Entra

Visualizza la versione completa : Quarta vascozza! (Foto pag.12) - Come la popoliamo?


melkain
26-08-2005, 11:40
http://www.acquariofilia.biz/allegati/23082005_689.jpg

Sono ancora indeciso su cosa infilarci dentro, se fare una vasca dolce (magari di rirpoduzione x i miei ram o x i miei apisto agassizi) oppure farci un nanoreef (infatti ho postato la foto anke in quella sezione).

#13

La vascozza ke vedete nella foto (scattata col cellulare sul bancone del negozio) è un 20lt netti, in vetro (con bordi leggermente arrotondati) e 11w di illuminazione.
Il tutto a soli 35euro.
A me pare pochissimo, a voi no? E' comunque una vasca molto ben rifinita, tanto ke pensavo di comprarla ed allestirla anke piu avanti, non necessariamente adesso...

Ke mi consigliate? Suggerimenti su eventuali allestimenti? ;-)


Matteo ManiDiColla :-D

melkain
26-08-2005, 11:41
Ah, un'altra cosa: è sprovvista di filtro.... avete idea di dove si possa trovare un filtro adatto ad una vaschetta di quelle dimensioni?
Gracias.... :-)

klinsky
26-08-2005, 11:50
che ne dici di un filtro appeso tipo questo??
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmobdjh&idc=gfgjca

lyla
26-08-2005, 11:59
una vasca simile ma senza illuminazione io la uso come vasca di "malattia",l'avevo usata come nursery per i piccoli di caca,ora lascio fare alla natura perchè come mi hanno fatto notare le cure parentali sono la cosa più bella degli apistogramma!
cmq 35 euro sono pochi,la prenderei anche io subito!
allestimenti.... se la copri puoi allevarci un betta.... il nanoreef.....meraviglioso,beato te che puoi,io in casa se pronuncio la parola marino,dopo tre vasche dolce(quattro con quella di malattia al momento in disuso),vanno a prendere il fucile #06

melkain
26-08-2005, 12:07
Stavo giusto guardando su Abissi ;-)
C'è anke questo: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmnelck&idc=gfgifa
Oppure questo: http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmllnke&idc=gfgifa

Costano di meno e, x un 20lt, forse vanno bene comunque...ke ne dici? #24

melkain
26-08-2005, 12:10
una vasca simile ma senza illuminazione io la uso come vasca di "malattia",l'avevo usata come nursery per i piccoli di caca,ora lascio fare alla natura perchè come mi hanno fatto notare le cure parentali sono la cosa più bella degli apistogramma!
cmq 35 euro sono pochi,la prenderei anche io subito!
allestimenti.... se la copri puoi allevarci un betta.... il nanoreef.....meraviglioso,beato te che puoi,io in casa se pronuncio la parola marino,dopo tre vasche dolce(quattro con quella di malattia al momento in disuso),vanno a prendere il fucile #06
Eheheheh....anke a me piacerebbe ke gli apisto (e i ram) portassero avanti la crescita dei piccoli con le loro cure parentali... ma con i caracidi e i cory sterbai in vasca sarebbe pressochè impossibile... X non parlare dei siamensis... #06

Cmq credo di aver preso una decisione: questa vasca la prendo, dopo l'estate smantello il mio cubo 50lt e il nanoreef lo faccio là dentro... :-))

In una vaschetta aperta come questa, dove lo metti il termoriscaldatore se possiedi un filtro a zainetto?

lyla
26-08-2005, 12:11
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmllmbm&idc=gfgifa


io per l'acquarietto che ti dicevo prima usavo questo,ho tenuto la prima spugna e il resto l'ho riempito di cannolicchi,se vuoi spendere poco questo per me è un buon compromesso

klinsky
26-08-2005, 12:13
anche questo della eden non è male.
http://www.acquaingros.it/edisplay/cat793.htm

oppure con il fai da te, nel mio 20 l ne ho costruito uno da cm. 20x20x6 ;-)

lyla
26-08-2005, 12:14
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmllmbc&idc=gfgifa

questo ha il riscaldatore integrato.... però non so come funzioni,io usavo un riscaldatore esterno classico,camuffato dalle piante

melkain
26-08-2005, 13:11
Non vorrei un filtro troppo ingombrante, visto ke il carico organico sarà piuttosto basso penso ke mi orienterò su un piccolo filtro a zainetto, tipo quello ke mi ha indicato lyla.
Ce ne sono alcuni della Hydor ke forse potrebbero fare al caso mio... #22

Cleo2003
26-08-2005, 15:20
Tra quelli messi prenderei il 501 Eden.. ho letto in giro che va molto bene e tra i piccoli esterni è quello più usato.. per il riscaldatore lo puoi mettere nel fondo (un cavettino 4w) o uno di quelli da filtro esterno (che però mi sa fanno solo per filtri molto più grandi)
Gli altri: duetto ecc ne ho un paio ma nn mi son molto simpatici e nn mi sembra riescano a far molto di filtraggio biologico.
Altrimenti quello a zainetto.
Tanto carina cmq quella vaschetta con gli angoli arrotondati ecc ecc.. ;-) bel colpo

ReK
26-08-2005, 15:27
costa davero poco ... peccato che sei lontano sennò te ne avrei fatto comprare una :-D

io ci vedrei bene un piccolo zen dolce, magari aumentando la luce e mettendoci anche la co2; come abitanti metterei un infinità di caridine

ilgio
26-08-2005, 15:28
Filtro Resun a Zainetto su ABISSI.
anche io ho un acquario come questo

melkain
26-08-2005, 15:56
La mia dolce metà, se stasera mi vede tornare a casa con la quarta vasca mi scuoia!!!! #06 Però mi piace troppo, non so resistere!! E' come una droga...

ilgio, ho cercato il filtro ke dici tu sul sito Abissi ma nn l'ho trovato: in compenso lo hanno su Acquaingros... Come ti ci trovi? Funziona bene?
Ma ti riferisci al FILTRO APPESO RESUN HF2001, al RESUN FILTRO MAGIC JET 380 o al RESUN FILTRO MINI 250 ???
Ce ne sono di diversi... #13

ilgio
26-08-2005, 16:03
filtro appeso, il primo che hai detto.
molto comodo. silenzioso e pratico.
io ricomprerei quello

Cleo2003
26-08-2005, 16:04
:-D :-D :-D lascialo in garage... oppure dici che lo hai trovato nel cassonetto dell'immondizia e nn hai avuto cuore di lasciarlo là :-D

ilgio
26-08-2005, 16:05
dille che altrimenti avresti usato i suoi catini per la biancheria!! :-D :-D :-D :-D :-D

melkain
26-08-2005, 16:10
Mamma mia se costano le spese di spedizione su Acquaingros!!!! -05
Stasera dò un'occhiata dal pescivendolo: mi pare di aver visto, le scorse volte, alcune scatole della Hydor... magari c'è qualcosa ke puo fare al caso mio...

melkain
26-08-2005, 16:11
Ehm.... purtroppo è a conoscenza dell'oggetto del mio desiderio!!! Ha visto le foto sul pc.... ha solo commentato dicendo..... "..............smettila.............." -28d#

Proprio con questa faccia! ---> -28d#

Effettivamente, 4 vasche sono una follia... lo so.... ma non ho mai detto di essere normale, giusto??? #13

Cleo2003
26-08-2005, 16:14
E poi è una vasca tanto piccina... nn si vede nemmeno... #13 :-)

melkain
26-08-2005, 16:15
Si ma dovrei metterla in cucina!!!! #13 Non ho piu spazio in casa, se non sul ripiano della cucina.
Dite ke ci sta?
Mal ke vada non userò il riscaldatore #19

melkain
26-08-2005, 16:15
Si ma dovrei metterla in cucina!!!! #13 Non ho piu spazio in casa, se non sul ripiano della cucina.
Dite ke ci sta?
Mal ke vada non userò il riscaldatore #19

melkain
26-08-2005, 16:15
Si ma dovrei metterla in cucina!!!! #13 Non ho piu spazio in casa, se non sul ripiano della cucina.
Dite ke ci sta?
Mal ke vada non userò il riscaldatore #19



edit: AIUTO! 3 volte lo stesso messaggio!!!! Giuro ke non sono stato io! #12

lyla
26-08-2005, 16:15
eh eh capisco bene i tuoi problemi,i miei genitori non volevano una terza vasca in casa,allora io ho comprato la rivista il mio acquario,gli ho fatto vedere la pagina del concorso e ho detto:quasi quasi partecipo anche io....
mio padre fà:partecipa pure tanto non vincerai mai niente....il tuo acquario è troppo brutto(che simpatico eh?)
poi ho aspettato che se ne andassero in vacanza,ho comprato il mirabello da esox e li ho chiamati tutta felice dicendo che avevo vinto una vaschetta,mi era arrivata a casa una raccomandata con dentro un buono per ritirare la vasca.....
e cosa facevo,non la ritiravo?certo che no,quindi quando sono tornati hanno trovato la vasca già allestita e la finta raccomandata.....
così mio papà impara a dire che ho una brutta vasca -04 -04

melkain
26-08-2005, 16:18
eh eh capisco bene i tuoi problemi,i miei genitori non volevano una terza vasca in casa,allora io ho comprato la rivista il mio acquario,gli ho fatto vedere la pagina del concorso e ho detto:quasi quasi partecipo anche io....
mio padre fà:partecipa pure tanto non vincerai mai niente....il tuo acquario è troppo brutto(che simpatico eh?)
poi ho aspettato che se ne andassero in vacanza,ho comprato il mirabello da esox e li ho chiamati tutta felice dicendo che avevo vinto una vaschetta,mi era arrivata a casa una raccomandata con dentro un buono per ritirare la vasca.....
e cosa facevo,non la ritiravo?certo che no,quindi quando sono tornati hanno trovato la vasca già allestita e la finta raccomandata.....
così mio papà impara a dire che ho una brutta vasca -04 -04
Sei un mito!
:-D
Devo solo trovare il coraggio di entrare dal pescivendolo e far strisciare il bancomat.... #13

Cleo2003
26-08-2005, 16:18
:-D :-D :-D :-D grande lyla!! è come per me quando minimizzo le spese dell'acquario con il marito o dico che il refrigeratore l'avevo trovato in offertissima perchè usato ecc ecc :-))

lyla
26-08-2005, 16:19
io ho pagato in contanti,meno male che li avevo giusti giusti.....non potevo lasciare tracce bancarie :-D :-D :-D

melkain
26-08-2005, 16:23
Dai, piu la guardo piu la adoro quella vaschetta!
Come faccio a non comprarla???? #12

Cleo2003
26-08-2005, 16:23
Certo.. anch'io pago in contanti in quei casi e vedo di nascondere bene gli scontrini :-)) #18 (però mi sa che mio marito fa finta di credermi.. e invece sa #13 è fuBBo)

Per l'acquario in cucina.. dipende.. che nn sia vicino al fornello ovviamente (spruzzi d'olio o sughi )...se pulisce con qualche detersivo forte o cose del genere.. altrimenti quello da infermeria lo tenevo anch'io in cucina (col marito che diceva sempre "ancora lì quel coso ? toglilo! :-D " )

ilgio
26-08-2005, 16:28
bhè in cucina però io non la metteri.. soprattutto aperta...
e la cantina??
Giovanni

melkain
26-08-2005, 16:32
Non saprei dove metterlo altrimenti... -20
Non è vicinissimo ai fornelli... aspè ke faccio dovrei avere una piantina della cucina (me l'hanno fatta quando ho messo su casa, a dicembre scorso :-) )...magari mi sapete dire meglio se è fattibile...

P.s.
La vaschetta dovrebbe stare inclinata a 45° rispetto all'angolo, forse nn si capisce bene dal mio disegno... #12 C'è molto più spazio di quello ke si vede, sul piano vicino al lavabo...

Cleo2003
26-08-2005, 16:33
Dai, piu la guardo piu la adoro quella vaschetta!
Come faccio a non comprarla???? #12

Nn l'hai ancora comprata ? -05 vai subito a comprarla intanto.. la nascondi e poi ci pensi ;-) al max se la scopre dici che era troppo un affarone e magari la rivenderai (seeeee) :-)

melkain
26-08-2005, 16:33
In cantina????? -05 Non ci vado da dicembre, in cantina!!!!

melkain
26-08-2005, 16:34
Dai, piu la guardo piu la adoro quella vaschetta!
Come faccio a non comprarla???? #12

Nn l'hai ancora comprata ? -05 vai subito a comprarla intanto.. la nascondi e poi ci pensi ;-) al max se la scopre dici che era troppo un affarone e magari la rivenderai (seeeee) :-)
Sono ancora in ufficio, esco intorno ale 18! -28d#

ilgio
26-08-2005, 16:37
senò dentro a un anta della cucina... così lo vede solo quando vuole... apre l'anta..
AHAHAAHHA

Cleo2003
26-08-2005, 16:38
No.. nn la metterei là.. troppo vicino ai fornelli, alla cappa, all'acquaio.. ti credo che poi tua moglie si arrabbia :-D credo le serva quello spazio ;-)
Impossibile che nn ci stia un mobilettino da qualche altra parte.. cmq visto il costo la prenderei e la terrei.. poi ci pensi ;-)

melkain
26-08-2005, 16:38
senò dentro a un anta della cucina... così lo vede solo quando vuole... apre l'anta..
AHAHAAHHA
Ahahahaha anke!
O nel cassettone sotto i fornelli, insieme alle pentole e alle griglie!!! :-D
No no, son sempre piu convinto ke in cucina ci stia proprio bene... d'altra parte quello spazio è inutilizzato -11

ilgio
26-08-2005, 16:40
o sneò al posto del forno.... anzi no... sigilla il forno e usa quello come acquario!!! AHAHAHAH

melkain
26-08-2005, 16:41
Credimi, non rende giustizia questo disegno, le proporzioni sono diverse.
E cmq, posso sempre invertire le vasche: nello studio metto quella aperta, e quella chiusa (sempre da 20lt) la sposto in cucina... Magari essendo chiusa ci sono meno rischi, no?
Anke se lo studio è territorio di caccia della mia gatta certosina (Dharma)... e la vasca aperta lì non ce la vedo molto bene... -28d#

melkain
26-08-2005, 16:43
Ora ci sono le quote, quindi vi potete fare un'idea degli spazi....

lyla
26-08-2005, 16:52
secondo me lì ci stà bene,se poi come dici lo spazio è inutilizzato meglio ancora....ti arreda la cucina :-) certo sarebbe meglio se fosse chiusa,ma è anche vero che se nello studio c'è la micia in caccia meglio correre qualche rischio in cucina che finire tra le zampe di un gatto,basta fare un pò attenzione quando si pulisce,io i miei acquari li ho dovuti prendere chiusi ma devo cmq stare attenta una volta Pistacchio mentre cambiavo l'acqua ai rossi c'è finito dentro..... non vi dico come è uscito,pesci e gatto terrorizzati! -28d#

Cleo2003
26-08-2005, 16:54
Mi sembra strano che se la moglie nn è molto d'accordo sugli acquari si lasci invadere un pezzo di cucina :-D magari sa come addolcire la cosa ;-)
E in bagno ? c' è gente che è arrivata pure lì con l'acquario!

lyla
26-08-2005, 16:56
#24 #24 #24 non avevo pensato alla territorialità della moglie..... è vero,forse il bagno è l'unica soluzione.... cmq ti consiglio di presentarti a casa con l'acquario in una mano e un bel regalo per lei nell'altra :-))

Cleo2003
26-08-2005, 17:03
:-D :-D :-D :-D bella idea.. ma nn credo ci caschi :-)) :-D (però addolcisce si.. addolcisce ihihihhi)

melkain
26-08-2005, 17:03
La cucina è territorio MIO, non "suo" (inoltre non è mia moglie :-)) )....
Nei bagni non è possibile metterlo, nn ci sarebbe il posto....
Credo opterò x la cucina :-) Si si....

lyla
26-08-2005, 17:06
ma prendile cmq un bel regalo :-D :-D :-D :-D

Cleo2003
26-08-2005, 17:07
Wow un uomo che cucina ??? ti sposo io!!!! (azz..son giù sposata :-D )
Ah beh allora vai tranquillo con la cucina :-) attento ovviamente a quel che cucini e a nn appoggiare i mestoli dentro :-D

melkain
26-08-2005, 17:18
Ehehehehehe..... presterò attenzione. :-))
Pensavo di fare così: comprarlo, nasconderlo nella scatola magari in terrazzo, montarlo stanotte (:-D), e domani mattina farglielo trovare già montato, dicendo ke Babbo Natale (il MIO, Babbo Natale) quest'anno è arrivato in anticipo! :-))

Ma tanto so già la sua reazione: ormai ki mi sta accanto è abituato alla mia pazzia.... e poi so come farmi volere bene.... #13

Cleo2003
26-08-2005, 17:35
:-D :-D :-D mi pare perfetto! ma falle trovare anche qualcosa per lei dai.. così le dici che il tuo babbo natale è generoso :-))

ilgio
26-08-2005, 17:36
quoto Cleo2003, senza un regalo non te la perdona...
magari un pacchetto per lei tutto ben confezionato con dentro il filtro esterno :-D :-D :-D auauhauhaua

milly
26-08-2005, 19:52
perchè è così difficile trovare un partner con la stessa passione? -28d#
comunque non lasciartela scappare, è molto carina e costa poco.
E se mettessi una mensola da qualche parte? Tanto allestita non peserà più di 30/35 chili ...

RaMaS
26-08-2005, 20:17
perchè è così difficile trovare un partner con la stessa passione? -28d#

Straquoto............................. #07
P.s. MATTEOOO???? ma devo venire a Torino e tagliarti il bancomat con le forbici????
Altro ke mani di colla! tu c'e' l'hai di mastice!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
P.P.s. Cmq ottimo, in cucina pero' stai attento, presente l'unto ke va depositandosi sulla kappa?? bhe, pensa ke non va solo sulla cappa.. ;-)
e come filtro l'eden 501 e' una skioppettata! :-)) ;-) cmq ne parliamo su msn! ;-)

melkain
28-08-2005, 16:09
Dunque dunque: questo weeekend sono stato un pò incasinato e nn sono riuscito a passare dal mio pescivendolo a prendere la vasca... credo proprio ke ci andrò domani. :-))

Adesso però sorgono dei dubbi:

1) Ke fondo metto? Ho visto della sabbia di quarzo finissima bianca, proprio come quella della spiaggia. Invece in un altro negozio ho visto una sabbia (granulometria tipo lo zucchero) color mattone... Sono indeciso xkè nn so ancora come utilizzerò la vaschetta: nn so se la dedicherò alla ripro dei ram e degli agassizi, oppure la dedidcherò ad un altro biotopo. HELP!

2) Il filtro. Dunque, quello consigliatomi da RaMaS (l'Eden 501) pare molto carino... solo ke non so dove trovarlo a Torino (qualche concittadino mi sa aiutare?)... Per non occupare spazio con filtri interni, pensavo cmq di metterne o uno esterno o uno a zainetto.... nn so, ke ne dite? LO spazio in vasca è già poco...

Aiutatemi :-)) !

milly
28-08-2005, 17:29
io preferirei uno a zainetto, anche se non mi piace tanto l'idea di una vasca aperta in cucina.

melkain
28-08-2005, 18:12
Ripeto: purtroppo è l'unico punto della casa in cui posso metterlo. #06
E' vero, si tratta di una vasca aperta, ma la plafo è abbastanza grande, praticamente funge da coperchio... nn so se sono riuscito a spiegarmi. #24

I filtri devono x forza contenere cannolicchi e lana di perlon, oltre alla spugna?
Xkè, trattandosi di filtri piccoli, è difficile ke abbiano scompartimenti ben distinti... :-( SOno così confuso...

lyla
28-08-2005, 18:58
nel filtro duetto avevo tenuto solo la prima spugna di filtraggio meccanico e il resto l'ho riempito a cannolicchi,che avevo preso a martellate per romperli a metà,se no non ci stavano :-))
cmq ognuno ha una sua teoria per riempire i filtri,in quello dei pesci rossi per ovviare alla montagna di cacca che producono ho messo uno sfacelo di cannolicchi e solo un piccolo strato di lana che cambio una volta al mese quando si intasa....certo ci ha messo un pò a maturare,però ora funziona alla grande :-))
ma hai informato la tua metà dell'imminente acquisto?

ps:metti della sabbia marrone,così i pesci si trovano più tranquilli,o per lo meno ambrata(come quella che ho io)non proprio bianca

melkain
28-08-2005, 19:38
Si si, è a conoscenza del mio imminente acquisto.... ormai è (quasi) in fase di rassegnazione....
Per il filtro, devo ancora kiarirmi un pò le idee... #23
Per la sabbia, forse hai ragione: quella totalmente bianca non è molto "naturale"...anke se mi piace davvero molto! #24

lyla
28-08-2005, 19:44
indubbiamente è bella da vedere,però tutti i pesci,specie gli apistogramma,si sentono più sicuri con un fondo scuro ;-)

RaMaS
28-08-2005, 20:42
indubbiamente è bella da vedere,però tutti i pesci,specie gli apistogramma,si sentono più sicuri con un fondo scuro ;-)
Gia', assolutamente si, Matte vai sul marrone, poi hai detto ke e' come lo zukkero indi per cui per i nani e' il suo! ;-)

melkain
29-08-2005, 00:07
Allora domani sera passo in un negozio nel centro di Torino a vedere se gli è arrivata la sabbia ke dico io.... :-) Altrimenti la ordino su Acquaingros...

Donix
29-08-2005, 09:53
:-)) che appassionato! anch'io sto per allestire il mio terzo acquario, solo che m'ingrandisco!!! da 30 litri+130 litri ed ora 240 litri!
Guarda anche qua, forse trovi qualcosa! ;-) http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1563.htm

melkain
29-08-2005, 15:29
Qualcuno sa dirmi in quanto consegna Acquaingros?

P.s.
Sono sempre piu indeciso sul filtro da comprare... alla fine credo ripiegherò sull'Eden 501... Anke se credo sarà difficile da trovare a Torino... #24

Cleo2003
29-08-2005, 15:33
Se ha il materiale in 2-3 gg al max (a volte anche il giorno dopo)

faby
29-08-2005, 15:35
quoto...

sono veloci...

a me a torino un sacco di volte arriva il giorno dopo, al massimo quello ancora successivo...

ciao! :-)

melkain
29-08-2005, 15:50
Allora credo ke opterò x l'Eden 501 e lo comprerò online sul loro sito...a questo punto mi conviene cosi evito di girare x la città a vuoto. -28d#
Piccolo dubbio: qualcuno di voi ha l'eden501 ?
Secondo voi può stare "di fianco" all'acquario, oppure deve essere messo per forza piu in basso??? #24

faby
29-08-2005, 15:55
come tutti i filtri esterni è meglio che siano piùin basso, ma se prorpio non sai dove altro metterlo, una volta avviato puoimettrlo vicino alla vasca...



ciao! :-))

melkain
29-08-2005, 15:58
Purtroppo può stare soltanto vicino alla vasca, in quanto la vasca sarà su un ripiano della cucina, quindi non potrei far passare dietro i tubi del filtrozzo...
Ma siamo sicuri ke funziona comunque?
Non è ke fa fatica a tirar su l'acqua vero? #23

faby
29-08-2005, 15:59
no di solito no ometutti i filtri esterni, un a volta partito, c'è la pompa che pensa a tirare e buttare acqua...


ciao!

melkain
29-08-2005, 16:02
Allora procedo all'acquisto.... #36#
ma prima mi conviene comprare la vasca, ke dici??? :-D

faby
29-08-2005, 16:04
e sì... #36#


ciao!

melkain
29-08-2005, 18:22
Ho scritto una mail ad Acquaingros x sapere come far funzionare l'Eden (se affiancarlo all'acquario o metterlo "sotto")... ecco la loro risposta:

"Gentilissimo Cliente, la informiamo che il filtro e l'acquario vanno affiancati, e la spedizione avviene solitamente il giorno dopo aver ricevuto l'ordine. A Torino la consegna avviene in 24/48 ore."

Quindi direi ke posso stare tranquillo sul funzionamento del filtrozzo, no? :-)

faby
29-08-2005, 18:24
direi di sì... :-))

Cleo2003
29-08-2005, 18:26
Zi zi #36# ma ricorda che devi anche comprare l'acquario :-D

melkain
29-08-2005, 18:33
Zi zi #36# ma ricorda che devi anche comprare l'acquario :-D
Ahahahaha dici potrebbe servire anche quello???? :-D

Stasera passo a prendere prima la sabbia (granulometria finissima, tipo zucchero, color rosso mattone, tendente al marrone...ho kiamato in negozio e ce l'hanno) e poi vado dal pescivendolo vicino casa a comprare la vaschetta... sono così emozionato!!! #17

Per il filtro devo aspettare ancora qualche giorno (questione di soldini) e poi lo compro online su acquaingros! :-)

P.s.
Ho avuto l'approvazione della mia dolce metà.... :-))

G@BE
29-08-2005, 18:43
l'eden501 và solo di fianco alla vasca, è specificato nelle istruzioni, se lo metti più in basso non ce la fà....te lo dico perchè ne ho 2! :-)) un parere? comodissimo, silenzioso pratico e funzionale! Rapporto qualità prezzo ottimo! Per piccole vasche è il meglio che c'è! :-)

Cleo2003
29-08-2005, 18:43
Ohhhh che bello.. quanto t'è costata l'approvazione ? :-D

(ma l'hai fermata la vaschetta ? con tutta sta pubblicità qualcuno può avertela soffiata :-)) )

melkain
29-08-2005, 18:50
G@BE, Ohhhhhh mi togli un peso dallo stomaco... non sapevo se fidarmi o meno visto ke nn conoscevo il prodotto!!! Bene sono proprio contento!
Ma funziona come un filtro esterno normale? Nel senso: c'è la pompa ke aspira l'acqua, ke passa nel filtrozzo e ke poi viene inserita in vasca dal getto? Secondo te posso metterlo "dietro" l'acquario, in modo ke venga nascosto? E poi: è di facile manutenzione? #22

Cleo2003, Mi stai terrorizzando!!!! -05 Kiamo subito in negozio il mio amico pescivendolo... -11
.....edit: vasca prenotata! :-))

G@BE
29-08-2005, 19:02
melkain, allora il filtro è piccolo, ti sta sicuramente dietro (io ce li ho dietro nascosti e si non si vede nulla), ha una pompa da 300 litriora inglobata nel coperchio, aspira aria da un ugello a grata e la fà passare in 2 scomparti separati da un setto (sfilabile all'occorrenza...) e poi la reimmette in vasca o con un diffusore classico o con un tubo microforato in dotazione. La pulizia è banale, stacchi i raccordi dalle terminazioni in vasca e tendo i tubi in alto te ne vai nel lavandino del bagno...con 2 clip apri il coperchio, fai i tuoi lavori, richiudi, riempi con RO, riattacchi i tubicini ai raccordi ed è belle che pronto! Appena c'hai preso la mano l'operazione dura al massimo dai 2 ai 3 minuti! ;-)

Consiglio: procurati degli scovolini per pulire i tubi, che essendo trasparenti ci può crescere qualche alga...per il resto a bomba!

milly
29-08-2005, 20:14
melkain mi stai contagiando con il tuo entusiasmo, mi viene voglia di comprarne una uguale :-D

RaMaS
29-08-2005, 20:17
Allora credo ke opterò x l'Eden 501 e lo comprerò online sul loro sito...a questo punto mi conviene cosi evito di girare x la città a vuoto. -28d#
Piccolo dubbio: qualcuno di voi ha l'eden501 ?
Secondo voi può stare "di fianco" all'acquario, oppure deve essere messo per forza piu in basso??? #24
Io si matte, vai tranquillo il mio sta di fianco...e senza creare tzunami alcuno! anzi e' perfetto! ;-)

Cleo2003
29-08-2005, 20:24
:-D :-D vasca prenotata vasca fortunata :-))

RaMaS
29-08-2005, 20:30
l'eden501 và solo di fianco alla vasca, è specificato nelle istruzioni, se lo metti più in basso non ce la fà....te lo dico perchè ne ho 2! :-)) un parere? comodissimo, silenzioso pratico e funzionale! Rapporto qualità prezzo ottimo! Per piccole vasche è il meglio che c'è! :-)
Ecco non avevo letto! QUOTONE!

melkain
29-08-2005, 21:05
Ok ragazzi! Siete grandissimi!!!!!!!!!!!!!
Sono appena tornato a casa con la sabbia ke volevo e la mia vaschettina!!!!!!!!! #22 #22 #22

Adesso stavo cercando di pulire la sabbia, ma ci vorrà un pò di tempo xkè continua a stingere... -28d#
Il pesciaro me ne ha venduto un solo sacco da 5kg (8 euri) dicendo ke x una vasca da 20lt è sufficiente...secondo me è poca.... #24 Vedremo quando la metterò in vasca: se non forma uno strato di almeno 5cm ne prendo un altro sacco...

L'acquarietto, invece, è ancora kiuso nella sua scatolina: se stasera riesco a sistemarlo già in cucina vi posto una foto! ;-)

Son troppo troppo felice....Davvero tanto....E sono anke felice di essere riuscito a far accettare l'idea alla mia dolce metà! #12

Stavolta voglio fare un acquarietto un pò particolare...voglio discostarmi un pò dai soliti allestimenti: vediamo se ne sarò in grado.

Per quanto riguarda il filtrozzo, invece, forse riesce a farmelo avere il mio pescivendolo di fiducia a 30euri...mi farà sapere qualcosa nei prox gg.

Vi allego una fotina della sabbia...ne sono totalmente innamorato: finissima come lo zucchero, color "rosso India" ( #13 )..... bellisssima!

melkain
29-08-2005, 21:06
Ehm...eccola: http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia_185.jpg

Cleo2003
29-08-2005, 21:15
Wow.. bel colore..vedremo in vasca con piantine l'effetto ;-)

:-D mi par di vederla la tua metà.. se ti vuol bene è impossibile nn darti l'ok.. sarebbe come negare il gioco ad un bambino ;-) l'entusiasmo val tutto!

melkain
29-08-2005, 21:49
Per adesso credo ke monterò la vaschetta, inserirò la sabbia e l'acqua, ma niente piantine.
Almeno finkè nn arriverà il filtrozzo...ke dite?

E cmq nn ho fretta nell'allestimento: la prox settimana parto x 3 settimane di vacanza in Sicilia...il filtro avrà tutto il suo tempo x maturare ed al mio rientro si vedrà il da farsi! #22

Donix
29-08-2005, 22:29
#36# la sabbietta mi piace...continua così che vai bene! ;-)

faby
29-08-2005, 23:02
bella sabbia! ;-)

G@BE
29-08-2005, 23:08
sabbia indiana rossa! Molto bella, c'ho allestito il mio! ;-)

melkain
29-08-2005, 23:48
Esatto! Sabbia indiana rossa! Mi pareva simile alla tua, invece è proprio identica!!! :-))
Non è magnifica???
Secondo te, x far sì ke le piante si ancorino bene, quanti cm devo metterne?

G@BE
30-08-2005, 00:04
io ha circa 2 cm di deponit e 3 si sabbia...e problemi di ancoraggio non ne ho mai avuti...considera che ho 5 cory e 8 caridine quindi il fondo è in continuo movimento! ;-)

melkain
30-08-2005, 00:10
Uhm ok... io non metterò nessun fondo fertilizzato: la vaschetta è 20lt e le piante ke ho intenzione di mettere sono poco esigenti. ;-) Fertilizzerò liquido e in compresse...
Quindi dici ke 5/6cm di sabbia potrebbero andare?

Dubito di arrivarci con un solo sacco da 5kg.... Tra pochi minuti farò la prova: ho appena finito di lavare vasca e sabbia e sto x procedere all'allestimento... ^_^

melkain
30-08-2005, 00:32
-28d# Appunto... domani passo a prendere un altro sacco.... Con 5kg si sono creati appena 3 cm....

G@BE
30-08-2005, 00:36
ti sei risposto da solo :-D

melkain
30-08-2005, 01:04
Si infatti.... Me la canto e ma la suono... #19

Donix
30-08-2005, 07:38
A me hanno detto 7 cm, ma non meno di 5. Senti gli altri! :-)

G@BE
30-08-2005, 09:39
tutto dipende dalle piante che vuoi mettere e dall'altezza libera della vasca...ovviamnete un bel fondo sostanzioso aiuta non poco la radicazione.....ma se hai una vasca alta 25 rischi di mangiarti una bella porzione di acqua! Io credo che 5 cm siano sufficienti....

riguardo al fondo fertilizzato....ti consiglierei sempre di metterlo...la spesa è poca e la resa tanta...ancher con piante poco esigenti! ;-)

melkain
30-08-2005, 10:52
Stasera passerò a prendere un altro sacco di sabbia, in modo da arrivare a 5/6 cm...
X quanto riguarda il fondo fertilizzato, nella mia vasca cubica da 50lt e nell'altro 20lt nn l'ho messo... nonostante ciò riesco benissimo a coltivare crypto, echino, microsorium, cabomba.... :-)

A tal proposito: ora sto cercando di ingegnarmi sul layout della vasca...

Ero tentato di inserire una pianta protagonista, tipo una ozelot a foglie tonde...ed intorno una serie di pianticelle basse... in modo ke la ozelot spiccasse.... ma non so... sono ancora dubbioso... #24

Suggerimenti?

P.s.
Allego una fotina fatta col cellulare, magari vi fate un'idea (anke se molto vaga) della vasca! ;-)

G@BE
30-08-2005, 11:19
bhe con la sagittaria potresti fare un bel lavoro...se poi hai un pò di pazienza a tenerla bassa....potresti fare un pratino all'inglese con poco sforzo veramente! e con una bella pianta protagonista come la ozelot creeresti un contrasto di colore non indifferente! In alternativa eleocharis...ma vuole già un pò più di luce....come sie messo a watt?

