PDA

Visualizza la versione completa : alghicida pro e contro


cecio
06-07-2008, 23:29
anche io, come molte altre persone in questo periodo, ho lo stagno invaso da alghe filamentose.
non ho mai utilizzato antialghe ma mi viene la tentazione anche perchè queste si attaccano alla ghiaia del bordo e fanno veramente schifo!
nello stagno (5 X 12m circa) ho loti, ninfee, gambusi, sane, rospi, libellule... e chi più ne ha più ne metta!!!!! #36#
sapete se questi prodotti sono tossici per qualcosa oltre alle alghe?
cosa ne pensate? li avete provati? quali marche scegliere?
grazie a tutti!

marco87
07-07-2008, 17:32
in teoria non dovrebbero essere tossici a parte per gli invertebrati...io non li ho mai usati e mai li userò, ma ste filamentose sono lunghe? anche perchè con gli antialghe muoiono e ti si staccano e devi per forza recuperarle se sono tante, se no marciscono ed è ancora peggio....forse un'altra soluzione sarebbe mettere nel laghetto dei pesci erbivori, già i pesci rossi le mangerebbero, poi se trovassi un piccolo amur o robe del genere...

cecio
07-07-2008, 18:34
già, dovrei avere una carpa erbivora ma da quando il mio vicino l'ha buttata dentro non l'ho mai vista e non volevo introdurre pesci (a parte qualche gambusia) per evitare che si pappassero girini, insetti... oltre a germogli di ninfea, loto...

marco87
07-07-2008, 20:32
eh avevo immaginato perchè non volevi pesci...forse un altro metodo può essere movimentare un pò l'acqua se hai una pompa da qualche parte...io ho il laghetto in pieno sole ma con pesci e una pompa che movimenta l'acqua, e di filamentose neanche l'ombra...

cecio
08-07-2008, 11:03
la pompa è servita moltissimo per l'acqua verde ma non fa niente alle filamentose perchè non si staccano e non finiscono in pompa!

cecio
08-07-2008, 12:46
aggiornamento: ho telefonato alla Ttra (800#257496) dove un signore molto gentile mi ha assicurato che non è tossico per niente altro se non le alghe e che non contiene metalli pesanti (nemmeno rame) ma non mi ha detto la composizione!
ho chiesto se avessi poi potuto mangiare le rane che crescevano nello stagno e mi ha detto che non c'era problema!
così incuriosito ho fatto una ticerca nell'ufficio brevetti (accessibile a chiunque su internet) e ho cerato nel titolo: ALGAE SUPPESSING
vi metto il link di quello che ho trovato (inglese, ovviamente) sembra che di metodi per debellare le alghe ne esistano tanti e che sia un problema per molte persone!
http://v3.espacenet.com/results?TI=algae+suppressing&sf=a&DB=EPODOC&PGS=15&CY=ep&LG=en&ST=advanced

marco87
08-07-2008, 13:08
tu che prodotto avresti il TetraPond AlgoFin? certo mi sembra molto strano che non sia a base di rame però non penso che ti possano raccontare ******* al numero verde... #24

cecio
09-07-2008, 11:31
nn l'ho ancora comprato ma pensavo prprio a quello #24

cecio
14-07-2008, 15:26
ok, l'ho comprato e c'è anche scritto cosa è il principio attivo (adesso non me lo ricordo) e ho provato a metterlo nel laghetto; la dose consigliata sarebe 150ml ma per sicurezza ne ho messi 100 ma a 3giorni di distanza non sembra avere alcun effetto su niente (alghe comprese) #24

marco87
15-07-2008, 12:27
le alghe sono ancora ben attaccate o iniziano a staccarsi con più facilità?

cecio
15-07-2008, 22:56
non lo so: non ho guardatoqueto in particolare anche perchè inquesto laghetto (piccolo, di prova) le alghe non sono proprio ancorate: galleggiano fra le foglie di nifea e le radici degli Iris! posso dirti che a toccale non sembrano avre perso resistenza: sono dure come prima!!! #07 #23
oggi ho provato a mettre un goccio di prodotto puro su alcune alghe ma sembra essere innocuo!!!!

marco87
16-07-2008, 12:34
:-)) :-)) del resto, se è innocuo per tutti lo sarà anche per loro poverine...

cecio
08-10-2008, 11:09
non è proprio così si sono seccare alcune foglie di ninfea (precisamente il bordo esterno delle foglie di ninfea e le punte dell'iris! mentre le alghe sono ancora vive e vegete!
ho scritto una e-mail alla Tetrapond che poi pubblicherò!

cecio
08-10-2008, 11:09
non è proprio così si sono seccare alcune foglie di ninfea (precisamente il bordo esterno delle foglie di ninfea e le punte dell'iris! mentre le alghe sono ancora vive e vegete!
ho scritto una e-mail alla Tetrapond che poi pubblicherò!