PDA

Visualizza la versione completa : skimmer per wave cubo 25


joseph1976
10-07-2008, 20:10
esiet uno skimmer per il mio cubo wave 25x25x30,qualcuno lo usa

valu83
11-07-2008, 22:25
joseph1976, io ho reef ocktopus nanoskimmer Ns 80.. è skimmer interno ma tiene poco posto..
niente di eccezionale..però funziona bene e schiuma a dovere!!! purtroppo credo che esterni non ce ne siano per vasche così piccole..tutti queli esterni che ho trovato io sono sovradimensionati!!!

joseph1976
12-07-2008, 13:31
qualche altro consiglio

Mr Burns
14-07-2008, 10:55
potresti vedere il resun sk-05, io non l'ho mai usato, ma quì sul forum qualcuno ce l'ha, dovrebbe fare il suo lavoro, nei 15lt del cubo25, poi non so

joseph1976
14-07-2008, 12:44
ma inserendo lo skimmer ,il filtro a zainetto con il carbone attivo e la resina antifosfati,lo lascio oppure lo tolgo

joseph1976
16-07-2008, 22:46
qualcuno conosce il nano scum 100 della wave puo dirmi come farlo funzionare al meglio

Riccio79
17-07-2008, 10:20
ma inserendo lo skimmer ,il filtro a zainetto con il carbone attivo e la resina antifosfati,lo lascio oppure lo tolgo

Il carbone lo puoi lasciare.... la resina antifosfati dipende a quanto ce li hai, a che punto sei, se sei in maturazione o meno...

joseph1976
17-07-2008, 19:52
se qualcuno usa il nano scum della wave puo dirmi come farlo funzionare al meglio

joseph1976
19-07-2008, 15:07
nessuno conosce

roby5325
26-07-2008, 09:52
Ciao,
ho appena preso il wave box vision (30 l), all'interno c'è il filtro a zainetto "niagara skimmer 280" ovvero un filtro a zainetto con miniskimmer integrato, in questi giorni lo testerò direttamente nella vasca "grande" (250 l) per vedere come schiuma.
Se funziona a dovere potrebbe essere una soluzione interessante anche per il tuo nano. :-)

Ti farò sapere.

Roby

joseph1976
28-07-2008, 15:57
fammi sapere allora

joseph1976
29-07-2008, 00:34
ma dove dovrei farlo schiumare aal inizio del bicchiere o all interno del collo http://www.acquariofilia.biz/allegati/3596_a1b_180.jpg

thomaz
29-07-2008, 20:17
di solito all'inizio del bicchiere

Mr Burns
31-07-2008, 12:29
ma quanto è grande?

joseph1976
02-08-2008, 13:21
circa 2o cm

roby5325
03-08-2008, 08:35
Ciao,
dopo qualche giorno di test ti posso finalmente dire che il "niagara skimmer 280" funziona più che bene #22
Unico neo il bicchiere di raccolta veramente piccolo, per il resto tutto ok.

Roby

Vittorio
05-08-2008, 12:32
Ciao roby5325 , posso chiederti dove l'hai acquistato ? Eventulamente pensi che il bicchiere di raccolta si possa ingrandire? C'è anche lo spazio per eventuali resine o carbone? Rumorosità e bollicine in vasca?

Grazie e scua per la raffica di domande
Vittorio

joseph1976
05-08-2008, 19:32
puoi postare delle foto per vedere
ma ti raccoglie scuro

maxreverend
31-08-2008, 00:03
Ciao a tutti
scusate se mi aggiungo
anch'io uso un Wave Niagara 280

è vero il bicchiere di raccolta è piccolo
ma si può ben sopperire con lo "scarico continuo"

c'è un piccolo foro d'uscita con un tappino "F" e "G", sul bicchiere dello skimmer, basta rimuoverlo e collegarvici un tubicino che ricada in un contenitore.

Il manuale Wave consiglia col tappino "G" rimosso di chiudere la piccola apertura di rientro nel bicchiere "C"; questo tuttavia innesca un uscita più fluida della schiuma.

Io non l'ho fatto ottenendo un risultato migliore: solo la parte più densa di schiuma che esce dal bicchiere viene scaricata.


Un po difficile da calibrare all'inizio, soprattutto con acqua molto pulita perché la schiumazione non c'è, una volta calibrato funzia piuttosto bene.

by Massi

Unpassante
13-10-2008, 12:15
io l'ho appena comprato !!! potenzialmente mi pare un ottimo filtro (pagato 25€ scontato, direi buono!) , io ho un 20litri dolce, secondo voi sara' difficile da "calibrare" il filtro ?? e andra' bene ??? poi ho il dubbio di dove mettere i cannolicchi... :-))

Unpassante
13-10-2008, 12:15
io l'ho appena comprato !!! potenzialmente mi pare un ottimo filtro (pagato 25€ scontato, direi buono!) , io ho un 20litri dolce, secondo voi sara' difficile da "calibrare" il filtro ?? e andra' bene ??? poi ho il dubbio di dove mettere i cannolicchi... :-))

wolverine2100
13-10-2008, 17:33
io ho nache questo schiumatoio anche ate fa un casino tipo caffettiera? a me la schiuma x ora arriva alla fine del del cono ma è in funzione da poche ore

wolverine2100
13-10-2008, 17:33
io ho nache questo schiumatoio anche ate fa un casino tipo caffettiera? a me la schiuma x ora arriva alla fine del del cono ma è in funzione da poche ore

SJoplin
13-10-2008, 18:01
io ho un 20litri dolce, secondo voi sara' difficile da "calibrare" il filtro ?? e andra' bene ??? poi ho il dubbio di dove mettere i cannolicchi... :-))

1) difficilissimo se non metti il sale :-D :-D
2) dipende per cosa... non certo per schiumare #19
3) rivendilo e prendi un niagara, che di uno skimmer in un dolce non te ne fai nulla

con tutto i rispetto per chi l'ha provato (io no) e dice che va bene, a me quel coso non convince neanche un po:

uno: perchè non ci sono le dimensioni per fare una schiumazione come si deve
due: perchè i prodotti decenti della wave si contano sulla punta delle dita di una mano, e ho dei seri dubbi che sia riuscita a superare il problema del punto uno.

SJoplin
13-10-2008, 18:01
io ho un 20litri dolce, secondo voi sara' difficile da "calibrare" il filtro ?? e andra' bene ??? poi ho il dubbio di dove mettere i cannolicchi... :-))

1) difficilissimo se non metti il sale :-D :-D
2) dipende per cosa... non certo per schiumare #19
3) rivendilo e prendi un niagara, che di uno skimmer in un dolce non te ne fai nulla

con tutto i rispetto per chi l'ha provato (io no) e dice che va bene, a me quel coso non convince neanche un po:

uno: perchè non ci sono le dimensioni per fare una schiumazione come si deve
due: perchè i prodotti decenti della wave si contano sulla punta delle dita di una mano, e ho dei seri dubbi che sia riuscita a superare il problema del punto uno.

wolverine2100
13-10-2008, 19:14
ripeto io ho preso quello della foto pare una caffettiera fa borbotti ecc e poi non so come calibrarlo

wolverine2100
13-10-2008, 19:14
ripeto io ho preso quello della foto pare una caffettiera fa borbotti ecc e poi non so come calibrarlo

wolverine2100
13-10-2008, 19:18
il WAVE NIAGARA SKIMMER 280 è migliore e silenzioso?

wolverine2100
13-10-2008, 19:18
il WAVE NIAGARA SKIMMER 280 è migliore e silenzioso?

wolverine2100
14-10-2008, 12:58
ho preso il niagara il negozio mi ha cambiato
ma scusate appena acceso non dovrebbe tirare l'acqua da solo? devo mettarla io la prima volta? non dovrebbe far uscire l'acqua dalla scivola ? a me non tira l'acqua anche se ho il livello dell'acqua al massimo nella vasca
giro la regolazione del flusso ma non mi tira un tubo

wolverine2100
14-10-2008, 12:58
ho preso il niagara il negozio mi ha cambiato
ma scusate appena acceso non dovrebbe tirare l'acqua da solo? devo mettarla io la prima volta? non dovrebbe far uscire l'acqua dalla scivola ? a me non tira l'acqua anche se ho il livello dell'acqua al massimo nella vasca
giro la regolazione del flusso ma non mi tira un tubo

wolverine2100
14-10-2008, 13:26
ok tutto risolto ma a rumore siamo persi #07 #07

wolverine2100
14-10-2008, 13:26
ok tutto risolto ma a rumore siamo persi #07 #07

samy.g
09-11-2008, 01:49
ciao!!
volevo prendere il niagara skimmer, sperando in una silenziosità maggiore rispetto al mio prizm (rumoroso come una MOKA!!), ma il mio amico negoziante l'aveva già dato.
gli era rimasto un nano scum 100, interno ma piccolo e soprattutto silezioso!!!
vediamo come va, ho applicato un silenziatore all'aspirazione (mi dava un po' fastidio il rumoretto!).

non so se è normale che la schiuma dopo 30 ore di funzionamento ancora non sale, ma nel bicchiere ci sono goccioline d'acqua (tipo schizzetti) e dentro trovo un po' di acqua chiara...

samy.g
09-11-2008, 01:49
ciao!!
volevo prendere il niagara skimmer, sperando in una silenziosità maggiore rispetto al mio prizm (rumoroso come una MOKA!!), ma il mio amico negoziante l'aveva già dato.
gli era rimasto un nano scum 100, interno ma piccolo e soprattutto silezioso!!!
vediamo come va, ho applicato un silenziatore all'aspirazione (mi dava un po' fastidio il rumoretto!).

non so se è normale che la schiuma dopo 30 ore di funzionamento ancora non sale, ma nel bicchiere ci sono goccioline d'acqua (tipo schizzetti) e dentro trovo un po' di acqua chiara...