G@BE
30-08-2005, 11:21
molto molto carina! ottimo inizio! #70

melkain
30-08-2005, 11:32
A watt sono messo così: nella plafo c'è una compatta da 11watt, più una lastra di materiale riflettente, tipo specchio/stagnola.
Non sono pochi 11watt, tenendo conto ke la vasca è 40*20*25.... ovvero 20litri...
Sono poco più di 0,5 w/l.... nella norma direi...

Adesso mi faccio un giro serio sul sito Tropica, così mi faccio un'idea piu kiara... :-))

G@BE
30-08-2005, 11:39
l'eleocharis, se ben fertilizzata, ti cresce! io in 30 litri con 15W non avevo problemi!

melkain
30-08-2005, 11:43
Non l'ho mai avuta... nè credo di averla mai vista... mi piacerebbe se riuscissi a farla crescere così: http://www.aquaplantsonline.nl/catalog/images/2218.jpg Sai ke figata???? #17 E tutta attorno della sagittaria bassa....

Una cosa è certa: essendo la vasca piccolina, nn voglio inserire piante "ingombranti".... #24

RaMaS
30-08-2005, 14:17
Matteo, sei uno spettacolo!!! ;-) bela la sabbia, bella la vasca...e mo vediamo cosa ci combini adesso! cmq un po' piu' di 0.5w/ l non e' malissimo se non hai intenzioni "bellicose!"

melkain
30-08-2005, 16:11
Nessuna intenzione bellicosa! :-D
Ma sono ancora molto molto confuso sul layout... vorrei provare, almeno una volta in vita mia, ad essere essenziale!

Stavo pensando una cosa: io ho 4/5 bambù di quelli Ikea, tanto x capirci, ke tengo da anni in un vaso...hann sviluppato un foltissimo apparato radicale ed hanno moltissime foglie.... #24 Trattandosi di una vasca aperta, ke ne dite se ne piantassi 2 o 3 in un angolo, in modo da coprire gli eventuali tubi del filtro?

Faccio un disegnino.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/untitled-1_109.jpg

Ozelot
30-08-2005, 16:45
Ehi !!!!
La sabbia è come la mia....circa 6cm di fondo.....

Per la 'Ozelot'......non è che potrebbe diventare troppo protagonista ?

melkain
30-08-2005, 17:02
Per la 'Ozelot'......non è che potrebbe diventare troppo protagonista ?
Probabilmente si, in 20lt risulterebbe ingombrante.... -28d# Ke fare?

Ozelot
30-08-2005, 17:36
Se vuoi una pianta protagonista ce ne vuole una più piccola.......
Perchè non provi con una delle avventizie che ti stanno crescendo nell'altra vasca ?

melkain
30-08-2005, 17:54
Se vuoi una pianta protagonista ce ne vuole una più piccola.......
Perchè non provi con una delle avventizie che ti stanno crescendo nell'altra vasca ?
Eh...kissà quando spunteranno... #13

Ozelot
30-08-2005, 18:00
Meno di un mese......ora vai in ferie, no ?

Donix
30-08-2005, 18:21
La vaschetta è molto carina e penso che riuscirai ad allestirla al meglio già con tutti i consigli che ricevi. Ciao!

melkain
30-08-2005, 21:54
Meno di un mese......ora vai in ferie, no ?
Si si, la prox settimana parto x le ferie e starò via 3 settimane.
E' che volevo comunque inserire qualche pianticella x "dar da mangiare" al filtro in mia assenza... :-)) Potrei magari inserire della sagittaria, no?
Ne ho viste alcune pianticelle oggi in un negozio (mentre compravo il secondo sacco di sabbia), ma se devo essere sincero, me la aspettavo un pò più bassa...un pò piu piccola... quella ke ho visto io pareva una palma! #13

Donix
30-08-2005, 22:40
parto x le ferie e starò via 3 settimane

-05 waww!!! che bello! :-D torni che l'acquario è già pronto per i pesci!

Ozelot
31-08-2005, 00:18
E' che volevo comunque inserire qualche pianticella x "dar da mangiare" al filtro in mia assenza...

Se non vuoi scegliere subito potresti inserire qualche talea delle altre vasche......quando torni decidi con calma..... ;-)

melkain
31-08-2005, 01:30
Probabilmente farò così... adesso non mi va di scegliere (a meno ke non mi venga l' illuminazione nei prox giorni)...

A tal proposito, come vi sembrano sti due bambù piazzati in vasca?
X adesso sono stati inseriti giusto x prova, nulla di definitivo (anzi)...

Boh io vi allego due fotine (l'acqua è torbida xkè sono ancora senza filtro #13 )...

Ozelot
31-08-2005, 11:21
Non so......avevo letto qualcosa sul fatto che i bamboo non andassero bene in acquario (non ricordo perchè).....per sicurezza, prova a fare una ricerca.... #24

Comunque secondo me sono troppo alti.....non ce li vedo bene.... -28d#

melkain
31-08-2005, 11:29
Nn ce li vedo bene neppure io... stamattina il colpo d'occhio è stato pessimo... -28d# Stasera li tolgo...

Cleo2003
31-08-2005, 15:28
Bella la sabbietta :-)

Ma nn ho capito.. vai in ferie e lasci la vaschetta senza filtro con l'acqua dentro per 3 settimane ?

Donix
31-08-2005, 15:51
Ciao Cleo! quando parti? Ricordati di salutarci!! :-D

klinsky
31-08-2005, 16:10
ozelot,
Non so......avevo letto qualcosa sul fatto che i bamboo non andassero bene in acquario (non ricordo perchè).....per sicurezza, prova a fare una ricerca....

noooooooo!!!!!!!
io li ho messi un mesetto fa!!
provo ad informarmi pure io #23

Cleo2003
31-08-2005, 16:28
Ciao Cleo! quando parti? Ricordati di salutarci!! :-D

(lunedì :-)) mettero topic domani se qualcuno mi c...a :-D )

melkain
31-08-2005, 20:28
Bella la sabbietta :-)

Ma nn ho capito.. vai in ferie e lasci la vaschetta senza filtro con l'acqua dentro per 3 settimane ?
Ma nooo Cleo! :-)
Domani ordinerò su Acquaingros l'Eden 501 ;-)...

RaMaS
31-08-2005, 20:29
ozelot,
Non so......avevo letto qualcosa sul fatto che i bamboo non andassero bene in acquario (non ricordo perchè).....per sicurezza, prova a fare una ricerca....

noooooooo!!!!!!!
io li ho messi un mesetto fa!!
provo ad informarmi pure io #23
Il broblema si pone col bamboo vero, quello dell'ikea non e' proprio bamboo, e quindi va benissimo ;-) Quello vero ha la caratteristica di avere un apparato radicale in grado di rompere addirittura i vasi! -05 ;-)

Cleo2003
31-08-2005, 20:33
Quello che vendono come bamboo mi sembra sia un ficus o una yucca..

Ahhh ecco melkain.. pensavo volessi provare a fare una palude :-D

melkain
31-08-2005, 20:38
Mh ok... ma come ci sta nella vaschetta? #24

Donix
31-08-2005, 21:25
lunedì mettero topic domani

Ok ;-) buone vacanze!!! :-))

Ahhh ecco melkain.. pensavo volessi provare a fare una palude

:-D :-D penso che solo secche vanno bene, perchè diventano gigantesche e con le radici....peggio delle quercie! :-D

RaMaS
31-08-2005, 21:31
Mh ok... ma come ci sta nella vaschetta? #24
Nella mia prosperano tranquillamente...megliola vasca ke un vaso con acqua di rubinetto.. -28d# ;-)

melkain
31-08-2005, 22:27
SI ok, ma intendevo dire esteticamente.... come ce le vedi? #24

milly
31-08-2005, 22:32
a me non piace per niente #06 scusa la franchezza ....

milly
31-08-2005, 22:33
cioè mi piace il bamboo ma nei vasi non negli acquari :-))

melkain
31-08-2005, 22:37
a me non piace per niente #06 scusa la franchezza ....
Tranquilla milly, sono il primo a nn essere convinto.

Ozelot
01-09-2005, 00:42
a me non piace per niente #06 scusa la franchezza ....
Tranquilla milly, sono il primo a nn essere convinto.

E non sei neanche l'unico....... :-))

melkain
01-09-2005, 00:53
#18
Ok ok li tolgo... -28d#

Dai era solo una prova!!! :-D

faby
01-09-2005, 00:54
mettili in un vaso... meglio... ;-) :-))

melkain
01-09-2005, 00:57
Li rimetto nel vaso insieme agli altri 2, ok... :-))

Poi mi fa un nervoso vedere la vaschetta con l'acqua così torbida!!!!! -04
Non vedo l'ora ke mi arrivi il filtrozzo... #19

RaMaS
01-09-2005, 01:20
SI ok, ma intendevo dire esteticamente.... come ce le vedi? #24
Bhe per esempio potresti accorciarlo intanto.. ;-) e poi condito con le altre piante penso ke farebbe gia' tutta un'altra impressione :-)

melkain
01-09-2005, 01:22
Mh ho paura ke tagliandolo possa marcire... preferisco rimetterlo nel suo vaso... #13

Ozelot
01-09-2005, 01:25
e poi condito con le altre piante

+ olio e limone.....sai che insalata !!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D

Questa mi è scappata...... :-))

RaMaS
01-09-2005, 13:56
e poi condito con le altre piante

+ olio e limone.....sai che insalata !!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D

Questa mi è scappata...... :-))
perke' non hai mai assaggiato la vallisneria con l'aceto balsamico!!! -11 #17
:-D :-D ;-) :-D :-D

melkain
01-09-2005, 19:16
Dunque dunque, ragassuoli... il filtro Eden501 dovrebbe arrivarmi domani in giornata, l'ho ordinato stanotte su Acquaingros.
Oggi sono stato all'Ikea ed ho comprato 3 pianticelle ke mi piacevano... visto ke costano 2,25 euro al vasetto ne ho approfittato (son mica ManiDiColla x finta!!! #22 )....
Poi son passato dal mio negoziante ed ho comprato un legno meraviglioso....
Adesso è di là in fase bollitura... dopo vi posto le foto sia del legno ke delle pianticelle.

Ciau ciau!!! :-))

melkain
01-09-2005, 19:47
Intanto ecco le piantine... quella a dx (la rossa) la conosco, e finirà nella vasca da 170lt amazzonica (sperando ke 3neon da 30w la tengano in vita)...magari la metto proprio in piena luce, senza nessun'altra pianta ke gli faccia ombra... ;-)

Le altre due piantine in foto, invece, non le conosco proprio... qualcuno sa dirmi nulla? :-)

P.s.
Ho tolto i bamboo #13

Cleo2003
01-09-2005, 20:04
Sono eleocharis (forse acicularis.. dico forse perchè scrivono 15cm e le mie ad esempio son come le tue ma arrivano alte fino al filtro)

milly
01-09-2005, 20:10
niente male le eleocharis, ma quando le interri definitivamente le lasci così a mazzetto o le separi?

Cleo2003
01-09-2005, 20:14
è un pò un casino quando le togli dal vasetto... nn riesci a lasciarle così.. son come il pratino a radici, tendono a crescere in fila.. e si propaga abbastanza velocemente di lato ;-) fa la sua figura

faby
01-09-2005, 20:15
Nel vasetto???

no dai... :-))

RaMaS
01-09-2005, 20:18
Cerca di fare spesso i cambi, con la lana di vetro senno' ti si riempie subito la vasketta di alghe! ;-)

Cleo2003
01-09-2005, 20:18
:-D ma nn credo proprio che le tenga nel vasetto.. le ha messe così per farcele vedere (anche se a dire il vero io ho sempre evitato di mettere quella lana schifosa nell'acqua dell'acquario.. ma tanto farà cambi più avanti...)

RaMaS
01-09-2005, 20:19
:-D ma nn credo proprio che le tenga nel vasetto.. le ha messe così per farcele vedere (anche se a dire il vero io ho sempre evitato di mettere quella lana schifosa nell'acqua dell'acquario.. ma tanto farà cambi più avanti...)
Postato insieme.. :-)) ;-)

Cleo2003
01-09-2005, 20:21
Zi.. ma l'idea era cmq la stessa.. paurrrrra la lana di vetro nell'acquario -05

faby
01-09-2005, 20:22
NN èlana di vetro!!!!

é lana di roccia...

se fosse lana di vetro avremmo i pesci con l' agopuntura! :-D :-D :-D

Cleo2003
01-09-2005, 20:29
quel che a zè... sapientin! -28d#

:-D :-D

faby
01-09-2005, 20:30
ah sì... vedi che serfida!!!! :-D :-D :-D

melkain
01-09-2005, 21:03
Ehm... ma no ragazzi, i vasetti mica ce li lascio!!!! :-D Sono messe provvisoriamente in vasca xkè prima di sistemare le piante, aspetto domani x sistemare il filtro esterno... così potrò scegliere la disposizione definitiva!!! ;-)

Solitamente le piante Ikea sono senza radici...infatti non so assolutamente cosa troverò una volta tolta la lana... #24 Ma come mi consigliate di piantarle?

Questa pianta si sviluppa soltanto in altezza oppure anke in larghezza?
Se non diventa troppo invadente potrei pensare di fare un bel cespuglione unico...e poi mettere pianticelle piu basse.... mmm non so ancora....

Suggerimenti? ;-) Quale piante abbinereste?

Donix
02-09-2005, 11:28
Le piantine mi piacciono molto...peccato che qui non si trovano così belle...e poi costano un occhio!

melkain
02-09-2005, 14:04
E' arrivato il filtro!!!! #22 #22 #22
Ammazza ke veloci quelli di Acquaingros!!! #21

Donix
02-09-2005, 21:24
quel che a zè... sapientin


vedi che serfida

parliamo le lingue??? :-D :-D :-D :-D

E' arrivato il filtro!!!!

Waohh!!!! aspettiamo foto!

Cleo2003
03-09-2005, 11:58
E allora ? dai che voglio vedere un pò come la sistemi prima di andare in ferie!!! #22

melkain
03-09-2005, 13:11
Ieri sera ho montato il filtrozzo... è davvero geniale come sistema!
X ora le piante sono ancora nei loso vasetti, non le ho sistemate xkè sono dubbioso sulla disposizione.... La radice ke ho comprato è molto molto bella, ma forse troppo ingombrante x quel piccolo ambiente.... Credo ke x adesso non la metterò e sistemerò soltanto le pianticelle!

P.s.
Giusto x partire x le ferie tranquillo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=20493 -20

Cleo2003
03-09-2005, 14:11
Uh.. letto -05 mi spiace.. mannaggia..

Beh.. a questo punto mi sa che è meglio ti dedichi alle altre..

melkain
04-09-2005, 19:05
Una angolino della vasca...in attesa di fare foto decenti (sto aspettando domani x mettere un cartoncino dietro ke nasconda il filtro)... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pre01_997.jpg

Donix
04-09-2005, 19:33
Finalmenteeeee!!!!! .....Promette bene!!! #25

melkain
04-09-2005, 21:42
Sto cercando di fare un layout molto essenziale... essendo la vasca molto piccola (appena 20lt) nn voglio riempirla all'eccesso. :-)
Vediamo ke esce fuori...

melkain
05-09-2005, 17:37
Ecco alcuni scatti: ke ne pensate?
Tengo a precisare ke la vasca è volutamente spoglia: non voglio riempiarla oltremodo di piante, visto ke sono appena 20lt... #13
Inoltre devo ancora mettere un cartoncino nero x nascondere il filtrozzo alle spalle...
Mi date un vostro parere? http://www.acquariofilia.biz/allegati/cucina00_148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cucina01_186.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cucina02_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cucina03_207.jpg

G@BE
05-09-2005, 18:03
#25 #25 FIGHISSIMAAA!!!!

Donix
05-09-2005, 18:10
#36# molto, molto bella!

Suppaman
05-09-2005, 18:26
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

forse nn l'ho letto, ma cosa ospitera? #24

lyla
05-09-2005, 19:45
molto molto bella #25 #25 #25
metterei una bella anubias nana su quella radice....

è vero....già pensato agli ospiti???

melkain
05-09-2005, 20:33
Grazie ragazzi! :-))
Ho appena messo lo sfondo nero e devo dire ke la vasca ci guadagna molto! Dopo faccio delle foto... :-)

X la popolazione è ancora tutto da vedere: la vasca deve maturare (intanto io mi faccio 3 settimane di mare in sicilia ^_^ )...
Diciamo ke la mia intenzione, al rientro dalle ferie, era di risistemare completamente le vasche piccole (questa nuova da 20lt, l'altra da 20lt ed il cubo da 50lt)...
Volevo fare:
- vasca piccola nuova da 20lt aperta: pecilidi
- vasca da 20lt (adesso con avannotti vari): o pecilidi di nuovo, o betta (essendo kiusa, sarebbe meglio visto ke i betta son salterini)...
- cubo da 50lt (adesso pecilidi): smantellarla completamente e rifarla. O marino ( -05 ) oppure dedicarla alla ripro di una coppia di ram... Assolutamente da decidere...

P.s.
X l'anubias nana, ci avevo pensato anke io...mi sa ke domani la prendo :-)

melkain
05-09-2005, 22:21
Ecco una foto con lo sfondo nero! ;-)

P.s.
Un dubbio... lo spazio davanti alla radice, lo lascereste vuoto? Oppure mettereste altre piante filiformi come a dx? #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/cucina04_113.jpg

RaMaS
06-09-2005, 01:30
io ci metterei una bella crypto panciuta! :-))

Donix
06-09-2005, 09:31
:-)) molto bello con lo sfondo! #24 però guarda che dà l'impressione che a quell'erbetta a destra forse non arrivi moltissima luce: mi sbaglio? sembra in penombra rispetto all'altra opposta! Non ne ricordo il nome, ma sicuramente è una pianta che vuole molta luce: Vero? :-))

G@BE
06-09-2005, 09:53
Eleocharis acicularis, si vuole una buona illuminazione...quello spazio vuoto te lo riempirà presto....altrimenti puoi metterci dei ciuffetti di sagittaria...

melkain
06-09-2005, 10:33
Purtroppo la plafo è strutturata così: al suo interno c'è una compatta sbilanciata verso la parte di sx...ed ovviamente la parte di dx rimane leggermente piu in ombra... ma la foto non rende giustizia: nn c'è così buio come sembra nella zona eleocharis. ;-)

G@BE, ke tu sappia la Eleocharis acicularis si sviluppa anche in larghezza?

Donix
06-09-2005, 20:48
ma la foto non rende giustizia: nn c'è così buio come sembra nella zona eleocharis.
Allora è ok, anche a me le foto non vengono mai com'è realmente!
:-))

G@BE
07-09-2005, 10:28
la eleocharis stolona...per capirsi l'effetto della mia sagittaria (vedi foto profilo) quindi dovrai tenerla sotto controllo o riempire il territorio circostante con un prato compatto (quello che voglio fare io nello zen per confinarla a i bordi delle pietre)

melkain
07-09-2005, 12:23
Ok grazie mille! ;-) Vediamo come sarà combinata la vasca al mio rientro dalle ferie! :-))

Donix
07-09-2005, 21:07
:-)) allora buone vacanze!!!

melkain
03-10-2005, 16:15
Ragazzi, le mie ferie stanno finendo (posso sguazzare ancora fino a venerdi, sabato ho il volo di rientro) e quindi mi sto informando preventivamente su come popolare questa vasca...
Forse ho trovato degli endler a Torino (incredibile ma vero)...secondo voi quanti posso inserirne in questa vaschetta (20lt netti?)...Io pensavo a 2/3 maschi ed almeno 6 femmine, visto ke sono mooooolto piccoli e comunque saranno gli unici abitanti (forse un trio di caridine e basta).
Inoltre il mio negoziante sarebbe intenzionato a prendersi indietro le varie cucciolate :-)
Ke mi consigliate???

Ozelot
03-10-2005, 16:35
Matteo, era ora che tornassi dalle ferie..... :-))

Per punirti questo lo chiudo (lunghezza massima raggiunta e superata.....).....
Ti apro la seconda parte..... ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=256623#256623