Visualizza la versione completa : KH una volta per tutte !
Salve ragazzi.
Oramai siamo al sesto mese e dalla vasca sono scomparsi i ciano
ed anche quelle fastidiose alghette"!
Sembra che tutto giri bene, apparte un pò di nitrati (skimmer non efficentissimo, no3 10) , fostati a 0,02 ammo a 0, nitriti 0 , calcio 450 magnesio 1200.
Ebbene, il mio più grande cruccio è la durezza carbonica !
Un giorno è 9 un altro è 6 !!!! #07
eppure leggendo si apprende che i giusti valori di calcio e magnesio
dovrebbero contribuire a mantenere costatne il KH, ebbene nonostante
li abbia ai giusti livelli, dopo che con il buffer alzo il kh dopo qualche giorno lo ritrovo di nuovo a 6 !
Me ne accorgo perchè noto i polili dei sarco non perfettamente estroflessi !
cosa devo fare ?
Grazie
eppure leggendo si apprende che i giusti valori di calcio e magnesio
dovrebbero contribuire a mantenere costatne il KH,
dove????? io ho sempre letto che il kh fà da tampone per il ph
cosa devo fare ?
continuare a integrare kh ;-) fino a chè la vasca non si stabilizza allora smette di ciucciare tanto kh
eppure leggendo si apprende che i giusti valori di calcio e magnesio
dovrebbero contribuire a mantenere costatne il KH,
dove????? io ho sempre letto che il kh fà da tampone per il ph
cosa devo fare ?
continuare a integrare kh ;-) fino a chè la vasca non si stabilizza allora smette di ciucciare tanto kh
Ok ma ho quasi consumato una boccietta inter di buffer kh della kent in quasi 2 mesi ed ancora mi ritrovo a ballare con i valori....non è che
l'integrazione del calcio (che magari non è ionicamente bilanciato) crea
delle precipitazioni ?
nò...semplicemente una vasca ci mette tempo a maturare e trovare il suo equilibrio
nò...semplicemente una vasca ci mette tempo a maturare e trovare il suo equilibrio
Ma esattamente chi o cosa causa la precipitazione del carbonato ?
Invertebrati ? chi è che lo assimila ?
chi piu chi meno tutti assorbono kh..molli,sps,lps,coralline,lumache.....
da quello che sò....che è poco anche i batteri consumano kh...per questo all'avvio di una vasca hai più consumo di kh che altri valori.
anche le tanto amate alghe calcaree contribuiscono a far abbassare il KH.ù
Prova ad usare comunque un KH in polvere.
anche le tanto amate alghe calcaree contribuiscono a far abbassare il KH.
ma non lo consumano nel solito rapporto col calcio?
si se il KH e calcio sono bilanciati...........però ricorda che quì sono integrati con buffer.
VIC, sai che non ti seguo? #13
allora.. mettiamo che le coralline consumino kh/ca/mg/sr in maniera bilanciata. cosa cambia se il kh lo reintegro a parte?
VIC, sai che non ti seguo? #13
allora.. mettiamo che le coralline consumino kh/ca/mg/sr in maniera bilanciata. cosa cambia se il kh lo reintegro a parte?
Infatti...mi sono perso anche io........
Allora dovrei fare una miscela di ca/mg/e khbuffer , e non solo uno o l'altro ?
No non vi perdete :-)) scherzo, secondo me è più difficoltoso bilanciare con dei buffer, è quello che intendo dire.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |