Visualizza la versione completa : info
rattaman
10-07-2008, 13:51
Salve a tutti ...dopo aver letto un pò in giro e visto stupende vasche avrei intensione in futuro di allestire una vasca malawi.
Allora avrei alcune info da chiedervi:
La vasca deve essere da quanto capito minimo 100cm di lunghezza e con una capacita minima di 150lt netti, vero? oppure meglio scegliere prima le specie di ciclidi ke si vuole allevare?
Le luci con sono un problema o vanno bene qualsiasi?
Un ultima cosa conoscete qlc negozio di napoli o provincia che tratta questo tipo di pesci per cercare di capire che tipi di specie si possono trovare e i loro prezzi.
grazie a tutti
Per fare le cose fatte bene direi minimo 120cm e minimo 240 litri, allora puoi divertirti un pò con i malawi. ;-)
fastfranz
10-07-2008, 14:33
Per fare le cose fatte bene direi minimo 120cm e minimo 240 litri ...
E - se appena possibile - VAI OLTRE!!! ;-)
rattaman
10-07-2008, 14:45
scusate forse e meglio dire misure minime quali sono? :-D
luca1981
10-07-2008, 14:49
il minimo é 120x40x50 che credo sia la versione industriale altrimenti come dice fastfranz tutto quello che é di più é meglio
Marvin62
10-07-2008, 14:53
bigger is better :-))
la più grande che ti puoi permettere.....
sotto quelle di Zietto non andrei
rattaman
10-07-2008, 14:57
ok ok grazie io ho intenzione di prendere uno acqurio industriale perche si trovano diverse occasioni.....specialmente nei piccoli negozi di animali che non riescono a vendere acquari cosi grandi ;-) ;-)
hermes.desy
10-07-2008, 15:05
C'è un certo consenso sul fatto che 1 metro/120 litri (100x30x40) è la misura minima per farci un monospecifico con 4/5 Labidochromis Caeruleus. Su 200 litri (100x40x50) si può provare a fare 4/5 Caeuleus + 1 trio di Aulonocara, da 250 litri in su si comincia a parlare di Malawi :-) Tutto questo a GROSSE spanne...
rattaman
10-07-2008, 19:39
Quali sono per voi i pesci piu interessanti da allevare?
un altra cosa i prezzi? ce un min e max?
rattaman
10-07-2008, 20:48
ragazzi ho visto un po di specie di malawi in giro per la rete: mi piacciono queste anke se non le ho viste tutte: http://www.acquariofilia.biz/allegati/6a68756e626a109_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cynotilapia-sp-lion-lupingu_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6d61726b64224_185.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6b7269737469616e5f6e6f950_107.jpg
sono specie che puoi trovare ma a parte nei caeruleus,solo nei centri specializzati.
i Tropheus (cioè gli ultimi che hai postato) sono del Tanganyika quindi non c'entrano con la vasca che vuoi realizzare.
rattaman
10-07-2008, 21:07
#24 interessanti i tropheus qlc ha delle info?
tangamala
10-07-2008, 22:05
sono ciclidi vegetariani del tanganika, hanno bisogno di notevole spazio anche perche dovrebbero essere allevati in gruppo. direi non indicati per cominciare...
rattaman
10-07-2008, 22:18
:-)) grazie......allora quali sono le specie malawi che posso facilmente reperire ?
grazie per le risposte .......lo so sono troppo rompi!!!!
dipende da cosa intendi per facili da reperire.
non so che cosa ci sia vicino a Napoli , ma la vedo dura.
L'unica cosa è che ti sconsiglio di acquistare qualcosa nei Garden, anche se ti sembrano pesci colorati, ed oltremodo economici.
tangamala
11-07-2008, 12:45
napoli è una grande città, probabilmente ci sono diversi negozi di acquariologia; probabilmente un gruppetto di caeruleus lo trovi di sicuro, intanto prendi quelli, poi se non trovi altro dai un'occhiata al mercatino del forum, c'è di tutto e metti un annuncio; con un po di pazienza troverai quello che cerchi.
rattaman
11-07-2008, 13:37
-28d# anke io la vedo dura a napoli.....vediamo un po tanto il tempo c'è visto ke ho in programma di allestirlo per natale dopo i lavori in casa #24 #24 #24
rattaman
13-07-2008, 10:10
ragazzi ma la gestione di un malawi e piu semplice di un acquario ricco di piante?....perche io ho un piccolo acquario da un anno con diverse piante e sto inpazzendo.....!!!!!!!!!!!!! fertilizzanti eccc....
un altra cosa io ho fatto test della mia acqua di rubinetto e fa schifo!!!!!
ph 7,5; kh 18; gh 16
come valori per un malawi va bene (l importante sono sempre no2 e no3 ,da non tralasciare se fai un test).
la gestione di un malawi è piu semplice di un olandese o di un semplice acquario di comunità con piante medio esigenti.
probabilmente SE PARTI NEL MODO GIUSTO il malawi è forse l'acquario più facile da gestire in assoluto...
rattaman
13-07-2008, 12:24
bibo88 ...consigli per partire nel modo giusto?....
Ps: nessuno e di Napoli e provincia in questa sezione? #24
rattaman
13-07-2008, 12:37
ragazzi ho trovato questo interessante video se qlc non l'ha ancora visto questo e il link:
http://it.youtube.com/watch?v=xVVKQDIkkks
Il video lo conoscevo, molto bello, evita comunque di postare foto non Tue, così facendo si viola la legge sul copyright, molto meglio inserire il link come hai fatto con il video ;-)
rattaman
13-07-2008, 17:05
ok grazie per il consiglio
#36# #36# #36#
bibo88 ...consigli per partire nel modo giusto?
per comiciare pensa in grande...
quindi partire con la vasca delle dimensioni giuste ovvero superiore ai 240 litri di volume e che si estenda per almeno 120cm in lunghezza...
partire con un filtraggio potente ,quindi un filtro esterno sovradimensionato (ad esempio per una vasca da 250 lt ci metti un filtro consigliato per vasche da 400 lt)...
anche l'arredamento va curato per un buon allevamento(sabbia fine e rocce in quantità delirante)
e poi dolcis in fundo una popolazione di pesci ben scelta e di ottima qualità...
però i pesci nn sono un problema immediato...infatti se organizzi la vasca ora devi tenere in conto un mese di maturazione in cui non potrai mettere niente di vivente...
in conclusione il mio consiglio è inizia adesso con un buon setup e poi parti per le vacanze(se hai la fortuna di poterle fare :-D )
e dopo se ne riparla!
Bibo88, perdonami, ma come fa a decidere quali/quante/come rocce mettere se non sa quali saranno i pesci?
be prima ha postato delle foto di pesci che lo attizzano che mi sembrano essere principalmente di mbuna...quindi orientativamente le rocce ce le dovrà mettere...
Che cio vadano le rocce con gli mbuna è certo. MA se metto un labidochromis o un labeotropheus, le cose cambiano. ;-)
axototale
15-07-2008, 23:42
Per avere qualche spunto su una disponibilità di pesci "effettiva" dai un occhio al link che ti riporto, non credo potresti trovare di meglio:
http://www.mondocaneaversa.it/News.aspx?ID=67
Per il resto mi accodo ai consigli degli altri, seguendo questi step:
- vasca grande
- scegliere le specie che più ti piacciono
- valutare la compatibilità
- arrangiamento del layout
Ale
freewilly
16-07-2008, 13:48
ti ringrazio moltissimo -11 -11 -11 ;-) ;-) ;-) per il link
axo, da quel che so io è un bel po caro!!! #07 #07
per la prima foto che hai postato ti posso dire che la vedo dura......io li tengo in un 600lt , sono chilumba luwino reef pesce molto aggressivo e che diventa un tonnetto ,della famiglia maylandia o metriaclima
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |