PDA

Visualizza la versione completa : Secondo voi...


mbristolo
06-07-2008, 23:44
Ciao a tutti,vorrei una vostra opinione circa quello che succede nella mia vasca,una 130x50x60;possibile che 2 HQI da 150 w cadauna mi abbiano provocato la morte di una sinularia (praticamente si e' sgretolata),i pesci si nascondo per la forte intensita' e addirittura durante una manutenzione di circa 4 minuti con le mani in acqua mi abbiano provocato una sorta di abbronzatura rapida?Grazie per le risposte,vorrei capire anche se ho sbagliato ad esporre l'invertebrato ai raggi diretti.

maxcc
06-07-2008, 23:49
intanto benvenuto,che lampade sono?

Abra
06-07-2008, 23:50
mbristolo, possibilissimo se hai un vetro che non scherma bene ;-)

mbristolo
06-07-2008, 23:54
Grazie per il benvenuto,la plafo e' autocostruita non vi e' nessun vetro e le lampade sono BLV da 10000.

Robbax
06-07-2008, 23:55
azz!
hai bisogno di un vetro in borosilicato per la schermatura degli uv!!!

Abra
06-07-2008, 23:56
mbristolo, allora non accenderla + #07 cazzarola ma informari prima....devi mettere un vetro di protezione se ricordo bene con le 150w ci vuole un temprato da 5mm oppure un borosilicato ma sù quest'ultimo non sono sicuro.

Perry
06-07-2008, 23:57
senza vetro bruci tutto...
metti un temprato..basta quello

SJoplin
06-07-2008, 23:57
mbristolo, http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122647

mbristolo
06-07-2008, 23:58
Quindi e' questo il problema,potrebbe causare anche problemi ai pesci,giusto?Se non erro quindi le lampade ora potrebbero sterilizzare piuttosto che far crescere...

Abra
06-07-2008, 23:58
sjoplin, grazie zio...non ero sicuro del borosilicato infatti ;-)

Abra
06-07-2008, 23:59
mbristolo, ti ammazza tutto non usarle più

Perry
07-07-2008, 00:01
abracadabra,
te ricordati sempre, che se hai dei dubbi puoi chiedere a me :-D

Abra
07-07-2008, 00:02
abracadabra,
te ricordati sempre, che se hai dei dubbi puoi chiedere a me :-D

faccio come Wurdi.... #07 ti commenti da solo #07

:-D :-D

mbristolo
07-07-2008, 00:03
Comunque sono contentissimo per i vostri consigli,in poco meno di 10 minuti mi avete risposto in tanti.Grazie a tutti.

Abra
07-07-2008, 00:05
mbristolo, tra una stronzata e l'altra cerchiamo di aiutare sempre ;-)
benvenuto tra noi ;-)

mbristolo
07-07-2008, 00:16
abracadabra gia' mi sei simpatico...domani cerchero' di postare la mia vasca autocostruita e se ti va mi darai qualche suggerimento....anche perche' e da poco avviata quindi prima di far soffrire forme di vita...(a parte la sinularia)..vorrei migliorare l'habitat.

Abra
07-07-2008, 00:23
mbristolo, tanto ti rimmarrò simpatico per poco ....da come la metti giù e la cappella della luce...mi puzza di vasca allestita maluccio ;-)
però aspettiamo le foto.

SJoplin
07-07-2008, 00:32
mbristolo, tanto ti rimmarrò simpatico per poco .....

#36# #36# #36#

parole sante

:-D :-D :-D

ROBJ
07-07-2008, 07:21
anche le t5 vanno schermate?

Perry
07-07-2008, 08:01
ROBJ,
no, neanche le e40..si mette il vetro come protezione per i tubi o per la lampadina, ma non è indispensabile come per le fc2

mbristolo
07-07-2008, 21:16
Ragazzi questa e' la vasca,sono pronto a critiche costruttive....ditemi dove sbaglio e perche'...cosi' posso continuare con l'allestimento....ci sono circa 20 kg di rocce fuji per il resto sono rocce vulcaniche,nella vasca ci sono 3 pompe di movimento da 1200 l\h e nella sump c'e' uno schiumatoio autocostruito con pompa selz l 45 da 3600l\h,una pompa di risalita da 4000l\h,un denitratore e una colonna di cannolicchi.Grazie per le risp..

AH dimenticavo il tutto e' un po' rumoroso...cosa mi consigliate...ho rivestito internamente il mobile con polisterolo ma serve a poco..

Abra
07-07-2008, 21:21
mbristolo, guarda mi piange il cuore dirtelo....ma sei fuori strada perecchio ma parecchio eh...così andrai in contro solo a delusioni nel caso vuoi invertebrati.
cosa dirti -28d# dovresti ripartire da capo

mbristolo
07-07-2008, 21:29
Come posso modificare e perche'...quale acquario posso seguire...?

Abra
07-07-2008, 21:35
Come posso modificare e perche'...

allora di buono hai solo le roccie vive e l'acquario...il resto una parte è da rivedere una parte è da togliere.

denitratore e biobal da eliminare cosi come i cannolicchi.
la sabbia è togliere lavarla....e si metterà frà 7-8 mesi quando l'acquario avra spurgato.
lo schimmer è piccolino secondo mè
le spugne non ci vogliono
movimento insufficente

ma dimmi cosa vuoi allevare????

mbristolo
07-07-2008, 21:44
Vorrei allevare invertebrati,coralli e qualche pescetto... #13 perche' non si usa il denitratore?e i cannolicchi?Forse sono rimasto alla tecnica di qualche anno fa...confermi?

Abra
07-07-2008, 21:47
Forse sono rimasto alla tecnica di qualche anno fa...confermi?

purtroppo sì ;-)
se il tuo obiettivo è allevare coralli.....quella è una vasca da rifare e rimettere a posto per bene

mbristolo
07-07-2008, 21:55
ok...ma scusa per rifare la vasca dovrei sapere come rifarla...magari anche nel dettaglio...hai un link da poter consultare...magari se hai postato la tua vasca..

Abra
07-07-2008, 22:30
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp

questo ti dà un infarinatura generale ;-) per i dubbi siamo quì.considera che alcune cose anche in quell'articolo andrebbero corrette

il mio acquario meglio che non lo posto....non è allestito nella maniera classica :-)

Fabiano
08-07-2008, 18:18
Ragazzi questa e' la vasca,sono pronto a critiche costruttive....ditemi dove sbaglio e perche'...cosi' posso continuare con l'allestimento....ci sono circa 20 kg di rocce fuji per il resto sono rocce vulcaniche,nella vasca ci sono 3 pompe di movimento da 1200 l\h e nella sump c'e' uno schiumatoio autocostruito con pompa selz l 45 da 3600l\h,una pompa di risalita da 4000l\h,un denitratore e una colonna di cannolicchi.Grazie per le risp..


Dunque... le rocce vulcaniche, mi pare che non siano da considerarsi "vive", vero? #23
130x50x60= siamo attorno ai 390 litri lordi? Almeno 70kg di rocce (direi 80...).

Via la sabbia durante il primo annetto, per stare sicuri...

Canolicchi, denitratore, bioball, sono tutte cose che aiutano il negoziante nel comprarsi l'appartamento al mare. Gli unici filtri da mettere nel tuo acquario sono rocce vive e schiumatoio, nient'altro.

Movimento, dipende da cosa vuoi allevare, se vuoi solo molli, metterei due pompe sui lati relativamente potenti, andrei almeno sulle 20 volte il tuo litraggio all'ora (8000 litri/h con pompe a largo raggio, come le tunze o le koralia, se le fai andare alternate, devono pompare entrambe 8000, altrimenti due da 4000). Per duri vai a almeno 50 volte il litraggio.
E su questo "calcolo empirico" non devi calcolare la risalita.


Alcune info possiamo pure dartele sui post, ma la cosa migliore da fare è che ti leggi un buon libro, o che ti leggi le guide di AP.
#36#

In bocca al lupo ! :-)
io fossi in te ripartirei con il piede giusto -28d#

mbristolo
08-07-2008, 19:56
Effettivamente non serve a niente un filtro bilogico in sump se hai 1 quintale di rocce vive...dovrebbe essere questo il senso...?!
Ripartire con il piede giusto sono d'accordo...questo non significa svuotare la vasca,vero?
Continuo col farvi altre domande...come pompa di risalita cosa puo' andare bene?la mia e' 4000l\h ed e' un po' rumorosa altrettanto quella dello schiumatoio che e' da 3600..le hqi sono troppo potenti per i molli?Come li alimentate?grazie

Fabiano
09-07-2008, 12:00
Il biologico è appunto una cosa che non si usa più, adesso mi metto in 3 secondi a spiegarti la chimica dell'acquario, non sarò per niente esauriente, quindi o ci credi o vai a controllarti la cosa sulle guide di AP.
Io andrei comunque a vedermi gli articoli.
Il succo è:
il filtro biologico pulisce solo parte delle sostanze inquinanti, nel lungo periodo questo fa collassare l'acquario.
Le rocce completano il ciclo dell'azoto.

Il biologico viene usato ancora oggi:
- dai negozianti (devono vendere e far soldi... oppure sono proprio gnuranti)
- da chi fa una vasca di soli pesci



Non devi svuotare la vasca, ma devi togliere la sabbia, aggiungere le rocce, acquistare la strumentazione giusta e nel frattempo tenere le luci spente. Riparti con la maturazione e via.


Io i coralli non li nutro, ho un sarcophiton che è passato in due anni da un diametro di 7 cm a un diametro di 40... sigh... mi ha riempito l'acquario... e dovrei nutrirlo??? :-D

Io monto HQI 150w, che per i molli vanno più che bene. Con HQI più potenti i molli stanno bene più in profondità o negli angoli un pò più bui.


Il rumore delle pompe è difficile da debellare del tutto...

mbristolo
09-07-2008, 19:30
Ok grazie Fabiano sei stato gentilissimo...cerchero' di ripartire con il piede giusto...l'ultima cosa...poiche' le mie hqi non sono schermate dovrei mettere un vetro temperato da 5mm...ma se mettessi un normale vetro dello stesso spessore ,magari a coprire l'acquario,quindi piu' lontano per non farle spaccare,schermerebbe lo stesso?

Fabiano
10-07-2008, 14:52
mbristolo, penso sia ben poco pratico...
ogni volta che devi lavorare dentro l'acquario devi spostare il vetro?
Oltre al fatto che l'acqua schizza, quindi più lontano il vetro è dal pelo dell'acqua meno si sporca.

Se hai problemi a reperire un vetro temprato, te lo combino io.
Faccio il serramentista e te lo combino/spedisco volentieri.
Se mi dai le misure e i diametri/posizioni dei fori per le viti ti faccio un preventivo in MP.

Di dove sei?

mbristolo
10-07-2008, 23:33
Ok hai mp....

mbristolo
14-08-2008, 20:21
L'acquario ha subito tutte le modifiche consigliate,aggiunte rocce vive,tolte le bioballs,cannolicchi e installate 2 koralia 5000,tolta la sabbia e schemate le lampade...valori per ora tutti ottimi..


Ringrazio Fabiano che pur non conoscendomi,mi ha procurato i vetri di cui avevo bisogno facendomi risparmiare anche tanto,persona molto ma molto squisita',una rarita'...grazie ancora. #25