Visualizza la versione completa : AIUTO PER ARREDARE NUOVO JUWEL RIO 240
Ciao ragazzi! fra una decina di giorni mi arriverà il nuovo acquario e nel frattempo vorrei chiedervi consigli per renderlo migliore possibile.
ho ordinato anche, sotto consiglio del negoziante, queste cose, ma vorrei sentire il vostro...
Ghiaia ambra fine 20 kg, terriccio Dennerelle, cavetto riscaldante Rena da 50 watt, sonda digitale Hidor (serve anche per sincronizzare i riscaldatori), 2 riflettori arcadia. Ho acquistato un impianto osmotico (che ancora devo istallare) della Aquili OS2 Linie.
Vorrei metterci i miei scalarettini che sono sull'altro acquario e i cardinali, mentre ho già addocchiato un paio di discus Red... non so che rossi, ma ditemi pure tutto per come fare. Le piante ho quelle che vedete nella foto (tranne la rossa che si è sciolta) poi.....consigli, consigli, consigli!!! -11 ....ancora ho tempo per preparare al meglio tutto.
GRAZIE della vostra collaborazione prezziosissima!!!
Cleo2003
26-08-2005, 17:01
#24 il cavetto nn l'avrei preso 50w...in estate dovrai spegnerlo..
L'impianto osmosi fallo girare buttando l'acqua (o usandola per lavare o altre cose) un 15min prima di usare l'acqua per i pesci.
Scalari (a maturazione filtro avvenuta.. quindi dopo un 3-4 settimane se i nitriti saranno spariti) son 8... nn li terrai tutti presumo, in quell'acquario da adulti te ne staranno 4-5. No ai discus con scalari (nn ricordo bene.. mi sembra che sia perchè gli scalari aggrediscono i discus che son timidi e altri motivi). Se inoltre mettessi discus dovresti togliere ancora scalari (calcola almeno un 50 litri per ogni pesce di quel tipo ma nei 240litri dovranno starci anche i cardinali e qualche pesce di fondo..).
Per il resto l'altro acquario esteticamente è bellissimo.. quindi son sicura che farai un ottimo lavoro anche con questo ;-)
Certamente gli scalari vanno selezionati: dopo che si sono formate le coppie (spero due) già sono d'accordo con il negoziante che li riprende, mentre per gli oggetti elencati c'è la possibilità di sostituirli perchè ancora non acquistati ma ordinati. Comunque grazie dei consigli e se ti viene in mente altro, non fare complimenti! :-))
Cleo2003
26-08-2005, 17:28
Ah ok.. allora per il cavetto ti dico perchè intendevo che 50w son tantini..
In inverno può anche andar bene, sarà praticamente il cavetto che ti scalderà la vasca ma calcola che io nel rio300 ho un cavetto da 25w e da solo tiene 25° quando la stanza è circa 19-20°. D'estate anche mettendo la funzione (nel mio caso.. ho il Solo400 dennerle con funzione estate) che attacca ogni tot minuti qualche secondo il cavetto mi scalda pure troppo l'acqua. Quindi se nn ti interessa il fatto che il fondo diventi un "secondo filtro" per cui è necessario che anche d'estate se pur ogni tot giri per tenere vivi i batteri va bene anche 50w, ma se volessi usarlo anche per questo forse ti converrebbe prenderlo di meno w, tanto hai quello a provetta che lo sostiene e in estate potrai usare un timer o qualcosa del genere per fargli fare "un giro d'acqua" ogni tot.
Per farti un'idea www.dennerle.de clicchi "technik" sopra a sx e poi nella fascia verde a lato che appare "bodengrund".. nella pagina che si apre ci son i cavetti consigliati a seconda del litraggio (oltre ad altre cose.. scritte in tedesco -28d# ).
Il cavetto inoltre più w ha e più è lungo.. dovrai metterlo evitando che si tocchi..
Ho letto (emmm....il tedesco mi è sconoscciuto #13 ) l'articolo che mi hai indicato ed ho capito che forse basta un 25w, ma la sonda che mi hanno consigliato ha un doppio utilizzo:fa da termostato al riscaldatore in provetta e al cavetto sottosabbia. Che dici? Certo che ho sentito del metodo "dei fanghi" che fanno da filtro naturale dei componenti indesiderati nell'acquario e m'interessa molto! :-))
Cleo2003
26-08-2005, 18:20
(anche a me il tedesco è sconosciuto e pure avverso -28d# #13 )..
Il discorso fanghi nn c'entra con il fondo.. si crea nel filtro (e il filtro juwel con le sole spugne secondo me lo crea automaticamente se nn tocchi le spugne ma cambi solo la lana.. io in un anno e mezzo nn ho mai rilevato nitrati e nn ho mai toccato le spugne).
Il termostato che ti è stato consigliato presumo sia questo http://www.hydor.it/index_it.htm (vedi prodotti e poi hydroset ..è in italiano #22 la ditta è delle mie parti :-)) ), è un termostato perchè il cavetto e/o il riscaldatore a provetta restino alla temperatura che tu decidi..
In estate la temperatura supererà ovviamente i 25#26° che imposterai e il cavetto e il riscaldatore a provetta nn si accenderanno più.. nel caso del cavetto moriranno i batteri del fondo. Per questo se si vuole mantenere attivi più batteri possibili sul fondo conviene attaccare in estate un timer al cavetto (nel caso nn si abbia appunto un termostato che sia fatto per questo e nel tuo caso nn lo è) che ogni tot minuti accenda e spenga il cavetto, quel tanto che basta a far ricircolo e ossigenare i batteri lì presenti.
Il problema è che anche se lo accendi ogni 10-15 min per un minuto o due tenderà a farti salire un pò ancora la temperatura che già è alta in estate, quindi meno è potente il cavetto e meno sarà facile che ci sia questo problema.. è solo un problema estivo praticamente.
Se continuerò ad abitare in questa casa che è esposta a nord, non avrò questo problema, comunque farò tesoro dei tuoi consigli in questione. Ma toglimi una curiosità: il calore che sprigiona in cavetto tiene in vita i batteri, oppure è il movimento che ilcalore crea sotto a farlo?
Cleo2003
26-08-2005, 18:40
Entrambe.. come per il filtro i batteri devono avere una temperatura decente ma siccome si formano anche in vasche di pesci rossi e affini son molto tolleranti in questo (all'inizio se si tiene cmq una temperatura 25#26° la riproduzione dei batteri viene accelerata rispetto ad un acqua fredda). L'importante è sicuramente il movimento che induce il calore all'acqua e che quindi dà ossigeno. Per questo anche nel caso del filtro se ti manca la corrente per diverse ore anche se resta un certo calore molti batteri tendono a morire (e se le ore di nn ricircolo son troppe bisogna poi aggiungere batteri).
Per far maturare prima il filtro,ho già messo delle spugne in più nel T88 così quando dovrò allestirlo maturerà prima. Poi del fertilizzante che ne dici?
Cleo2003
26-08-2005, 18:41
Te lo volevo dire ma pensavo nn avessi le spugne del juwel :-) bravva!
:-)) sono anni che ho acquari e alcune cose le ho imparate, ma da quando non lavoro ed ho tempo di stare sul forum ho imparato molte più cose: prima ero ignorantona! :-D
Cleo2003
26-08-2005, 19:18
Vero eh ? #36# anch'io ho avuto acquari per anni (e una grande pausa) ma col forum è tutt'un'altra cosa :-) vedrai ;-)
Ho molto tempo ora che non lavoro e mi sto facendo un po' di giri nel forum alla ricerca di "perfezione" :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |