Entra

Visualizza la versione completa : problema saltuario contrrollo di livello


redstile
08-07-2008, 09:35
Ho saltuari problemi con il controllo d livello, va in blocco con l’ altezza in sump appena sopra quello impostato con il galleggiante (15 cm ca)

Ho provato a cambiare impostazioni dei programmi usando prima liv1/liv2 adesso basso/alto i valori sono :
Liv1/basso t min 0 s – t max 00.01.00
Liv2 /alto t min 0 s – t max 00.00.00

Problemi analoghi ? cosa provare per risolvere ?

grazie

ik2vov
08-07-2008, 09:52
Ciao Carlo,
va in blocco il sensore di livello o il programma?

Con le impostazioni da te riportate l'unico modo perche' vada in errore il programma e' dopo 1 minuto che il sensore di livello e' in stato Liv1/basso.

Ciao

redstile
08-07-2008, 21:54
Ciao Gilberto,
deduco che va in blocco il programma, xchè il controller oltre al cicalino segnala il blocco indicando la chiave e lo devo sbloccare per ripristinare la normale operatività.

Il livello in sump è di poco piu alto di quello impostato / controllato e sul display segnala il blocco indicando il livello alto

che fare ?

ciao

ik2vov
09-07-2008, 10:33
Carlo, l'unica possibilita' perche' vada in blocco e' perche' il tempo massimo e' troppo basso rispetto a quello necessario per rabboccare.... prova o a togliere il tempo massimo o a portarlo a 5 minuti.....
Io il tempo massimo non lo uso perche' uso una pompetta che, avendo poca prevalenza, quando il livello nella vasca di rabbocco e' alto ci mette 10 secondi a rabboccare, quando e' basso ci mette 3 minuti, quando e' bassissimo 10 minuti e dal rumore mi ricordo di aggiungere l'acqua ;-)

Ciao

redstile
09-07-2008, 17:44
Gilberto è strano il comportamento va in allarme ma come lo sblocco non rabbocca infatti il livello è già oltre.
se tolgo il massimo cosa accade che si blocca solo se il galleggiante interrompe e se la lumachina bas....a si insinua allago ?
la pompetta ha prevalenza e in genere anche a me non va piu di una decina di secondi, ho fatto cme ho visto da te (tubetto) per interrompere il flusso per caduta

sigmapower
03-08-2008, 09:07
Ho lo stesso problema, la scelta di impostare i tempi minimo e massimo sono dovuti alla necessita di evitare continue accensioni e spegnimenti a causa del movimento superficiale dell' acqua e pericolose variazioni di densità o allagamenti in caso di malfunzionamento del galleggiante.

ik2vov
04-08-2008, 10:33
Ciao sigmapower,
l'impostazione del tempo minimo e del tepo massimo non evita accensioni e spegnimenti, il tempo minimo e' la minima quantita' di secondi per la quale deve andare in funzione la pompa di rabbocco, il tempo massimo e' appunto il massimo periodo nel quale la pompa puo' funzionare....
La variazione di densita' la hai se imposti il tempo minimo in quanto fai lavorare il rabbocco come minimo x secondi, normalmente quegli x secondi sono di piu' di quanto necessario.... pertanto avrai diminuito leggermente la densita'.

Ora, per risolvere il tuo problema, prova prima di tutto ad invertire i connettori sull'unita' di potenza, al posto della temperatura metti il livello e vice versa... reimposta e fammi sapere se succede ancora.

Ciao

sigmapower
04-08-2008, 12:28
Ci proverò, grazie.

redstile
05-09-2008, 00:11
riprendo questo vecchio post per un suggerimento a coloro che incontrano problemi di blocco.
dopo varie prove e sostituzioni il problema spesso risiede nella pompa usata per il rabbocco.
Nel mio caso andava in blocco sia su livello basso che alto un po forviante ma sostituita con una nuova e piu prevalente (incrocio tutto l'icrociabile) non si verifica più.
come gia spegato anche dal Gil è utile un tempo minimo diverso da 0 per evitare continui acc/spegn della pompa magari anticipando di molto la sua fine.

Ringrazio la sollecitudine e la disponibilità dell'assistenza che Aquatronica mi ha fornito, sono debitore di una torta di riso per Massimo ma con la crema sopra -11 mentre per Stefano.... no non posso.... #12 #17 #13 #36# #22 #22 #22

mar72
05-09-2008, 08:43
redstile, ciao Carlo, che pompa avevi e quale hai montato?

ik2vov
05-09-2008, 17:15
Ciao Carlo,

mi sembra di aver compreso che era la pompa, sono contento che il problema sia risolto.

Ciao

redstile
06-09-2008, 16:49
mar72, sempre con domade difficili da askoll mini a A.S. minijet

ik2vov, esatto !! c'è quasi da #12