Entra

Visualizza la versione completa : mi aiutate ad allestire ???


dionea
10-07-2008, 15:08
ciao a tutti e a tutte,
mi sono deciso....faccio del mio rio 400 un bel malawi ;-) .siccome non ho mai allevato ciclidi africani,ma solo americani,mi date un aiuto per creare un bel biotopo malawitoso?partiamo dall'acquario
rio 400 misure 152x52x62 h
filtro interno della casa
filtro esterno jebao 1200l/h
fondo di sabbia scura fina
ora parliamo delle rocce.vanno bene quelle di mare?o sono meglio quelle di campagna ne trovo in giro molto belle e forate.
non ho fretta i pesci li inserisco dopo l'estate quindi voglio fare le cose per bene.quindi come primi consigli vorrei quelli riguardanti le pietre,poi per i pesci ne parliamo man mano....
grazie

Marvin62
10-07-2008, 15:18
Acquario ok
Filtro interno ok
Filtro esterno starei su marche più "sicure"
Sabbia edlie in sacchi da 30kg che trovi nei castorama et simili
Rocce preferibilmente tondeggianti, ciottoli di fiume, in alternativa
le laviche per il peso.

Decidi se vuoi allevare mbuna o non-mbuna

zietto
10-07-2008, 15:19
La vasca è ottima.
Il filtraggio è sufficiente
La sabbia che hai va bene.
I sassi è meglio se li prendi di fiume e lisci e di tutte le misure.
Direi che Sei praticamente già pronto/a a partire.

Per i pesci guardati un pò di schede, qua:

http://www.malawi-dream.info/
http://www.cichlid-forum.com/

;-)

zietto
10-07-2008, 15:20
Marvin62, :-D :-D

dionea
10-07-2008, 15:24
ammazza ragà,
tempestivi!!!! ;-) ;-)
dunque di fiumi nelle mie vicinanze non ce sono tanti ma vedrò e riesco ad arrivarci.....ma secondo voi le pietre del mare o quelle di campagna,dopo averle bollite non andrebbero bene?

TOMBOLINO77
10-07-2008, 15:36
dionea,
per pietre di fiume intendono i semplici ciottoli lisci che trovi al vivaio
;-)

dionea
10-07-2008, 15:39
dionea,
per pietre di fiume intendono i semplici ciottoli lisci che trovi al vivaio
;-)

peggio ancora,
non riesco a trovarli qui da me,ma cercherò ancora........

Marvin62
10-07-2008, 15:41
Al limite puoi usare anche la rossa di puglia

dionea
10-07-2008, 15:47
grazie
quel sito l'ho scopeto stamani e l'ho messo tra i preferiti,ora mi iscrivo
ciao

macguy
10-07-2008, 15:47
dionea, chimicamente i sassi citati vanno bene tutti, ma giustamente ti vengono consigliati quelli lisci proprio perchè lo sono. I pesci spesso vi si sfregano su e se sono acuminati, possono ferirsi.

Per l'allestimento, avviene al contrario. Prima si decide che pesci mettere e poi quante/quali pietre.

P.S.: non ho pesci in vendita adesso, anzi, il contrario. Ma posso darti una mano a reperirne.

dionea
10-07-2008, 15:56
scusate se rompo sui sassi di mare,ma qui ce ne sono di belli,tondi e lisci...non è che il gh si alza troppo?per quanto riguarda i pesci non ho ancora deciso,cominciamo a scegliere loro?che popolazione mi suggerite per il mio acquario?li vorrei di vari colori e varie grandezza
grazie amici

dionea
10-07-2008, 15:58
grazie mac,
allora per i pesci mi dai 1 mano a reperirli?grazie

Marvin62
10-07-2008, 16:04
comincia a decidere cosa vuoi allevare....

in 150cm. ci stanno bene gli mbuna, come anche molti non mbuna....

dionea
10-07-2008, 16:07
marvin davvero non saprei
ecco perchè vorrei dei vostri aiuti.ho visto gli mbuna e sono molto belli colorati e belli.quale mi consigliereste ?

dionea
10-07-2008, 16:15
scusate sto leggendo un po in giro,ma mbuna e non insieme posso stare?mi sa di no!

Marvin62
10-07-2008, 16:16
stanotte ti fai venire le occhiaie a furia di vedere schede e confrontare
habitat, alimentazione e specie....

domani quando vedrai a strisce e suderai ph 8 ne riparliamo :-))

Certo personalmente mi terrei su una vasca mista che abbia
come denominatore comune l'alimentazione planctovora/zooplanctovora/crostacei

Quindi

Cynotilapia
Aulonocara (se fai un misto prendila di carattere sfogliando ta le Jacobfreiberji)
Othoparynx Lithobates oppure Shaenochromis Friery
Protomelas Namalenje/Taiwan Reef
Labidochromis (no caeruleus ti prego :-)) )

ecc. ecc. ecc.

hermes.desy
10-07-2008, 16:17
marvin davvero non saprei
ecco perchè vorrei dei vostri aiuti.ho visto gli mbuna e sono molto belli colorati e belli.quale mi consigliereste ?

Se ti avvicini per la prima volta al Malawi, nonostante lo spazio che hai ti potrebbe permettere tante cosette sfiziose, fossi in te farei tutto il percorso 'classico' iniziando con 5/6 specie di facile reperibilità, come gli Pseudotropheus (Flavus, Socolofi, Saulosi, quelli che ti piacciono...), sicuramente un gruppetto (anche 5/6) di Caeruleus, scontati ma belli, perché negarseli, ancora Labidochromis Hongi tanto non si ibridano con i Caeruleus, un trio di cynotilapia Jalo Reef magari, se poi vuoi qualcosa di 'tosto' Maylandia Estherae Orange per dare un tocco ulteriore di colore. Ti ho citato specie che ho e che da me convivono senza dare troppi problemi. Comunque c'è l'imbarazzo della scelta, ti conviene che vedi quello che ti piace e poi chiedi se 'stanno bene insieme', si fa prima :-)

dionea
10-07-2008, 16:24
quanto mi piace sto portale.......... ;-) ;-) ;-) ;-)
allora intanto mi guardo le schede che avete dei pesci che mi avete elencato,poi vi dico quelle che mi piacciono e vediamo se sono compatibili....intnto però continuate a farmi esempi di popolazione per favore!!

per marvin è tutto vero è da ieri che guardo schede,leggo mi sto trasformando in un ciclide pure io e sudo che è na bellezza......... :-D :-D

Marvin62
10-07-2008, 16:31
come se non lo sapessi..... ci siam passati tutti.....

nel giro di pochi mesi mi son ritrovato investito da vasche di ogni misura
e costretto a smantellare mezzo armadio per far posto ad un 2mt :-D :-D


Vai che hai la vasca giusta per fare una bella cosa e toglierti delle soddisfazioni

Paolo Piccinelli
10-07-2008, 16:35
Marvin62, e ora hai una cascata di freschezza proprio accanto al letto, per la gioia della tua donna!!! :-D :-D :-D


...io ieri sera sono stato a 2 cm dall'essere cacciato di casa... a mezzanotte ancora stavo in giro con tubi di gomma e taniche!!! #13 #13 #13

Marvin62
10-07-2008, 16:40
u sacciu, u sacciu, ecco perchè ho fatto beneficenza al notaio
e mi sono itestato mutuo e casa

:-D :-D :-D

dionea
10-07-2008, 16:40
sicuramente con l'aiuto di voi tutti farò una cosa bella,sarà merito anche vostro.... ;-)

ragazzi vi capisco,chi di noi non litiga con mogli o mamme per l'acqua,per lo spazio che prendono gli acquari.ma almeno io noto una punta di orgoglio quando qualcuno viene a casa e vede gli acquari....

ragazzi sto impazzendo
sono tutti belli sti ciclidi africani è davvero dura.
ma conviene mettere mbuna e non ,insieme?o metto solo gli uni o gli altri?

Marvin62
10-07-2008, 16:47
se vuoi partire con calma e prendere confidenza con queste meravigliose
creature non fare vasche miste allora, ma se sei, da come mi pare di aver colto,
uno che già mastica di acquari puoi fare una bella vasca mista tenendo come punto
fermo l'alimentazione.

Quindi cerca di non mettere assieme un Troeophs e un Namalenje ad esempio....

Almeno per ora #18

dionea
10-07-2008, 16:52
beh sono più di 2 anni che ho acquari,ho trattato sempre ciclidi americani e ciclidi nani,è la prima volta che mi occupo di malawi ecco perchè non ne so ancora niente o quasi.quindi di accoppiate non ne so ancora nulla.mi sto guardando 2 miliardi di schede.......

Marvin62
10-07-2008, 16:54
Ha... in Africa, nei laghi, è sempre meglio andare a trii/quartetti
(1m/3f - 1m/4f)

Gli piace darci giù insomma :-))

dionea
10-07-2008, 16:59
si questo l'ho letto,non se dire beati loro o poveri loro! :-D :-D

Lssah
10-07-2008, 17:03
quartetto di
Exochochromis Anagenys
(pare che in gruppo abbiano piiu possibilità riproduttive)
gruppetto di Protomelas Spilonotus Tanzania.

qualche grossa roccia che crei qualche rifugio,qualche anfratto e sabbia.
fine.

se vuoi fare la vasca "particolare".
se no di mbuna è pieno il mondo ma please basta Zebra Chilumba Maison Reef.

Paolo Piccinelli
10-07-2008, 17:04
Lssah, è la settimana degli exo?!? :-D :-D :-D

Lssah
10-07-2008, 17:07
è un nuovo ciclo.

Gli Exochochromis domineranno il mondo.
sono una razza superiore.
sono bellissimi,predatori e timidi quindi non spaccano neppure i marones.

chi se li prende se non uno che ha una vasca grossa?

Marvin62
10-07-2008, 17:08
quartetto di
Exochochromis Anagenys
(pare che in gruppo abbiano piiu possibilità riproduttive)
gruppetto di Protomelas Spilonotus Tanzania.

qualche grossa roccia che crei qualche rifugio,qualche anfratto e sabbia.
fine.

se vuoi fare la vasca "particolare".
se no di mbuna è pieno il mondo ma please basta Zebra Chilumba Maison Reef.

Luwino Reef invece ?? :-D :-D :-D





P.S.

Gli Exo comincia a farli arrivare che in settembre mi sa
che viro totalmente a predatori dando via il Letrini #18

dionea
10-07-2008, 17:10
lssah ma tu dici di mettere solo queste 2 specie o insieme ad altre?
mi spiegate le frasi
ma please basta Zebra Chilumba Maison Reef
e
Luwino Reef
#12

Lssah
10-07-2008, 17:11
Le Cyno intendi??

meritano un sacco e non sono nemmeno di moda.

Marvin62
10-07-2008, 17:12
Sono due Maylandia

entrambe sono "Zebra Chlumba"

l'ultima frase si riferisce alla zona di provenienza

"Maison Reef" e "Luwino Reef" appunto

Paolo Piccinelli
10-07-2008, 17:15
dando via il Letrini


io invece me ne sto innamorando!!

OT
Lssah, Ale, passa da Isorella che ho qui le cisterne da 1000 per la serra...

Ho mandato una mail a Gianni, ma ..... ciaooooo!!!!
Fine OT ;-)

Marvin62
10-07-2008, 17:17
Ma non è che non mi piacciano, è che oramai quella vasca è territorio di caccia
e loro ce li vedo sempre meno, non perchè soffrano, anzi.... ma proprio per il
fatto che sto andando alla deriva inesorabilmente, la deriva del predator perduto :-))

Fine OT anche per me.

Lssah
10-07-2008, 17:17
io intendevo che i bellissimi Pseudotropheus Zebra Chilumba Maison Reef sono diventati di moda, e per non alimentare la moda di un pesce, io per come sono fatto io, non lo prenderei.
opterei per qualcosa di diverso,bello ma che si vede poco nelle nostre vasche.

Luwino Reef è un luogo di cattura in cui vengono pescate diverse specie tra cui Cynotilapia ,e gli Pseudotropheus Zebra Chilumba.

Dionea io intendevo mettere solo quelle due specie. forse si potrebbe azzardare un altro non mbuna, ma cmq di taglia abbastanza grossa da non venir mangiato

Lssah
10-07-2008, 17:22
Lssah, Ale, passa da Isorella che ho qui le cisterne da 1000 per la serra...


per gli Albus Kande bisogna aspettare che noi si vada su in cartofaglia.
per le cisterne ci si organizza con il Gianni (che non legge una mail che una)

dionea
10-07-2008, 17:24
grazie per le spiegazioni tecniche....

lssah sono belle le specie da te citate ma preferirei fareun bell' acquario misto con i vari colori dei vari pesci

Lssah
10-07-2008, 17:26
vaaaabene.

de gustibus (non disputandum esse)

dionea
11-07-2008, 09:35
allora amici,
dopo una nottata insonne :-D :-D ho fatto una luuuunga lista di pesci che mi piacciono.è tanta lo so ma sicuramente tra questi ci sono specie che non possono convivere o altro.quindi se mi aiutate a sfoltire la lista e magari mi cominciate a dire le quantità :-D di maschi e femmine ve ne sarei grato.comiciao #19 #19 #17
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra QUALE?
maylandia estherae
tropheops macrophthalmus
pseudotropheus demasoni
saulosi
kingsizei
zebra
melanochromis cyaneorhabdos
auratus
otopharynx lithobates zimbawe rock
protomelas QUALE ?
labodochromis lividus
cyrtocara moori
#06 #06 #06 che faticaccia!!!!
lo so che che sono tanti
adesso sfoltiamo?
grazie

Marvin62
11-07-2008, 09:52
dammi almeno due irrinunciabili.....

dionea
11-07-2008, 09:54
è 1 parola!!!!! #19 #19
ci provo

Lssah
11-07-2008, 09:56
allora , suddividiamo subito gli Mbuna (che solitamente sono piu piccoli dei non mbuna ) che normalmente sono setacciatori dell aufwuchs (cioè sostanze vegetali e minuscoli crostacei) sulle rocce e che quindi vogliono una dieta erbivora (ma non tutti) e i non-mbuna,normalmente piu grandi degli mbuna, che hanno una dieta più "onnivora".

di quelli che hai citato te sono mbuna:
cynotilapia afra
maylandia estherae
tropheops m.
pseudo demasoni
saulosi
kingsizei
zebra
melanochromis cyaeno
melanochromis auratus
labidochromis lividus (introvabile)


non mbuna
Otopharynx lithobates Zimbawe Rock
Protomelas
Cyrtocara Moori
Aulonocara Jacobfreibergi

diciamo che così partendo è un bel mischiotto.
devi sicuramente scegliere tu delle specie che piu ti interessano delle altre.
se sei agli inizi ti inviterei subito a escludere dal gruppo i Melanochromis e i Tropheops, troppo pesanti per ora.
Toglierei anche gli Estherae,troppo tonni.

Un ' idea sarebbe quella di mettere 1m+2 f di Aulonocara Jacobfreibergi CapeMaclear, più trio di Otopharynx e pensare di mettere un po' di mbuna non teppisti (es . Kingsizei Lupingu + Cynotilapia Afra Cobue + Labidochromis Chisumulae Chizumulu)

questa è un idea.
forse è ancora troppo poco affollato per il litraggio che avrai.

hermes.desy
11-07-2008, 10:12
allora amici,
dopo una nottata insonne :-D :-D ho fatto una luuuunga lista di pesci che mi piacciono.è tanta lo so ma sicuramente tra questi ci sono specie che non possono convivere o altro.quindi se mi aiutate a sfoltire la lista e magari mi cominciate a dire le quantità :-D di maschi e femmine ve ne sarei grato.comiciao #19 #19 #17
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra QUALE?
maylandia estherae
tropheops macrophthalmus
pseudotropheus demasoni
saulosi
kingsizei
zebra
melanochromis cyaneorhabdos
auratus
otopharynx lithobates zimbawe rock
protomelas QUALE ?
labodochromis lividus
cyrtocara moori
#06 #06 #06 che faticaccia!!!!
lo so che che sono tanti
adesso sfoltiamo?
grazie

Allora Cynotilapia e kingsizei non insieme, o l'uno o l'altro perché si ibridano. Ps. Zebra è generico, evitiamo, i Demasoni sono un po' rompiballe e se prendi la Cynotilapia Afra non ha niente da invidiare come colori, quindi tra gli Pesudotropheus consiglierei il Saulosi e poi metterei un trio di Cynotilapia Afra Jalo Reef (quella con la pinna gialla, spettacolare, pazienza le due femmine saranno poco appariscenti ma è la natura). Maylandia Estherae OK, io ho il maschio rosa chiaro, quasi bianco e la femmina arancione. Sono un bel tocco di colore. I melanochromis sono belli ma incazzosi, auratus direi perché il melanochromis se non è nero, che melanochromis è? (scherzo, ma il blu non ti mancherà certo, allora andiamo sul classico...). Poi praticamente avresti finito, un trio di Aulonocara ce lo metterei perché sono bellissime (i maschi, anche qui le femmine insignificanti) però di carattere perché stai facendo una vasca di pesci molto aggressivi. Le mie stuartgranti non hanno mai avuto problemi con maylandia e auratus, però bisogna vedere caso per caso. Cyrtocara no, troppo casino intorno. Il Labidochromis, ma perché lividus? Metti gli hongi se proprio non vuoi i gialloni. Othofarinx e Protomelas, no, già le Aulo sono border line...
Riassumendo io farei:

Maylandia Estherae
Cynotilapia Afra Jalo Reff
Melanochromis Auratus
Labidochromis Hongi
Aulonocara jacobfreibergi

E per adesso basta....

Lssah
11-07-2008, 10:52
bè hermes sono proprio due vasche differenti.
de gustibus.

i kingsizei lupingu non penso si ibridino facilmente con le cyno.

dionea
11-07-2008, 11:10
#06
rieccomi.ho ristretto un po la lista ma sono sicuro che non va ancora bene :-D
dunque
auonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra jalo reef
troheops macrophthamus
maylandia estherae
pseudotropheus saulosi
zebra?
melanochromis auratus
labidochromis hongi
caerulus

non vanno bene,vero? #17

Lssah
11-07-2008, 11:17
Aulonocara e grossi pseudotropheus (o metriaclima) non li terrei mai insieme.
idem per il Tropheops.

dionea
11-07-2008, 11:24
perchè lssah non insieme?

Marvin62
11-07-2008, 11:26
perchè le Aulo se la passerebbero malissimo, oltra al fatto che rispetto alle aulo
hanno esigenze alimentari abbastanza diverse

Scusa Ale se ho risposto me :-))

Lssah
11-07-2008, 11:32
facci pure mercuzio.

le Aulo sono timide, se ci metti dei teppisti è la fine.

dionea
11-07-2008, 11:42
quindi levo l'aulo?

a sto putno dovremmo avere

cynotilapia afra jalo reef
tropheops macrophthalmus
pseudo saulosi
zebra
labidochromis hongi o chizumulu
caeruleus
maylandia estherae
può andare?

Lssah
11-07-2008, 11:46
le jalo reef , i saulosi i chizumulu e i caeruleus prenderebbero tante di quelle botte dagli zebroni,dai tropheops e dagli estherae che non ti immagini.

dionea
11-07-2008, 12:20
-20 -04 -20
non ci sto a capì più niente................
ricominciamo
tra tutti quelli che ho menzionato + qualcuno dei vostri proposti
cosa ci mettereste per avere una bella vasca mbuna colorata vivace e con meno morti possibili?
naturalmente facilmente reperibili

Lssah
11-07-2008, 12:33
bella vasca mbuna colorata vivace e con meno morti possibili?
naturalmente facilmente reperibili



hai chiesto ,una 20 enne,intelligente,laureata in fisica nucleare,alta soda con le curve al posto giusto e che sa cucinare.
poi?? :-))

io partirei dalle Cynotilapia.
sono pesci stupendi, non troppo aggressivi (specie le Afra, metre eviterei le Mbamba e le Hara),si riproducono facilmente e si fanno rispettare.

una specie sola ovviamente.

Metriaclima: capitolo arduo.
sono tra i più belli ma spesso sono ingesitibli.

lo Zebra che hai visto tu è bellissimo ma sa essere una iena.

in Quel litraggio alla fine forse, e dico forse, ti conviene mettere magari 5-6 specie ma tutti picchiatori (vedi Labeotropheus,Zebra,Fainzilberi ecc ecc)

dionea
11-07-2008, 12:46
lssah :-D :-D e che sia ricca no?ahaha

allora la cynotilapia afra jalo reef [b]andata

metraclima? niente?

lo zebra intendi lo pseudo?lo elimino?
ora mi guardo un po di schede da te menzionate.........

Lssah
11-07-2008, 12:49
quello che mi chiedevo era :
con la tua vasca invece di mettere mbuna piccoletti "tranquilli", magari metterne tutti tosti.
tipo Zebra , o Fainzilberi, o Labeotropheus, Cyno che vengono piu grosse e piu aggressive (tipo le Yellow Head)

dionea
11-07-2008, 13:02
scusa lssah
ormai sono andato.......... #17 #17
è davvero difficile decidersi...quasi quasi torno ai grossi ciclidi americani :-D :-D .
credimi non ho proprio idea se mettere quelli pacifici o quelli aggressivi
sono talmente tanti e tutti belli che non è facile
ecco perchè invoco il vostro aiuto.
mi faresti 2 esempi di popolazione adatta al mio acquario
1 di aggressivi
e 1 di non aggressivi?
scusate la mia ottusità..... #12

hermes.desy
11-07-2008, 13:17
bè hermes sono proprio due vasche differenti.
de gustibus.

i kingsizei lupingu non penso si ibridino facilmente con le cyno.

C'era una discussione proprio qualche tempo fa di Pseudotropheus kinsizei (a.k.a. Cynotilapia pulpican) venduti per Afra con il conseguente rischio di -ciuf ciuf- incrociati....

hermes.desy
11-07-2008, 13:44
scusa lssah
ormai sono andato.......... #17 #17
è davvero difficile decidersi...quasi quasi torno ai grossi ciclidi americani :-D :-D .
credimi non ho proprio idea se mettere quelli pacifici o quelli aggressivi
sono talmente tanti e tutti belli che non è facile
ecco perchè invoco il vostro aiuto.
mi faresti 2 esempi di popolazione adatta al mio acquario
1 di aggressivi
e 1 di non aggressivi?
scusate la mia ottusità..... #12

Se vuoi stare tranquillo (anche se sono sempre ciclidi....) allora lascia perdere gli mbuna e vai sui 'peacock'. Guarda questa vasca, il litraggio più o meno è come il tuo: http://www.aquahobby.com/tanks/e_tank0804.php
Però non so come si regola questo signore con le ibridazioni....

Lssah
11-07-2008, 13:45
il pulpican e il kingsizei lupingu sono proprio due cose diverse però.
le femmine non potresti scambiarle neppure a farlo apposta.


mi faresti 2 esempi di popolazione adatta al mio acquario
1 di aggressivi
e 1 di non aggressivi?


1) 1m e 3 femmine di Metriaclima Zebra (da decidere poi quale)
+ 1 m e 3 femmine di Labeotropheus Fuelleborni Katale
+1 m e 3 femmine di Cynotilapia Mbamba Yellow Head
eventualmente
(+1m e 3 femmine di Metriaclima Msobo Magunga)

questi sono tutti picchiatori . gli uni limiterebbero gli altri.


2) non aggressivi non esistono, sono tutti abbastanza aggressivi.
in questo caso qualche mbuna tranquillo tipo trio di Labidochromis (Chisumulae/Caeruleus/Perlmutt) + trio di Aulonocara +trio di Protomelas Taeniolatus Namalenje.

Lssah
11-07-2008, 13:46
scusa lssah
ormai sono andato.......... #17 #17
è davvero difficile decidersi...quasi quasi torno ai grossi ciclidi americani :-D :-D .
credimi non ho proprio idea se mettere quelli pacifici o quelli aggressivi
sono talmente tanti e tutti belli che non è facile
ecco perchè invoco il vostro aiuto.
mi faresti 2 esempi di popolazione adatta al mio acquario
1 di aggressivi
e 1 di non aggressivi?
scusate la mia ottusità..... #12

Se vuoi stare tranquillo (anche se sono sempre ciclidi....) allora lascia perdere gli mbuna e vai sui 'peacock'. Guarda questa vasca, il litraggio più o meno è come il tuo: http://www.aquahobby.com/tanks/e_tank0804.php
Però non so come si regola questo signore con le ibridazioni....

tutti maschi.
vabbè se voleva un bel quadro si comprava un Tiepolo -28d#

hermes.desy
11-07-2008, 14:41
scusa lssah
ormai sono andato.......... #17 #17
è davvero difficile decidersi...quasi quasi torno ai grossi ciclidi americani :-D :-D .
credimi non ho proprio idea se mettere quelli pacifici o quelli aggressivi
sono talmente tanti e tutti belli che non è facile
ecco perchè invoco il vostro aiuto.
mi faresti 2 esempi di popolazione adatta al mio acquario
1 di aggressivi
e 1 di non aggressivi?
scusate la mia ottusità..... #12

Se vuoi stare tranquillo (anche se sono sempre ciclidi....) allora lascia perdere gli mbuna e vai sui 'peacock'. Guarda questa vasca, il litraggio più o meno è come il tuo: http://www.aquahobby.com/tanks/e_tank0804.php
Però non so come si regola questo signore con le ibridazioni....

tutti maschi.
vabbè se voleva un bel quadro si comprava un Tiepolo -28d#

Ah, ecco...

macguy
11-07-2008, 15:32
Io penso una cosa. Che se volessimo stare a sentire l'idea di vasca che ognuno di noi ha, potremmo vedere il topic arrivare a 20 pagine in 3 giorni. Alla fine, AMMESSO E NON CONCESSO che si arrivi ad una definizione, chi ti dice che la vasca sarà quella che tu, avendone cognizione, avresti realizzato?

E quindi, piuttosto che consigliarti pesci, visto che, tra l'altro, si dovrebbe fare i conti con il "reperibile" e visto che questi, poi, determinerebbero il layout, e visto che un layout più o meno roccioso o sabbioso potrebbe piacerti di più o di meno, TI CONSIGLIO di allestire la vasca con la sabbia l'acqua e i filtri e metterla a girare, tanto per un pò deve restare vuota. Nel frattempo compri un bel libro che ti fa capire QUALI POSSIBILITA' ci sono e dopo che hai appreso quantomeno i fondamentali, posti la richiesta di "rifiniture, partendo da una TUA idea.

Sarò stato chiaro quanto inutile??? #24

tangamala
11-07-2008, 15:46
personalmente non mi piacciono le vasche in cui c'è piu materiale che acqua, ma è una mia opinione personale; cmq se quello è un baenschi mi taglio un dito.

dionea
11-07-2008, 17:02
1) 1m e 3 femmine di Metriaclima Zebra (da decidere poi quale)
+ 1 m e 3 femmine di Labeotropheus Fuelleborni Katale
+1 m e 3 femmine di Cynotilapia Mbamba Yellow Head
eventualmente
(+1m e 3 femmine di Metriaclima Msobo Magunga)

allora...
mi sono dato un'occhiata a questi pesci e vi dirò che mi piacciono #36# ma con qualche domanda variante vediamo:
metraclima indeciso tra estherae
greshakei
zebra chilumba

labeotropheus fuellborni katale
cynotilapia mbamba yellow head
metraclima msobo magunga

può bastare così o ci potrei mettere altro?

macguy
11-07-2008, 17:07
fuelleborni in un 400 direi di no.
Gli altri ci stanno tutti, ma non tutti insieme.
Io metterei 4-5 trii scegliendo le specie giuste tra i generi:
maylandia/metriaclima
melanochromis
labeotropheus
cynotilapia
labidochromis

facendo in modo che si abbiano maschi con livree diverse tra loro (cioè, prenderei magunga piuttusto che chilumba se intendo mettere una cyno jalo) e caratteri equivalenti (cioè metterei l. hongi se metto melano auratus).

Mi spiego?

dionea
11-07-2008, 17:24
mamma che confusione......... #19 #19 #17 #17
non ci sto capendo + niente,chi mi dice 1 cosa ,chi un'altra #17 #17 #17
rivedo allora................

macguy
11-07-2008, 17:30
Il forum.... il profumo della vita :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
11-07-2008, 17:31
TI CONSIGLIO di allestire la vasca con la sabbia l'acqua e i filtri e metterla a girare, tanto per un pò deve restare vuota


Questo consiglio, rivolto a chi non ha le idee chiare, sarebbe da incidere nel bronzo!!! -69 -69 -69

dionea, non offenderti, ma credo che questo sia il tuo caso :-)) :-)) :-))

dionea
11-07-2008, 17:42
piccinelli
capisco il caldo.................cosa centra questo messaggio in questo topic?
se poi avessi letto tutto il topic avresti letto che la vasca non rimane senza filtro,ma sempre con uno esterno che gira da 5/6 mesi ;-)

Paolo Piccinelli
11-07-2008, 17:48
mamma che confusione......... #19 #19 #17 #17
non ci sto capendo + niente,chi mi dice 1 cosa ,chi un'altra #17 #17 #17
rivedo allora................


L'hai scritto tu, non io... :-)


Il caldo non c'entra nulla, tantopiù che sono climatizzato, per me è il caso che cerchi di studiare e scegliere tu, nel ventaglio di opzioni proposte, l'abbinamento che più ti aggrada (intanto la vasca -non solo il filtro- matura).

Poi, in base alla decisione presa, disponi il layout in modo da soddisfare le esigenze dei futuri ospiti... ti assicuro, sono MOLTO variabili da specie a specie.

Infine, tutti assieme, inserisci i pesci; questo è il motivo principale per cui nel malawi l'intera vasca -e non solo il filtro- deve esser ben matura.

dionea
11-07-2008, 17:56
quella frase era riferita alla sola scelta dei pesci non per quanto riguarda il filtro.la vasca è in funzione da prima di natale,credo che basti come maturazione.
per la scelta dei pesci non è affatto facile sto studiando centinaia di schede ma questo non è compatibile con quello e così via,ecco perchè chiedo aiuto a tutti voi che avete un malawi e conoscete questi pesci meglio di me

Marvin62
11-07-2008, 18:07
se lo riesci a recuperare ti consiglio il libricino di Paolo Salvagiani

"I Ciclidi del Malawi"

Una sorta di piccola guida, un ABC del malawi molto utile, partica
semplice immediata che ti fa capire i fondamentali....

Purtroppo è di difficile reperimento però ogni tanto delle "culate" esistono

hermes.desy
11-07-2008, 18:14
quella frase era riferita alla sola scelta dei pesci non per quanto riguarda il filtro.la vasca è in funzione da prima di natale,credo che basti come maturazione.
per la scelta dei pesci non è affatto facile sto studiando centinaia di schede ma questo non è compatibile con quello e così via,ecco perchè chiedo aiuto a tutti voi che avete un malawi e conoscete questi pesci meglio di me

Allora, vediamo di non perdere la calma... Sono 5 o 6 pagine che ognuno di noi ti sta dando delle indicazioni, chiamale consigli o riflessioni o come vuoi. Non siamo tutti d'accordo perché è così, d'altronde se non ci fossero opinioni diverse nessuno più scommetterebbe sui cavalli :-)) Sta di fatto che ora sai più o meno quello che sta bene nella tua vasca, nella versione 'hard' degli mbuna che si gonfiano di mazzate o quella soft dei peacock che si gonfiano lo stesso di mazzate ma poi si chiedono scusa... A questo punto con la tua lista vai al negozio e metà di quello che ti piace non c'è e va ordinato :-( Allora decidi quello che vuoi fare (mbuna o peacock) VAI IN NEGOZIO, ordina quello che vuoi, torna a casa e allestisci l'acquario a seconda di quello che hai ordinato. La vasca è già matura quindi dovrai solo mettere più o meno rocce, mi pare di capire, a seconda della tipologia che avrai scelto. OK? Così farei io. Tra 15 giorni ne riparliamo, quando ti arrivano i pesci :-))

dionea
11-07-2008, 18:22
hermes è normale che ognuno di noi ci mette in vasca quello che più gli piace altrimenti sarebbe tristissimo :-D purtroppo non è così facile per me reperire i pesci.il mio ex negoziante (ho deciso di non andarci più vista la sua notevole incompetenza) non ha nemmeno l'ombra di tutte queste specie menzionate.dovrò prenderli su qualche sito o da qualche allevatore,ma non ho molta fretta,i pesci li inserisco dopo l'estate,faccio passare prima il grande caldo,nel frattempo vorrei costruirmi uno sfondo 3d.in ogni caso voglio mettere solo mbuna e penso che metterò i seguenti sempre che si possa #19

labeotropheus trewavase red topo thumbi west
metraclima msobo magunga
metraclima zebra chilumba
maylandia gresakey

và bene? #17

dionea
11-07-2008, 18:24
A PROPOSITO
GRAZIE ANCORA A TUTTI PER I CONSIGLI CHE MI STATE DANDO ;-)

majinbu
12-07-2008, 01:36
Come popolazione più soft farei
labido pelmutt
cyno mbamba luwino
magunga o membe deep
labeo trewavasae o chilumba
Te gusta?

dionea
12-07-2008, 08:16
e invece questa popolazione?
cynotilapia afra hai reef wild
labeotropheus trawavase red top thumbi
pseudo elongatus mpanga
labrido caerelus pseudo saulosi
labido hongi red top
pseudo polit lion's cove
melano johanny

#17 #17
che ne dite?naturalmente 1 m + 2 f

macguy
12-07-2008, 09:57
dionea, conosci la mia risposta. ci sono 6 motivi per cui non mi piace e si chiamano 3 barrati e 3 gialli.

Bibo88
12-07-2008, 19:33
cynotilapia afra hai reef wild
labeotropheus trawavase red top thumbi
pseudo elongatus mpanga
labrido caerelus pseudo saulosi
labido hongi red top
pseudo polit lion's cove
melano johanny
sono i pesci più comuni dell'hobby...con una vasca come la tua punterei su qualcosa di più insolito...

dionea
13-07-2008, 09:00
che faticaccia #19 #19 #19
per fortuna che ho voi che avete pazienza e mi aiutate.......... ;-)
ho deciso di mettere pure uno sfondo 3d fatto da me che comincerò a preparare a giorni
quindi la mia ultima prposta è stata bocciata
continuo a studiare allora......
:-)) :-)) :-))

Lssah
13-07-2008, 09:50
e invece questa popolazione?
cynotilapia afra hai reef wild
labeotropheus trawavase red top thumbi
pseudo elongatus mpanga
labrido caerelus pseudo saulosi
labido hongi red top
pseudo polit lion's cove
melano johanny

#17 #17
che ne dite?naturalmente 1 m + 2 f

i barrati si ibriderebbero nel giro di niente.

I Melanochromis sono tutti fabbri senza generalizzare, i Polit nonostante rimangano piccoli sono terribili, gli Hongi te l'abbiamo già detto se non sbaglio, I Labeo pure.

una volta che ti piacerebbe un bel barrato pensa a non inserire niente di simile (es cyno e elongatus) e poi si parte da qui cercando di fare una cosa equilibrata.

macguy
13-07-2008, 10:50
Lssah, i melano presi in considerazione sono johannii e tu m'insegni che appartengono al genere "per caso". Konings stesso sta pensando di spostarli ;-)

Per il resto, ti quoto, come sempre, in tutto.

Piccola annotazione: ho tenuto 1/2-3 polit in un 180 litri per un anno con mpanga e caeruleus, poi sostituiti dai johannii. A dispetto della nomea, si sono sempre fatti gli azzi loro e riprodotti a manetta. Ma, ovviamente, i "casi" NON fanno testo.

Lssah
13-07-2008, 11:26
mimmo abbiamo messo 2 Johannii e dico due, in un 700 litri ,con degli Pseudo cattivi e grossi ,e con dei Labeo Thumbi.

ci credi che li mette all angolo??

Sono veramente dei Melano un po' per caso, ma dei Melanochromis mantengono una certa aggressività.

PEr i Polit ti do ragione.
cè gente che li trova tranquilli ,altri che li hanno dovuti spostare per evidenti ragioni.

macguy
13-07-2008, 16:09
Non so che dire, Ale, i miei johannii sono più docili della mia Dixie... :-D

poi, francamente, anceh sentendo gli altri e i testi, sono definiti "tranquilli". Può essere che la tua esperienza negativa coi melano sia pari alla mia positiva coi polit ;-)

dionea
13-07-2008, 18:06
rieccomi ancora qui #17 #17
penso di avere deciso,ripropongo una popolazione con 1 variante se possibile,eltrimenti rimarrebbe questa:
labeotropheus trewavase red topo thumbi west
metraclima msobo magunga
metracloma zebra chilumba
maylandia greshakey
cynotilapia afra cobuè

posso metterci 1 coppia di melanochromis (quale)?
speriamo di essere arrivati al capolinea come popolazione.
avrei scelto questi perchè compatibili e facilmente reperibili,spero,perchè ho visto che ogni tanto si trovano piccoli di queste specie.....

grazie

Lssah
13-07-2008, 18:12
bè se hai gia deciso..fai tu.
ti dico che la cyno cobue subirà tantissimo con gli altri.

gli msobo magunga non sono così facili da reperire tra i privati.

il greshakei prende quel bel colore solo in punto di morte :-D (imho)

macguy
14-07-2008, 00:18
:-D :-D :-D che str....... :-D :-D :-D

dionea
15-07-2008, 17:09
rieccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
vediamo se potrebbe andare:

pseudotropheus flavus
cynotilapia afro cubuè
psudo msobo magunga
petrotilapia chitimba
labeotropheus trewavase thumbi west
polit lion's covet

spero che possa andare

macguy
15-07-2008, 21:32
me sento come 'no mbriaco!! Vedo doppioooo #19 #19 #19

dionea
15-07-2008, 22:04
sarà l'età???? #18 #18

macguy
15-07-2008, 23:17
Si, a 34 anni spesso si è indecisi #18 #18 #18 #72 #72 -72

majinbu
16-07-2008, 14:13
io in una vasca simile tengo:
metraclima gold mundola
metraclima msobo magunga
pseudotropheus polit
cyno afra cobuè
pseudotropheus elongatus mpanga
labeotropheus trewavasae thumbi west

dionea
16-07-2008, 15:31
lo so majimbù,
a dire la verità ho preso spunto proprio dalla tua,che mi piace tantissimo
avuto mai grossi problemi?

majinbu
16-07-2008, 17:04
no....
sempre tutto tranquillo anche perchè anche i miei pesci più vecchi sono in taglia lago e non big size!!
ti dirò però che il mundola ed il labeo hanno un bel caratterino, lo mpanga si fa rispettare e le femmine di labeo so belle stronzette tra di loro cosìcome quelle di cino.
I polit si attaccano solo tra di loro e non rompono le scatole agli altri...
Sui magunga non ti posso dire perchè il maschio ancora è in fase di viraggio (è ancora giallo -04 -04 -04 )

dionea
02-08-2008, 13:01
salve
per la vostra gioia sono ancora qui........ #19 #19 #18
credo di essere al capolinea
vediamo me me l'approvate
1m+3f labeo trewavase thumbi west
1m+3f maylandia magunga
1m+3f metriaclima chilumba (quale maison reef o luwino?)
1m+3 polit lion's cove
e qui mi fermerei....
domanda
1 trio di cyno cobuè non reggerebbe?
grazie
;-)

macguy
02-08-2008, 13:50
io non mi ricordo più il litraggio. Gli abbinamenti vanno bene tra loro. Spero sia un 3-400 lt.

La cobue non ce la metterei insieme.

dionea
02-08-2008, 14:57
io non mi ricordo più il litraggio. Gli abbinamenti vanno bene tra loro. Spero sia un 3-400 lt.
La cobue non ce la metterei insieme.

è un rio 400 con filtro esterno,450 litri lordi
dici di no?peccato mi piace tanto... -28d#

macguy
02-08-2008, 15:42
se è un rio 400 come fa ad essere 450 lordi?

Poi per l'importanza che può avere......

dionea
02-08-2008, 16:00
se è un rio 400 come fa ad essere 450 lordi?


dalle mia parti 150*50*60 fa ancora 450


Poi per l'importanza che può avere......

beh me lo hai chiesto tu! ;-)

macguy
02-08-2008, 18:15
Ti prego! Allora una vasca con un vuoto per accessori alto 20 cm che diventa? Un mille litri?!?

E' chiaro che le misure di cui parliamo riguardano la parte occupata dall'acqua, no? A meno di avere degli animali anfibi #18

dionea
02-08-2008, 20:17
allora le cyno cobuè non le metto proprio vero?
approfitto.....qualcuno ha dei chilumba,meglio ancora giovani,da passarmi,naturalmente pago ;-)