Visualizza la versione completa : Herotilapia Multispinosa, che pesci!
hermes.desy
10-07-2008, 19:59
Altro che Ram, questi si che sono pesci! Li ho presi che erano piccoletti, grigetti e anonimi, due presunti maschi e una femmina. Ora che sono cresciuti da meno di una settimana li ho trasferiti nella vasca di comunità. I due maschi :-)) si sono presi un angolo, hanno deposto su un sassetto nero e non fanno avvicinare NESSUNO, quei 10 cm quadrati sono loro e basta. Non so se riusciranno a portarli avanti i piccoli ma tanto di cappello, hanno dei colori stupendi, non per niente li chiamano pesci arcobaleno, e un carattere fantastico. Ero perplesso quando li ho presi ma li consiglio veramente! Ecco una fotina: http://www.acquariofilia.biz/allegati/hero_219.jpg
hermes.desy
10-07-2008, 21:59
Ecco le uova... http://www.acquariofilia.biz/allegati/uvi_104.jpg
kingdjin
10-07-2008, 22:57
wosw ero giusto indeciso se prenderli o no..in che vasca li tieni e con chi?
CarloFelice
11-07-2008, 00:58
ma quanto sono grandi?? :-( se non sbaglio sono coetanei e fratelli di quelli che ho io, ma di accoppiamenti e robe varie neanche l'ombra. solo i colori stanno venendo fuori.
nel mio gruppetto, i più grandi non superano i 6cm ç_ç gli darò poco da mangiare forse?
hermes.desy
11-07-2008, 08:18
I miei 3 li ho presi da apparizione che penso li abbia avuti da CarloFelice o da ravnosalex, non mi ricordo.... Ora sono intorno ai 6/7 cm, arrivano a 10 cm al massimo. Stanno in un acquarietto da 150 litri con gli scalari, penso più che il cibo, che in ogni caso non gli manca, apprezzino l'acqua tenera e acida, oppure i miei sono particolarmente vispi, non so... Dei tre due sono più grandi e uno più piccolino, inizialmente pensavo i due più grossi fossero maschi ma sono loro che si sono accoppiati, quindi forse sono 1M + 2F. Anche stamattina i genitori difendono le uova (insieme, anche se si dice che dovrebbe essere solo la femmina...). Hanno appena cacciato a mazzate un ancistrus e ora un cory, gli altri pesci hanno visto la situazione e stanno a debita distanza, compresi li scalari che non ci provano neanche, ad avvicinarsi :-)) Intanto stanno cominciando a fare delle buchette per trasferire i piccoli quando si schiuderanno le uova. Spero che riescano a portarle avanti, per adesso sembrano ben organizzati.
le Herotilapia non sono per niente schizzinose in quanto all'acqua.
riproducono facilmente in acqua di rubinetto, Carlo ,può darsi che il tuo problema sia stato magari la temperatura troppo bassa o dieta troppo monotona.
A 6 cm già iniziano a colorarsi e a fare prove di deposizione.
CarloFelice
11-07-2008, 11:55
dieta monotona!? -05 gli dò: mangime vegetale, dupla rin e tetra prima, alghe filamentose e zucchine. ogni tanto del congelato di vario genere.
se è monotona sta dieta....
cmq i multispinosa me li dette "apparizione" quando ci siamo visti a la spezia, mi disse che erano di un suo amico di genova che non sapeva dove mettere.
ora le hero ogni tanto fanno dei girotondi, ma niente di più. è possibile che non abbiano intenzione di figliare per colpa della vasca troppo spoglia?
alghe filamentose
:-)) grandissimo.
con i denti a tricuspide stile mbuna che hanno è la morte loro :-))
la vasca spoglia non dovrebbe proprio c entrare.
se vedi i "girotondi" è un buon segno, significa che cmq stanno lasciando lo stadio giovanile per affacciarsi al mondo dei "grandi".
che siano prove di deposizione (_uhm) o piu probabilmente delle lotte gerarchiche ti deve solo far pazientare un po'.
CarloFelice
11-07-2008, 12:01
si si io paziento, ma mi fà strano che qelli di hermes che sono della stessa covata dei miei, sono molto più avanti...
cmq le hero assaggiano anche le piante :-D si sono rosicchiate il microsorium, le vallisnerie le hanno rasate a zero e ora ce l'hanno con l'aponogeton -04
non sono per niente vegetariane..noooooooo :-D
:-)) è risaputo che sono così.
è per la questione dei denti.
è l'evolouzione che ha spinto questo ciclide a sviluppare quei denti per competizione alimentare, nel senso che nello stesso habitat in cui vivevano, c erano altre specie (crypthoeros, archocentrus ecc) che li mettevano all ultimo gradino e rischiavano di sparire.
solo l'aver sviluppato quei denti li ha salvati da una precoce fine.
CarloFelice
27-07-2008, 13:35
com'è andata a finire?
i miei nel frattempo stanno diventando grassottelli e color crema :-)
hermes.desy
27-07-2008, 18:42
La prima deposizione, hanno difeso le uova per 3 giorni, poi sono scomparse (probabilmente si sono schiuse e i piccoli sono stati predati). Oggi hanno deposto nuovamente, stavolta molte più uova su un vasetto rovesciato, la femmina scaccia il maschio da subito, chissè se stavolta va meglio, il vasetto però è meno nascosto rispetto alla pietra della prima volta....
CarloFelice
27-07-2008, 20:33
buono a sapersi :-)
hermes.desy
29-07-2008, 19:38
Schiuse le uova.... E' tutto il pomeriggio che scodinzolano furiosamente. Qualcuno sa quanto ci vuole tra la schiusa e il nuoto libero? Intanto ho messo a 'fare' le uova di artemia, i naupli andranno bene anche per gli scalarini :-)) ma quelli dovrebbero staccarsi dopo una settimana dalla schiusa, è così?
in 48#72 ore a seconda della temperatura nuotano liberamente.
CarloFelice
30-07-2008, 19:33
:-)) belline le hero....mentre aspetto le mie che si diano una mossa, gli ellioti hanno deposto e....il maschio dà il cambio alla femmina per sventolare le uova -05 sarò novello in sudamericani, ma stà cosa non l'avevo mai vista!
hermes.desy
31-07-2008, 09:39
:-)) belline le hero....mentre aspetto le mie che si diano una mossa, gli ellioti hanno deposto e....il maschio dà il cambio alla femmina per sventolare le uova -05 sarò novello in sudamericani, ma stà cosa non l'avevo mai vista!
Grande! Te ne prenoto un gruppetto per quando crescono :-))
CarloFelice
31-07-2008, 12:35
se non se li mangiano prima, volentieri :-))
hermes.desy
01-08-2008, 18:49
Nuotano :-)) :-)) :-))
CarloFelice
16-08-2008, 20:05
ieri hanno deposto pure a me :-)) hanno ricoperto un intero sasso di uova! però sono fifonissime!
hermes.desy
17-08-2008, 08:15
ieri hanno deposto pure a me :-)) hanno ricoperto un intero sasso di uova! però sono fifonissime!
Io ho spostato direttamente il sasso in una vaschetta di accrescimento, saranno state 200 come minimo e si sono schiuse quasi tutte! Contemporaneamente hanno deposto anche gli scalari che ne avranno fatte un centinaio, ho isolato anche le loro uova e pure in questo caso la percentuale di schiuisa è stata vicina al 100%. Ora temo ci sarà un po' di selezione naturale perchéio sono in vacanza e i pesci mangiano una volta ogni 3 goirni quando passa una signora che ci aiuta in casa... Alla fine del mese torno 'in sede' e vi aggiorno. Ah, nella vasca di comunità ho visto in giro anche dei micro- ancistrus, è un periodo di -ciuf ciuf- evidentemente
visto che sarebbe inutile aprire un'altro topic, chiedo qua.
le hero possono convivere con una coppia di scalari?
hermes.desy
23-08-2008, 13:27
visto che sarebbe inutile aprire un'altro topic, chiedo qua.
le hero possono convivere con una coppia di scalari?
Se hai abbastanza spazio (200 litri o più) convivono benissimo, per la riproduzione (più che altro per la sopravvivenza degli avannotti) è un altro discorso, io ho isolato le uova altrimenti sono sicuro che non rimaneva niente.
hermes.desy
27-08-2008, 22:57
Dopo 3 settimane, 5 Herotilapia, 0 scalari
Mangiare una volta ogni 3 giorni non gli ha fatto bene :-(
CarloFelice
31-08-2008, 10:22
a me son spariti gli avannotti al secondo giorno di vita -20 volevo isolare la coppia dai compagni, ma non è facile per niente!
hermes.desy
31-08-2008, 10:40
a me son spariti gli avannotti al secondo giorno di vita -20 volevo isolare la coppia dai compagni, ma non è facile per niente!
Peccato... Secondo me, considerato quanto sono indifesi nei primi 10 giorni, in comunità è molto difficile che sopravvivano. Se fossi stato in grado di seguirli in queste 3 settimane sicuramente ne avrei salvati un bel po', va bhè, sarà per la prossima volta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |