PDA

Visualizza la versione completa : nuovo 250 lt per discus


Daishi
08-07-2008, 14:28
salve ragazzi!!! da quanto tempo che non passo di qui, eh ma con la maturità non ho potuto partecipare al forum ^_^ comunque torno da voi per la grande svolta!!! passo dal mio 120 lt ad un 250lt netto misure 100x45x55 con filtro esterno pratiko 300 e plafoniera arcadia professional deluxe con 2x150w HQI e 1 PL 11w...
visto che devo riallestire il fondo volevo sapere quale ghiaietto è meglio per i discus, insomma, che colore e granulometria? scuro (nero-marrone-rossiccio) o chiaro (ambrato-bianco)
e come fondo fertile che metto? dopo aver letto mille e più possibilità ora non so cosa scegliere...akadama o cosa?
le piante...nel mio acquario ho vallisneria gigantea, anubias barteri nana, echinodorus e microsorium pter...quali tengo? mi piacerebbe anche della pogostemon o della cabomba caroliniana...ditemi voi, quali sono quelle più indicate e quelle più simili a quelle presenti nell'ambiente naturale dei dischetti? per ora penso che basti, iniziamo col fondo e con le piante hehehehe, poi tt il resto ^^ :-))

grazie a tutti per i consigli!!!

Daishi
08-07-2008, 17:18
mannaggia a me, nn avevo visto lo speciale sui discus -28d# niente, ora ho le risposte alle mie domande...solo una cosa, secondo voi un solo pratiko 300 è sufficente? o sono altamente consigliati 2 filtri?

ZON
08-07-2008, 18:15
io ne metto sempre 2 non si sa mai....

michele
08-07-2008, 18:27
Con quel filtro sei al limite, se mettevi il 400 eri più sicuro. Comunque se non riempi troppo l'acquario se a posto. Come piante se non vuoi impazzire prendi le solite Echinodorus, Vallisneri, Crinum, Microsorium ecc... Come fondo scegli qualcosa di fine, la colorazione con le lampade che hai magari ti conviene stare su qualcosa di non troppo chiaro. Come fondo io ho usato quello della JBL che sembra praticamente terra, sopra ho messo della sabbia ambrata e per ora va tutto alla grande. L'Akadama per me nel lungo periodo non è adatta a una vasca di discus dove quest'ultimo è il fulcro di tutto.

Daishi
08-07-2008, 19:33
color terra? perfetto direi!!! come piace a me!!! ora manca sapere che fondo fertile che in questo brancolo davvero nel buio...per le piante...voglio impazzire :-)) cercherò di mettere quelle consigliate nello speciale sui discus che ho trovato su questo sito:

Cabomba aquatica, C. furcata, Ceratopteris pteridoides, C. thalictroides, Echinodorus grisebachii, E. macrophyllus, E. paniculatus, E. subalatus, E. tenellus, Eichhornia azurea, E. crassipes, Heteranthera zosterifolia, Hydrocleys nymphoides, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Salvinia auriculata, Utricularia gibba

ovviamente non tutte, ma quelle che mi piaceranno...tanto non mi pare di aver problemi di luce con la nuova plafoniera, no? anche se è vero che devo stare attento perchè i dischetti non amano la troppa luce!
il filtro ne prenderò un'altro, non so quale, dipende cosa trovo nel mercatino :-D

michele
08-07-2008, 20:49
Ripeto, come fondo fertile io ho usato quello della JBL che costa anche poco.

ZON
08-07-2008, 23:01
ricorda anche che in una vasca di discus e' lui il protagonista e non le piante..lo spazio che ha bisogno e' fondamentale..magari usa qualche pianta ai lati e sullo sfondo lasciando un bel po libero centralmente. pensa che dove vivono i discus in natura non ci sono praticamente piante,sabbioa fine qualche tronco e piante galleggianti.

Daishi
09-07-2008, 00:23
Ripeto, come fondo fertile io ho usato quello della JBL che costa anche poco.
ah si scusa ho letto male ^^ vabhè come sabbia dici che marrone/nera è una buona scelta?


ricorda anche che in una vasca di discus e' lui il protagonista e non le piante..lo spazio che ha bisogno e' fondamentale..magari usa qualche pianta ai lati e sullo sfondo lasciando un bel po libero centralmente. pensa che dove vivono i discus in natura non ci sono praticamente piante,sabbioa fine qualche tronco e piante galleggianti.

si si hai ragione, infatti io avevo in mente di mettere ai lati qualche pianta di media dimensione, in centro sul fondo un bel legno e tutto in mezzo pratino...però lasciando della sabbia libera perchè ai discus piace soffiare sulla sabbia e non voglio togliere loro questa possibilità :) e poi c'è il fatto che ho convinto i miei a tenere l'altro acquario con li scalarozzi che è ben piantumato, quindi non sentirò troppo la necessità di un altro acquario molto piantumato :-)

michele
09-07-2008, 08:00
La sabbia la devi prendere del colore che più ti piace.

ZON
09-07-2008, 10:05
tieni conto che il pratino si sporca subito e e' difficile da sifonare poi ...

dado82
09-07-2008, 10:15
.....e andresti a intaccare l'abitudine del discus, rendendogli difficile il soffiare sul fondo per mangiare

Daishi
09-07-2008, 12:06
.....e andresti a intaccare l'abitudine del discus, rendendogli difficile il soffiare sul fondo per mangiare
no ma come ho scritto non farei tutto pratino, lascerei un'ampio spazio libero così i discus possono soffiare! io pensavo più che altro fare una sorta di "contorno" alle piante più grandi ai lati, così da non avere una interruzzione brusca della zona verde, ma avere una degressione più dolce :-)

tieni conto che il pratino si sporca subito e e' difficile da sifonare poi ...
si lo so ma appunto non lo farei molto vasto :-)

La sabbia la devi prendere del colore che più ti piace
eh lo so ma sno indeciso se marrone scuro, rossiccio o bianco! quale è più indicato per i discus? insomma, nel loro ambienta naturale è scuro il fondo, vero?

Puffo
09-07-2008, 12:08
Per la sabbia ti sconsiglio molto quela di colore bianco........poi sceglila come più ti piace... ;-)

Daishi
09-07-2008, 12:15
Per la sabbia ti sconsiglio molto quela di colore bianco........poi sceglila come più ti piace... ;-)
si infatti perchè riflette la luce e i pesci iniziano a nuotare obliqui come ubriachi :-))

Puffo
09-07-2008, 12:19
no io te la sonsigliavo perchè si vede subito lo sporco ;-)

Daishi
09-07-2008, 12:39
no io te la sonsigliavo perchè si vede subito lo sporco ;-)
hahhaa si è vero! :-))

Daishi
09-07-2008, 13:12
Ripeto, come fondo fertile io ho usato quello della JBL che costa anche poco.
il fondo che hai usato te è il JBL florapol?

michele
09-07-2008, 13:18

Daishi
09-07-2008, 13:27

si è vero, costa davvero poco, io avevo preso il substrato della tetra e costava una volta e mezza quello della JBL!!! comunque visto che non metterò tante piante, mi conviene prendere 2 confezioni (una va bene fino a 100 litri) oppure prenderne 3? visto che il mio acquario è da 250 lt... -86

michele
09-07-2008, 13:30
Puoi anche provare con due sacchetti. Occhio perché sporca moltissimo e rimane l'acqua nebulosa molto a lungo ti conviene fare il lavoro con l'acquario vuoto e metterci subito sopra un bello strato di sabbia. Poi versa l'acqua molto, molto lentamente, magari metti sul fondo un piatto in modo che l'acqua non smuova il terreno.

Daishi
09-07-2008, 13:36
Puoi anche provare con due sacchetti. Occhio perché sporca moltissimo e rimane l'acqua nebulosa molto a lungo ti conviene fare il lavoro con l'acquario vuoto e metterci subito sopra un bello strato di sabbia. Poi versa l'acqua molto, molto lentamente, magari metti sul fondo un piatto in modo che l'acqua non smuova il terreno.
si si, procederò da manuale come col 120 litr :-))

Daishi
09-07-2008, 14:01
scelto il ghiaietto!!! "DENNERLE SABBIA DI QUARZO GRIGIO ARDESIA"
lo vendono in sacchi da 5 kg...visto che non voglio fare come l'altro acquario che l'ho riempito di sabbia per colpa di quel demente del negoziante, secondo voi quanti ne devo prendere? l'area equivale a 100x45...ci devono essere 3 dita di spessore, giusto? copreso il substrato?

michele
09-07-2008, 14:14
3 cm mi sembrano pochi in totale, non riesci neanche a sotterrare le radici delle piante.

Daishi
09-07-2008, 14:20
3 cm mi sembrano pochi in totale, non riesci neanche a sotterrare le radici delle piante.
no non 3cm, ho detto 3 dita, che equivalgono a 6cm :-) comunque mi sorge un dubbio, leggendo le caratteristiche del fondo JBL dice

Da mischiare alla sabbia dell'acquario appena allestito
Quando si allestisce un nuovo acquario mischiare Florapol al terreno e coprire il terreno di fondo con uno strato di sabbia

inoltre su un shop online dice che la confezione da 700gr va bene fino a 100 litri, mentre in un altro shop c'è scritto da 100 a 200 litri max...a chi credere? quanti ne devo prendere? e soprattutto ci devo mettere un qualche altro terriccio insieme o basta solo questo??
scusate se sono rompiballe, ma voglio che sia tutto perfetto per i miei futuri dischetti :-D

kakashi
09-07-2008, 16:56
io ti consiglio di metterci qualcosina in più del minimo che ti consigliano così sei sicuro e se un giorno vuoi metterci piante con apparato radicale molto sviluppato non devi farti troppi sbattimenti

Daishi
09-07-2008, 17:30
io ti consiglio di metterci qualcosina in più del minimo che ti consigliano così sei sicuro e se un giorno vuoi metterci piante con apparato radicale molto sviluppato non devi farti troppi sbattimenti
mmm #24 si hai ragione effettivamente #36# quindi quanti kg di sabbia dovrei prendere? e poi, come ho schiesto sopra, il fondo va bene solo JBL florapol o devo aggiungere terra come dicono? a questo punto, se devo metterci pure il terriccio non mi conviente prendere un sacco di JBL AquaBasis Plus da 6kg? sul sito dicono che va bene fino ad acquari di 100-200 litri... -05

per quanto riguarda un secondo filtro, invece, affiancare un pratiko 100 o 200 al mio pratiko 300 è sufficente? #13


grazie ragazzi per la mano che mi state dando!!! :-))

kakashi
09-07-2008, 18:23
allora per la terra non conosco molto bene il JBL florapol però posso consigliarti di mettere sui 3cm di terriccio quello fertilizzato e poi ricoprire il tutto con ghiaietto per 3-5cm

Daishi
09-07-2008, 18:25
allora per la terra non conosco molto bene il JBL florapol però posso consigliarti di mettere sui 3cm di terriccio quello fertilizzato e poi ricoprire il tutto con ghiaietto per 3-5cm
ok perfetto, allora dovrò prendere un paio di sacchi del terriccio JBL e un N° indefinito di sacchi da 5 kg di sabbia di quarzo antracite

michele
10-07-2008, 00:00
Metti almeno un 200. Puoi anche cambiare marca di filtro altrimenti.

Andre#8
10-07-2008, 02:13
Daishi, io in 230 litri (110*45) ho messo 2 sacchi di terriccio della JBL (non ricordo quanti chili fossero però)...e poi ho ricoperto con circa 25/30 kg di quarzo nero.

Daishi
10-07-2008, 11:20
Daishi, io in 230 litri (110*45) ho messo 2 sacchi di terriccio della JBL (non ricordo quanti chili fossero però)...e poi ho ricoperto con circa 25/30 kg di quarzo nero. perfetto!!! sono quasi le stesse misure del mio! 100x45...dai così vado a colpo sicuro :D comunque se hai messo due sacchi doveva essere quello da 6 kg :) grazie mille,ora devo solo comprare terriccio e sabbia e si comincia :-))

Andre#8
10-07-2008, 12:08
Daishi, mi ricordo che ho pagato 18 euro al pacco in negozio,non su internet...così puoi capire cos'ho messo...ma non mi pare proprio che fossero pacchi da 6 Kg cad.

michele
10-07-2008, 12:19
Ci sono sia i sacchetti che i barilotti.

Daishi
10-07-2008, 12:59
Daishi, mi ricordo che ho pagato 18 euro al pacco in negozio,non su internet...così puoi capire cos'ho messo...ma non mi pare proprio che fossero pacchi da 6 Kg cad.
ahhh allora ho capito, c'è un'altro fondo che non mi ricordo come si chiama, che è in sacchetti da 9 kg circa e la cifra è + o meno quella :-)

Andre#8
10-07-2008, 22:24
Daishi,no no....dovrebbe essere il JBL aquabasis plus da 2,5Kg al pacco...mi sembra che un pacco vada bene per 100 litri.

Daishi
11-07-2008, 11:49
Daishi,no no....dovrebbe essere il JBL aquabasis plus da 2,5Kg al pacco...mi sembra che un pacco vada bene per 100 litri. ahhhh ok :-))

Andre#8
11-07-2008, 12:42
Daishi, è quello che ti serve no?

Daishi
11-07-2008, 14:59
Daishi, è quello che ti serve no?
si si, cioè, se dici che ne sei soddisfatto vado di JBL :-)) io avevo preso il barilotto di della tetra...niente d adire, mi pare che il suo lavoro lo svolga, purtroppo ho poca luce in acquario e spesso manca ferro che lo aggiungo separatamente, ma per il resto è ok...xò i dischi sono i dischi, e per loro solo il meglio :-))

Andre#8
12-07-2008, 02:53
Daishi, io mi sto trovando bene,le piante crescono molto (vedi il "mio acqiuario"),però considera che somministro anche CO2..

Daishi
14-07-2008, 11:26
Daishi, io mi sto trovando bene,le piante crescono molto (vedi il "mio acqiuario"),però considera che somministro anche CO2..
mmm l'impiantino di co2 lo farò anche io prima o poi, ma ora ho un problema al filtro!!! ho esposto il mio problema in un topic già aperto, "filtro pratiko 300", nella sezione "tecnica dolce", se qualcuno passa di lì e riesce ad aiutarmi gli offro una birra filtrata :-))