jhonny91
26-08-2005, 10:19
Posto il post anche in chimica...forse serve di + che in ciclidi africani
Come molti sanno ho rotto parecchio sia con post che con m.p. ho sempre avuto fin dall'allestimento molti nitrati in acquario, la colpa principale di tutto questo è da atribuirsi in buona parta all'acqua di rubinetto 25/30 mg/l circa...che in acquario diventavano senza problemi 50mg/l.
Bene ho fatto questa prova... ho agginto un sacchettino (calza non le mie... non si sa mai che qualcuno si fa venire strane idee e uccide per soffocamento i pesci) di resine macroporose nel filtro e un altro sacchettino in un piccholo filtro a cartuccia (per acquari da 80L quindi proprio piccolino) nel quale ho sostituito il materiale di serie con appunto il sacchettino di resine, risultato... sto facendo misurazione da un pò di giorni per tenerlo controllato... Nitrati 12,5 mg/l sono molto soddisfatto...
tengo però a dire 3 cose:
1-la mia situazione era particolare avevo già nitrati alti nel rubinetto quindi chi non avesse questa situazione la soluzione migliore per abbassarli restano i cambi d'acqua frequenti e abbondanti...
2-Una presensa di 40/50 mg/l di nitrati per i nostri ospiti non è letale riescono comunque a vivere e anche bene (parlo dei ciclidi africani per gli altri non saprei), nonostante questo penso che sia nostro obbligo farli vivere il meglio che possiamo...
3-il punto 3 è strettamente collegato al 2 e vi può far capire diverse cose cioè avevo letto un articolo in internet di medicina che sconsigliava di far bere acqua di rubinetto ai neonati se questa avesse avuto una concentrazione di nitrati superiore ai 15mg/l causa possibili problemi intestinali...da qui non voglio creare panico o allarmismo dico solo di riflettere...
tanto per completezza aggiungo uno dei tanti link in internet dove se ne parla....
http://www.miapavia.com/economia/speciale/etichette.cfm
Ciao spero la mia esperienza serva a qualcuno...
Francesco
Come molti sanno ho rotto parecchio sia con post che con m.p. ho sempre avuto fin dall'allestimento molti nitrati in acquario, la colpa principale di tutto questo è da atribuirsi in buona parta all'acqua di rubinetto 25/30 mg/l circa...che in acquario diventavano senza problemi 50mg/l.
Bene ho fatto questa prova... ho agginto un sacchettino (calza non le mie... non si sa mai che qualcuno si fa venire strane idee e uccide per soffocamento i pesci) di resine macroporose nel filtro e un altro sacchettino in un piccholo filtro a cartuccia (per acquari da 80L quindi proprio piccolino) nel quale ho sostituito il materiale di serie con appunto il sacchettino di resine, risultato... sto facendo misurazione da un pò di giorni per tenerlo controllato... Nitrati 12,5 mg/l sono molto soddisfatto...
tengo però a dire 3 cose:
1-la mia situazione era particolare avevo già nitrati alti nel rubinetto quindi chi non avesse questa situazione la soluzione migliore per abbassarli restano i cambi d'acqua frequenti e abbondanti...
2-Una presensa di 40/50 mg/l di nitrati per i nostri ospiti non è letale riescono comunque a vivere e anche bene (parlo dei ciclidi africani per gli altri non saprei), nonostante questo penso che sia nostro obbligo farli vivere il meglio che possiamo...
3-il punto 3 è strettamente collegato al 2 e vi può far capire diverse cose cioè avevo letto un articolo in internet di medicina che sconsigliava di far bere acqua di rubinetto ai neonati se questa avesse avuto una concentrazione di nitrati superiore ai 15mg/l causa possibili problemi intestinali...da qui non voglio creare panico o allarmismo dico solo di riflettere...
tanto per completezza aggiungo uno dei tanti link in internet dove se ne parla....
http://www.miapavia.com/economia/speciale/etichette.cfm
Ciao spero la mia esperienza serva a qualcuno...
Francesco