PDA

Visualizza la versione completa : Utilizzo Resun CL450


claudio_75
07-07-2008, 14:56
Ciao a tutti.

prima di tutto scusate l'ignoranza, ma ho un piccolo problema con un Refrigeratore CL450.
Faccio una piccola premessa, non ho le schede cartacee e la guida all'installazione

Come visualizato nella figura, sopra al mio CL450 ci sono due bocchettoni. uno IN e l'altro OUT, ho inserito lo scarico nell'IN e la mandata in OUT, l'ho acceso, ma non usciva l'acqua.
Quindi mi chiedevo:

-i tubbi sono stati inseriti in modo corretto?
- devo aggiungere una pompa?
- come deve essere la pompa?
- come deve essere messa e dove?
- che litraggio deve avere?

Girando un po su internet, mi sembra di aver capito che č necessario inserire una Pompa....ma non saprei come fare.

Chi di voi č tanto clemente da spiegarmi bene come fare?
allego anche un piccolo disegno di come ho l'acquario.

Grazie a tutti per la collaborazione.

gthunder69
07-07-2008, 15:00
scusa, ma se non metti una pompa come ti aspetti che vada l'acqua nel refri? la caduta non basta... a mio avviso la soluzione migliore, nel tuo caso č di collegare l'ingresso del refri direttamente alla pompa di risalita.

duccio89
07-07-2008, 15:01
se c e scritto in perche devi collegarci lo scarico?? :-D

pompa di carico (vicino alla caduta) >> IN >> refrigeratore

refrigeratore>> OUT >> scarico in vasca possibilmente vicino alla mandata

claudio_75
07-07-2008, 15:47
se c e scritto in perche devi collegarci lo scarico?? :-D

pompa di carico (vicino alla caduta) >> IN >> refrigeratore

refrigeratore>> OUT >> scarico in vasca possibilmente vicino alla mandata

Ti ringrazio per la risposta...ma secondo te la pompa la posso mettere nella sump? ma che pompa devo utilizzare? che portata deve avere?

Quindi faccio un piccolo riepilogo, l'acqua fa questo giro.

Pompa (in sump) >> verso bocchettone IN >> Refrigeratore >> bocchettone OUT >> verso l'acquario

aspetto conferma e grazie

Perry
07-07-2008, 15:51
la pompa si mette in sump (se c'č la sump), portata..io prenderei una 1200-1500 l/h regolabile, secondo me anche una maxijet vā benone, se non regolabile metti tu un rubinetto.
Il resto č giusto, alternative non ce ne sono ;-) in č in e out č out..cerca di mettere il tubo in uscita (out) in zona risalita, e possibilmente la pompa d'alimentazione dalla parte opposta..

claudio_75
08-07-2008, 11:30
Buongiorno a tutti, ieri sera ho realizzato tutto, secondo i vostri consigli ed ora funziona correttamanete.


Ho messo la pompa nella sump (da 1500 l/h con una prevalenza di 1,20 mt) ma dal tubo usciva molto piano.....

Secondo voi posso lasciarla cosi o devo prendere una pompa piu grossa, cosi da aumentere il flusso in uscita?

Inoltre sulle caratteristiche del prodotto (resun CL450) viene descritto che č possibile inserire una resistenza esterna.....sapete come fare? qualcuno lo ha gia fatto?

Grazie di nuovo per la vostra disponibilitā.

duccio89
08-07-2008, 12:14
guarda come ti dicevo, io quel coso cinese ce l ho.

ci ho messo una maxi jet senza rubinetto perche mi sapeva troppa briga
:-D

seriamente, secondo me sui 1000 litri raffredda giusto, magari un po piu piano cosi raffredda meglio

resistenza bo...

io ho attacato la spina della pompa e del refrigeratore a un termostato..