***dani***
26-08-2005, 09:58
Il KH della mia vasca è sovente molto basso, fra il 5 ed il 6, quando non vicino al 4 :-)
Ora dato che leggo in molti testi, bornemann e calfo fra gli altri, che un KH in acquario attorno a 9/10 favorisce la calcificazione e la crescita di coralli, mi sono messo in cerca di metodi "alternativi" per alzare il KH.
Tutti mi hanno indirizzato verso il sito di Rovero, che risulta, come tutti sappiamo, in questo momemdo off-line.
Quindi ho trovato in rete queste due ricette:
aggiungere solo del bicarbonato di sodio
Io ho provato ad usarla, e devo dire che il kH me lo aveva alzato, ma poi non essendo un chimico, ed avendo paura dello sbilanciamento ionico che si sarebbe potuto attuare ho resistito.
In un altro post ho trovato la seguente ricetta
Sodio carbonato (farmacia)
Sodio Tetraborato Decaidrato (farmacia)
Bicarbonato di sodio (supermercato)
Metti in un cantenitore:
200 gr di Bicarbonato di sodio
40 gr di Sodio carbonato
10 gr di Sodio Tetraborato Decaidrato
mescola bene le tre polveri e sciogli in acqua osmotica un cucchiaio da cucina....
Di questa ricetta però no ho trovato altro... ovviamente mancano anche le dosi... ma tant'è... basta provare e misurare cosa succede...
Altri sanno qualcosa d'altro? Qualche altro metodo? Idee?? Pareri?
Quale dei due metodi è preferibile? Il primo è attuabile solo per limitati periodi di tempo?
Rovero... se vuoi noi siamo aperti ad ogni tua spiegazione...
Ora dato che leggo in molti testi, bornemann e calfo fra gli altri, che un KH in acquario attorno a 9/10 favorisce la calcificazione e la crescita di coralli, mi sono messo in cerca di metodi "alternativi" per alzare il KH.
Tutti mi hanno indirizzato verso il sito di Rovero, che risulta, come tutti sappiamo, in questo momemdo off-line.
Quindi ho trovato in rete queste due ricette:
aggiungere solo del bicarbonato di sodio
Io ho provato ad usarla, e devo dire che il kH me lo aveva alzato, ma poi non essendo un chimico, ed avendo paura dello sbilanciamento ionico che si sarebbe potuto attuare ho resistito.
In un altro post ho trovato la seguente ricetta
Sodio carbonato (farmacia)
Sodio Tetraborato Decaidrato (farmacia)
Bicarbonato di sodio (supermercato)
Metti in un cantenitore:
200 gr di Bicarbonato di sodio
40 gr di Sodio carbonato
10 gr di Sodio Tetraborato Decaidrato
mescola bene le tre polveri e sciogli in acqua osmotica un cucchiaio da cucina....
Di questa ricetta però no ho trovato altro... ovviamente mancano anche le dosi... ma tant'è... basta provare e misurare cosa succede...
Altri sanno qualcosa d'altro? Qualche altro metodo? Idee?? Pareri?
Quale dei due metodi è preferibile? Il primo è attuabile solo per limitati periodi di tempo?
Rovero... se vuoi noi siamo aperti ad ogni tua spiegazione...