Entra

Visualizza la versione completa : Parassita?Speriamo proprio di no....


Angelino84
10-07-2008, 22:18
Ciao a tutti, apro il topic per chiedere aiuto in merito ad un problema riscontrato proprio ora su un synodontis che sta in vasca con me da quasi un anno, fino ad oggi nessun segno evidente di malattia o attacco parassitario, fino a stasera quando noto che alla base della pinna caudale c'è una pustola bianca grossa 3-4 mm. Posto un paio di foto, e premetto questo: la vasca che è allestita malawi ha subito una drastica variazione di layout due settimane fa, quando ho sostituito le laviche con rocce di fiume. Queste sono state trattate con pre-lavaggio, spazzolatura e infine bollitura per 20 minuti circa in una soluzione di acqua e sale grosso. I valori direi che sono nei limiti, nulla da riscontrare, l'unica cosa che mi era venuta in mente potevano essere le pietre raccolte vicino-dentro il fiume. Ecco due foto (che fanno pietà per non dire altro del malcapitato dato che non si ferma mai...):

polimarzio
10-07-2008, 23:17
Ciao Angelino, dalle foto non è distinguibile, dovresti verificare con attenzione e poi riportare se si tratta di lesione dermica o di un corpo estraneo.

Angelino84
10-07-2008, 23:33
Ciao innanzitutto, ti dirò che la forma vista da vicino (in foto non rende per nulla) pare una specie di vescica, stasera un amico mi ha detto che secondo lui è un morso che si sta rimarginando, io ho pensato che in vasca ho un aulonocara che ogni volta che gli passa sotto prova a pinzarlo, ma non saprei proprio...il colore è opaco, sembra che sotto si intraveda il suo manto puntinato... #24

polimarzio
10-07-2008, 23:43
Prova a sottoporre il pesce a dei bagni brevi di 10min in acqua e sale, usando acqua dell'acquario e sale da cucina.

Angelino84
10-07-2008, 23:50
-d09 e mo come lo acchiappo???Hai pensato per caso a qualche patologia particolare?

Andre#8
11-07-2008, 02:47
avevo pensato anche ad una bruciatura da termoriscaldatore (raro ma possibile), ma in questa stagione e considerando il tuo biotopo,non penso che si accenda molto.
Resta plausibile un morso o una ferita contro qualche pietra durante una fuga. Comunque aspetterei qualche giorno prima di fare qualsiasi cosa...ferite lievi si rimarginano da sole nel giro di qualche giorno. E poi è un pesce molto robusto... ;-)

Angelino84
11-07-2008, 09:06
avevo pensato anche ad una bruciatura da termoriscaldatore (raro ma possibile), ma in questa stagione e considerando il tuo biotopo,non penso che si accenda molto.
Resta plausibile un morso o una ferita contro qualche pietra durante una fuga. Comunque aspetterei qualche giorno prima di fare qualsiasi cosa...ferite lievi si rimarginano da sole nel giro di qualche giorno. E poi è un pesce molto robusto... ;-)Andre#8, :-))
mi dispiace troncarti subito ma tenendo presente che il riscaldatore è staccato da circa 2 settimane e che ho cambiato le rocce apposta per evitare lesioni durante le fughe (che comunque non ci sono mai state nemmeno quando avevo le frastagliate laviche) l'unica plausibile resta il morso, ma la consistenza dell'espressione cutanea di questo mistero non ci rassomiglia proprio...per quanto riguarda i fatto di aspettare a fare qualsiasi movimento a livello medicinale sono il primo, da sempre li ho utilizzati solo in caso di necessità irrevocabile. Ti contesto anche il "robusto", synodontis è un pesce robusto nel senso che non si fa mettere le "pinne addosso" dagli altri, ma è abbastanza sensibile ai cambiamenti di valori. Per questo come già scrissi sopra, sono preoccupato dell'inserimento delle rocce di fiume; queste spesso sono calcaree (cosa gradita nel mio biotopo) e non vorrei che avessero alterato drasticamente i valori o abbiano rilasciato qualche parassita (anche se la seconda la scarterei vista la bollitura con acqua e sale). Vedremo... :-))

Andre#8
11-07-2008, 11:07
Angelino84, da quanto ho capito è come una piccola bollicina...e dovrebbe essere in uno strato di "pelle" piuttosto superficiale se sotto s'intravedono i puntini del suo pattern..
io la ferita la darei quasi per certa (poi da cosa sia stata provocata è difficile stabilirlo), ferita che potrebbe essersi infettata in un secondo momento. Penso questo perchè una bolla,una corrosione, ecc non si verificano su pezzi di pelli sane...
Controlla se si espande oppure no...potrebbe anche essere un fungo.. #24

Angelino84
11-07-2008, 11:24
potrebbe anche essere un fungo

bingo...è la cosa che più mi preoccupa...dalla forma escluderei la ferita, crediti che con questi maledetti di ferite se ne vedono... :-)

Andre#8
11-07-2008, 11:37
Angelino84, ok...allora controlla se si espande oppure no...se sei fortunato regredisce da solo.

Angelino84
11-07-2008, 11:51
La fortuna è cieca dicono....la mia a furia di andare in giro senza guardare deve essere finita giù da qualche burrone perchè non arriva mai, quindi... #06
comunque lo tengo controllato e vi aggiorno, speriamo in bene, soprattutto che non sia nulla di infettivo :-(