Visualizza la versione completa : perchè gli otocinclus muoiono?
ferraresi lorenzo
08-07-2008, 00:26
perchè gli otocinclus muoiono? mi sembra strano ,gli altri abitanti stanno bene ma gli oto continuano a sparire su almeno 12 messi in vasca a + riprese(e da negozi diversi ) ne restano sempre solo 2 . 2 volte a settimana dò mezza pastiglia da fondo ,zucchine o piselli sbollentati 2 volte (non ho mai visto mangiarli al contrario delle japo) altro ? unico dubbio : una conduttività alta dà problemi?
Perry Cox
08-07-2008, 07:25
ho dato un'occhiata al tuo profilo e i valori sembrano ok per gli oto;
quello che ti posso dire è che questi pesci, sono molto delicati.
La tua vasca è avviata da poco vero?
io consiglio sempre (per esperienza personale), di inserire gli oto, almeno dopo un anno che la vasca è avviata;
hanno bisogno di una alta stabilità di valori, anche io i primi tempi ebbi delle perdite quando inserii 3 oto nella vasca avviata da solo un paio di mesi.
li ho reinseriti dopo 10 mesi, 5 esemplari, e non mi hanno mai più dato problemi.
cioa,
paolo
forse sarò l'eccezione che conferma la regola ma sia io(io1) ke un mio amico(4lui) li abbiamo inseriti dopo un mese e stanno divinamente.per sicurezza aspetta un po come gia ti ha detto paolo
ferraresi lorenzo
08-07-2008, 16:46
:-) ma la variazione di ph tra notte (ph 7 no co2)e giorno con con co2(ph 6.8) può essere sufficiente o sono i tanti piccoli fattori di un acquario di 3 mesi (tra l'altro partito non proprio splendidamente anche se stò rientrando) ? comunque nell'attesa cosa consigliate di inserire come impresa di pulizie ?
per il vetro nn saprei dirti...per il fondo andrei su corydoras ke ne pensi?
corydoras
#70 ..Anche io andrei su un bel gruppetto di Cory..
Ciao Ste :-))
ferraresi lorenzo
08-07-2008, 20:41
premesso che sono un principiante ma mi sembrava d'aver capito che i cory stessero bene con della ghiaia 2-3 mm piuttosto che akadama oltre al polverone che temo alzerebbero.intanto ho preso 2 girino non ho saputo resistere #13 peccato che diventino un pò grandini e sclerotici in età adulta -28d# .mi piacciono anche i pangio ma sembra gli piaccia scavare.
FioreDomina
08-07-2008, 21:18
intanto ho preso 2 girino non ho saputo resistere #13 peccato che diventino un pò grandini e sclerotici in età adulta -28d#.
I giryno sono dei rompiscatole!!! -04
Ma sono degli ottimi mangiatori di alghe,questo lo ammetto... #36# #36#
premesso che sono un principiante ma mi sembrava d'aver capito che i cory stessero bene con della ghiaia 2-3 mm piuttosto che akadama oltre al polverone che temo alzerebbero.
per i cory è ideale la sabbia o un ghiaino molto fine, in alternativa anche ghiaino un pò più grande ma non spigoloso perchè potrebbe ferirli, quindi occorre controllare che i sassetti siano arrotondati. La Dennerle produce ghiaia adatta ai corydoras e lo precisa anche sulla confezione :-)
domando anche io una cosa sui cory, ma le varietà dei cory tipo i panda, si differenziano solo per il "colore" poi i volori di cui hanno bisogno ecc sono uguali per tutti?
per i cory è ideale la sabbia o un ghiaino molto fine, in alternativa anche ghiaino un pò più grande ma non spigoloso perchè potrebbe ferirli, quindi occorre controllare che i sassetti siano arrotondati
#36# ..Infatti tempo fa avendo un ghiaia "più spigolosa" finivano col consumarsi i baffi, ora che ho una ghiaia di granulometria più fine sono sicuramente più contenti..
La famiglia dei Corydoras, da cosa mi risulta, sostanzialmente è molto simile per esigenze
Ciao Ste :-))
domando anche io una cosa sui cory, ma le varietà dei cory tipo i panda, si differenziano solo per il "colore" poi i volori di cui hanno bisogno ecc sono uguali per tutti?alcune specie sono un pò più delicate e quindi meno adatte a chi ha poca esperienza. Gli aeneus e i paleatus, anche nella varietà albina, sono quelli che maggiormente si adattano ad acqua dura e PH alcalino e quindi da preferire per vasche con poecilidi, anche se è consigliabile un PH vicino al neutro :-)
domando anche io una cosa sui cory, ma le varietà dei cory tipo i panda, si differenziano solo per il "colore" poi i volori di cui hanno bisogno ecc sono uguali per tutti?alcune specie sono un pò più delicate e quindi meno adatte a chi ha poca esperienza. Gli aeneus e i paleatus, anche nella varietà albina, sono quelli che maggiormente si adattano ad acqua dura e PH alcalino e quindi da preferire per vasche con poecilidi, anche se è consigliabile un PH vicino al neutro :-)
ok grazie milly
io ho un ph di 6.4; ho ghiaietto di 1-2mm di spessore e i cory ci stanno benissimo.ho cory panda e cory albini
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |