Visualizza la versione completa : Vasca 240Lt. Tunze 6060, 6045 o Vortech?
aqua1988
10-07-2008, 11:18
Devo allestire la vasca e sto scegliendo le pompe di movimento (vorrei arrivare ad allevare un po' di tutto quindi si anche gli sps).
Sono indeciso tra 2 Tunze 6060 (che oltretutto sono in offerta) o le 6045?
Forse mi consigliate una 6060 e una 6045 per non creare il maremoto? :-))
La Vortech?
Come le gestirei con aquatronica?
CIAO grazie!
aqua1988
10-07-2008, 13:26
80x60x50H
aqua1988
10-07-2008, 13:29
costano troppo 150 euro a pompa! -28d#
andreaross
11-07-2008, 08:20
aqua1988, costano però se vuoi allevare sps,lps e molli sono la soluzione migliore perchè essendo regolabili riesci a gestirle evitando di infastidire gli animali che non richiedono troppo movimento.
per soli sps io metterei due 6060
aqua1988
11-07-2008, 10:24
ok allora (metterò i soldi da parte) e comprerò (2 6101 e multicontroller)
altri 600 euro!!!! -28d#
o 2 6055 + multicontroller? stiamo sui 470 euro!!
Ma aquatronica dopo come la uso con il multicontroller fa tutto lui e non è più necessario collegarle all'aquatronica giusto?
Potrei avere lo stesso risultato con 2 tunze (non elettroniche) collegate all'aquatronica?
maurofire
11-07-2008, 23:33
Le pompe tunze elettroniche le comanda esclusivamente il suo controller, con le normali pompe aquatronica può gestirle con un classico timer on-off, oppure con il sistema marea.
ok allora (metterò i soldi da parte) e comprerò (2 6101 e multicontroller)
altri 600 euro!!!! -28d#
o 2 6055 + multicontroller? stiamo sui 470 euro!!
Ti dico una cosa che magari non è una regola assoluta, le pompe elettroniche per via della variazioen di potenza alla quale sono soggette tendono a durare poco (per poco intendo qualche anno) io ho preso due tunze 6100 e mi si sono bruciate nel giro di due anni (nessuna incrostazione) adesso vado con le 6060 che sono immortali
per la tua vasca di sconsiglio due 6060 piuttosto vai su qualcosa di fisso e piu piccolo, certo non hai la figata delle onde ma vai sicuro che durano di piu. ;-)
Lo so molti diranno che non è vero, ma la variazione di velocita che subiscono le pompe 24h su 24h bene non fa
aqua1988
12-07-2008, 02:25
ho visto la vortech pump mp40w wow sembrerebbe fantastica...
Se ne mettessi una? si dice sia la migliore voi che ne pensate infondo con i prezzi ci siamo (nella mioa vasca una vortech basta e avanza) rinuncio a una pompa in più ma ho vasca piu pulita e movimento migliore!
Che ne dite?
Alessandro Falco
12-07-2008, 02:28
io metterei due 6000 :-))
***dani***
12-07-2008, 08:36
per un acquario di quelle misure secondo me 2 6055 sono ampiamente sufficienti per tutto, e le 6045 sono ugualmente ottime, solo un po' meno personalizzabili come flusso rispetto alle sorelle maggiori.
Eviterei le grosse 6x00.
Blasko se ti riferisci alle pompe in se, non hanno nessun problema a variare velocità, se ti riferisci alla vasca mi piacerebbe approfondire il tuo discorso.
aqua1988
12-07-2008, 08:56
una vortech?
***dani***
12-07-2008, 09:08
in una vasca così piccola? A me poi il discorso di una sola pompa non piace...
aqua1988
12-07-2008, 09:16
ho visto gente montare una vortech su vasche ancora più piccole (200lt)
infondo 2 nanostreem 6045 + controller mi verrebbero più di una vortech e se la qualità (come si sente ingiro) è nettamente superiore (prestazioni etc etc) preferirei una vortech.
