PDA

Visualizza la versione completa : Aumentare il KH con metodi caserecci


***dani***
26-08-2005, 09:58
Il KH della mia vasca è sovente molto basso, fra il 5 ed il 6, quando non vicino al 4 :-)

Ora dato che leggo in molti testi, bornemann e calfo fra gli altri, che un KH in acquario attorno a 9/10 favorisce la calcificazione e la crescita di coralli, mi sono messo in cerca di metodi "alternativi" per alzare il KH.

Tutti mi hanno indirizzato verso il sito di Rovero, che risulta, come tutti sappiamo, in questo momemdo off-line.

Quindi ho trovato in rete queste due ricette:

aggiungere solo del bicarbonato di sodio

Io ho provato ad usarla, e devo dire che il kH me lo aveva alzato, ma poi non essendo un chimico, ed avendo paura dello sbilanciamento ionico che si sarebbe potuto attuare ho resistito.

In un altro post ho trovato la seguente ricetta

Sodio carbonato (farmacia)
Sodio Tetraborato Decaidrato (farmacia)
Bicarbonato di sodio (supermercato)

Metti in un cantenitore:
200 gr di Bicarbonato di sodio
40 gr di Sodio carbonato
10 gr di Sodio Tetraborato Decaidrato

mescola bene le tre polveri e sciogli in acqua osmotica un cucchiaio da cucina....

Di questa ricetta però no ho trovato altro... ovviamente mancano anche le dosi... ma tant'è... basta provare e misurare cosa succede...

Altri sanno qualcosa d'altro? Qualche altro metodo? Idee?? Pareri?

Quale dei due metodi è preferibile? Il primo è attuabile solo per limitati periodi di tempo?

Rovero... se vuoi noi siamo aperti ad ogni tua spiegazione...

reefaddict
26-08-2005, 10:25
La ricetta che hai trovato è quella che c'era sul mio sito; oggi io ti consiglierei di lasciar perdere il tetraborato perché ritengo possibile che si vada con il tempo ad aggiungere troppi borati.

Come hai detto tu, tanto vale trovare le dosi a "naso", io ho fatto anche così.

Sto facendo un pensierino per fare un buffer un po' più sofisticato, che eviti di usare solo sali di sodio, per ridurre l'ìeffetto di accumulo di sodio.

Alla lunga però consiglieri di usare il "bicomponente" calcio+KH del quale avevo postato una ricetta.

***dani***
26-08-2005, 10:28
Alla lunga però consiglieri di usare il "bicomponente" calcio+KH del quale avevo postato una ricetta.

mmm... del tipo?

thief872003
28-08-2005, 12:51
quoto, prova a creare una miscela fatta di bicarbonati e carbonati di varie specie chimiche come calcio magnesio stronzio berillio litio sodio e potassio.
principalemnte calcio e gli altri in minori quantita'.
Io ancora non sono riuscito a finire la mia ricetta, quindi non ti posso dire le dosi, mi dispiace

thief872003
28-08-2005, 12:52
sorry sbagliato a scrivere!!!! :-)) :-)) :-)) :-))
principalemnete sodio

***dani***
28-08-2005, 14:35
Ma con il solo bicarbonato di sodio?

thief872003
28-08-2005, 19:10
va bene cmq perche in ogni caso il KH lo alzi, ma secondo me ed anche secondo reefaddict aggiungi troppi ioni sodio

***dani***
28-08-2005, 22:20
ok, ma se ci metto del sodio carbonato... sempre troppo sodio ci metto no?

cosa mi da in più il sodio carbonato?

RobyVerona
29-08-2005, 01:21
Io mi sono sempre trovato bene (ed uso tutt'ora) il buffer Rovero senza il borato che a mio avviso abbassa notevolmente la solubilità del composto. Io con lo Zeovit avevo avuto un crollo del KH fino a 5-5.5 e la crescita si era notevolmente rallentata.

Piano piano ho riportato il KH ad 8 e la crescita, specie di alcune specie (pocillopore e stylopore e hydnopore) sono riprese almeno a velocità tripla. La pocillopora poi è letteralmente decollata.

Ora sono tentato di forzare il KH a 10#12 e innalzare il Ca fin verso i 500 ed il Mg fin verso 1500, con questa forzatura, amici hanno avuto con Zeovit buone crescite, nonostante il metodo sia risaputo rallentarle di molto.

Il tutto lo farò con calma e senza provocare eccessivi sbalzi... Vedem...

RobyVerona
29-08-2005, 01:22
Alessandro... Mi riposti la ricetta del Buffer Ca-KH??? Grazie....

***dani***
29-08-2005, 10:17
Ma quale usi scusa?
bicarbonato di sodio e carbonato di sodio oppure ca-kh?

ALCANTURIDE
29-08-2005, 12:01
se postate questa nuova ricetta fate una cosa gradita.....
io da poco tempo mi ero fatto preparare 1 kg della ricetta Rovero....
ora non so se usarla (anche se la uso molto saltuariamente)....

thief872003
29-08-2005, 15:47
danilo il bicarbonato ti da' una molecola di sodio in meno rispetto al sodioi carbonato

NaHCO3 Sodio Bicarbonato

Na2CO3 Sodio Carbonato