Entra

Visualizza la versione completa : Cryptoheros Spirulus Yojoa ... hanno sfornato i piccoli!!!!!


kingdjin
10-07-2008, 19:01
Ragazzi mi spiegate per favore le differenze tra Archocentrus Spirulus Yojoa e Archocentrus Cutteri?a me sembrano davvero uguali da alcune parti ho letto che sono varianti geografiche....non riesco a capire!

CarloFelice
11-07-2008, 01:00
da profano, gli yojoa non hanno il giallo che hanno invece i cutteri. ma mi baso solo su foto viste su google, magari chi ce li ha dal vivo ti saprà dire di meglio :-)

Lssah
11-07-2008, 09:13
non è che sei tardo..è che è già stato oggetto di disquisizione in molte sedi e una verità assoluta non è stata trovata.
Lo Spilurum e il Cutteri provengono entrambi dall' Honduras (in gran parte)Belize,Guatemala, ovviamente il Yojoa è una variante geografica dello Spilurum.

Sono entrambi (a sentire le piu recenti classificazioni) dei Cryptoheros, e il dibattito è ancora aperto sul perchè il Cutteri debba essere distinto dallo Spirulum (a parte le dimensioni, il cutteri non raggiunge quelle dello Spirulum,e a parte variazioni del pattern melanico, barrature diverse).

Lssah
11-07-2008, 09:16
gli yojoa non hanno il giallo che hanno invece i cutteri


il giallo ce l hanno anche i Yojoa.

kingdjin
11-07-2008, 10:00
ma tra i 2 chi sono i più belli?secodno me i cutteri....lssah tu li hai visti dal vivo i yojoa di gianni delle onde? Perchè stavo per chiamarlo per famrnee mandare 4 giovani!

Lssah
11-07-2008, 10:03
lssah tu li hai visti dal vivo i yojoa di gianni delle onde


qualcosa tipo 16000 volte :-D

sono belli e danno soddisfazioni ,specie partendo da piccoli e partendo con 5-6 esemplari.

kingdjin
11-07-2008, 10:13
ecco..ma effettivamente sono colorati o si trovano solo foto molto photoshop?operchè devo chiamarlo ma non so s prendere loro o i multispinosa visto ke orami isajica non mi arrivano più.......e lasciamo perdere!

Lssah
11-07-2008, 10:39
se vuoi ha anche i Sajica in serra.
ma forse loro sono piu particolari.

non sono photoshoppati.
in vasca adatta,con il fondo la sabbia ecc, hanno occhi azzurrini ,e livrea cangiante sul giallo ecc.

kingdjin
11-07-2008, 14:28
sono questi gli spirulus?

http://www.cichlid-forum.com/phpBB/viewtopic.php?t=166170&start=0&sid=3128a22cd913b071811ff0cf7959d101

Lssah
11-07-2008, 15:15
direi che sono Spirulum ma non Yojoa.
la popolazione proveniente dal logo Yojoa non ha quelle sfumature rosse sulle pinne, o almeno non le ho mai notate.

kingdjin
12-07-2008, 11:09
guardate qui:
http://www.cichlidae.com/gallery.php?genus=Cryptoheros

Alessandro è questo il sito che ti dicevo nel qule dicono che il cutteri è una variante geographica dello spirulus..anzi qui mette gli yojoa come cutteri!

Lssah
13-07-2008, 09:45
quello è il sito che fa riferimento ad Artigas che per i ciclidi dell'America Cnetrale è un punto di riferimento.
La verità è che la loro è solo una teoria e ce ne sono altre, per qualcuno ad esempio Yojoa è la specie, nemmeno una varietà geografica e quindi si parlerebbe di Cryptoheros sp. Yojoa, in quanto non ci sarebbero ragioni per preferire Spirulum a Sajica, Cutteri o Nigrofasciatum.
Alcune fonti infatti attribuiscono gli Yojoa ad una variante geografica delle specie sopra citate in quanto tutte molto simili.

Inoltre cè da tenere conto che la storia dello Yojoa è veramente recente; scoperti da Nourissat in Honduras furono regalati da quest ultimo ad un membro dell AIC e fondatore della rivista Hydra.
Nelle nostre vasche girano da non più di 4-5 anni.

kingdjin
13-07-2008, 11:49
Hey dimmi ti prego dove leggi tutte ste cose...ti odio...tu hai l'antico e sacro libro dei ciclidi del mondo!!!!!!!

Comunque Mi sa che Giovedì li avrò in vasca ...speriamo bene!!!!

Lssah
13-07-2008, 11:53
una volta esisteva Hydra.
e ora non esiste più -20

comunque se conosci sufficientemente l'inglese alcune di queste cose le trovi su internet.

kingdjin
13-07-2008, 19:55
cmq ne ho presi 4 giovani..speriamo in almeno una coppia...dici che non riesco a far convivere 4 esemplari in 120 litri??tieni conto che a natale arriva i lseppure misero...180 litri....!!!

Lssah
13-07-2008, 20:45
sì riesci.
se sono giovani poi l'aggressività di questi bei ciclidini è veramente attenuata.

è solo nel momento del pasto che potrebbe capitare qualche beccata.
quando ti arriverà il 180 litri mi sa che avranno già riprodotto :-))

kingdjin
13-07-2008, 21:04
bene..non vedo l'ora più li guardo in foto e più mi piacciono..ma non funziona nella stessa maniera come con i tropheus che per attenuare l'aggressività overstoccano la vasca?

Lssah
14-07-2008, 09:37
due mondi diversi.

I Yojoa sono pesci estremamente tolleranti (come altri Cryptoheros, vedi i Septemfasciatus o i Nanoluteus e a differenza di ex Cryptoheros come i Nigrofasciatum) che vedono innalzare l'intolleranza nei propri simili soprattutto in periodo riproduttivo.
A lungo andare con la crescita degli stessi ti converrà pensare di tenere una sola coppia, in quanto il maschio in alcuni casi raggiunge anche i 15 cm.

kingdjin
15-07-2008, 17:01
Olèèèèèè domani pomeriggio 4 yojoa saranno nella mia vasca..stasera posto quiu la foto della vasca così mi idte se va bene o devo cambiare qualcosa..per ora ci vivono le mie ierriducibili rineloricaria dalle quali non mi posso separare...

intanto una domanda.. che tipo di alimenti posso usare per favorire losviluppo dei colori (Seppure pochi)dei yojoa?????qualcosa tipo peperoni,zucchine sbollentate..mangime per discus..ditemi voi..artemie...boh!

Lssah
16-07-2008, 10:58
mangiano tutto no problem.
guarda che hanno una bellissima livrea ,con sfumature gialle e azzurre.
solo in riproduzione assumono una livrea bianca e nera meno..accattivante.

kingdjin
16-07-2008, 12:26
Ragazzi sono arrivati...stasera posto le foto...ora dopo 40 minuti di acclimatazione a luci spente li ho liberati nella vasca...vedo che nuotano ma voglio comunque aspettare ad accendere le luci....Comuqnue si vede che Gianni di LE onde è un professionista.....mi sa che si è fatto un nuovo (aimè distante) cliente!!!

kingdjin
16-07-2008, 14:09
domanda:ce ne uno un pò malandatino (quello pèiù grosso di tutti) che faccio lo devo isolare o è meglio che lo tengo in vasca con gli altri?non lo pizzicano però è tutto stressato....giannji mi ha detto che per oggi saranno un bel pò rincretiniti epr via delviaggio e dell'anestetico...

Lssah
16-07-2008, 15:17
lascia stare per il momento.
lo stress del viaggio può fare brutti scherzi.
lascia a digiuno e luci spente.
domani si vedrà il da fare.

kingdjin
17-07-2008, 20:59
Aggiornamenti primo giorno: i pesci sono vispissimi(tutti e 4) un paio hanno le pinne distrutte ma credo si riprenderanno.. non hanno ancora sfoggiato tutti i loro bei riflessi e ho notato che con meno luce risaltanop di più gli occhi blu.. inffatti ho inclinato in maniera differente i riflettori.. per ora non ho notato ne lotte e altro anzi sembra si caghino abbastanza..speriamo bene..inatnto mi potreste suggerireuna bella dieta che li facciadiventare dei sani bestioni? :-))

Lssah
17-07-2008, 21:07
le solite cose....

già il granulare commerciale dovrebbe bastare per garantirgli una crescita sana.
ogni tanto però integra con chironomus,gamberi sgusciati,spinaci (bolliti) (nei cryptoheros è fondamentale l'apporto vegetale).

ogni volta che puoi forniscigli anche del cibo vivo, tipo dei lombrichi.
sono botte proteiche che fornite saltuariamente fanno solo bene.

kingdjin
22-07-2008, 09:12
Aggiornamento: pesci stanno prendendo pian piano colore e sono davvero belli..tranne uno che è sempre scolorito ma ocmunque cresce...non noto neanche un accenno di comportamento riproduttivo anzi un esemplare?(il più grosso e colorato) caccia tutti...non vorrei che siano tutti dello stesso sesso...spero di no!Ma come si distinguono maschi e femmine???

Lssah
22-07-2008, 17:54
è presto per distinguerli adesso.
pazienta ancora un po'.

kingdjin
22-07-2008, 18:15
intanto che pesci potrei aggiungerci?io stavo pensando a un trio di xenotoca sempre se il mio negoziante ne abbia ancora...oppure un trio di xiphophorus helleri.. oppure qualche bel loricaride...che dici?

Lssah
22-07-2008, 18:27
loricaride piuttosto.
gli xipho e gli altri han senso in numero maggiore e non in trii.

i Yojoa in serra difendono le uova allontando un gibbiceps lungo 40 cm e un pleco lungo altrettanto.

kingdjin
22-07-2008, 19:23
un hypancistrus avrebbe vita difficile??devo chiedere al guru dei pleco?

Lssah
22-07-2008, 20:28
tieni conto del limitato litraggio che hai.

poi chiedi pure a chi vuoi tu, io di loricaridi purtroppo so troppo poco.

kingdjin
24-07-2008, 21:51
scusatemi ma il dimorfismo sessuale degli spirulus come si identifica? comunque i miei hanno le sfumature sulle pinne dorsali e hanno una livrea bellissima...

Lssah
24-07-2008, 22:40
è abbastanza difficile a dirsi.
le femmine rimangono piu piccole e piu tonde dei maschi che crescono piu slanciati.

kingdjin
25-07-2008, 10:46
bah ..speriamo..per ora neanche un minimo accenno di corteggiamenti...speriamo bene!

kingdjin
28-07-2008, 21:48
Ragazzi possibile che abbia beccato tutte femmine?non vedo ne corteggiamenti ne altro..ogni tanto qwualche piccolo inseguimento e qualche parata a pinne spiegate ma niente di che..nessun genitale da fuori..ne pinne appuntite ...solo 2 pesci più grossi(di cui uno non troppo colorato) e 2 più piccoli..cavolo sono archocentrus...dovrebbero già aver..........!!!!!!!!!!!!!!!!

lusontr
29-07-2008, 02:00
sono tre mesi che li ho. e nisba..aspetta aspetta!

Lssah
29-07-2008, 10:37
Ragazzi possibile che abbia beccato tutte femmine?non vedo ne corteggiamenti ne altro..ogni tanto qwualche piccolo inseguimento e qualche parata a pinne spiegate ma niente di che..nessun genitale da fuori..ne pinne appuntite ...solo 2 pesci più grossi(di cui uno non troppo colorato) e 2 più piccoli..cavolo sono archocentrus...dovrebbero già aver..........!!!!!!!!!!!!!!!!

sono cryptoheros. -04


amico mio tu hai una fretta e un'impazienza non paragonabile a nessun altro.
hai dei pesci nuovi...goditeli in vasca, accetta il fatto che ora per settimane se non mesi cresceranno,si spartiranno il territorio.
non aspettare immediatamente la riproduzione.

kingdjin
29-07-2008, 10:44
Lusontr ma che fine hai fatto..non ti si vede più..ti sei fatto la vacanzetta eh??? ;-) ;-)

lssah hai ragione..i pesci sono davvero belli...e mi piacciono da morire...vorrei solo avre beccato almeno un maschio e una femmina..vabbè dai saranno ancora piccoli!

kingdjin
25-08-2008, 14:15
Ciao a tutti ragazzi..sono appena tornato dalle vacanze e ho lasciato solo l'acquario per quasi un mese(i miei pesci sono stati contenti di tutto ciò!) e ho trovqto la seguente situazione....i 4 yojoa sono...ben 2 COPPIE!!! una ha già fatto una bella buca da un lato...maschio e femmina con livrea da ripro e l'altra sta facendo un'altra bella buca da un altro lato....sono bellissimi...ora l'unico problema è che sono 2 coppie in 120 litri.. fine settembre mi arriuverà il 180 litri ma potrebbero starci 2 copie in quel litraggio?non mi va di cederne una..per ora si limitano a parate di minaccia 2 contro 2 ma niente di più cruento e pericoloso...

kingdjin
26-08-2008, 21:02
ragazzi le parate di minaccia sono davvero belle...fanno una specie di 2 contro due... che forza...allora li potrei tenere tutti e 2 in 180 litri?

Lssah
26-08-2008, 21:39
in 180 litri se fai una netta separazione ,con radici e sassi ,come se fosse un divisorio le coppie continueranno a deporre agli angoli della vasca.
complimenti per le deposizioni ;)

kingdjin
30-08-2008, 18:18
ancora non hanno deposto...le femmine hanno la gola nerissima scavano ma i maschi si fanno i fattacci loro
..incrocio le dita..

kingdjin
11-09-2008, 13:15
Ragazzi sono nati...sono pochi ma ci sono...sono in una piccola fossa costantemente sorvegliata da mamma e papà yojoa...sono bellissimi....appena posso posto le foto..intanto l'altra coppietta l'anno relegata in un angolino ...