La vortech da sola ce la fa a creare un buon movimento non credi? è stata progettata anche per essere usata singolarmente..
***dani***
12-07-2008, 09:41
Non sono semplicemente d'accordo :-)
io metterei due 6000 :-))
Elettronica per elettronica quoto Alessandro Falco, 2 6000 sono piu gestibili in una vasca di quelle dimensioni anche se forse metterei le nuove stream 2 che sono meno ingombranti delle vecchie, sono direzionabili a 360° e sono dotate di un piccolo magnete poco vistoso.
Nautilus84
12-07-2008, 19:52
Approfitto di questo topic:
nella mia vasca,200 x 50 di profondità e rocciata centrale,non al vetro di fondo perchè vedo da tre lati,che cosa mi consigliate?
anch'io avevo pensato ad una vortech o meglio due,soprattutto per l'ingombro!
che dite?
ah dimenticavo sono sui 500 litri netti...
Alessandro Falco
12-07-2008, 20:14
200 cm metterei due 6100...
o due vortech se ti piacciono ma non le conosco
se posso esprime il mio giudizio vai di 6055 con multicontroller piccole ma performanti per il tua acquario ;-)
Nautilus84
12-07-2008, 20:59
Scusa GROSTIK, ma era riferito a me 2 6055?
Nautilus84, penso ci vogliano due vortech, ma andrebbero bene contrapposte sui due vetri corti, in modo da fare effetto onda...
Non ho ben capito se intendi metterle solo sul vetro posteriore (lungo 200cm)... In questo caso, allora propenderei per le tunze, ma due non bastano... o tre 6100 o due 6200. Altrimenti il wavebox con due 6100, ma penso vada sempre sul vetro corto e non so se ne basta uno...
Nautilus84
13-07-2008, 11:19
per capirci meglio:guardiamo la vasca davanti,sul frontale da 2 metri...
io le pompe vorrei metterle sui due vetri laterali(50x60 per intenderci),ma no che si guardano, bensì una vicino al vetro frontale,l'altra vicino al vetro posteriore.....naturalmente farei fare l'alternanza,effetto marea,così da non far fare sempre lo stesso giro all'acqua!
ps:effetto onda non si può fare,perchè il livello dell'acqua arriva a 3-4cm,quindi rischierei di lavare la stanza e di farmi crocifiggere da mia madre... #17
aqua1988,
come ti avevo detto per me una vortech ce la fa perfettamente a muovere l'acqua, anche troppo, infatti non la dovresti mettere al massimo.
in altri lidi ho visto gente che l'ha messa in 80 cm ma devi stare attento nei primi cm a non mettere coralli proprio davanti, te li spella...
io in 120cm con la vortech vedo proprio un flusso d'acqua naturale che mi è piaciuto un sacco, insomma non fa il classico getto delle altre pompe ma muove proprio tutta l'acqua...
poi in una vasca piccola per me l'ingombro minimo delle vortech è un sacco utile.
però ti ripeto, non l'ho mai vista su una vasca da 80.
a breve dovrebbero uscire le vortec mp20 mi pare più piccole e meno potenti, dovrebbero essere perfette per la tua vasca, ma non so bene il prezzo e la data di uscita.
per un acquario di quelle misure secondo me 2 6055 sono ampiamente sufficienti per tutto, e le 6045 sono ugualmente ottime, solo un po' meno personalizzabili come flusso rispetto alle sorelle maggiori.
Eviterei le grosse 6x00.
Blasko se ti riferisci alle pompe in se, non hanno nessun problema a variare velocità, se ti riferisci alla vasca mi piacerebbe approfondire il tuo discorso.
Quoto tantissimo. Io ho un cubo di 75 cm e ho 2 Stream 6060 connesse a 2 inverter di limulus che gli variano la potenza. Posso dire che:
1) sono enormi e brutte da vedere (io le consiglierei per acquari da 120 cm in su). Probabilmente con il cambio di casa e quindi di vasca le venderò per prendere pompe più piccole, tipo le nanostream 6045
2) connesse agli inverter Limulus da 2 anni non mi hanno dato mai alcun problema di durata e sono lì belle belle che funzionano alla grande
3) piuttosto avevo sentito che le nanostream, essendo fatte in Cina, davano grossi problemi di affidabilità, ma non sono molto aggiornato su questo
Detto questo, se hai aquatronica, io ti suggerirei caldamente di pensare a questo modulo qui http://www.aquatronica.it/prodotti/moduli/acq455-pumps connesso alle Koralia della Hydor in modo da sfruttare in pieno l'integrazione di tutti i sistemi del tuo acquario che un computer come aquatronica ti può offrire.
ho una vasca del tutto simile alla tua, ho avuto per parecchio 2 6000 con multicontroller, poi da poco ho preso una 6055 per provarla e sono sicuro che entro breve passerò a 2 6055 con controller.
Il getto è migliore, concentrato rispetto all'impatto estetico.
per capirci meglio:guardiamo la vasca davanti,sul frontale da 2 metri...
io le pompe vorrei metterle sui due vetri laterali(50x60 per intenderci),ma no che si guardano, bensì una vicino al vetro frontale,l'altra vicino al vetro posteriore.....naturalmente farei fare l'alternanza,effetto marea,così da non far fare sempre lo stesso giro all'acqua!
ps:effetto onda non si può fare,perchè il livello dell'acqua arriva a 3-4cm,quindi rischierei di lavare la stanza e di farmi crocifiggere da mia madre...
Nautilus84, apri un tuo topic altrimenti non ci si capisce più nulla :-)
Nautilus84
13-07-2008, 23:06
Infatti
cmq ripeto:sono orientato molto sulle vortech,sia per l'estetica,sia perchè performanti.
Qualcuno ha qualcosa da dirmi contro e mi ocnsiglia le tunze?
perchè se sono meglio quest'ultime,per l'estetica pazienza!
aqua1988
13-07-2008, 23:08
Nautilus84
:-))
Se siamo in due nello stesso topic a chiedere consigli non si capisce più nulla non capisco perchè non ne apri uno tuo! ;-)
Nautilus84
13-07-2008, 23:19
Scusa aqua1988, #12
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno! :-)) #25
moderato da zuello
aqua1988
14-07-2008, 16:26
Ok la vortech mi è scappata (l'avevo trovata usata ma zac sono arrivati prima di me)
Sto pensando a questo punto a due 6055 con multicontroller?
Può essere la mia risposta definitiva?
aqua1988
14-07-2008, 20:11
La vortech mi è ritornata (h trovato un utente che ne vende una) e probabilmente la prenderò (devo solo controllare l'ingombro esterno).
Che dite se entra è fatta? :-))
aqua1988, sprechi soldi secondo me, per un oggetto bellissimo ma che a te non serve.
Inoltre con una sola pompa non puoi alternare ogni sei ore e quindi simulare ciò che accade in natura.
aqua1988
14-07-2008, 21:00
zuello ma il modulo dell'hydor per aquatronica che gestisce le nuove koralia elettroniche da 12V, quando uscirà?
A questo punto io aspetto quello (visto che ho comprato aquatronica) e voglio sfruttarlo al massimo anche con le pompe.
Nel frattempo cosa faccio cosa monto (non voglio spendere un accidenti e dopo dover cambiare tutto).
Ma il modulo che gestisce le koralia su aquatronica non va bene per le tunze!?!
Quindi a che ti serve se sei orientato per le 6055?
aqua1988
15-07-2008, 00:08
si pierre io chiedevo perchè se esce a breve questo modulo, compro le koralia 4 elettroniche capito?! solo che nessuno sa darmi una traccia su questo nuovo modulo.
aqua1988
15-07-2008, 20:00
ok vortech! ho visto in giro dei video ed è fantastica (poi con 2 non ne parliamo ha un effetto onda esagerato quasi come un wavebox) .
In più non smuove neanche il fondo (cosa difficile da ottenere con le tunze) il flusso è morbido ma potente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |