Visualizza la versione completa : La vasca di Lumaz... Finalmente!!!
***dani***
08-07-2008, 08:27
http://www.danireef.com/images/2008_06_lumaz/DSC_4437.jpg
Giorgio, aka Lumaz, è un mio grande amico, nonché socio onorario e fondatore del MagnaRomagna. Il caso ha voluto che Giorgio ha comprato praticamente in blocco la mia vecchia vasca, ed oggi io e lui la stiamo tirando su con alcune idee nuove (alcune prese dal forum eh?), anche se forse non tutte ben sperimentate.
Il segreto, o meglio l’idea è stata quella di usare il garage, che si trova proprio dietro la vasca, come locale ove metterci la sump, invece che sotto la vasca come si fa usualmente, e soprattutto gli ho consigliato di tenere la sump alta in modo che le due vasche comunichino in base ai vasi comunicanti, quella che in gergo si chiama prevalenza zero.
So già che se qualcosa andrà male… la colpa sarà senza dubbio la mia ;-)
http://www.danireef.com/images/2008_06_lumaz/DSC_4438.jpg
Dalle fotografie potete vedere la rocciata appena costruita, ed ovviamente come abbiamo aggiustato la parte tecnica.
La vasca misura 120×49x55h cm, è stata forata nella parte posteriore e raccordata tramite tubi in pvc alla sump che si trova nel garage. Tutte le giunture sono state tangizzate per evitare perdite di acqua.
La sump ospita uno schiumatoio H&S 150F2001, una pompa di ricircolo che attualmente è una Eheim 1250 ma che presto dovrebbe essere sostituita con una Eheim 1048, l’osmocontroller di Elos, e praticamente basta :-)
La luce è garantita da una plafoniera ATI Powermodule 8×54w T5
E’ stato ordinato uno Zeus di OceanLife per gestire i momenti di black out, soprattutto dopo aver visto quello che è successo alla vasca di Andreaross, ed è in arrivo pure un sistema Aquatronica dall’amico Matteo.
Le pompe sono due Eheim 6100 con multicontroller 7095.
Ma la cosa più bella è ovviamente il mobile costruito attorno all’intelaiatura di alluminio doppia e che è totalmente vuoto… pronto ad accogliere libri, mangimi, integratori e quant’altro…
E’ inutile dire che l’acquario è totalmente inudibile.
http://www.danireef.com/images/2008_06_lumaz/DSC_4424.jpg
http://www.danireef.com/images/2008_06_lumaz/DSC_4428.jpg
per vedere tutte le foto cliccate qua: http://www.danireef.com/2008/07/08/la-vasca-di-giorgio-ricci-lumaz-the-tank-part-i/
***dani***, gran bel lavoro #25 #25 #25
andreaross
08-07-2008, 10:42
grande Giorgio .. finalmente ce l'hai fatta #25 #25 allora sabato 19 ti veniamo a trovare :-)
Noooooooooooo la vasca di Giorgio è partita!!!!!!!!!!!!!! Miracoloooooo!!! :-D ;-)
Le pompe sono due Eheim 6100 con multicontroller 7095.
#24 #24 interessante accoppiata :-D :-D
scherzo, bella vasca #36#
ora la vogliamo vedere da piena ;-)
***dani***
08-07-2008, 17:38
Lol... tunze 6100... hihi
Noooooooooooo la vasca di Giorgio è partita!!!!!!!!!!!!!! Miracoloooooo!!! :-D ;-)
La calma è la virtu' dei forti.
Ed io sono FORTISSIMO :-)) #12
Allora bene se saremo ancora a Rimini con il M.R.(*)
per il 19,vi aspetto intorno al mio vaso comunicante.
Se qualcosa andra storto ***DANI*** la colpa nn sara tua
Con le idee di danilo ( e non tutte messe in pratica )
Con i miei soldi e le mie manine
Con le urla di mia moglie ( in particolare quando abbiamo spostato mezza sala e forato per ben 2 volte il muro un foro 8cm per tubi PVC e l'altro in basso 4cm per cavi elettrici)
finalmente è partita la vasca di Lumaz. sperem
(*) MagnaRomagna
Lumaz, ***dani***, sono sicuro che verrà uno spettacolo! Complimenti!! #25 #25
***dani***
11-07-2008, 17:50
Giorgio mi ha chiesto di postare questa foto:
http://www.aquaportal.it/DSC_4436.jpg
per far vedere quanto è bello il mobile vuoto da tutto e pronto per essere riempito con mangimi, integratori, libri e quant'altro :-))
bello il mobile..sembra quasi un espositore :-))
ALGRANATI
11-07-2008, 21:51
***dani***,
per far vedere quanto è bello il mobile vuoto da tutto e pronto per essere riempito con mangimi, integratori, libri e quant'altro
dovrà quindi eliminare tutti quei prodottini elos?? #24 #24 #23
Pubblicità progresso!!! :-)
Bella l'idea bella la vasca, solo le scatoline argento sul mobile argento non si vedono
bella vasca e bellissima rocciata #25 #25 #25
per le foto avrei messo un qualche integratore...sotto la grotta illuminato da un led azzurro :-D :-D
ottimo con la sump in garage! #25 #25
Zanna Bianca
11-07-2008, 23:41
Gran bel lavoro e gran bella l'idea... per non parlare poi del mobile costruito attorno all'intelaiatura...direi proprio mitico!!!
Complimenti!!! #25 #25 #25
cris1261
11-07-2008, 23:45
Finalmente è partita :-D bella invenzione la sump in garage...
Grande Giorgio.......
complimenti per la vasca,bel lavoro :-)
per le foto avrei messo un qualche integratore...sotto la grotta illuminato da un led azzurro :-D :-D
AHahaHAhaHah grande cristian :-D
bella vasca e bellissima rocciata #25 #25 #25
per le foto avrei messo un qualche integratore...sotto la grotta illuminato da un led azzurro :-D :-D
Veramente vi volevo far vedere che per non mettere nulla nel mobile della vasca, non ho messo neanche i cavi e il multicontroller della tunze per aver piu spazio....... :-D :-D :-D
seeeeeeeeeeeeee....e noi siamo nati tutti sotto un cavolo ;-)
ascolta Lumaz non ci conosciamo anche se mi piacerebbe....come già detto hai una vasca molto bella e hai fatto a mio parere una bellissima rocciata.....se volevi far vedere il mobile vuoto lo fotografavi vuoto o con un sacchetto di patatine :-)
non voglio creare polemiche nè con tè nè con elos o Dani....si è solo fatto notare che quella è publicità.
Sandro S.
12-07-2008, 18:14
bè si...effettivamente era meglio non mettere solo tutti prodotti Elos....sapevamo già che Dani collabora con loro :-D :-D :-D :-D
#23 #23 #23 siamo spudorati #23 #23 #23
scagli la pietra chi di voi è senza peccato
chi di voi ha mai pubblicato foto con i prodotti in vista o altro materiale...
chi di voi non ha mai consigliato una cosa piuttosto che un'altra?
sono molto deluso da voi e da persone che reputavo in gamba.
io stesso uso i prodotti della elos e ne sono orgoglioso perche' vanno benissimo. tanto ch eho fatto pure un bellissimo articolo..
conosco bene Danilo e non è il tipo siete degli ipocriti.
mi viene in mente quanta ne avete scagliata di cattiveria su quel ragazzo che aveva fatto la comparazione dei test Elos
mi fate proprio schifo tutti......
#07
Sandro S.
15-07-2008, 22:31
Heros, mi sà che stai esagerando un tantino....
beh se vi leggete gli esagerati siete voi ...
a vedere questi psost mi passa la voglia di scrivere.....
:-(
Sandro S.
15-07-2008, 22:44
mi sembra che ci siano post che fanno le congratulazioni per la vasca.......
e qualche commento per la scelta dei soli prodotti Elos nel mobile associabile al, diciamo così....secondo hobby du Dany...la Elos
si può pensare che si volevano far vedere i prodotti Elos e siano stati messi lì apposta in bella vista, perchè non mettere qualche altro prodotto di altra marca che secondo me sicuramente Lumaz ha e usa ?
cmq nessun problema ogniuno nelle foto mette quel che vuole, solo che cerchiamo di scindere l'hobby dal resto.
Vi ringrazio per i complimenti e non lasciatomi sul post da voi tutti.
Mi piacerebbe se parlassimo solo di questa vasca per come è stata strutturata e non di prodotti post-bellici o plubicizzati o meno, ad esempio per il vaso comunicante o per la poca roccia in vasca o altro riguardante la tecnica .
Heros, schifo farai tù....e se non scrivi più non muore nessuno...per qui cerca di moderare i termini che nessuno ha offeso nessuno....se non fino a quando sei arrivato tù a offendere noi.
devi solo vergognarti per i termini che hai usato.
andreaross
15-07-2008, 23:33
giorgio in effetti le rocce sembrano poche...come mai? se puoi metti una foto della sump in garage così magari vediamo meglio come avete fatto
a presto
andrea
Alessandro Falco
16-07-2008, 00:09
sono sicuramente poche, io avrei osato un pochino con la rocciata...
cmq auguri per la nuova vasca! :-))
sono sicuramente poche, io avrei osato un pochino con la rocciata...
cmq auguri per la nuova vasca! :-))
Grazie per gli Auguri,
le rocce che ho attualmente in vasca sono 30Kg in maturazione.
Ne ho altre 13Kg nella veschetta che smontero a tempo addebito da aggiungere a quelle, volevo dividere le 13 tra vasca e sump in modo da avere piu spazio in vasca per poter usulfruire per la crescita dei coralli e dar modo hai pesci di nuotare piu liberamente.
andreaross :se riesco domani mettero le foto riguardanti la sump
con dentro i 2 granchietti che ho trovato nelle rocce in maturazione.
Alessandro Falco
16-07-2008, 00:54
si non e' male metterle in sump, pero' qualcuna aggiungila, io aggiungerei al centro... per fare una rocciata...... a bacio perugina :-D :-D .. bisogna variare no?
Marco AP
16-07-2008, 01:20
si non e' male metterle in sump, pero' qualcuna aggiungila, io aggiungerei al centro... per fare una rocciata...... a bacio perugina :-D :-D .. bisogna variare no?
Alessandro, ma quanto ti paga la Nestlè per fargli pubblicità? Pure tu dai ti ci metti ;-)
A parte gli scherzi, ho modificato la foto incriminata che tanto dava fastidio a qualcuno. Non l'ho rimossa perchè probabilmente ai restanti 27.500 iscritti del forum poteva interessare vedere il mobile e non di certo notava quello che avete notato voi. Ah, per correttezza ho rimosso anche il multicontroler della Tunze (se non vado errato) anche perchè era l'unica cosa che si distingueva chiaramente... vedi mai che magari si scopre che Danilo collabora anche per la Tunze?
Volete un consiglio, ma un cosiglio da amico e da appassionato come voi? Non entrate in quel brutto circolo vizioso dove tutto e marcio e dove si fa a a gara per cercare quello chi è più di parte o "venduto" di altri... che poi dalla passione si passa solo allo stress e ai litigi.
Ciao ;-)
P.S. vi comunico che domani la Elos chiuderà i battenti poichè dopo la foto messa da Danilo il suo fatturato era quintuplicato in poche ore e per far fronte alle richieste aveva aumentato la produzione investendo milioni di euro, ma visto che ora l'ho modificata, le richieste sono crollate e sono pieni di invenduto e di debiti... A volte siete proprio forti... :-))
Marco AP
16-07-2008, 01:27
non voglio creare polemiche nè con tè nè con elos o Dani....si è solo fatto notare che quella è publicità.
Caro Abra, mettiamo anche che lo fosse stato... benissimo, ho modificato la foto, cazziato Danilo e ora è tutto a posto... ma se ci pensi bene... quello che alla fine ha fatto pubblicità sei stato tu e chi ha fatto notare la cosa, perchè la maggior parte delle persone non l'avrebbe notata e solo chi conosce i flaconi della Elos poteva dedurre che erano prodotti Elos.
Se eri più furbo, mandavi un MP al sottoscritto, facevo poi rimuovere la foto perchè poteva essere interpretata male, nessuno parlava di elos e la polemica non sarebbe nemmeno nata. Naturalmente il discorso vale per te come per tutti gli altri che hanno sottolineato la cosa.
Vi invito nuovamente a leggere il conisglio che vi ho dato prima e ad essere un po' più sereni. Ciao e grazie ;-)
oceanooo
16-07-2008, 02:08
Scusa Marco non ti conosco .. ma ti stimo...
Qui sono tuo ospite e ti ringrazio per tutto lo spazio offri a me e tanti altri come mè... che grazie al mezzo che è AP mi hai fatto conoscere ...
Volevo farti una domanda senza malizia ... volevo sapere come la pensa "il capo" , per tè la foto è stato un caso avesse i prodotti elos dentro??
grazie....
Domenico
PS: leggendo il messaggio mi sembra troisi che scrive a savonarola e quindi aggiungo " e puoi muoverti" :-D :-D
(per chi non la conosce) http://videodivertenti.video360.it/comici/Benigni-e-Troisi-Lettera-Savonarola/
PPS: Se ritieni opportuno puoi cancellare il post ma non bannarmi #07 #07
ALGRANATI
16-07-2008, 07:44
oceanooo, ma il capo chi ?? #24 #24
mi fate proprio schifo tutti......
ma vergognati... a chi di dovere ho scritto un mp, tu non meriti risposta.
La cosa è nata come semplice battuta (almeno per quanto mi riguarda, ma è lì scritto bello come il sole, senza tante altre interpretazioni), ingigantita poi esageratamente.
Direi, come già accennato da altri, di andare avanti con i commenti sulla vasca che merita comunque un applauso, davvero bella, e mi spiace davvero che sia passata in secondo piano..a questo punto magari aprirei un altro topic uguale e chiuderei questo
Se qualcuno deve fare commenti scriva pure in mp, se i commenti sono come quello quotato sopra, eviti pure, dato che l'unica risposta plausibile sarebbe un vaffanc***
oceanooo
16-07-2008, 08:58
oceanooo, ma il capo chi ?? #24 #24
non ho mica capito.... #12
Il capo.. l amministratore il boss come lo dovevo chiamare?
Che io sappia lui è l amministratore è quindi il capo di AP... mi sbaglio ??
-28
ALGRANATI
16-07-2008, 08:59
oceanooo, Parliamo della vasca di Lumaz??
si è lui il boss...pensavo non lo sapessi ;-)
oceanooo
16-07-2008, 09:04
oceanooo, Parliamo della vasca di Lumaz??
ok ok... #13
ma come faccio a parlarne se ancora non l ha descritta...
nel profilo c'è un nano....
dai su aggiornaci....
-28
Marco AP
16-07-2008, 10:56
Volevo farti una domanda senza malizia ... volevo sapere come la pensa "il capo" , per tè la foto è stato un caso avesse i prodotti elos dentro??
Sì e no, nel senso che so benissimo che Lumaz è un "vicino di casa" di Danilo e so benissimo che Danilo gestisce la comunicazione della Elos su internet e quindi direi che è quasi scontato che in quel mobile ci fossero prodotti Elos, ma se si legge la descrizione della vasca si accena ad Elos solo per un prodotto e non si enfatizza nulla, come la stessa foto non enfatizzava nulla. Preciso però che giustamente quella foto poteva dare fastidio a qualcuno e quindi bastava inviarmi un MP e io l'avrei rimossa o modificata e come scritto sopra avvisato Danilo della cosa, invitandolo a stare più attento. Se ci si muoveva così, ora si parlava solo della vasca di Lumaz e vi invito a farlo. Ciao ;-)
Se eri più furbo,
Marco AP, il resto te lo dico in MP #07
andreaross
16-07-2008, 11:13
Marco AP, ciao marco nella foto iscriminata devi togliere anche la scritta ATI visto che si legge bene.... :-)) ora che ci penso bene devi togliere o modificare tutte le migliaglia di foto sul forum nelle quali si individuano bene le marche dei vari oggetti, auguri e buon lavoro! #23 :-))
giorgio apri un nuovo topic, so quanto hai aspettato per poter allestire la vasca ;-)
jmasterj2
16-07-2008, 11:14
ma secondo me c'e' un rischio di incendio del pelusche sopra la plafoniera
Sandro S.
16-07-2008, 11:17
jmasterj2, incendio non credo....però effettivamente fa caldo, ma sicuramente lo toglierà.
ma a che punto è la situazione ? da quanto è montata? fotoperiodo ? ospiti ?
Marco AP
16-07-2008, 11:51
Se eri più furbo,
Marco AP, il resto te lo dico in MP #07
Come già detto in MP, ti ribadisco le scuse in pubblico, visto che ti sei offeso per averti dato del furbo. Scusami.
Ciao ;-)
Ma perché un si fa finita e si parla di questa vaschina????
Mi sembra che stia nascendo una vaschetta che ha tutti i presupposti per diventare stupenda una volta che sarà popolata,
la sump senza dislivello e nel locale posteriore è una soluzione perfetta, poco dispendio di energia per far girare l'acqua e zero rumori, era il mio sogno ....... peccato che dietro ho il bagno e mia moglie non sarebbe stata contenta -28d# -28d#
subacqueo90
16-07-2008, 14:07
davvero bello...bravissimo #25
Come già detto in MP, ti ribadisco le scuse in pubblico, visto che ti sei offeso per averti dato del furbo. Scusami.
Ciao
caro Marco AP.....non sono arrivato a 35 anni...per farmi prendere per il culo da tè....a casa mia dire "Se eri più furbo" equivale a dare dell'ignorante ale persone......e se come scuse intendi continuare a prendere per i fondelli le persone non le accetto.....il forum è vissuto anni senza di mè e tanti continuerà a viverli.....ora ti chiedo di pubblicamente di cancelare il mio nik dal forum.
Saluti
Marco AP
16-07-2008, 15:16
Come già detto in MP, ti ribadisco le scuse in pubblico, visto che ti sei offeso per averti dato del furbo. Scusami.
Ciao
caro Marco AP.....non sono arrivato a 35 anni...per farmi prendere per il culo da tè....a casa mia dire "Se eri più furbo" equivale a dare dell'ignorante ale persone......e se come scuse intendi continuare a prendere per i fondelli le persone non le accetto.....il forum è vissuto anni senza di mè e tanti continuerà a viverli.....ora ti chiedo di pubblicamente di cancelare il mio nik dal forum.
Saluti
Scusami Abracadabra... ma mi dici dove ti sto predendo per il culo? Io non mi voglio innervosire. Mi hai detto tu in pvt che pretendevi delle scuse e l'ho fatto e poi te ne esci con questa frase? #07
Faccio finta di non aver letto. Ciao.
Secondo me non è mica vero che dire ad una persona che è poco furba equivale a dire che è un ignorante. Comunque...
Chiedo gentilmente di chiudere con gli OT e tornare all'argomento in oggetto.
Altrimenti mi metto a cancellare messaggi a destra e a manca ;-)
Saluti e buon forum a tutti! :-))
ALGRANATI
16-07-2008, 16:12
abracadabra, non capisco come fanno a darti del furbo quando tutti sanno che sei un co++++ne
madmaxreef
16-07-2008, 21:55
giorgio hai usato la miglor soluzione e non sai quanto vorrei farlo pure io se avessi una stanza adiacente #36# cosi riesci a pompare acqua dalla sump con il minimo sforzo e risparmiando corrente poi la sump cosi e comodissima e portata di mano,che pompa stai usando? sicuramente cosi ti spara un sacco d'acqua, comlimenti e non fare i nostri stessi sbagli ;-) per tutti gli altri ritengo che debbano fare le scuse a lumaz e ritengo che ognuno possa fotografare tutto quello che sta usando di qualsiasi marca sia e anzi elogiare o denigrare qualsiasi proddotto ritiene necessario dato che proprio questa la forza del forum poi se non corrisponde a verita questo lo si potra vedere guadando come gli va la vasca
Direi, come già accennato da altri, di andare avanti con i commenti sulla vasca che merita comunque un applauso, davvero bella,
grazie perry
e mi spiace davvero che sia passata in secondo piano..concordo
ALGRANATI ha scritto:
oceanooo, Parliamo della vasca di Lumaz??
ok ok...
ma come faccio a parlarne se ancora non l ha descritta...
nel profilo c'è un nano....
dai su aggiornaci....
chiedo scusa se non ho ancora aggiornato il mio profilo e vedro' di impostarlo con con la vasca nuova al piu presto.
so benissimo che Lumaz è un "vicino di casa" di Danilo e so benissimo che Danilo gestisce la comunicazione della Elos su internet e quindi direi che è quasi scontato che in quel mobile ci fossero prodotti Elos
e pensare che se aprivo anche l'altro sportello del mobile si sarebbero visti i libri della neogea.
giorgio apri un nuovo topic, so quanto hai aspettato per poter allestire la vasca
No capellone quella vasca è stata fatta da me e da dani ritengo che sia stato giusto che abbia aperto lui questo topic e mi farebbe molto piacere che anche lui rispondesse sulle parti tecniche, e le prossime foto le faro' io con la mia macchina a pellicola(antico) poi le scannarizzo e le posto
jmasterj2, incendio non credo....però effettivamente fa caldo, ma sicuramente lo toglierà.
ma a che punto è la situazione ? da quanto è montata? fotoperiodo ? ospiti ?
l'ocellaris grande è il primo regalo che ha ricevuto mia figlia e non brucera visto che glielo ha regalato il suo babbo :-))
la prossima settimana avra un mese e mezzo di maturazione le rocce sono state prese gia spurgate i valori sono ottimali io quasi quasi cavo i pelusce nemo e accendo le luci . Voi che dite?
Ma perché un si fa finita e si parla di questa vaschina????
Mi sembra che stia nascendo una vaschetta che ha tutti i presupposti per diventare stupenda una volta che sarà popolata,
la sump senza dislivello e nel locale posteriore è una soluzione perfetta, poco dispendio di energia per far girare l'acqua e zero rumori, era il mio sogno ....... peccato che dietro ho il bagno e mia moglie non sarebbe stata contentagrazie per i complimenti , anche la mia mogliettina nn era contenta di forare il muro della sala ma......
***dani***
16-07-2008, 23:25
Tecnicamente la vasca è descritta nel primo post, non credo manchi altro...
oceanooo
17-07-2008, 00:04
Tecnicamente la vasca è descritta nel primo post, non credo manchi altro...
Scusami Danilo se insisto .. ma io credo che ci sia da dire . . .la vasca è sicuramente degna di nota (d'altronde era la tua che non sei certo un pivellino... indi..) ma secondo me ci sarebbero da spendere due parole non tanto sul attrzzo x o y ma sul perchè e stata fatta una sump con prevalenza zero, quali accorgmenti avete avuto nel farla e che vantaggi (o svantaggi) ciò comporta o pensate di avere.
Inoltre il buon Giorgio ancora non ha speso una sola parola su quali siano i suoi obiettivi.. ad oggi ancora non sappiamo se vuole rimanere sul berlinese classico o sul crucco zeovit ad esempio...
penso di non aver detto propio banalità...
#28 oceanooo
***dani***
17-07-2008, 00:26
Scusami Danilo se insisto .. ma io credo che ci sia da dire . . .
Allora siamo qua, ci mancherebbe ;-)
la vasca è sicuramente degna di nota (d'altronde era la tua che non sei certo un pivellino... indi..) ma secondo me ci sarebbero da spendere due parole non tanto sul attrzzo x o y ma sul perchè e stata fatta una sump con prevalenza zero, quali accorgmenti avete avuto nel farla e che vantaggi (o svantaggi) ciò comporta o pensate di avere.
I vantaggi sono innumerevoli, intanto abbiamo messo la sump in garage per evitare il rumore ed avere tutto lo spazio possibile a nostra disposizione, per ampliare la sump, mettere refugium, taleario e quant'altro.
La prevalenza zero significa poter mettere una pompa di "ricircolo" molto più piccola di quelle che siamo abituati a vedere, oppure di metterla uguale ma avere un flusso molto più alto.
In questo momento la pompa di ricircolo è una 1250, che nella sua vasca spinge di più di quanto non spinga una compact 2000 plus (quasi il doppio di prevalenza e portata) nella mia.
Accorgimenti direi nessuno. A parte quote e livelli.
In verità avremmo dovuto fare il ritorno in vasca sulla sinistra guardando la foto e il buco più grande a destra... ma non ci siamo capiti.
Inoltre il buon Giorgio ancora non ha speso una sola parola su quali siano i suoi obiettivi.. ad oggi ancora non sappiamo se vuole rimanere sul berlinese classico o sul crucco zeovit ad esempio...
penso di non aver detto propio banalità...
Gli obiettivi di Giorgio dovrebbe dirli lui, ma sicuramente una vasca di SPS con sinchyropus ;-) Niente zeovit, ma berlinese semplice e classico...
strano rispondere in sua vece però... #23 #23 #23
oceanooo
17-07-2008, 00:35
Accorgimenti direi nessuno. A parte quote e livelli.
In verità avremmo dovuto fare il ritorno in vasca sulla sinistra guardando la foto e il buco più grande a destra... ma non ci siamo capiti.
quindi c'è una pompa che butta l acqua in vasca dalla sump mentre dalla vasca và in sump per diciamo cosi troppo pieno,,,, ho capito bene?
se e cosi scusami danilo con il tempo non cresceranno alghe nel tubo di "scarico " (vasca -sump) e dato che non vi è effetto gravità i detriti non potrebbero sedimentare portando con il tempo una diminuzione della portata con il rischio di dover smontare tutto per pulire???
***dani***
17-07-2008, 00:41
quindi c'è una pompa che butta l acqua in vasca dalla sump mentre dalla vasca và in sump per diciamo cosi troppo pieno,,,, ho capito bene?
Si, ma non si chiama troppo pieno, si chiama principio dei vasi comunicanti ;-)
se e cosi scusami danilo con il tempo non cresceranno alghe nel tubo di "scarico " (vasca -sump)
Come in qualsiasi tubo, per altro dove non c'è luce difficile che crescano alghe
e dato che non vi è effetto gravità i detriti non potrebbero sedimentare portando con il tempo una diminuzione della portata con il rischio di dover smontare tutto per pulire???
La portata è uguale se non maggiore che in una vasca classica, quindi non credo vi sia nessun tipo di sedimentazione, inoltre il tubo è dritto e facilissimamente ispezionabile o pulibile con uno scovolino
Avere la stanza tecnica a parte è il sogno di molti acquariofili..se poi in un posto come il garage, dove se anche dovesse capitare qualcosa (toccandoci i cosiddetti), non si farebbero danni, ancora meglio..
***dani***
17-07-2008, 08:30
In una soluzione del genere ci sono solo 2 potenziali problemi.
Il primo è la mancanza di pulizia del pelo dell'acqua che potrebbe avere qualche velo oleoso, e la contromossa è quella di modificare il tubo di carico, andando a mettere una curva che peschi dalla superifice.
L'altro è che, così come concepito, lo scarico verso la sump non ha nessuna protezione, e verrà posta una piccola grata quando ci saranno i pesci.
Altri problemi non me ne vengono in mente.
Addendum: Sto cercando di convincere Giorgio a portare il tubo dell'acqua vicino alla sump in modo da collegarci l'impianto di osmosi e di rendere così automatico anche il riempimento della vasca di rabbocco...
Aiutatemi a convincerlo ;-)
Sto cercando di convincere Giorgio a portare il tubo dell'acqua vicino alla sump in modo da collegarci l'impianto di osmosi e di rendere così automatico anche il riempimento della vasca di rabbocco...
Altra cosa che (a poterla fare :-( ) sarebbe una comodità in più..a potere lo farei al volo..
ALGRANATI
17-07-2008, 08:38
l'osmosi vicino alla vasca potendo mettere il tutto in garage direi che è un must.
Giorgio se non lo fai saresti un pazzo......avendo una possibilità del genere.........
io mi allago il bagno in media 2 volte al mese ......mi scordo l'osmosi aperta -28d#
ecco.. a proposito, ho giusto allagato l'appartamento di sotto venerdì notte..non sò come lo scarto dell'osmosi è uscito dalla doccia..mai successo in 2 anni e mezzo..Naturalmente l' allagamento è stata colpa dei forti temporali di questi ultimi giorni.. :-)) ..
Io ho portato il tubo dell'impianto d'osmosi sotto la vasca, mantenendo però la vasca di rabbocco.... è comodissimo, talmente comodo che ti scordi di dover rabbocare...
Infatti ho già bruciato una pompa di rabbocco! :-D
oceanooo
17-07-2008, 10:14
l'osmosi vicino alla vasca potendo mettere il tutto in garage direi che è un must.
Giorgio se non lo fai saresti un pazzo......avendo una possibilità del genere.........
io mi allago il bagno in media 2 volte al mese ......mi scordo l'osmosi aperta -28d#
scusate la mia "nota " ignoranza :-D :-D
ma ammesso che porti il tubo vicino come fà ad aprire l acqua solo alla diminuzione del livello nel serbatoio di rabacco??
-28
Io avendo tutta la parte tecnica in garage ho collegato direttamente l'impianto di osmosi alla vasca di rabbocco, quindi ogni tanto apro il rubinetto dell'impianto e riempio la vasca di rabbocco, semplice no??? Però attenzione a non dimenticarsi............ :-D
Ma a parte riempire la vasca di rabbocco che ovviamente è una comodità mostruosa... ma vi immaginate il lusso di poter preparare l'acqua per il cambio direttamente vicino alla sump?????? -11 -11 #19
Ci pensavo proprio ieri sera mentre "carreggiavo" bidoni, baccinella e tubo...
azzo.. se non lo fai meriti la pubblica gogna!! #23 -e38
:-D
oceanooo
17-07-2008, 11:03
Però attenzione a non dimenticarsi............ :-D
e io pensavo che si potesse fà qualcosa di più automatico.... -28d#
***dani***
17-07-2008, 11:15
Si può tranquillamente automatizzare tramite una elettrovalvola sull'impianto di osmosi ed un interruttore galleggiante, od un computer per acquari, collegato alla vasca di rabbocco.
Certo è vero dani, lo farò sicuramente perchè fà molto comodo, però mi fà un pò pensare se si dovesse bloccare l'elettrovalvola, sai che allagamento........oltretutto grazie alla legge di Murphi queste cose succedono quando non sei in casa. :-D :-D :-D
Io ho portato il tubo dell'impianto d'osmosi sotto la vasca, mantenendo però la vasca di rabbocco.... è comodissimo, talmente comodo che ti scordi di dover rabbocare...
Infatti ho già bruciato una pompa di rabbocco! :-D
Flaviuccio, non ti hanno ancora spiegato come funzionano gli interruttori di livello? :-D :-D :-D :-D
Mettere l'osmosi direttamente nella vasca di rabbocco e' un sogno di molti.... mio compreso, non perderei l'occasione di farlo.
Ciao
andreaross
17-07-2008, 13:52
io l'acqua d'osmosi la preparo collegando l'impianto al rubinetto della vasca da bagno con gli attacchi rapidi da giardinaggio e mettendo la tanica dentro la vasca così non rischio allagamenti........... anche se mia moglie non è che sia molto contenta -04 :-))
***dani***
17-07-2008, 15:49
io faccio uguale, spesso non allago ma spreco tanta di quell'acqua...
Nel mio piccolo anch'io parecchie volte mi dimentico di spegnere l'acqua..Insomma tutta acqua buttata.. Se potessi utilizzerei subito l'elettrovalvola! #36#
andreaross, pensavo di essere l'unico a fare così.. invece vedo che siamo in diversi !! le poche volte che ho lasciato la tanica fuori dalla vasca.... allagato il bagno... #12
ALGRANATI
17-07-2008, 16:19
noi ci proccupiamo dell'elettropvalvola dell'osmosi......al limite ci si allaga.
pensate a quella del reattore di calcio allora #06
verissimo Matteo, se parte quell'elettrovalvola lì, sono caxxi acidi per tutta la vasca, la meglio sarebbe non usarla sul reattore.
Scusate la domanda, ma come mai è così pericolosa l'elettrovalvola del reattore di calcio?
ALGRANATI
17-07-2008, 16:35
bubba21, xchè se ti si blocca la CO2 del reattore a parte precipitarti tutto, ti va la CO2 in vasca abbassandoti di brutto il ph rischiando di schiantarti la vasca completa
Ok grazie, in effetti bastava che ci ragionassi su un attimino per arrivarci.. ;-)
oceanooo
17-07-2008, 16:39
Scusate la domanda, ma come mai è così pericolosa l'elettrovalvola del reattore di calcio?
perchè comanda l emissione di co2 (acida) nel reattore ... se ti si rompe e rimane sempre aperta l acqua dell acquario potrebbe divenire cosi acida non solo da uccidere tutto ma da sciogliere i coralli (mamma come so catastrofico :-D :-D )
-28
Ma comunque è così tanta la CO2 che viene immessa nel reattore?! Insomma col Kh che vi trovate in vasca per abbassare "evidentemente" il Ph ce ne vuole un bel po' o sbaglio?
bè¨..già* non lasciare tutto aperto il riduttore di pressione però evita il peggio..certo a meno che non si sia via,ma in questo caso le paure sono molte ;-). Credo che se dovesse succedermi,in un giorno non dovrei avere precipitazioni. Al max un abbassamento di ph in vasca,ma credo "sopportabile".
VIC, sto facendo fare un prog per il plc!!!! ..... spero di metterlo in funzione a breve!!! (son 6 mesi che lo dico!!!)
metterò due galleggianti di minimo.. che aprono una o due elettrovalvole e metterò 2 galleggianti di max collegti a una elettrovalvola che chiude.....
dovrei stare al sicuro!!! (grattata colossaleeee............ :-D )
kurtzisa
17-07-2008, 21:22
secondo me era meglio vare la vasca dell' altra parte ad un livello più basso di circa 5 cm, questo per far si che la patina superficiale si trovasse solo nella sump e non in vasca...
non so voi, io regolo il reattore di calcio a tot bolle al minuto e sono senza controllo del ph interno del reattore, quando mi arriverà alzerò, forse, le bolle in netrata del reattore, elettrovalvola e via, se per caso mi succedesse che l'elettrovalvola si blocca non ho così tanti casini in vasca
***dani***
17-07-2008, 23:58
secondo me era meglio vare la vasca dell' altra parte ad un livello più basso di circa 5 cm, questo per far si che la patina superficiale si trovasse solo nella sump e non in vasca...
Cioè la vasca più in basso? Non ho mica capito...
oceanooo
18-07-2008, 01:50
secondo me era meglio vare la vasca dell' altra parte ad un livello più basso di circa 5 cm, questo per far si che la patina superficiale si trovasse solo nella sump e non in vasca
Cioè la vasca più in basso? Non ho mica capito...
nemmeno io...
le vasche sono comunicanti...
se abbassi di 5 cm la sump avrai l unico effetto che si alzerà di 5 cm il livello dell acqua nella sump...
-28
kurtzisa
18-07-2008, 09:24
mi sono capito solo io...
levare il principio dei vasi comunicanti e farle comunque comunicare per caduta, sia per levare la patina superficiale sia per la pompa meno potente... mantenendo tuttavia la sump comoda come in questo caso
***dani***
18-07-2008, 09:27
come dici tu avresti inserito della prevalenza, e quindi avresti cmq perso della potenza della pompa per vincerla, un po' come buttare via energia a gratis :-)
per altro basta mettere una curva a 90° che dia verso l'alto per mantenere vasi comunicanti e levare la patina... quando vado da Giorgio poi dovremmo avere una curva e faccio una foto
kurtzisa
18-07-2008, 10:24
come dici tu avresti inserito della prevalenza, e quindi avresti cmq perso della potenza della pompa per vincerla, un po' come buttare via energia a gratis :-)
per altro basta mettere una curva a 90° che dia verso l'alto per mantenere vasi comunicanti e levare la patina... quando vado da Giorgio poi dovremmo avere una curva e faccio una foto
può essere una buona idea ma una curva a 90° alza il livello dell'acqua in acquario... dvi metterla rivolta verso l'alto, se non tutta almeno un pochino e quindi inserisci della prevalenza... oddio penso che 5 cm di prevalenza non siano come 2 mt!
***dani***
18-07-2008, 13:01
può essere una buona idea ma una curva a 90° alza il livello dell'acqua in acquario... dvi metterla rivolta verso l'alto, se non tutta almeno un pochino e quindi inserisci della prevalenza... oddio penso che 5 cm di prevalenza non siano come 2 mt!
se lo fai bene non inserisci prevalenza :-) E cmq puoi decidere momento per momento se avvalerti della cosa o meno, mentre se avessimo fatto la sump più in basso non avremmo potuto scegliere.
Io credo che con un forte movimento ed una forte schiumazione non dovrebbe formarsi nessuna patina, vedremo
Tecnicamente la vasca è descritta nel primo post, non credo manchi altro...
[Scusami Danilo se insisto .. ma io credo che ci sia da dire . . .la vasca è sicuramente degna di nota (d'altronde era la tua che non sei certo un pivellino... indi..)
grazie per le belle parole sulla vasca. E spero che sara simile alla vecchia vasca del non pivellino.
[ ma secondo me ci sarebbero da spendere due parole non tanto sul attrzzo x o y ma sul perchè e stata fatta una sump con prevalenza zero, quali accorgmenti avete avuto nel farla e che vantaggi (o svantaggi) ciò comporta o pensate di avere.
Il fatto di aver optato questa soluzione è stato senza dubbio la possibilita di avere il garage dietro a quel muro dove mi posso sbizzarrire a piacimento e dove potro ampliare con calma la parte tecnica della vasca. Il rumore che viene circoscritto in un ambiente isolato , ma io direi anche il fatto di avere fili e controfili non amucchiati sotto il mobile ma in alto evitando anche il rischio( tocca maron ) che vadano a contatto con l'acqua e fortunatamente a pochi cm ho anche il quadro generale di casa affianco alla sump.
[Inoltre il buon Giorgio ancora non ha speso una sola parola su quali siano i suoi obiettivi.. ad oggi ancora non sappiamo se vuole rimanere sul berlinese classico o sul crucco zeovit ad esempio...
penso di non aver detto propio banalità...
#28 oceanooo
No non hai detto banalita, ma dani in questo ti ha gia risposto berlinese classico SPS pochi coralli che spero diventeranno delle belle colonie grandi,
molti pesci ma non superiore hai 10 cm( ancora in fase di studio su quali specie mettere in vasca) e ........?
Chiedo venia se rispondo in ritardo, ma questo è un periodo di lavoro pieno e non mi rimane molto tempo per rispondere.
Ciaby
Io credo che con un forte movimento ed una forte schiumazione non dovrebbe formarsi nessuna patina, vedremo
Patina, PATINA.
non avevamo parlato di patina. :-)) c'è un pesce che mangia la patina :-D
e sono tre i granchietti che ho tolto dalla roccia e messi in sump. :-)
...anche io ho una vasca(80x80x55h) collegata per vasi comunicanti in funzione da novembre. l'idea è maturata nell'intento di creare una vasca visibile dai 4 lati, senza il pozzetto di tracimazione ... nella mia vasca lo scarico è a metà vasca nella zona centrale , non ho comunque problemi patine , un ottimo effetto collaterale è l'estrema silenziosità ... personalmente ho risolto il problema del ripristino abbinando al sistema una vasca di rabbocco di oltre 100l che mi permette volendo , di tenere attaccato l'impianto anche per una intera nottata. mi collego tramite 10m di tubetto del 6 in silicone ... Lumaz, ottima scelta ;-)
Lumaz, rispomdo al mp... per risolvere il problema della patina , basta muovere la superficie , io ovviamnte parlo di patina oleosa ,le bollicine che si vedono guardando da sotto , non è patina .... http://img211.imageshack.us/img211/8549/immagine355qu2.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=immagine355qu2.jpg)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |