Entra

Visualizza la versione completa : cypreae tigris e invertebrati


Cagum
11-07-2008, 15:36
salve, qualcuno sà dirmi se le cypreae tigris mangiano gli invertebrati? perchè dato che ne ho messe 2 nel mio acquario da 120 lt per provare a fargli mangiare,riuscendoci, alghe cianobatteriche, mi chiedo se mettendoci una roccia con invertebrati, possono mangiarmeli.

inoltre vorrei tanto sapere come si chiamano quegli invertebrati, i più comuni in acquario marino, che sono a forma più o meno circolare e sono appiattiti sulle rocce..sono di vari colori..verdi, viola, rossi.. sapete dirmi come si chiamano?

aspetto con ansia vostre delucidazioni

grazie mille

Riccio79
11-07-2008, 16:32
Ciao Cagum, innanzitutto benvenuto....comincio con il dirti che mettere 2 tigris in 120 litri non è stata una grande idea considerato quanto crescono....
Gli invertebrati ai quali ti riferisci potrebbero essere discosomi o actinodiscus....
Dacci un po' di info sulla tua vasca, misure, da quanto è avviata, quanti kg di rocce hai, come la gestisci.... ;-)

ALGRANATI
11-07-2008, 16:39
Cagum, io delle tigris non mi fido tanto.
a me mangiavano le pocillopore -28d#

Cagum
11-07-2008, 16:48
ehm...sono alquanto inesperto..per l'acquario marino dico.. i miei,appassionati di acquari d'acqua dolce, mi hanno regalato un tenerife da 120 lt con un biovita della askoll, tuttavia con rocce che ci avevano spacciato per vive..ma che di fatto sono stramorte..l'acquario è già avviato dall'estate scorsa con pesci pagliaccio, 8, un canthigaster, un dascyllus e altri 2 di cui ora mi sfugge il nome (uno è il classico metà blu con la coda gialla, e l'altro è un pesce chirurgo)..c'è da dire che la vasca è (o meglio era)infestata da alghe cianobatteriche..quindi con l'aggiunta delle cypreae tigris ho risolto di molto il problema..anche se non del tutto perchè si rigenerano...
i valori dell'acqua sono ampiamente nella norma, non ci sono squilibri di alcun tipo..credo infatti che la formazione delle alghe sia dovuta al "troppo" (anche se ne è un pizzico al giorno) mangime..
e quindi mi sono deciso a provare ad inserire dei coralli..ho preso quelli, i discosomi, perchè mi hanno detto essere i più resistenti...
mi rimane sperare che vivano.. :-(

ALGRANATI
11-07-2008, 17:13
Cagum, il problema che in quella vasca potrebbero starci a mala pena i pagliacci e un dacyllus .....e basta come pesci.
i ciano con quella vasca e quell'impostazione non te li toglierai mai.

cosa intendi valori ampiamente nella norma??

SJoplin
11-07-2008, 17:26
Cagum, 8 pesci pagliaccio? ho letto bene? #24

Ste8
11-07-2008, 17:39
Cagum, il problema che in quella vasca potrebbero starci a mala pena i pagliacci e un dacyllus .....e basta come pesci.
i ciano con quella vasca e quell'impostazione non te li toglierai mai.

Ha ragione ALGRANATI ;-) ..
Mi sa che se vuoi iniziare a sistemare le cose devi rivederti con calma vasca, attrezzatura, abitanti...
In effetti sjoplin anche a me sembra di aver capito così.. #13
Ciao Ste :-))

ROBJ
12-07-2008, 00:28
8 pagliacci?
A me hanno criticato che ho 3 pesci piccoli in 70 litri(e avevano ragione),uno se ne va domani .troppo inquinamento

michi2
12-07-2008, 13:33
12 pesci in 120litri lordi??????????????? assieme anchea due tigris? #25 #25 #25 riescia mettere una foto?:)

Cagum
13-07-2008, 14:21
certo 12 pesci....ma le tigris le ho tolte ieri...e l'acqua pare al quanto in buone condizioni. ho una filtro della askoll che va benissimo e tira via tutte le più misere schifezze, e uno schiumatoio resun sk05...i pesci stanno molto bene..il più grande è il chirurgo che di lunghezza misura sui 6 cm..è un buon acquario in cui ho faticato per raggiungere un buon equilibrio di tutto.
e si, sono 8 pesci pagliaccio...

ROBJ
13-07-2008, 14:47
beh! se riesci tenere tutti quei pesci senza che ti volano po4 no3 complimenti!

Justin
13-07-2008, 14:52
12 pesci ? #17

ed hai valori tutti in regola? e gli invertebrati stanno bene?

120 lt #24 ma appena saranno grandi 12 pesci non pensi saranno strettini?

Cagum
13-07-2008, 14:53
quando saranno grandi cambierò l'acquario o li darò via

ALGRANATI
13-07-2008, 20:12
Cagum, vabbè....contento te -28d#

dany26
13-07-2008, 21:02
Forse ti converebbe ascoltare qualcuno che è più esperto di te anche perchè c'è il serio rischio che non diventino proprio grandi... -e63
;-)
ciaociao
-DANY-

Riccio79
14-07-2008, 10:56
Cagum, scusa se mi permetto....ma "valori ampiamente nella norma" che significa per te?
Con 12 pesci in 120 litri (poveracci), un filtro biologico (che non si usa nel marino) e quello skimmer, di sicuro NON hai i valori a posto...ecco perchè il proliferare di cianobatteri.....
Nel marino non ci possono stare i pesci come nel dolce...
Posta i valori e cominciamo a capire magari...altrimenti la vedo dura poterti dare qualche consiglio ;-)

Justin
14-07-2008, 12:39
quando saranno grandi cambierò l'acquario o li darò via

prevedo un disastro #23