Visualizza la versione completa : labidochromis in 120 lt
jackburton
06-07-2008, 19:23
ciao a tutti...un amico mi ha dato un labidochromis caeruleus che aveva acquistato facendosi fregare in negozio...io l'ho sisitemato, solo da pochi giorni, da solo in un mini acquario da 40 lt...non mandatemi a quel paese...era un'emergenza! in cantina ho una vasca da 120 lt...siccome il poverino da solo mi fa pena, in una vasca di questa capacità secondo voi riesco a inserire un altro paio di pesci della stessa specie o il litraggio è comunque troppo esiguo? grazie a tutti!
se non riesci a piazzarlo da nessun altra parte un maschio e due femmine puoi tenerli in 120 litri.
Angelino84
06-07-2008, 19:37
se non riesci a piazzarlo da nessun altra parte un maschio e due femmine puoi tenerli in 120 litri....anche se forse 120litri per tenere un solo trio sono sprecati, non perchè si tratta di pesci brutti o poco interessanti, ma perchè rischi che vedendo un in un vascozzo di medie dimensioni sempre e solo i soliti tre pesci rischi di stufartene in fretta. Magari con pesci sudamericani potresti pensare a qualcosa di più variopinto e popolato, in fondo hai solo un pescetto, potresti chiedere al tuo negoziante di prendertelo in cambio di qualcosaltr0.. :-)
jackburton
06-07-2008, 19:38
..per me andrebbe benissimo! a me del malawi fa impazzire soprattutto il layout "desertico"...ne terrei uno da 120 lt anche vuoto!! ah..comunque giusto per la cronaca le misure sono 90l X 35p X 40h. l'esemplare che ho io è giovane, credo che sia un maschio ma non ne sono assolutamente sicuro...al negozio di fiducia non me lo prendono, quindi mi sa che lo devo adottare...
jackburton
06-07-2008, 19:41
ho un 200 litri sudamericano...un'acquario bonsai da 2,5lt...lo so che il modo di piazzare un pesce solo, per di più dei più pacifici, si trova, ma il malawi mi manca!
hermes.desy
06-07-2008, 19:44
ho un 200 litri sudamericano...un'acquario bonsai da 2,5lt...lo so che il modo di piazzare un pesce solo, per di più dei più pacifici, si trova, ma il malawi mi manca!
E' che i caeruleus non è banalissimo sessarli, dovresti prenderne un po' subadulti e poi fare il trio quando crescono, però se il negoziante non ti riprende indietro i pescetti... Va bhè, per fortuna c'è il mercatino :-))
Angelino84
06-07-2008, 19:46
Bhè, se sei deciso e allestisci malawi per la prima volta allora ...benvenuto in famiglia! #22
luca1981
06-07-2008, 19:46
ho un 200 litri sudamericano...un'acquario bonsai da 2,5lt...lo so che il modo di piazzare un pesce solo, per di più dei più pacifici, si trova, ma il malawi mi manca!
E' vero che sulla carta é dato come uno dei più pacifici ma sempre di mbuna si tratta e io sulla loro tranquillità mi fido sempre poco.
Un trio comunque in 120 litri ci può stare
jackburton
06-07-2008, 19:50
...per il sessaggio in effetti vado "a naso"...cioè, diciamo che oltre ad avere pinne ben sviluppate e tendenti al nero, sembra avere una particolare predilezione verso mia madre...i pesci ha detto che me li ritira fino ai 4cm...cioè praticamente mai...se dovessi prendere qualche giovane epoi selezionarne 3, quanti ce ne stanno al massimo..5 o 6? o nemmeno quelli? e poi quanto tempo ci mettono a reclamare i loro spazi??
jackburton
06-07-2008, 19:53
a proposito della tranquillità degli mbuna ho capito solo che è una parola che nel loro vocabolario non esiste...meglio parlare di pace armata, no?!? io parlavo di tranquillità relativamente a altri mbuna unanimamente riconusciuti come più bastardi!
hermes.desy
06-07-2008, 20:10
a proposito della tranquillità degli mbuna ho capito solo che è una parola che nel loro vocabolario non esiste...meglio parlare di pace armata, no?!? io parlavo di tranquillità relativamente a altri mbuna unanimamente riconusciuti come più bastardi!
Prendine altri 4/5 subadulti, quando crescono vedi come si definiscono le gerarchie, ci sta che alla fine possano convivere tranquillamente, se no come dicevo metti un annuncio sul mercatino e regali/scambi quelli che creano problemi. In fondo 120 litri non sono tanti ma neanche pochissimi per un monospecifico, solo se metti qualche roccia attento a non togliere troppa acqua ai pesci, l'equilibrio tra spazio e nascondigli è critico. Soprattutto non farti venire la voglia di aggingere altri pesci, perché sei già sul filo del rasoio che separa il successo dal disastro :-))
jackburton
06-07-2008, 20:45
per quanto riguarda le rocce pensavo di ricreare una "scogliera" con nascondigli e cavità con uno spazio centrale libero per il nuoto...una sorta di ferro di cavallo di rocce...quindi posso partire con 5-6 subadulti e vedere cosa succede?? grazie a tutti per i consigli...da domani parte il piano di battaglia!
hermes.desy
06-07-2008, 20:50
per quanto riguarda le rocce pensavo di ricreare una "scogliera" con nascondigli e cavità con uno spazio centrale libero per il nuoto...una sorta di ferro di cavallo di rocce...quindi posso partire con 5-6 subadulti e vedere cosa succede?? grazie a tutti per i consigli...da domani parte il piano di battaglia!
Si, però non esagerare con le rocce.... Metti qualche foto quando sei pronto.
jackburton
06-07-2008, 21:05
certamente! però ci vorrà un bel po' di tempo...le cose le faccio sempre con MOOOLTO comodo!! comunque giusto per dare un'idea di massima pensavo a un layout con sabbia bianca molto fine e le rocce a ferro di cavallo per un altezza tra i 25#30cm ai lati e 15-20 cm al centro ( l'acquario è alto 40cm )...
il caeruleus è un luogo comune che sia pacifico ina assoluto...rimane pacifico in vasche delle giuste dimensioni...in vasche piccole tira fuori le palle...un trio in 120 litri per me è un errore...non sarebbe una situazione minimamente naturale ...sistemalo altrove...se vuoi farti una vasca malawi trovane una dai 250 litri in su ...
jackburton
06-07-2008, 21:15
il caeruleus è un luogo comune che sia pacifico ina assoluto...rimane pacifico in vasche delle giuste dimensioni...in vasche piccole tira fuori le palle...un trio in 120 litri per me è un errore...non sarebbe una situazione minimamente naturale ...sistemalo altrove...se vuoi farti una vasca malawi trovane una dai 250 litri in su ...
-05 cavolo! -05 tu me la sconsigli proprio una vasca del genere?? sapevo che 120lt non sono un gran chè...ma un terzetto speravo di riuscire a farcelo stare in modo dignitoso...
hermes.desy
06-07-2008, 21:41
il caeruleus è un luogo comune che sia pacifico ina assoluto...rimane pacifico in vasche delle giuste dimensioni...in vasche piccole tira fuori le palle...un trio in 120 litri per me è un errore...non sarebbe una situazione minimamente naturale ...sistemalo altrove...se vuoi farti una vasca malawi trovane una dai 250 litri in su ...
In 120 litri ci stanno, non è poi così piccola la vasca per fare un monospecifico caeruleus, anche perchè, come diceva qualcuno, le dinamiche sociali per i caeruleus si definiscono in 30 secondi e amche in maniera relativamente 'urbana' :-)) Poi se si appassiona vedrai che 250 litri saranno anche pochi, per adesso facciamolo partire.
...non sarebbe una situazione minimamente naturale
#13
in acquario non è comunque una situazione naturale.
in qualunque caso.
luca1981
06-07-2008, 23:18
Io tengo 6 demasoni in un monospecifico di 180 litri...3 in un monospecifico fi labido in 120 litri ci può stare
1n 120 litri, coi labido, io arriverei anche a 5. non troppe rocce, ma belle grandi e stop.
1n 120 litri, coi labido, io arriverei anche a 5. non troppe rocce, ma belle grandi e stop.
idem.
ma si che si può fare però sarebbe una vasca piuttosto noiosa...però vabbè la scelta in fin dei conti è personale...
in 120 litri non può tenerci altro e piuttosto di sacrificare i Caeruleus può pensare a tenere 5-6 esemplari di quelli.
può essere una gavetta per un domani poi decidersi ad acquistare una vasca di 300 litri magari.
jackburton
07-07-2008, 20:52
benissimo! grazie a tutti! allora un mini gruppetto riesco a metterlo..diciamo tra i 3 e i 5 giovani al massimo...per adesso l'unico problema per una vasca da 300lt è lo spazio...non so proprio dove potrebbe stare, se non in cantina!! 120 lt almeno riesco a piazzarli sulla scrivania in camera...così non studio più!!
poi per quanto riguarda la noia...per me l'acquario è un luogo che i pesci devono scoprire...120 lt con 3 pesci, praticamente un deserto alla vista di uno spettatore esterno, per me è un acquario spettacolare!!
jackburton, meglio 5-6 che tre, per loro stessi. magari 2 maschi e 4 femmine.
jackburton
07-07-2008, 21:04
jackburton, meglio 5-6 che tre, per loro stessi. magari 2 maschi e 4 femmine.
sì...bhè...almeno finchè sono giovani pensavo di prenderne un piccolo gruppetto come suggerisci te, certo che se dovessero cominciare a fare casino e massacrarsi...ne terrei solo 3...se invece fanno i bravi...6 sono i benvenuti!!
se dovessero cominciare a fare casino e massacrarsi...ne terrei solo 3.
è proprio questo il problema.
piu ne togli piu si massacrano.
piu ce ne stanno meno si infastidiscono.
La fortuna dei tuoi SOLI 120 litri, è lo sviluppo in 90 cm. vai scianti :-D
jackburton
07-07-2008, 21:17
quindi se parto subito con un numero, teniamo il solito gruppetto da 5-6 nel mio caso, è più facile che convivano "pacificamente" rispetto a un trio? il problema del loro carattere quindi non è una questione di territorialità? o magari lo è in parte e il grosso dei "massacri" avviene per altri motivi? se le cose stanno così...allora un bel gruppetto va benissimo!
E' una domandona! Diciamo che a quest'ora le energie per dare una risposta esauriente mancano e che, per oggi, ti basti sapere che 5-6 is megl che 3.
Poi, domani, se le domande le fai una per volta, forse qualcuno risponde.
Poi, oggi, Andonio, faacaldo! A bari abbiamo toccato i 40!!!
Nu ja facc.
hermes.desy
08-07-2008, 00:19
Ipersemplificando, per carattere in questo caso la naturale aggressività si suddivide tra gli elementi invece che concentrarsi nella lotta tra i maschi. Quindi alla fine 6 caeruleus, idealmente 2M + 4F, trovano i loro equilibri anche in relativamente poco spazio.
Ipersemplificando
Se inizi un concetto con un vocabolo del genere non arrivo nemmeno al secondo, adesso :-D
Quindi alla fine 6 caeruleus, idealmente 2M + 4F, trovano i loro equilibri anche in relativamente poco spazio.
Ho 10 Caeruleus di circa 2 cm in una vasca da 110 litri e già iniziano le scaramuccie, ribadisco che in 120 litri, di Malawi ci si può fare solo una vasca di crescita ;-)
ravnosalex
10-07-2008, 08:56
hermes.desy... come mac mi metti in difficoltà... è la 5 volta che mi si ingarbugliano gli occhi per leggere la prima parola... mi fai lo spelling? :-)
Ritornando ai caeruleus... io in 120Lt ci tenevo 3 socolofi, 3 esthreae e 3 caeruleus..
nemmeno mezza scaramuccia... sarà perchè buttavo la camomilla in vasca :-))
Quindi alla fine 6 caeruleus, idealmente 2M + 4F, trovano i loro equilibri anche in relativamente poco spazio.
Ho 10 Caeruleus di circa 2 cm in una vasca da 110 litri e già iniziano le scaramuccie, ribadisco che in 120 litri, di Malawi ci si può fare solo una vasca di crescita ;-)
Concordo
Da me in un 120 litri che usavo come vasca di crescita quando arrivavano a 3/4 cm mi vedevo costretto ad allontanare alcuni esemplari!!! #36#
Quoto sia somone che goaz, secondo me 120 lt vanno bene per accrescimento :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |