Entra

Visualizza la versione completa : datemi una mano


zanozaza
07-07-2008, 22:53
Allora vi spiego la situazione e spero di trovare assieme a voi una soluzione.
Il problema riguarda l'acquario di mia madre quindi io non riesco a seguirlo direttamente (non abito vicino a lei) ,ma solo spiegare a lei cosa deve fare e farmi riportare i vari progressi.
Premesso che circa un paio di mesi fà e stato pulito tutto per bene,sostituite le lampade con una 6400k° e una trocal plant typ3085 (di questa non viene riportata la gradazione ma qomunque bassa anzi forsi è anche un po sgradevole la luce giallognola che emette..)
Ora vi posto i valori prima del cambio d'acqua
no3 12 mg/l
po4 5 mg/l
gh 9
ph 8 (un po altino gli ho fatto aumentare co2)
kh 6
L'acquario è un 150 l netti popolato da
2 scalari 8 cardinali 8 "testa rossa" 4 blak 5 pistelle 2 coridores 1 ancy
penso di aver detto tutto..

Guardate che macello di alghe ha:

Paolo Piccinelli
08-07-2008, 08:08
Beh, con i fosfati a 5 mg/litro ha 10 volte la concentrazione massima consigliata!!

...come soluzione d'emergenza direi di utilizzare una resina antifosfati per qualche tempo, poi di aumentare sensibilmente il numero delle piante (per esempio inserendone alcune a crescita veloce).
Qualche rametto di ceratophyllum darebbe una mano alle resine.

Tutti i pesci che hai indicato vogliono ph acido, quindi oltre ad aprire la co2 dille anche di effettuare un cambio parziale del 15-20% utilizzando solo acqua di osmosi.

zanozaza
08-07-2008, 13:42
Per quanto riguardano i fosfati gli ho fatto alzare anche un po il getto dell'acqua in modo che la squoti leggermente la superfice..Perdona la mia inoranza che resine ci sono per i fosfati? Ma soprattutto a cosa imputare un valore cosi alto? solitamebte fa cambi regolari ogno 10 gg (apperte questa volta che ne sono passati 13) credo che dopo tutte le mie raccomandazioni abbia imparato a non nutrire troppo che lo sfondo possa centrare? e in poliuretano espanso anche se lo fatto uguale in un'aòtro acquario e li non ho problemi..

In teoria la dovrebbe cambiare oggi l'acqua (sempre se non lo ha fatto ieri) quindi gli diro di fare cambio con sola ro e poi controllare il ph.

Paolo Piccinelli
08-07-2008, 14:06
i fosfati alti derivano da popolazione troppo abbondante e/o da flora insufficiente... cioè i rifiuti si accumulano pian piano.

Per risolvere a breve la resina è ottima (askoll, jbl, e tante altre vanno benissimo), per il medio e lungo periodo devi aumentare la biomassa vegetale e/o diminuire la popolazione.

Altra strategia è aumentare entità e frequanza dei cambi d'acqua... tipo il 20% ogni settimana per un pò. :-))

zanozaza
08-07-2008, 22:54
Ok! oggi ha fatto cambio di 25 litri di sola ro domani se riesce va a comperare la resina ma cosè tipo carbone o torba da mettere nel filtro?

Paolo Piccinelli
09-07-2008, 08:05
è un sacchettino di resina in granuli da mettere nel filtro epr una decina di giorni. :-))

GiuGiuGiu
11-07-2008, 12:28
Per abbassare i fosfati e tenerli a bada ho letto che la Limnophila è ottima....

O dico fesserie? #24

Paolo Piccinelli
11-07-2008, 14:30
giusto... limnophila o anche ceratophyllum :-))