PDA

Visualizza la versione completa : PORTASPADA INCINTA???... HELP!!!


silvia c
10-07-2008, 16:42
Ciao a tutti ... non ho resistito e quando ho visto il maschio di portaspada l'ho comprato con una femmina #12 . Si sono ambientati bene e dopo un paio di giorni li ho anche intravisti amoreggiare, poi + nulla anzi la femmina rincorre il maschio tanto che ho pensato che non fosse una coppia molto azzeccata. Poi ho notato che comincia ad avere una pancia come se avesse inghiottito una biglia... ma è mai possibile che sia già in cinta dopo nemmeno una settimana che li ho messi in acquario??? -05 e se lo è che devo fare???? ho letto le schede ma non ne parla in modo diffuso che mi devo aspettare?? AIUTO!!!!

svenjova
10-07-2008, 17:01
Ciao silvia c,

inserisci la femmina gravida in una di quelle nurseri, dalle il tempo di partorire, e poi rimettila dentro la vasca.

In seguito devi cibare gli avanotti con del cibo apposito.

esempio di nurseri in rete: http://www.drsfostersmith.com/images/Categoryimages/normal/p#30604-40027-pond-supply.jpg

Ci sono anche le nurseri completamenti in plastica rigida.

Dai silvia c stai per diventare Zia!!

silvia c
10-07-2008, 17:09
grazie :-) , cercherò di procurarmene una al + presto, quali sono meglio quelle come nella foto o quelle in plastica rigida??? Scusa la domanda sciocca ma in che punto dell'acquario si mettono di preferenza, e di solito da cosa si capisce che è il momento di metterci la femmina?

silvia c
10-07-2008, 17:22
Scusate ma è il mio primo acquario tropicale ce l'ho da circa due mesi e non me l'aspettavo che fossero così veloci a riprodursi, quella del negozio quando glio ho chiesto se era incinta mi ha detto solo che gli viene una pallina sotto che fa proprio uno scalino e chiusa lì. Sono totalmente ignorante sulla riproduzione dei pesci o letto che esistono gli infusori su qualche topic e chiusa lì

GEMMO
10-07-2008, 17:35
stai tranquilla lascia partorire la femmina in vasca: le piante che hai nel profilo dovrebbero salvare il 90% dei piccoli specialmente se la riccia la lasci galleggiare

svenjova
10-07-2008, 17:56
silvia c,


presto, quali sono meglio quelle come nella foto o quelle in plastica rigida???


io uso quelle in plastica rigida, e mi sono sempre trovato bene.

GEMMO,

stai tranquilla lascia partorire la femmina in vasca: le piante che hai nel profilo dovrebbero salvare il 90% dei piccoli specialmente se la riccia la lasci galleggiare

#24 , secondo me con i Colisa in giro, i piccoli non avranno molte speranze, io suggerisco l'uso della nurseri.

silvia c
10-07-2008, 18:15
l'acqua di superficie è praticamente ferma perchè la lenticchia d'acqua ha coperto tutto, la riccia si stà facendo ma non è molta, la ceratophyllum demersus è abbondante ma per lasciar passare un po' di luce l'ho interrata in diversi punti dell'acquario e ora non copre + tutta la superficie... credevo che i predatori + pericolosi per le uova fossero i neon. Il segnale di via al parto quale è????

GEMMO
10-07-2008, 18:49
, secondo me con i Colisa in giro, i piccoli non avranno molte speranze, io suggerisco l'uso della nurseri.


se c'è molta lewmma e un po di riccia io starei tranquillo


credevo che i predatori + pericolosi per le uova fossero i neon.

i guppy partoriscono piccoli gia formati e non uova

silvia c
10-07-2008, 19:22
Riepilogando. La lascio partorire i suoi piccoli, quando la vedo sgonfia guardo dove si sono raggruppati i piccoli e preparo il giorno stesso l'infuso mettendo una buccia di banana in un bicchiere di acqua (la devo tenere al fresco?) dopo 24 ore l'infuso è pronto e posso darlo con una siringa ogni 2 ore ai piccoli??? :-) può andare???

GEMMO
10-07-2008, 19:44
Riepilogando. La lascio partorire i suoi piccoli, quando la vedo sgonfia guardo dove si sono raggruppati i piccoli e preparo il giorno stesso l'infuso mettendo una buccia di banana in un bicchiere di acqua (la devo tenere al fresco?) dopo 24 ore l'infuso è pronto e posso darlo con una siringa ogni 2 ore ai piccoli??? :-) può andare???quello è per i picccoli di cory. basta sbriciolare il mangime per adulti o comprare de cibo apposito.

silvia c
10-07-2008, 19:51
ah! #13 . ma allora mi conviene separarli perchè come butto cibo in vasca corrono tutti e si mangiano piccoli e cibo #23 . Io in casa ora ho questo:Sera Artemia shrimps - Jbl novogranomix mini (che è quello 1click 5 pesci dai 3 ai 10 cm)granulato - jbl novopleco e sempre della jbl novo fil (le larve di zanzara). qual'è il + adatto???

maryer86
10-07-2008, 19:54
Riepilogando. La lascio partorire i suoi piccoli, quando la vedo sgonfia guardo dove si sono raggruppati i piccoli e preparo il giorno stesso l'infuso mettendo una buccia di banana in un bicchiere di acqua (la devo tenere al fresco?) dopo 24 ore l'infuso è pronto e posso darlo con una siringa ogni 2 ore ai piccoli??? :-) può andare???
ASSOLUTAMENTE NO!
intorbidi l'acqua in una maniera paurosa in questo modo!
se riesci a catturare i piccoli è meglio, in modo che li metti in una vaschetta a parte per nutrirli (ma non con gli infusori! quelli sono per i piccoli di pesci ovipari).
Anche una di quelle vaschette di plastica da una decina di litri per pesci rossi può andare e dopo un paio di giorni che hanno finito il sacco vitellino li alimenti con mangime micronizzato per avannotti oppure sul mercatino trovi le cisti di artemia decorticate (fai con la funzione cerca - le ho prese anche io)
Per esperienza, lasciandoli in vasca non se ne salva nemmeno uno (eppure io ho tantissime piante tra cui lemna, egeria e tante altre tra le quali potrebbero nascondersi)
i portaspada sono particolarmente voraci nei confronti dei loro piccoli, molto più rispetto ai guppy e da quando uso la vaschetta di accrescimento riesco a salvarli tutti

discus10
11-07-2008, 08:14
concordo. Una vaschetta a parte solo per loro è meglio. Ti consiglio di non metterci dentro nint'altro oltre ai piccoli cosi avrai meno problemi nella pulizia.

maryer86
11-07-2008, 09:05
ma se non ci metti altro, i piccoli spadini non sapranno dove nascondersi e saranno perennemente spaventati...a me morivano quasi tutti prima di inserire un pò di lemna e un tronchetto con del muschio. Ora appena li sposto nell'altra vasca, la prima cosa che fanno è mettersi in mezzo al muschio. Si sentono più tranquilli e prendono confidenza col mondo che li circonda a poco alla volta #36#
caso vuole che ora non ne muore nemmeno uno

stefano big
11-07-2008, 11:20
Scusa ma quanti, quali pesci hai detto che ci sono nella vasca?
stefano

silvia c
11-07-2008, 14:01
ma quanti, quali pesci hai detto che ci sono nella vasca

Allestimento partito domenica 11 maggio 2008 Pesci ospitati: 10 paracheirodon innesi(neon) 2 otocinclus affinis 2 ancistrus 3 trigonostigma heteromorpha (ex rasbore) 7 megalamphodus megalopters 2 xiphophorus helleri 3 colisa lalia (maschio+ 2femmine) 2 clithon corona (lumache)

Questi sono i miei ospiti attualmente non credo che ne prenderò altri, forse + avanti aumento gli otocinclus ed è probabile che le rasbore le regalerò a qualcuno che le ha già, per non lasciarle solo in 3 -28d# sempre che il mio piccolo non si accorga. Gli fa l'appello tutte le mattine contando ogni pesce e dividendoli per razza ai voglia a spiegargli che l'ancistrus la mattina dorme.

stefano big
11-07-2008, 17:48
Sara' una vasca da 130 litri , ma e' bella piena , i portaspada che ci fanno con
con i neon? Hanno esigenze di acqua con valori diversi.
Stefano

silvia c
11-07-2008, 21:02
Si effettivamente è stato un azzardo ... inesperienza... tutte le scuse che vuoi, in negozio tendono ad accoppiarli persino ai guppi, mi piaceva e ci sono cascata con tutte le pinne. Il ph della vasca ora è 7 e spero che ci si adattino bene tutti, ma due mesi forse sono un po' pochini per dirlo. Ho letto che il numero può essere compensato dalla possibilità di isolarsi dei singoli pesci e devo dire che di nascondigli ce ne sono, li vedo tutti fuori solo all'ora del pasto per il resto della giornata non sono mai tutti nella zona di nuoto libero. Sembra una giungla la parte posteriore ma forse mi piace così dato che a loro sembra non dispiacere.

silvia c
12-07-2008, 12:15
... comunque li tengo d'occhio, al primo segno di difficoltà li insacchetto e li porto ad una mia amica che li cerca da un po' lei ha i Guppy dovrebbero filare bene.

maryer 86 ho visto nella firma che vendi Dafnie vive stò progettando la vasca esterna per i miei carassi, vorrei informazioni su come si trattano (non ne so assolutamente nulla!!!!) per non torturarle inutilmente, e i prezzi, se puoi, grazie :-)

silvia c
12-07-2008, 12:17
in negozio tendono ad accoppiarli persino ai guppi


mi riferivo ai neon... #12 scusate il caos ma quando scrivo ho troppe interruzioni turbolente coi miei curiosoni.

maryer86
14-07-2008, 09:12
silvia c, ti mando mp