Entra

Visualizza la versione completa : Estremo bisogno di aiuto...


Livsunshine
08-07-2008, 21:04
Ho un 110 lt da circa un anno....grazie a voi ho imparato mille cose...ora che mi sento un pochino piu' esperto e quindi voglioso di migliorarmi sempre piu' devo far crollare tutti i miei castelli per una feroce invasione di alghe che non riesco davvero a fermare...
Voglio specificare che fino a circa 3 mesi fa' non avevo nemmeno l'ombra di un alga....poi per migliorarmi e fare un salto di qualita'..ho installato un impiantino di Co2 della Askoll ed ho predisposto nel coperchio l'inserimento di un terzo neon che mi e' costata tanta fatica ed applicazione....
Dopo poco le mie piante sono cresciute e rinvigorite come speravo...pero' piano piano e' anche iniziata l'invasione delle alghe...
Per prima cosa sono apparse sullo sfondo...vicino al getto d'acqua del filtro...poi hanno contagiato le foglie di anubias...poi i tronchi...tutte le altre piante ed ora anche il fondo....
Sono disperato...mi e' caduto tutto addosso..dopo tante spese e sacrifici....vi posto le foto del dramma....e conto nel vostro sempre prezioso aiuto per uscire da questa terribile situazione...

victor76
09-07-2008, 09:41
da quanto tempo non sostituisci i neon?

Livsunshine
09-07-2008, 12:14
da quanto tempo non sostituisci i neon?

E' da pochissimo.....circa 3 mesi fa' ho installato tutta la nuova illuminazione....sostituendo i due neon...ed aggiungendone un terzo....

Che devo fare smantellare tutto e ripartire??..ma se non so la causa.. #07 #07

milly
09-07-2008, 14:14
Livsunshine, fa una certa impressione lo sfondo interamente coperto di alghe a pennello -05 sembra una pelliccia #13
per fare una "diagnosi" o per lo meno vedere cosa non va, dovresti riportare tutti i valori dell'acqua, precisare la durata del fotoperiodo, e la gestione della vasca, cioè ogni quanto fai cambi parziali, in quale percentuale ecc ....
in ogni caso vista la situazione, le foglie più colpite vanno eliminate tagliandole alla base. Le alghe sullo sfondo eliminale utilizzando una lametta in corrispondenza del cambio così poi le aspiri :-)

milly
09-07-2008, 14:19
scusa volevo precisare una cosa. Il suggerimento della lametta va bene se lo sfondo è attaccato all'esterno della vasca, quindi con la lametta ripulisci il vetro. Se fosse uno sfondo 3d posizionato all'interno è più complicato.

Livsunshine
09-07-2008, 15:09
Allora i valori sono questi:

Ph -> 7,2
Kh -> 9 (prima sempre 5 -6...da un paio di mesi in aumento fino a 9..)
Gh -> 10
No2 -> 0,025
No3 -> 5

Il fotoperiodo e' di 8 ore..i cambi effettuavo 15 lt ogni 15 giorni di sola RO....ora mi sono attrezzato per effettuare i prossimo cambi di 20 lt ogni 15 giorni 50% RO e 50% di rubinetto..

..Per lo sfondo e' un 3d interno....e' quello il drammma.... #07 #07

victor76
09-07-2008, 15:43
il valore dei fosfati?

Livsunshine
09-07-2008, 16:02
il valore dei fosfati?

Non li ho mai misurati...proprio oggi avrei acquistato il test..possono essere determinanti?

milly
09-07-2008, 16:28
si' sono importanti :-)

Livsunshine
09-07-2008, 19:07
PO4 -> 0,5

.....che mi dite???

scriptors
10-07-2008, 14:17
anche se il rapporto PO4-NO3 è buono io aumenterei un po gli NO3 per 'sporcare' l'acqua

per stare in quelle condizioni evedentemente non hai mai cercato di contrastarle, inizia togliendo quelle che sono sul fondo e che vengono via facilmente, saranno aggrappate ad un granello di sabbia

divento sempre più convinto che un aumento improvviso di illuminazione scateni queste alghe

se hai qualche lampada che supera i 6.500°K spegnila subito (e magari sostituisci la 6.500 con una lampada da 4.000)

guardando come sei messo #23 il primo consiglio te l'ho già dato, togli quelle sul fondo

poi inizia a potare le foglie più colpite stando attento a smuoverle il meno possibile

che portata ha il tuo filtro ?
hai il test per misurare gli NH3/4 ? (magari fartelo fare dal negoziante ?)

per il resto vedo due soluzioni:

a. acqua ossigenata
b. solfato di rame

per la prima esistono dei dosaggi collaudati, per il secondo purtroppo no ed è tossico oltre che per i pesci anche per le piante (se sposti i pesci potresti provare il secondo vista la situazione in cui sei)

Livsunshine
10-07-2008, 19:00
Il test NH3/4 non ce l'ho...e scusa l'ignoranza...sarebbe??

..In effetti in merito all'aumento di illuminazione sono d'accordo con te...tutto e' nato da li...poi una volta comparse poche alghe sullo sfondo non me ne sono preoccupato...ed invece era meglio toglierle subito..... #07 #07 #07 ..credo che il getto d'acqua su queste alghe sullo sfondo le abbiamo mandate rapidamente in circolo ovunque....
Poi avendo lo sfondo 3d interno..toglierle e' davverro sempre stato un dramma... #07 #07 ...
Pensare che non ne avevo nemmeno l'ombra in precedenza...se avete voglia andate a vedere la mi discussione dove descrivo il mio acquario...non ce n'era nemmeno l'ombra...

Sono sempre piu' convinto che devo smantellare tutto e ripartire...... #23 #23 ..che ne dite???....toglierle dallo sfondo e' davvero un drammma...
#07

balabam
10-07-2008, 19:31
Anche io ho qualche ciuffetto sparuto di queste alghette nel mio acquario, non me ne sono mai curato ma non sono mai diventate un problema in 4 anni e passa... evidentemente trovano confortevole il tuo acquario... non è detto che ci sia qualcosa che non va... magari gli piace l'ambiente e basta... #13

Livsunshine
10-07-2008, 21:20
Qundi che dite smatello tutto e riparto o no??.....mi dispiacerebbe tantissimo per l'enorme impegno che ci avevo messo...per il bel risultati che avevo ottenuto...e soprattutto pe ri miei pinnuti che non so proprio dove piazzare... #07 #07...ma se e' la soluzione migliore lo faccio...e riparto piu' voglioso di prima per migliorarmi con il mio secondo allestimento..

scriptors
11-07-2008, 09:43
NH3 ed NH4+ (fai una ricerca che io ho la memoria corta) sarebbe l'ammoniaca e ione ammonio disciolti in acqua ... in pratica il prodotto iniziale del ciclo dell'azoto

questi sono facilmente sfruttati dalle alghe dato che bastano anche poche quantità e, considerando i tuoi nitriti non proprio a zero, potresti averne un po in vasca

nel caso si riducono facilmente diminuendo un po la portata del filtro e/o aumentando il volume del biologico (metti qualche canolicchio in più ... se c'è posto nel filtro)

nonostante tutto le piante non le vedo proprio male, parlo di quelle non colpite ovviamente, quindi credo che si riesca a salvare il tutto senza smantellare la vasca

quando inizi a toglere le alghe e potare le foglie (fallo in più riprese ma in modo continuo) spegni la pompa del filtro in modo che eventuali spore non vadano troppo in giro #36#

Livsunshine
11-07-2008, 16:04
Sai scriptors la cosa che mi dispiace e' proprio questa...avevo creato davvero un'ambiente che mi piaceva..il layout era carino..le piante belle vive..e i pesci si erano adattati alla grande...avevo solo avuto dei problemi con i cory che stavo cercando di rimediare...

Vorrei tentare di fare come dici te...quindi provare a salvare il tutto..pero' se sulle piante e sul fondo posso provarci...sui tronchi..sarebbe gia' piu' difficile.....e sullo sfondo interno praticamente impossibile senza toglierlo dalla vasca...e non posso certo toiglierlo con l'acqua all'interno.... :-(

scriptors
11-07-2008, 16:31
credo di averti già detto i possibili metodi

mi sono dimenticato del seachem excel ... non avendolo provato a suo tempo (ci sono passato anche io da questa fase ... forse era appena meglio della tua)

solo che ho letto anche cose non proprio piacevoli riguardo l'excel oltre l'esatto contrario come prodotto miracoloso #24

poi ognuno è libero di fare come crede

da quanto ho letto il protalon non serve contro queste alghe (aspetto smentite e/o conferme)

non mi sento neanche di consigliarti il solfato di rame, che ho provato a suo tempo rischiando parecchio ma con ottimi risultati ...purtroppo solo contro le alghe ... oltre che con qualche decesso di caridina #06 , dato che è un prodotto TOSSICO per pesci e piante delicate


se riesci a togliere i pesci per un paio di giorni potresti sicuramente avere più possibilità di cura #24 #24

e datti una lettura qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=165201

nb. prego eventuali mod che pensano sia meglio evitare 'alcune' indicazioni di editare tranquillamente il mio post

Livsunshine
12-07-2008, 14:23
Ho passato la mattina levando tutto il possibile...ho tolto lo sfondo 3d..che era la parte piu' invasa dalle alghe..e quella piu' complicata da togliere... :-)
Poi ho potato le piante colpite da le alghe...tolto granello per granello le alghe depositate sul fondo....ho tolto rocce e legni contaminati e sifonato il fondo...

Ora e' irriconoscibile ma almeno ho tolto tutto quello che era contaminato...

Domanda numero 1: per i legni e le rocce come devo fare per toglierci le alghe???
Domanda numero 2: che faccio ora aspetto e vedo se si ricreano??
Domnda numero 3: Ho 3 neon -> dietro e nel mezzo 4500°k....davanti un 6500°k..siccome ritengo davvero che il balzo di alghe si dovuto all'aumento di luce...sostituisco quello da 6500°k con uno da 4500°k??..oppure lo lascio e vedo se si riformano???

scriptors
13-07-2008, 00:31
1. legni e rocce puoi bollirli e/o acqua-cabdeggina = 20-1 ... ma più semplice una bollita

2. aspetti (magari un bon cambio adesso e poi lascia che nitrati e fosfati siano un pochino alti)

3. le piante dovrebbero essersi abituate alla luce, lascia e aspetta

Livsunshine
13-07-2008, 01:01
1. legni e rocce puoi bollirli e/o acqua-cabdeggina = 20-1 ... ma più semplice una bollita

2. aspetti (magari un bon cambio adesso e poi lascia che nitrati e fosfati siano un pochino alti)

3. le piante dovrebbero essersi abituate alla luce, lascia e aspetta

Ok scriptor grazie mille!!!

Domani bollisco e reinserisco i legni...poi riaccendo il neon da 6500 (oggi lo avevo lasciato spento credendo che era meglio sostituirlo con uno da 4000)...e aspetto...vediamo che succede..speriamo bene! #36#

Vi terro' aggiornati..tanto riavro' sicuro bisogno di voi!...spero di postarvi al piu' presto il mio acquario nuovamente in grande forma!! #36#

scriptors
13-07-2008, 23:27
nel caso noti qualche 'ricrescita' lascia solo i 4.000 e inserisci 0,3 ml/l di acqua ossigenata al 3% (quella del supermercato) in vasca 3 ore prima della fine del fotoperiodo

puoi arrivare anche a 0,5 ml/l ma dipende dalle piante e dai pesci che hai (alcuni muschi o piante delcate soffrono con l'H2O2 idem le branchie dei pesci)

la soluzione buona è spegnere la pompa e usare una siringa riempita con sola h2o2 spruzzando direttamente sul ciuffo, mantieni la mano in zona per non fare avvicinare i pesci e lascia agire 10 minuti prima di avviare la pompa

ovviamente il sistema funziona per qualche ciuffo

Livsunshine
14-07-2008, 16:32
nel caso noti qualche 'ricrescita' lascia solo i 4.000 e inserisci 0,3 ml/l di acqua ossigenata al 3% (quella del supermercato) in vasca 3 ore prima della fine del fotoperiodo

puoi arrivare anche a 0,5 ml/l ma dipende dalle piante e dai pesci che hai (alcuni muschi o piante delcate soffrono con l'H2O2 idem le branchie dei pesci)

la soluzione buona è spegnere la pompa e usare una siringa riempita con sola h2o2 spruzzando direttamente sul ciuffo, mantieni la mano in zona per non fare avvicinare i pesci e lascia agire 10 minuti prima di avviare la pompa

ovviamente il sistema funziona per qualche ciuffo

Ma solo i 4000 intendi lasciare solo 2 neon o sostituire quello da 6500 con uno da 4000 e quindi lasciarne 3??

Per l'acqua ossigenata ok!! ;)

silvia c
14-07-2008, 16:51
Ho letto ora il tuo profilo, ma come l'anci non ti pulisce quel macello ???? Magari da neofita quale sono dirò una bestialità ma non potrebbero essere di aiuto delle lumachine o degli otocinclus??? Prendila per quello che è, cioè una mia domanda a chi ci capisce e non un consiglio perchè non si sa mai capitasse anche a me. comunque auguri davvero.

scriptors
14-07-2008, 17:31
se non devi spendere molti soldi sostituisci con uno da 4.000 il 6.500 (poi potrai usarlo come ricambio degli altri 4.000)

silvia c, i pesci possono essere fitofagi (se non scrivo una cavolata :-D ) ma non fanno miracoli ;-)

Livsunshine
14-07-2008, 21:50
se non devi spendere molti soldi sostituisci con uno da 4.000 il 6.500 (poi potrai usarlo come ricambio degli altri 4.000)



Eh si credo proprio che faro' cosi'!....oggi proprio sul davanti (dove ho il neon 6500) si sono riformate alcune piccoli ciuffetti sul fondo che ho prontamente rimosso... ;-)

scriptors
14-07-2008, 22:26
mi raccomando quando le rimuovi, non le agitare più di tanto

magari se spegni un attimo il filtro è meglio

Livsunshine
18-07-2008, 20:32
Eccomi qua!...grazie al vostro aiuto sto tentando di rimettere in piedi una situazione che ormai credo irreparabile!...quotidianamente dopo le grandi pulizie che ho apportato mi sto dedicando al mio acquario per continuare a combattere sul nascere le alghe e per ricostruirlo con calma, passione e tanta pazienza al meglio!

La grande paura che ho e' la ricomparsa di queste dannate alghe...per ora continuano ad ossessionarmi sul fondo...proprio in primo piano...ed ogni 2 giorni le tolgo minuziosamente una ad una...secondo voi perche' li tornano a formarsi??...

Queste comunque sono le prima immagini del nuovo corso!