Visualizza la versione completa : Mutazione alghe!!!
AngelaVito
09-07-2008, 16:33
Ragazzi, ho su alcune rocce delle alghe verdi filamentose che sto cercando di sconfiggere con un filtro antifosfati oltre che estirparne qualcuna grande manualmente. Ultimamente ho notato anche che su una roccia colonizzata da discosomi, le filamentose da verdi stanno assumendo una colorazione rossastra; devo preoccuparmi o fa parte della normale maturazione? Quanto tempo dovrebbe lavorare l'antifosfati prima di avere delle migliorie?
guarda se sono come quelle del post "alghe prosperanti con valori ok".
se sono uguali allora direi di preoccuparti.
le verdi le avevo anch'io e le ho eliminate cambiando impianto di osmosi ed inserendo un esercito di alghivori (principalmete lumache turbo e ricci, oltre ad una salarias ed un ctenocheatus).
AngelaVito
09-07-2008, 16:56
Proprio ora ho finito di leggere il post che mi hai detto e per fortuna non ho lo stesso problema.
AngelaVito, se sono filamentose che da verdi cambiano colore...è buon segno ;-) spazzola e aspira.
AngelaVito
09-07-2008, 16:58
abracadabra, comandi si!!!
Proprio ora ho finito di leggere il post che mi hai detto e per fortuna non ho lo stesso problema.
OTTIMO!!! ritieniti fortunato!!!, allora è un buon segno!!stanno mutando perchè sono alla fine del loro ciclo vitale!
strano che il ctenocheatus non le mangia..il mio le divorava!!
ti consiglio le lumache del genere "turbo" fruttosa o messicanum, ottime mangiatrici!!
Le resine che hai sono in letto fluido? rowaphos per caso??
AngelaVito
09-07-2008, 19:13
Purtroppo il mio strigosus è morto un pò di tempo fa, ma per errore mio (anche se il negoziante poteva dirmi che era presto per metterlo in vasca!!! -04 ) dovevo far girare la vasca ancora un pò... Di turbo ne ho inserite una flotta!!! Per quanto riguarda le resine uso le nophos nel filtraphos 10.
Purtroppo il mio strigosus è morto un pò di tempo fa, ma per errore mio (anche se il negoziante poteva dirmi che era presto per metterlo in vasca!!! -04 ) dovevo far girare la vasca ancora un pò... Di turbo ne ho inserite una flotta!!! Per quanto riguarda le resine uso le nophos nel filtraphos 10.
io opterei per le "rowaphos" nel filtraphos (lo uso anch'io).
come vulevasi dimostrare ogni vasca è un mondo a se...le mie lumache quando passavano sopra lasciavano la nuda roccia, vedevi proprio il solco..idem la salarias alla sera aveva la pancia come un palloncino!!temevo scoppiasse...
non so dirti con esattezza se è stato merito delle lumache-dei ricci o dei pesci...o rowaphos....ma sta di fatto che le alghe sono scomparse.
AngelaVito
10-07-2008, 15:59
Qui sul forum comunque mi hanno consigliato le nophos più delle rowaphos!!!
Ciao, quelle alghe le ho avute anch'io in maturazione.
O compri uno ZEBRASOMA FLAVESCENS o una bella SALARIAS FASCIATUS oppure aspetti che vadano via da sole nel giro di poco.
Io non preoccuperei molto
:-))
AngelaVito
11-07-2008, 15:03
Bencio, il flavescens mi fa impazzire #19 , ma credo che in una vasca come la mia soffrirebbe parecchio e quindi preferisco guardarlo negli acquari adatti a lui! Sulla salarias, ci sto facendo un pensierino #24 grazie per i consigli #36#
Qui sul forum comunque mi hanno consigliato le nophos più delle rowaphos!!!
non saprei dirti con certezza...io riporto quello che leggo, dato che non ho particolari nozioni di chimica mi fido di chi gestisce vasche con successo da anni...
poi direi che dato il prezzo sostanzialmente differente un po di qualità in più l'avranno no??
AngelaVito
11-07-2008, 15:34
matte75, anch'io la penso come te, "come spendi, mangi!" però sai com'è, in questo campo a volte paghi tantissimo solo per quel determinato marchio. Comunque per adesso mi trovo bene con le nophos e non è detto che la prossima volta non compro le rowa, anche perchè uso il carbone rowa... #36#
Ragazzi, ho lo stesso problema diAngelaVito,
da quando la temperatura si è leggermente alzata le alghe verdi a ciuffetto come quelle in foto sono cresciute un pò su tutte le rocce...ed ho anche alcune rosse, ma solo un ciuffetto...
siccome ho i nitrati a 10, ho aspettato e non ho inserito niente per abbatterle...solo le fiale di biodigest e bioptim ogni 15 giorni quando faccio il cambio del 10%
cosa mi consigliate?
non vorrei riempirmi di queste brutte alghe :-(
non credo che queste alghe dipendano dalla temperatura ma piuttosto da valori d'acqua non perfetti..
comunque dal profilo si direbbe tu sia ancora in maturazione...aspetta, elimina i no3 e misura i po4.
poi se la temperatura ti sale troppo armati di ventole tangenziali o meglio ancora un refrigeratore, così non ci pensi +.
quindi che faccio ? aspetto che vadano via da sole?
faccio un giro di resine ?
AngelaVito
12-07-2008, 09:53
Tempo al tempo, dovrebbero andare via da sole. Anche se delle resine dovrebbero aiutarti.
quindi che faccio ? aspetto che vadano via da sole?
faccio un giro di resine ?
ti suggerisco di controllare i valori, soprattutto i po4 prima di mettere resine inutilmente...
...i valori che non vanno sono solamente i nitrati a 10, potrebbero essere loro la causa ? i fosfati li misuro appena posso...
[quote="Justin"]...i valori che non vanno sono solamente i nitrati a 10, potrebbero essere loro la causa ? i fosfati li misuro appena posso...[/quote
i po4 sono la loro fonte di sostentamento...comunque i no3 a 10 come mai?? dovrebbero essere 0 ! e il calcio non lo misuri?
calcio e magnesio ancora non li ho misurati perchè devo comprare i test :-))
i nitrati non riescono a scendere, non capisco! eppure ho già inserito una confezione di bioptim ed una di biodigest ( 2 fiale e 2 fiale ogni 15 giorni)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |