Visualizza la versione completa : Info su cambio vasca
vallorano
09-07-2008, 12:32
Salve, da qualche giorno ho acquistato da internet una nuova vasca aperta da 50 litri con un filtro esterno ed una bella plafoniera. Nei prossimi giorni dovrebbe essere a casa mia pronta per essere messa in funzione solo che ho alcuni problemi. All'interno vorrei trasferire il contenuto del mio mirabello 30 (anche quello del pacco filtrante). Come faccio? Come devo procedere?
Aspetto vostri consigli. Grazie :-)
vallorano, descrivi bene l'attrezzatura delle due vasche, soprattutto il "pacco filtrante" ;-)
vallorano
09-07-2008, 12:57
Ciao Sjoplin, grazie dell'interessamento
allora nel mirabello ho lasciato il filtro originale con carboni attivi, cannolicchi pompa e termo riscaldatore (+ sonda temperatura per il raffreddamento a ventole autocostruito) poi pompa di movimento da 350 lt/h, minischiumatoio a siringa autocostriuto e luce t5 da 10000k.
lo ho allestito con 3 o 4 kg di rocce vive piu 1,5 kg di sabbia corallina.
di pesci un pagliaccio Amphiprion perideraion che sta sempre nell'anemone (Condylactis gigantea) e un piccolo pesce sergente.
di invertebrati ho 2 spirografi 2 discosomi, 2 clavularia un sarcophiton 1 protopalitoa e una palitoa.
nella vasca aperta che mi arriva da 57 litri circa vorrei mettere un filtro esterno appeso al bordo eden 501 (oppure un hydor prime 10) e uno skimmer interno resun sk05. (vorrei rimanere in costi un po contenuti per il movimento)
vallorano
09-07-2008, 12:59
la plafoniera è della askoll mi sembra con alloggio di 2 t5. la prendo usata da un ragazzo che si è stufato, aveva il dolce all'interno, ma è in ottime condizioni.
vallorano, ciao. il discorso è un po' complicato, nel senso che le vasche col filtro biologico dopo un po' traballano e ti si impennano i valori. per me ti converrebbe allestire la vasca nuova come si deve, fare la maturazione e dopo trasferire gli animali.
vallorano
09-07-2008, 14:26
ah quindi mi consigli di rifare la maturazione della vasca nuova con materiali filtranti nuovi poi fare il trasferimento di quello che ho nel mirabello...non posso nemmeno provare a forzare il trasferimento e poi inserire dei sacchettini (ne ho visti alcuni in commercio) aspira nitrati e nitriti?, rischierei di far morire il tutto?
vallorano
09-07-2008, 14:27
un'altra cosa ma il filtro eden 501 puo essere buono o è na schifezza?
è rischioso e rimandi semplicemente il problema. approfittane per fare una vasca fatta come si deve, oltretutto c'hai pure un'anemone in vasca e se ti schiatta ti muore tutto.
vallorano
09-07-2008, 14:36
ok quindi maturazione...la posso fare tipo in cantina poi sposto acqua e acquario nel posto del mirabello?...rischio quelcosa nel fare così?
che filtri esterni mi consigli?
vallorano, vai nella sezione il mio primo nanoreef, dai un occhio ai post in evidenza e poi ripartiamo da lì. di filtri esterni non te ne consiglio nessuno. il filtro sono le rocce e lo skimmer.
vallorano
09-07-2008, 15:05
ho letto un po in giro ci sono utenti che dicono di aver fatto trasferimenti da vasche piu piccole direttamente senza fare maturazione...dicono che hanno inserito solo delle sostanze aspira no3 e po4 per di piu davano fin da subito tutto il fotoperiodo
Riccio79
09-07-2008, 17:33
vallorano, la qeustione, a mio avviso, va così divisa:
- Filtri nel marino non ce ne vogliono (ne esterni ne interni)
- Hai pochi kg di rocce già nel Mirabello, immagino che per 5o litri tu ne debba comprare altre, giusto? Il rapporto dev'essere 1Kg ogni 5 litri.... Questo sta a significare che se anche avessi 4 kg, devi aggiungerne almeno altrettani per poter avere un buon rapporto, ciò, a mio avviso, ti innesca comunque un'altra maturazione....
Un conto è passare da una vasca ad un'altra integrando magari con 1 o 2 Kg di rocce nuove su magari già 8 o 9 Kg, ma dover praticamente raddoppiare i kili innesca per forza un'altra maturazione...potresti magari prendere rocce da acquari allestiti da anni, così dovrebbero già essere spurgate, magari anche con un po' della loro acqua originale....
Ma io fossi in te riallestirei la nuova vasca partendo stavolta con il piede giusto, eliminando quindi il "pacco filtrante"... ;-)
vallorano
10-07-2008, 11:52
ieri ho parlato con il negoziante e mi ha detto di prendere alcune rocce vive che ha nell'acquario in negozio, gia spurgate, e anche alcuni litri d'acqua dello stesso. Il cambio vasca lo ha gia fatto per altri clienti e gli è andata sempre a buon fine, anche in casi di raddoppio del litraggio. Mi ha consigliato poi nei giorni successivi al riallestimento di inserire delle fialette di batteri ed altre che mantengono valori costanti in piu di controllare i valori dell'acqua e nel caso intervenire con trattamenti per PO4 e NO3.
vallorano, io capisco le tue perplessità, soprattutto quando il negoziante ti prospetta una soluzione semplice e a suo dire perfettamente funzionante. se ti leggi un po' di messaggi sul forum ti renderai conto che spesso e volentieri ritorniamo con la vasca a pezzi, dopo aver seguito quel genere di indicazioni. la scelta è solo tua. se cerchi conferme su quanto ti ha detto il negoziante mi sa che qui non ne troverai proprio...
vallorano
10-07-2008, 12:59
mi ha detto che i valori se si dovessero impennare con cambio acqua e trattamento si risolve, e male che va per i primi giorni mi tiene i pesci per evitare uun collasso. ma nn so cosa pensare
Riccio79
10-07-2008, 16:53
con cambio acqua e trattamento
"Trattamento" cosa sarebbe? #24
Comunque quoto sjoplin, la vasca è la tua e giustamente devi scegliere tu....
vallorano
10-07-2008, 17:20
per trattamento intendeva inserimento di sostanze anti PO4 eNO3
Riccio79
10-07-2008, 17:43
Nel marino gli anti no3 non servono ad una mazza ;-)
Servono invece le resine anti po4...
vallorano
10-07-2008, 22:36
nel mio mirabello un altro negoziante mi ha consigliato di inserire un sacchettin della jbl nel pacco filtrante nel giro di una settimana mi ha stabilizzato gli NO3 e gli NO2 mantenendoli fino ad ora costantemente bassi
vallorano
26-07-2008, 13:37
ho iniziato dal qualche giorno la maturazione della vasca aperta sto seguendo il metodo berlinese...speriamo bene....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |