PDA

Visualizza la versione completa : cosa sarà?


francesca64
10-07-2008, 14:20
uno dei miei 3 pesci , nuota su un fianco e spesso staziona a galla fa capriole strane e non mi piace questo nuotare a pelo d'acqua su un fianco , che potrebbe essere? ho dato zucchina e aglio, li lascio a digiuno ?

Claudio s
10-07-2008, 16:42
per ora lasciali a digiuno 2 giorni poi vediamo....

LoveDaddyBear
10-07-2008, 16:45
Forse un Infiammazione della vescica natatoria :-( succede spesso dopo mangiato perchè ingeriscono aria.
Controlla se le feci sono bianche o con bollicine attaccate.
Se puoi mettilo in una vasca a parte con acqua bassa così non si sforza, lascialo uno o due giorni a digiuno, poi prova a farlo mangiare e alzare il livello dell'acqua per vedere come sta.
Il mangime cerca di bagnarlo con l'acqua dell'acquario prima di inserirlo così affonda più velocemente e non rischi di far mangiare aria
Con il mio ha funzionato senza bisogno di aglio o altre verdure...
Buona Fortuna

(aspetta i consigli di chi è più esperto di me)

onlyreds
10-07-2008, 16:54
sembra proprio infiammazione della vescica. non è solo dovuto all'aria ingerita, ma più spesso al troppo cibo (che nell'intestino fermenta, gonfiandosi, e facendolo premere sulla vescica) o a problemi congeniti.
2 o 3 giorni di digiuno e poi altri 3 giorni di pisellini sbollentati.
se puoi isolalo come dice LoveDaddyBear, così non si affatica.... se non si rimette rischia di morire...

francesca64
11-07-2008, 15:35
cibo gliene do veramente poco solo la mattina , cmq oggi è tornato a nuotare normalmente dopo mischiume di zucchina aglio in polvere e vitamine :-)

Franceschina
13-07-2008, 01:31
Lascialo comunque a digiuno per 2 giorni.. ;-)

francesca64
18-07-2008, 21:13
uffa sembrava gli fosse passato invece stasera l'ho trovato di fianco non è ancora morto l'ho messo in una vasca separate vedremo general tonic può portargli qualche beneficio ? cmq è sempre lui che fin da 2 mesi fa appena preso ha cominciato ad avere problemi e anche lasciandolo senza mangiare non si sono mai risolti dovrebbe stare perennemente digiuno

Claudio s
18-07-2008, 21:21
non è colpa tua a volte il problema è congenito e si può fare ben poco...

francesca64
19-07-2008, 08:32
come al solito la conclusione è la morte del pesce , ed ora sono rimasti in 2 , da 5 iniziali che erano 2 mesi fa , percentuale altissima di morti , per il timore che si scaldasse troppo per quasi un mese ho tenuto spento il neon e come conseguenza le echino ne hanno fatto le spese , da circa 10 giorni l'ho riaccceso nelle ora stabilite e ieri sera misurando la temperatura dell'acqua mi sono accorta che è 26 gradi e mezzo , penso che stasera compro altri 2 pesci tanto è solo una questione di fortuna!!
Foto micio e pesci "sani"

francesca64
19-07-2008, 08:37
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_539_178.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_540_124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_541_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_542_191.jpg

francesca64
19-07-2008, 08:39
foto

onlyreds
19-07-2008, 19:39
bello il micio! #36#
perchè non lasci solo quei 2? Specialmente adesso che fa caldo metterne altri 2 è rischioso....
a volte è vero, è fortuna. ma spesso (non mi riferisco al tuo caso) è proprio incuria...

francesca64
19-07-2008, 21:12
guarda incuria mia proprio no verdure vitamine aglio in polvere cambio acqua ogni 15 giorni rabbocco spesso , nitrivec ogni 15 come pulisco il filtro test in continuazione , un giorno scaglie la mattina 2 a pesce giorno dopo granuli 2 a pesce 3 giorno zucchine piselli temperatura dell'acqua controllata , mi andava meglio quando ai vecchi pesci rossi comuni gli mettevo taniche di mangiare nemmeno buono i primi tempi spesso poi ho cominciato una volta la settimana cambio acqua una volta al mese quella era incuria eppure sono vissuti 4 anni , ne ho ricomprati 2 uno maculato e un black moore vediamo tanto è solo fortuna

francesca64
19-07-2008, 21:14
dimenticavo facendo il confronto taglia pesci nuovi con quelli presi 2 mesi fa in pratica quando li ho presi era grandi come quelli nuovi , i vecchi sono grandi 2 volte i piccoli , speriamo che non se li mangiano

francesca64
19-07-2008, 22:49
chissa se qualcuno lo sa il negozio dove ho preso i pesci aveva una mega vasca peina di pesci rossi e carpe koi grandissime 10 15 cm di solito in quella vasca ha qualche pesce rosso ma piccolini , cosè periodo successivo alla riproduzione ? peccato che non ho un laghetto , ne avrei prese un po!

crilù
19-07-2008, 23:38
Francesca invece di cambiare acqua ogni 15 gg. cambiane di meno ma tutte le settimane, attenzione ai rabbocchi perchè i sali non evaporano e si concentrano, meglio il cambio.
Il filtro dovresti ignorarlo, salvo la lana di perlon.....
Gli orifiamma, gli oranda, i black moore proprio per la loro conformazione soffrono spesso di problemi alla vescica natatoria...io ci ho rinunciato -28d#

francesca64
20-07-2008, 00:37
crilù, rabboco perchè evapora , di quali sali parli che si concentrano? e per filtro intendevo solo la lana ma io cmq ho un filtro particolare ha una spia che ti dice che devi ripulirlo e questo succede puntulmente ogni 15 giorni in più cade in maniera violenta la portata dell'acqua quindi o ripulisci la lana o l'acqua nell'acquario non circola più , che vuol dire che hai rinunciato ai pesci d'acqua fredda ? quindi cos'hai i tropicali a me non piacciono , sono arrivata ad una conclusione , in natura esiste la selezione naturale i più forti vivono i più deboli muoiono , tu immaginati che il black moore nuovo , ha subito appena arrivato lo stesso trattamento di persecuzione che avevano subito i 2 black moore presi in precedenza non nello stesso negozio , la sua reazione è stata identica agli altri si è andato a nascondere sotto il tronco , quindi o si adatta o fara la stessa fine , il mignon maculato a familiarizzato subito con i 2 grandi gli si è affiancato , me la detto 50 volte la negoziante i black sono delicati forse devono stare soli chi lo sa! io sono decisamente testarda se muoiono li ricompro

onlyreds
20-07-2008, 18:40
penso + ad un carico appena arrivato .
Ma il Nitrivec dove lo metti? non ha senso continuare a metterlo ad ogni cambio d'acqua. serve solo il primo mese per aiutare il filtro a maturare, ma una volta che la vasca è matura è superfluo, se non dannoso.
mi dispiace dirtelo, ma non è solo fortuna. fosse così perchè hai preso un acquario + grosso? potevi continuare come prima...
guarda che non intendevo accusarti di incuria....
comunque, di solito i carassi non sono aggressivi, dovrebbero accettare i nuovi arrivati.

francesca64
21-07-2008, 00:55
i due pesci nuovi mi ha detto la negoziante che era parecchio che li aveva lei infatti il black non è picolissimo , il nitrivec l'ho messo 2 volte dopo aver ripulito la lana del filtro , ho preso l'acquario più grande perchè in 4 anni i vecchi pesci non sono cresciuti neanche di un cm quindi vuol dire che l'ambiente era piccolo ma era una mia opinione perche mia cognata ha due black che tiene in 15 cm d'acqua acquario da 3 lt e sono cresciuti un bel pò in 2 anni , i carriassi non saranno aggressivi con i loro simili ma al mio carassio i black gli stanno antipatici agli altri non gli dice niente ansi il piccolo maculato gli si mette vicino , come gli gira intorno il black diventa matto e comincia ad inseguirlo , va bhe dai sono pesci avranno il loro carattere anche loro che ti devo dire :-D

crilù
21-07-2008, 10:23
Francesca intendevo dire che non ho più preso dei carassi eteromorfi e mi sono tenuta i tradizionali ;-)

francesca64
21-07-2008, 13:34
crilu, diciamo che i tradizionali sono più robusti , però anche l'occhio vuole la sua parte gli orifiamma sono più carini

crilù
21-07-2008, 14:19
Perchè i cometa sono brutti? -04 :-))

francesca64
21-07-2008, 23:21
no sono bellissimi

onlyreds
22-07-2008, 11:47
crilù, rabboco perchè evapora , di quali sali parli che si concentrano?
I sali contenuti nell'acqua, la cosiddetta durezza.
l'acqua di rubinetto contiene dei sali disciolti in essa (il calcare che ti si forma sul lavandino, tanto per intenderci). se dall'acquario evapora acqua, i sali rimangono ed aumentano di concentrazione. se tu rabbocchi l'acqua evaporata con acqua di rubinetto a lungo andare fai aumentare sempre di + i sali (e quindi la durezza) dell'acqua che hai in vasca. Per questo Crilù ti ha consigliato giustamente di cambiarla tutte le settimane
io sono decisamente testarda se muoiono li ricompro
beh, ma non sono un pezzo d'arredamento... evita di fare una strage, ti prego!

Fabio1
22-07-2008, 14:06
io sono decisamente testarda se muoiono li ricompro

errare è umano perseverare è diabolico... soprattutto se a rimetterci è qualcun altro

francesca64
22-07-2008, 21:03
onlyreds, Fabio1, scusate ma mi sembrate leggermente melodrammatici , ho un gatto casa faccio lo tengo segregato in casa fino alla fine dei suoi giorni , perchè se lo mando in giardino rischia di finire sotto una macchina?sarebbe una violenza tenerlo segregato e se finisce sotto una macchina mi sentiro in colpa , soluzione meglio non prendere i gatti , come meglio non prendere pesci perchè muoiono onlyreds da come me lo hai detto sembra che io mi diverto a fare strage di pesci............. non ho niente di meglio da fare si vede .............. per quanto riguarda la durezza kh acqua siccome continuo a fare le misurazioni e a scrivermele da 7 è passato ad 8 , comunque rabbocco con acqua del rubinetto decantata e con l'aggiunta del biocondiozionatoree e ne cambio 1/3 di 90 lt ogni 15 giorni , i 2 pesci iniziali sopravissuti al "massacro" da 5 cm sono passati a 7 cm quindi proprio male credo che non stiano , quello che è morto non era cresciuto per niente , l'ambiente del mio acquario non è cmq adatto al blackmoore non so forse ci vuole un acquario speciale per questa razza e il mio non lo è , visto che ha lo stesso atteggiamento dei suoi predecessori identica razza , lo SHUBUNKIN dovrebbe essere lui è tutto macchioline si sta adattando alla grande fa gruppo con gli altri 2 , io spero di arrivare alla stabilità , con il vecchio acquario i primi mesi tornavo a casa con l'ansia , poi dopo un anno visto che campavano mi sono tranquillizzata ed è diventata una fonte di tranquillità , se avere un acquario deve essere un ulteriore fonte di stress meglio non averlo...........................

onlyreds
23-07-2008, 09:01
francesca64, mi sembri un po' permalosa..... ho solo espresso la mia opinione: se vedessi che ogni pesce che prendo mi muore allo stesso modo non mi ostinerei a prenderne altri pensando che sia solo fortuna o selezione naturale (cosa c'è di naturale in un acquario) ma o smetterei di prenderli o cercherei di capire dove sbaglio.
I black moore non hanno molto di differente dagli altri, sono solo un pochino + delicati (come del resto tutti quelli di forma un po' + esasperata come i ranchu o gli oranda). se se ne sta mogio mogio in disparte magari è perchè non si abitua al carico batterico che ha la tua vasca (prova a tenerlo in una vaschetta a parte per 2 settimane, mettendogli un paio di bicchieri dell'acqua dell'acquario al giorno).
Se la durezza è passata ad 8 vai ancora bene, quindi non devi preoccuparti. sono sempre dell'idea che sia meglio cambiare l'acqua tutte le settimane (magari 20L invece di 30), ma poi vedi tu.
il pesce nuovo se ha 1 coda sola (tipo pesce rosso comune) è uno shubunkin, altrimenti è un orifiamma calico.
ciao

crilù
23-07-2008, 10:37
Tra l'alto i black moore sono un po' tontoloni e lenti, riesce a nutrirsi decentemente?

francesca64
23-07-2008, 18:22
non sono permalosa maa.......... coda doppia quindi orifiamma calico ok , crilu visto che come dici tu i black sono lenti e tontoloni stamattina come ho messo da mangiare lui è rimasto a secco quando si è accorto della presenza del cibo ma era troppo tardi è uscito dal nascondiglio, mi guardava con occhi clementi quindi come si è spostato in un punto lontano dagli alri gli ho dato 2 scaglie , non ha gradito , dal loro arrivo l'alimentazione è stata 1 giorno digiuno 1 giorno piselli ieri piselli vitamine e aglio prevenire è meglio che curare ...........allora ho preso i granuli o palline 1 e quello lo ha gradito , cmq è servito il fatto di essere rimasto senza mangiare con gli altri causa sua , alle 13 quando sono tornata a casa scorrazzava con gli altri e fino alle 15 che sono andata via non si è più nascosto, invece ora so che razza è il calico lo chiamo speedy gonzales piccolo comè è velocissimo solo che secondo me si stanca moltissimo a nuotare in quel modo forsennato tanto che poi si ferma staziona in superficie e addirittura si appoggia al vetro , io siccome sono cattiva vado a dargli fastidio quindi prima muove gli occhi poi riparte con quel nuoto velocissimo.
Domanda sono troppi 5 6 piselli bolliti schiacciati somministrati in 3 giorni per 4 pesci ?

crilù
23-07-2008, 20:19
Per il cibo ho avuto problemi anche io, non hanno mai voluto mangiare i granuli #07 e vanno matti per il vitakraft che vendono nei supermercati #13 che integro con scaglie di alghe e verdure.
Il cibo spargilo sulla superficie così mangiano tutti, i piselli.......io gliene do' una decina in una volta sola #12 #12

francesca64
23-07-2008, 23:54
crilù, ai vecchi pesci rossi comuni ho dato vitakraft scaglie per 4 anni rimaneva spesso sul fondo poi una volta l'ho sostituito con i grani ed è stata la fine dei pesci rossi , erano anche diventati bianchi pare che non contenga vitamine per mantenere il colore , per ora uso jbl alternando con i granuli tretra, ho anche una confezione di tetraanimin ma siccome l'ho presa a febbraio ed è rimasta aperta non mi fido a dargliela , ho cambiato 20 lt d'acqua stasera e sifonato il fondo, mi piacerebbe sapere quando mi potro considerare fuori pericolo ansi quando potro considerare fuori pericolo i pesci :-)

onlyreds
24-07-2008, 08:50
Il periodo di adattamento in vasca per i carassi (specialmente quelli eteromorfi) può durare anche 4 o 5 mesi.... però, essendo delle specie abbastanza delicate, occorre sempre tenerli sottocchio ;-) ;-)

crilù
24-07-2008, 10:39
Guarda..ti "torturo" ancora una volta poi basta #18
Per i carassi acqua sempre bella pulita, molto ossigeno, cibo di buona qualità e variato e ti camperanno cent'anni!!