Entra

Visualizza la versione completa : Alghe verdi tipo cianobatteri..... help me


Bencio
10-07-2008, 21:47
Ciao a tutti, vi scrivo per vedere di risolvere questo problema. Ho avuto una vasca di 200l lordi per circa due anni e mezzo e da aprile ho deciso di travasare tutto in nuova vasca di 420l lordi.
Durante la maturazione della nuova vasca, la vecchia si era riempita di alghe verdi (tipo ciano) su tutte le rocce, era proprio una patina che le avvolgeva completamente. Ora stò notando che anche in quella nuova si stanno creando delle macchiette verdi sospette.... non vorrei che si ricreassero in grande forma!!! -20 -20 -20
Sembrano dei cianobatteri. Sono verdi, quasi fluo e a volte trattengono delle bollicine d'aria. Può essere un problema d'acqua d'osmosi (impianto Roman a 4 stadi) o di sale?
Mi sembra che il problema sia iniziato da quanto ho incominciato ad usare il sale Matuta.... mah, speriamo che mi possiate aiutare.
da due settimane faccio cambi con sale della Korallen-Zucht.
Di seguito metto delle foto. Fatemi sapere!

;-)

Robbax
10-07-2008, 23:09
i ciano possono essere di mille colori...anche verdi(ce ne sono un infinità di specie)
io ci andrei piano coi cambi ;-)

Abra
10-07-2008, 23:26
ma scusa quell'euphyllia finita sul fondo...come mai è lì????non hè che ti stiano mangiando i gambi eh quelle alghe????

ALGRANATI
11-07-2008, 08:00
occhio che mi sembrano alghe perforanti #24 #24

Bencio
11-07-2008, 08:37
che vuol dire alghe perforanti?
Quell'euphyllia l'ho messa lì per far bene la foto.
Come avete visto si creano sulle parti "morte" dei coralli, sui gambi, alla base degli sps.....
E' un problema che mi stò portando dietro dal precedente acquario -04

ALGRANATI
11-07-2008, 08:44
sono alghe che in genere si formano sugli LPS e piano piano uccidono l'animale.
io personalmente non le ho mai viste , ma dalle foto #24 #24

Bencio
11-07-2008, 08:55
però ti posso dire che i coralli che ho travasato dalla vecchia vasca, non sono peggiorati, sono stabili. Io davo la colpa al sale Matuta.....può essere?

Bencio
11-07-2008, 09:03
il problema è che si attaccano anche alle rocce #23
Ogni tanto le aspiro, ma in alcuni punti non arrivo con il tubo. Non hai nessuna soluzione?

Abra
11-07-2008, 15:18
Bencio, soffia sui gambi con una pompa in modo da pulire i gambi....sennò perdi l'animale perchè si sgretola il gambo.
poi prendi l'animale fuori dalla vasca....dopo che ti sei preparato un pò di colla epossidica da acquario...e ricopri la struttora rovinata.
dove non arrivi ad aspirare soffia anche lì con una pompa.

Bencio
11-07-2008, 15:34
ma se soffio, l'alga si và a depositare da altre parti.
Oggi ho visto che in alcune rocce si stanno creando delle patine.
Ho paura che mi si riempa tutto l'acquario -20 -20

Abra
11-07-2008, 15:40
soffia ;-) e aggiusta il gambo di quella euphy sennò la perdi.

Bencio
11-07-2008, 15:58
ok, stasera a casa la soffio.
Ma corro il rischio di perdere qualsiasi cosa dove si è attaccata?

ALGRANATI
11-07-2008, 16:52
Bencio, non drammatizzare...magari sono solo alghe ;-)

Abra
11-07-2008, 16:53
Ma corro il rischio di perdere qualsiasi cosa dove si è attaccata?

se sono perforanti...gli lps sono a riscio tutti....se sono ciano devi solo eliminarli ;-)

Bencio
11-07-2008, 17:10
ok fino a qui ci sono.
Però volevo sapere, se soffio con una pompa e le alghe perforanti (speriamo di no) vanno a spasso per la vasca, mi si attaccano da altre parti?
In più, come faccio ad essere sicuro che siano perforanti?
Scusate tutte le domande, ma capitemi, mi stò ca..ndo sotto!!!

Abra
11-07-2008, 17:12
Bencio, mettiamola così...secondo mè non lo sono ;-) ho avuto il tuo stesso problema sù alcuni gambi ma non avevo quell'algha che hai tù.
secondo mè sono ciano che si formano perhè si scretola il gambo.
dammi retta soffia...ovvio dove riesci aspira che è meglio ;-)

ALGRANATI
11-07-2008, 17:17
abracadabra, cri....io i ciano verdi non li ho mai visti.

e sopratutto così verde brillante.
non trovo il link sulle alghe perforanti -28d#

Abra
11-07-2008, 17:19
ALGRANATI, Matteo..... volevo tirargli sù il morale....e tù me lo uccidi :-D :-D

ALGRANATI
11-07-2008, 17:20
-28d# #13 #13

Bencio
11-07-2008, 17:50
ok ragazzi, stacco i coralli, li metto in una bacinella e li soffio, in questa maniera elimino che si spargano in vasca.
Grazie e speriamo bene! ;-)

Bencio
15-07-2008, 15:42
Ho notato che quando cambio l'acqua, queste alghe aumentano leggermente e poi, dopo due o tre giorni diminuiscono. Ma che devo fare, non cambio più acqua???????? -05

ALGRANATI
15-07-2008, 16:32
Bencio, tieni conto che tutte le alghe infestanti , godono dai cambi d'acqua trovando + elementi da ciucciare.
i ciano godono x condizioni dell'acqua non stabile

boma00
02-09-2008, 11:58
ciao ho anche io lo stesso problema, non credo siano preforanti perchè io le ho alla base di un'acropora da qualche mese ma non succede nulla, ho notato che si formano di più dove c'è meno corrente (sul retro della rocciata o in alcuni anfratti), vorrei debellarli anche io ma non so cosa siano, metto una foto al più presto per qualche consiglio.

VIC
02-09-2008, 18:28
si presentano anche a me alla stessa maniera, però sembrano più ciano che alghe " tranquilli non sono perforanti" ma una rottura di bioballs sicuramente si!!!

Le soffio con una pompa e le tolgo in quanto vanno a depositarsi sui denti dei pozzetti,. però di lì a qualche giorno riappaiono, maggiormente dove c'è poca corrente ma anche in minore quantità dove l'acqua viene smossa abbastanza.

Chi ha mai avuto questa roba in vasca??? Chi usa zeovit ha mai notato questo???
#24 #24

boma00
03-09-2008, 16:58
nessuno ci aiuta?

Bencio
22-09-2008, 23:20
Ragazzi, molto probabilmente ho trovato la soluzione.
E' tutto un problema di acqua....
Stò cambiando molto spesso i filtri al mio impianto d'osmosi Ro-Man 4 stadi in modo tale da avere sempre un valore di TDS in uscita pari a 000 ppm.
In più all'uscita dell'impianto ho messo un deionizzatore della FORWATER, il DESILCO PLUS2. Dopo tre o quattro cambi dell'acqua ho incominciato a notare che le alghe non aumentavano (invece prima si espandevano ad ogni cambio dell'acqua). Ogni volta le aspiro e non crescono più.
In più ho notato che il KH basso (io lo avevo a 5) secondo me le fa crescere.
Ora sono riuscito a portarlo a 8 dopo l'acquisto del nuovo reattore di calcio Korallin 1501.
Per ora tutto bene, speriamo che duri........