PDA

Visualizza la versione completa : umm ..clavularia


Ivix
08-07-2008, 10:48
salve raga volevo una piccola informazione ,,nel mio nano ho una clavularia dove sulla roccia in cui sta la colonia e' ricoperta da una incrostazione calcarea viola ..ultimamente visto che nn reintegro calcio se nn con cambi,vedo come se quest'ultima iniza a staccarsi piano piano.Ho paura quindi di poter perdere la colonia dovro' forse reintegrare calcio?

Ivix
08-07-2008, 14:38
hei raga nessuna risposta?

SJoplin
08-07-2008, 15:00
Ivix, penso che a kh/ca/mg ogni tanto un occhio bisognerà darglielo, eh? :-))
magari se indichi pure i valori qualche risposta arriva ;-)

Ivix
09-07-2008, 13:15
si ok, questi e' un po' che nn li controllo appena ho tempo lo faccio..cmq mi sn semre affidato ai cambi regolari visto che cosi'appoto un po' di tutto.Ma il problema e' solo di questo invertebrato mentre gli atlri sn su rocce senza incrostazioni calcaree..si vede che nel negozio l'acqua aveva piu'calcio..

SJoplin
09-07-2008, 14:09
Ivix, la gestione di un marino, in particolar modo un nanoreef, è un bel po' più complessa di come la vedi te. tuttavia se fin'ora hai avuto fortuna e non hai intenzione di dedicarci il tempo necessario, non sarò certo io a insistere. con i soli cambi non è affatto detto che sistemi calcio magnesio e carbonati, che son poi quelli che ti fanno crescere gli animali e funzionare la vasca in maniera corretta. per il problema specifico dell'animale sarebbe meglio vedere una foto perchè ho come l'impressione che quella che chiami incrostazione calcarea viola sia tutt'altro.

Ivix
09-07-2008, 20:11
ok ti do ragione su questo..quello dell'animale allora la roccetta su cui sono e' posta la clavularia e' molto rossa coralline intendo,mentre le le altre rocce in vasca danno appena sul rosa.Quindi mi fa pensare che stava in una vasca cn valori di corbonati e calcio altini.smuovendo infatti l'animale questa incrostazione a cui sn attaccati i polipetti tenta a sollevarsi e ho paura che a lugo andare si stacchi dalla rocccia

alebersa
14-07-2008, 16:36
ciao Ivix, forse mi sbaglio ma non credo che la clavularia sia particolarmente esigente di calcio. Se gli altri molli stanno bene probabilmente non è un problema di valori. In effetti non si capisce bene quale sia il problema: l'incrostazione viola potrebbe far parte proprio la clavularia stessa. Quando finsce lo spazio sulla roccia l'animale comincia a sollevare il substrato viola per cercare altri appigli da colonizzare. La mia ogni tanto devo potarla altrimenti invade tutte le rocce della vasca.