diego83
26-08-2005, 16:14
Questo è il programma completo del congresso AIC/AIK che si svolgerà a Faenza il 17 e 18 Settembre prossimo!
*
Anche quest'anno si rinnova l'appuntmento oramai fisso per il terzo fine settimana di Settembre con il settimo congresso AIC/AIK, anche quest'anno saranno presenti relatori di fama mondiale: Ad Konings per AIC*mentre per AIK :*Steffen Fick e Wolfgang Eberl.
*
Il programma dettagliato apparirà sui siti www.aik.it e www.aiconline.it*per qualsiasi informazione potete contattare anche i responsabili del congresso*:
*
Valdesalici Stefano valdekil@tin.it
Paolo Salvagiani psalvagiani@aiconline.it
*
Come sempre saranno presenti moltissimi pesci*esposti dagli allevatori delle rispettive associazioni,*la oramai classica asta pesci e i premi della lotteria!
Programma Congresso
organizzato da:
AIC (Associazione Italiana Ciclidofili)
AIK (Associazione Italiana Killifish)
*
Museo di Scienze Naturali di Faenza (Ravenna)
17 e 18 Settembre 2005
*
*
Sabato 17 settembre
*
*
Ore 10.00 Inizio ricevimento e sistemazione pesci AIC e AIK.
*
Ore 15.00 Inaugurazione e saluto ai partecipanti.
*
Ore 15.30-16.30 Conferenza AIK di Steffen Fick : “Il genere Epiplatys in natura e in acquario, allevamento e riproduzione”. (Traduzione in consecutiva)
*
Ore 17.00#18.30 Conferenza AIC di Ad Konings “Tanganica: Ciclidi e sabbia” (Traduzione in consecutiva)
*
Ore 20.30 Cena sociale
*
*
Domenica 18 settembre
*
*
Ore 09.15 Assemblea dei soci AIC.
*
Ore 09.45 Chiusura ricevimento pesci AIC e AIK.
*
Ore 09.45-11.15 Conferenza AIC di Ad Konings “Strategie alimentari nei Ciclidi del Malawi” (Traduzione in consecutiva)
Ore 11.45#12.45 Conferenza AIK di Wolfgang Eberl: “Il genere Aphyosemion in natura” (Traduzione in consecutiva)
*
Ore 12.00#13.15* Conferenza AIC di Ad Konings “Tropheus & C. (la Tribù dei Tropheini)” (Traduzione in consecutiva)
*
Ore 13.30-14.30 Breakfast con i cestini acquistabili presso la segreteria AIC.
*
Ore 14.30#18.00 Asta Killi e, a seguire, estrazione dei premi della Lotteria.
*
Ore 18.15 Chiusura del Congresso.
*
* Nella Sala Convegni della Banca di Credito Cooperativo, adiacente al parco del Museo di Scienze Naturali.
*
Anche quest'anno si rinnova l'appuntmento oramai fisso per il terzo fine settimana di Settembre con il settimo congresso AIC/AIK, anche quest'anno saranno presenti relatori di fama mondiale: Ad Konings per AIC*mentre per AIK :*Steffen Fick e Wolfgang Eberl.
*
Il programma dettagliato apparirà sui siti www.aik.it e www.aiconline.it*per qualsiasi informazione potete contattare anche i responsabili del congresso*:
*
Valdesalici Stefano valdekil@tin.it
Paolo Salvagiani psalvagiani@aiconline.it
*
Come sempre saranno presenti moltissimi pesci*esposti dagli allevatori delle rispettive associazioni,*la oramai classica asta pesci e i premi della lotteria!
Programma Congresso
organizzato da:
AIC (Associazione Italiana Ciclidofili)
AIK (Associazione Italiana Killifish)
*
Museo di Scienze Naturali di Faenza (Ravenna)
17 e 18 Settembre 2005
*
*
Sabato 17 settembre
*
*
Ore 10.00 Inizio ricevimento e sistemazione pesci AIC e AIK.
*
Ore 15.00 Inaugurazione e saluto ai partecipanti.
*
Ore 15.30-16.30 Conferenza AIK di Steffen Fick : “Il genere Epiplatys in natura e in acquario, allevamento e riproduzione”. (Traduzione in consecutiva)
*
Ore 17.00#18.30 Conferenza AIC di Ad Konings “Tanganica: Ciclidi e sabbia” (Traduzione in consecutiva)
*
Ore 20.30 Cena sociale
*
*
Domenica 18 settembre
*
*
Ore 09.15 Assemblea dei soci AIC.
*
Ore 09.45 Chiusura ricevimento pesci AIC e AIK.
*
Ore 09.45-11.15 Conferenza AIC di Ad Konings “Strategie alimentari nei Ciclidi del Malawi” (Traduzione in consecutiva)
Ore 11.45#12.45 Conferenza AIK di Wolfgang Eberl: “Il genere Aphyosemion in natura” (Traduzione in consecutiva)
*
Ore 12.00#13.15* Conferenza AIC di Ad Konings “Tropheus & C. (la Tribù dei Tropheini)” (Traduzione in consecutiva)
*
Ore 13.30-14.30 Breakfast con i cestini acquistabili presso la segreteria AIC.
*
Ore 14.30#18.00 Asta Killi e, a seguire, estrazione dei premi della Lotteria.
*
Ore 18.15 Chiusura del Congresso.
*
* Nella Sala Convegni della Banca di Credito Cooperativo, adiacente al parco del Museo di Scienze Naturali.