Visualizza la versione completa : cosa usare come porosa? sughero??
digitalhawk
26-08-2005, 12:04
ciao,volevo costruirmi una porosa per l'impianto co2 fai-da-me!
secondo voi i tappi di sughero vanno bene?
cosa altro potrei usare???
grassie! ;-)
ci sono delle porose di lagno (dovrebbe essere balsa) che emette bollicine piccolissime, l'unico inconveniente che ho riscontrato quando la usavo, è che dopo qualche settimana ha iniziato a formarsi della schifezza nera tipo alga gelatinosa e anche togliendola in breve tempo ritorna.
molto meglio un flipper ;-)
piernick
26-08-2005, 13:34
secondo voi i tappi di sughero vanno bene?
puoi provare ma secondo me dopo un pò si sgretola in acqua.
ciao ciao
il sughero ha porosità troppo grossolane, la CO2 non verrebbe micronizzata e di conseguenza otterresti un rendimento dell'impianto mediocre.............
scusa perchè non compri in negozio una porosa in legno di tiglio o per ariatore?
la spesa è irrisoria. ;-)
non prenderla in legno di tiglio, perchè si rovina in breve tempo e dovrai sempre sostituirla............prendi una normale pietra porosa.............
la mia dopo sei mesi è ancora integra, che non sia tiglio?? #17 -28d# #24
digitalhawk
28-08-2005, 11:38
mi sa' che la comprero' in negozio...
ma io ho anche una pietra lavica,,,se riuscissi in qualche modo ad usare quella come porosa sarebbe di grande effetto!
gianlucan1
28-08-2005, 12:30
prova il mio diffusore di CO2 fai da te:
le istruzioni per realizzarlo le trovi su www.theaquariumzone.fwsh.com
digitalhawk
29-08-2005, 00:24
;-)
attenzione alle porose di tiglio...
ricordate che in acqua il legno gonfia e potrebbero otturarsi le fessure con conseguente....
digital... metti il tubettino prima dell' aspirazione della pompa del filtro, vedrai che micronizza bene...
ciao! :-))
digitalhawk
29-08-2005, 14:11
in pratica lascio senza porosa e lascio fare al filtroz?
ok!visto che tanto e' artigianale faccio un foro in cui passera' il tubicino della CO2 nel filtro! ;-)
sì...
ma il tubino devi metterlo proprio sotto l' aspirazione della pompa, altrimenti devi fare un venturi...
ciao! :-))
con venturi intendo questo...
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/ossigenazione/default.asp
solo che invece dovresti collegarci il tubicino in uscita dalla bottiglia e poi ovviamento sotto il pelo dell' acqua e non al di sopra...
ciao!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |