Entra

Visualizza la versione completa : come gestire le integrazioni e i cambi d'acqua?


regorio
12-07-2008, 13:23
ho un acquario di 190 litri, skimmer deltec mce 300, 35 kg di rocce vive, no fondo, no sump, 1 hqi 150W e 2 t5 24W.
da circa un mese ho inserito: 1 acropora nobilis, 1 millepora, 1 seriatopora. gli LPS sono: 1 euphyllia e 1 caulastrea. molli: 1 sarcophyton, 2 sinularia.
NO3 0, PO4 0, CA 400, KH 8, Mg 1350.

i dubbi riguardano la gestione ottimale della vasca per permettere una buona crescita dei nuovi SPS.
in questo mese la velocità di crescita è stata circa 1,5 cm per ogni punta delle talee. dopo circa 15 giorni dall'introduzione avevo cominciato a inserire il purple-up come integratore di stronzio: le calcaree rosa erano praticamente sparite! il ca e kh lo integravo con kent tech a+b; da circa 10 giorni ho provato a dosare il caribsea aragamilk al posto del tech: mi sembrava più completo. (oggi per mantenere livelli abb. costanti ne devo dosare 15ml in due volte al giorno e spesso mi capita di dover ricorrere al turbo calcium e al coral builder kent!). nelle ultime settimane mi è venuto in mente che forse avrei dovuto integrare anche degli oligo elementi, iodio, ferro, cos'altro?!

come vedete la gestione è abbastanza caotica, non organizzata e mi costringe a eseguire frequenti test.

RICHIESTA: che cosa devo integrare? quanto? la mia idea era di passare ai prodotti grotech e chiuderla lì: prendo il kh-ca 1 e 2 e i 3 integratori di oligoelementi A B C. la smetto con ferro, iodio e altri oligoelementi kent.

altra cosa: come dovrei gestire i cambi d'acqua? per ora cambio 25 litri ogni 7-10 gg con acqua d'osmosi e sale tropic marine.

GRAZIE.

Robbax
12-07-2008, 15:18
dopo circa 15 giorni dall'introduzione avevo cominciato a inserire il purple-up come integratore di stronzio:

occhio che il purple up integra anche calcio,carbonati e magnesio oltre allo stronzio..quando lo dosi fallo molto piano e non creare nuvoloni bianchi che possono dare fastidio agli animali

RICHIESTA: che cosa devo integrare? quanto?


le integrazioni di oligo andrebbero fatte dopo una misurazione di quelli che hai in vasca

come dovrei gestire i cambi d'acqua?

10% ogni 15/20 giorni
;-)

Abra
12-07-2008, 15:20
regorio, con la tua popolazione ora....oltre a kh calcio magnesio e iodio non darei nulla.
fai cambi del 5% settimanali e sei a posto :-))

regorio
12-07-2008, 15:57
meglio 5% a settimana o 10% ogni due?
dosare gli oligoelementi? del test per lo stronzio tutti ne parlano male, dosare il boro? il potassio?

sul flacone purple up parlano di non più di 5 ml die; non sposta nè calcio nè kh nè mg di un pg!!!
cmq non mi sembra che sulle coralline abbia tutto questo effetto.. meglio integrare stronzio in polvere?

Abra
12-07-2008, 15:59
meglio 5% a settimana o 10% ogni due?

:-D bella domanda...ogniuno dice la sua eh ;-)

io non integrando nessun oligoelemento...preferisco cambi settimanali #21

Ink
13-07-2008, 10:42
Preferisco anche io non integrare nulla e fare cambi d'acqua, possibilmente alternando sali di marche diverse. Sono gusti, ovviamente...
Per il volume e la frequenza, lo devi valutare nella tua vasca... tanto non hanno lo scopo di ridurre gli inquinanti, ma solo di fornire oligolementi...

SJoplin
13-07-2008, 11:07
fai cambi del 5% settimanali e sei a posto :-))

#36# #36#

la mia idea è che con gli sps convenga fare cambi più piccoli e frequenti per evitare di squilibrare troppo i valori.
considerando che di duri capisco poco e nulla, però, magari è vero anche il contrario :-D :-D

Perry
13-07-2008, 17:24
Io cambio il 10% ogni 2 settimane (un po' anche per la rottura di maròni di farlo ogni settimana :-)) )

Non sono d'accordo sul non integrare niente..anzi! Certo non ora all'inizio e non con poca popolazione..ma i risultati ottenuti con la vecchia vasce, e che stò rincorrendo con l'attuale, secondo me in buonissima parte sono dovuti alle integrazioni

cladiella
13-07-2008, 23:36
regorio[/b],
le calcaree rosa erano praticamente sparite!

Il purple up ne favorisce lo sviluppo, l'ho usato anch'io e mi è sembrato un ottimo prodotto.[b]
Una domanda tecnica, ma quando si aggiunge l'acqua evaporata nell'ordine di 5-10 lt. ogni 3-4 gg, è come se si facesse un cambio d'acqua? #24

SJoplin
13-07-2008, 23:43
Una domanda tecnica, ma quando si aggiunge l'acqua evaporata nell'ordine di 5-10 lt. ogni 3-4 gg, è come se si facesse un cambio d'acqua? #24

no perchè il sale resta in vasca ;-)

DECASEI
14-07-2008, 08:00
Nemo54, magari... aggiungi solo H20 e nient'altro e quello che evapora è solo acqua . ;-)

Ink
14-07-2008, 08:37
Perry, quando inntegravi ed eri convinto di ottenere risultati migliori, hai provato a sospendere le integrazioni e vedere se peggiorava?

Te lo chiedo, perchè ho provato varie volte e senza notare differenza, ma devo sottolineare, che l'ho fatto con un assetto della vasca ben differente da quello di adesso... Quindi può benissimo essere che integravo senza necessità. Attualmente la vasca deve ancora ripartire a dovere, dopo il tentativo Xaqua con i conseguenti danni, e potrebbe benissimo aver bisogno di supplementazione, ma che non mi sento di dare prima di aver risolto i problemi...

Perry
14-07-2008, 09:34
Ink,
integravo ed integro ancora..non ho smesso per il semplice motivo che integrando i miglioramenti li ho visti, quindi diciamo che una "controprova" la ritengo inutile..e perchè il sale da solo non apporta tutti gli oligoelementi (checchè se ne dica).

Personalmente ti consiglio di usare dei buoni prodotti, senza andare a cambiare la gestione della vasca..cioè senza usare zeovit o xaqua & similari..

regorio
14-07-2008, 16:14
secondo voi quando e come ci si rende conto che è giunto il momento di integrare? quali segnali danno gli animali?
come influiscono gli oligoelementi sui colori? ferro verde, fluoro blu, potassio? altri?
è possibile che un segnale di mancanza di oligoelementi sia l'iscurimento delle acropore?

quando capirò che è giunto il momento di integrare (perchè i soli cambi d'acqua non risulteranno più sufficienti) quali prodotti mi consigliate?

regorio
14-07-2008, 16:26
regorio, con la tua popolazione ora....oltre a kh calcio magnesio e iodio non darei nulla.
fai cambi del 5% settimanali e sei a posto :-))

facendo cambi del 13% ogni 7-10 giorni senza altre integrazioni oltre lo iodio avevo notato una regressione delle coralline. solo usando il purple up prima e ora l'aragamilk la situazione è PARZIALMENTE rientrata. allora anche con così pochi animali oltre a iodio, mg, ca e kh devo integrare qualcos'altro!? lo stronzio!? solo lui o altro? ancora le coralline hanno una crescita non soddisfacente. sono a livelli di stronzio ancora troppo bassi o manca qualcos'altro?

Ink
15-07-2008, 19:35
Per lo stronzio un test molto semplice è valutare la durezza delle punte delle montipore digitata (se le hai...), se carente si dovrebbero sbriciolare tra le dita, se sei a posto, dovrebbero risultare ben solide...

marc71
16-07-2008, 10:53
io con il kent non si sono trovato male ma aumenti, se non lo gestisci bene, anche gli altri valori, principalmente il kh. per i cambi è una questione di abitudine tanto servono solo ad integrare gli oligoelementi

Rive Gauche
17-07-2008, 10:47
regorio,
purtroppo credo che nessuno riuscirà a fornirti una risposta adeguata e risolutiva.
Il fatto è che ogni vasca fa storia a se, in quanto diversi animali consumano diverse sostanze, e non penso sia possibile tracciare delle linee guida definitive ed universali, a parte per quei pochi elementi (Ca, Mg, Kh, Ph, etc) i cui valori sono facilmente individuabili e gestibili.
Per tutto il resto, dovremmo disporre di una serie di test illimitata, in modo da poter monitorare costantemente le fluttuazioni dei vari elementi che dovremmo successivamente reintegrare... cosa piuttosto improbabile per altro....

Domanda... ma davvero nel primo mese le punte delle telee ti sono cresciute di 1,5 cm??? #24

regorio
17-07-2008, 15:15
Rive Gauche, appena l'acqua torna limpida (sempre con 'sto aragaMILK) faccio una foto a distanza di 30 giorni e ti faccio vedere.. sto parlando di una acropora millepora. una settimana e mezzo fa ho introdotto una (penso) acropora nobilis di cui ho monitorato una punta: 4-5 mm in 10-11 giorni! il problema è che ho un consumo di calcio veramente incredibile: se non reintegro nulla per 5 gg parto da kh 9 ca 420 e arrivo a kh 6 ca 390! sto pensando di mettere un reattore, ma per ora ho a disposizione solo 200 euro..

Rive Gauche
17-07-2008, 15:49
regorio,
Anche io devo prendere un buon reattore di Ca, e penso che a settembre mi darò una svegliata....
Sicuramente un buon rapporto tra Ca ed kh aiutano in maniera sensibile la crescita dei coralli, infatti io che ho ancora un Kh molto basso (nonostante la somministrazione di 2 bocce di buffer della Prolabmarine) noto una crescita stentorea, comunque rallentata rispetto ad altri amici del forum.....

ecarfora
17-07-2008, 15:58
Rive Gauche, e tu continua a prendere gli integratori liquidi #07 #07 #07
lo sanno anche i besughi che i buffer KH,CA,MG devono essere in polvere :-))

Che sono i besughi #24 #24

Rive Gauche
17-07-2008, 16:04
ecarfora, vedi che capisci una fava tu.... :-D :-D :-D
Purtroppo avevo ordinato i buffer liquidi, che fortunatamente ho finito, ed ora sto integrando con quelli (o meglio quello del KH) in polvere, come tu, Marco e qualche altro bibino mi avete consigliato -35

Cos'è un besugo??? Uno come te.... :-D :-D :-D -68 -68

ecarfora
17-07-2008, 16:06
Tanks #19 #19 #19

Rive Gauche
17-07-2008, 16:19
Enzuccio... a parte gli scherzi il "besugo" è il branzino o spigola detto in genovese.
Noi di solito lo usiamo per definire quelle persone un po' "allocche"... tipo uno che lo imbarchi dicendogli che le tigelle sono a base di anguilla.... :-D :-D :-D

Ma tornando al topic, sarebbe curioso vedere quanto e con che frequenza cambiamo l'acqua alle nostre vasche, magari per sapersi meglio regolare.
Io ad esempio cambio 30 Litri a settimana... una palla paurosa!!! #23 #17

Riccio79
17-07-2008, 16:40
Ink, tu non reintegri nulla e hai quei colori che vedo nella tua foto in firma? #19
Complimenti...immagino però tu abbia un reattore...

ecarfora
18-07-2008, 08:03
Rive Gauche,a me il branzino piace #19 ,io cambio 20 l su 300 ogni 10 giorni

Perry
18-07-2008, 08:58
Rive Gauche,
si scrive "mi hanno consigliato di prendere quelli in polvere, ma dato che sono uno stordito li ho presi liquidi" ;-)

Oltre un certo litraggio il reattore di calcio è indispensabile..

ecarfora
18-07-2008, 09:09
Rive Gauche,
si scrive "mi hanno consigliato di prendere quelli in polvere, ma dato che sono uno stordito li ho presi liquidi" ;-)


o potevi scrivere cosi : "mi hanno consigliato di prendere quelli in polvere, ma dato che sono un Besugo li ho presi liquidi" :-D :-D :-D

Ink
18-07-2008, 09:10
Riccio79, sì, al momento non sto reintegrando niente, ma la mia storia è un po' luinga, provo a sintetizzare...

Vasca di 8 anni, dopo upgrading dell'illuminazione e del movimento, con notevole miglioramento della vasca, ho tentato xaqua con malessere degli animali, che continuavano a infettarsi di turbellaria e con crescita di vari ciuffi di alghe verdi (tipo filamentosa e derbesia). Ho quindi sospeso xaqua (probabilmente inadatta su una vasca vecchia come la mia e con un po' di fondo sabbioso mai smosso...) ed ottenendo totale miglioramento degli animali (anche sui colori) e lenta regressione delle aghe, che non ho ancora risolto...

Ora non sto cambiando l'acqua da un circa 3 settimane, con netto rallentamento della crescita, ma anche della alghe, però i colori tengono...

Appena sparite le alghe, riprenderò coi cambi, circa 10 litri su 160 netti a settimana, sperando di non dover reintegrare niente... Sarà difficile non provare nessun prodotto...

Riccio79
18-07-2008, 11:12
Comunque hai davvero dei colori bellissimi Ink, e confermi che il reattore però ce l'hai...

Perry
18-07-2008, 11:29
Ink,
però non capisco un "rigetto" delle integrazioni..Sarà che io, invece, la ritengo una cosa talmente normale in una gestione...I reintegri sono di elementi "naturali", elementi che si trovano in natura e che, naturalmente, in un ambiente chiuso come una vasca è normale vengano consumati ed è normale quindi integrare..Non si tratta di immettere elementi strani o quant'altro..
Per carità, probabilmente è questione di scelte..ma non vedo quale potrebbe essere il problema..

Ink
18-07-2008, 17:58
Perry, mi sa che hai frainteso, almeno in parte...

Non rigetto le integrazioni, dico solo che per il momento me la sono sempre cavata coi cambi e quando ho provato ad integrare prodotti vari (tranne quelli misurabili, es Mg) non ho notato differenze nel momento in cui li ho sospesi...

Inoltre, la mia testa (probabilmente bacata, lo so...) fatica ad aggiungere in vasca un prodotto di cui non è noto in realtà il contenuto...
Se ti manca il Mg, lo metti, bene.
Ma i famigerati OLIGOELEMENTI... oligo quanto, quali sono? quali mancano davvero in vasca e quali vai ad aggiungere? E se certi si accumulano...?

Nel sale invece vedo un prodotto più completo... togli acqua e ne metti dell'altra completa di tutto... Questo non fa di sicuro male... Poi viene la questione dei sali che non contengono tutti gli elementi, ma per questo alterno vari sali... Si potrebbero alternare vari prodotti, ma a pelle non mi piace...

Non so come spiegarlo, ma mi sembra più "naturale" il cambio d'acqua che l'integrazione, ed anche più completo...
Anche dalla mia esperienza, se non cambio l'acqua (come peraltro sto facendo ora per risolvere il piccolo problema di alghe...) vedo un rallentamento della crescita, che si risolve facendo un cambio d'acqua a scopo "integrativo"...

Per il discorso alimentare sugli animali invece è tutta un'altra storia....

Poco chiaro, lo so... ma sai che ognuno va un po' a naso. Io sono un pescatore, se metti un'esca che già a non ti piace, non prenderai nessun pesce... Così dicono e io ci vado dietro...