Entra

Visualizza la versione completa : info


Zer081
06-07-2008, 10:48
salve a tutti,
entrando in un negozio di acquari ho notato che il rivenditore vendeva un acquarietto da 10-15L con all'interno un oceallaris e una roccia viva da 3Kg.. volevo sapere se in quelle condizioni è possibile vivere (per il pesce ed eventuali invertebrati) e se è possibile come comportarsi con il movimento, luci e tutto il resto?? -11

SJoplin
06-07-2008, 11:51
Zer081, è uno dei soliti specchietti per allodole che trovi nei negozi. una vasca così non funzionerà mai. dai un occhio ai post in evidenza per l'allestimento e l'avviamento, vedrai che il "disco" è un bel po' diverso ;-)

balabam
06-07-2008, 12:14
Zer081, sicuramente si possono far vivere numerosi coralli, molli e duri, in 15 litri... basta garantire condizioni di illuminazione adeguate, un livello di inquinanti basso e sceglierli tra quelli che non diventano enormi...

Per i pesci direi che è assolutamente improponibile pensare di farne vivere e crescere uno in uno spazio così esiguo. Queste vaschette non sono fatte per tenerci pesci, perchè ne soffrono le dimensioni ridotte.

Per ciò che riguarda altri animali, probabilmente un gamberetto, un pagurino o un paio di lumache turbo ci potrebbero stare, compatibilmente con i coralli che intendi allevare...

Zer081
06-07-2008, 12:32
quindi il negoziante che ha l'oceallaris in quella vaschetta di 15L è da arresto? :-D

io volevo fare un asset con oceallaris / rocce vive / e un anemone o 2.. qual'è il litraggio minimo che mi consigliate per la vasca???

malinka
06-07-2008, 15:25
Da quello che ho letto, siamo sui 100lt, supportati da uno skimmer performante. Ciao.

malinka
06-07-2008, 15:34
Per una coppia, avevo letto. Ma il problema, da quello che ho capito, sono le anemoni, animali peraltro robusti, ma che se crepano ti rilasciano tanta ammoniaca quanta ne serve a dare il *cencio* a un locale dopo un addio al celibato. Comunque i nemo entrano in simbiosi anche coi coralli molli, che hanno il vantaggio di stare dove li piazzi. Ciao.

SJoplin
06-07-2008, 16:44
, sono le anemoni, animali peraltro robusti.

'nzomma.. #24 #24

malinka
06-07-2008, 16:59
, sono le anemoni, animali peraltro robusti.

'nzomma.. #24 #24

Ecco, 'naltro punto a sfavore pe' l'anemoni :-).

Zer081
06-07-2008, 18:43
la mia idea era quella di riprodurre questo habitat per l'oceallaris..

http://www.stranimali.it/wp-content/uploads/Pesce_Pagliaccio.jpg

quanto litraggio (minimo) mi occorre??? #13

malinka
07-07-2008, 17:39
Un 80ina imho... ma studiala bene..ciao.

lucailveru
07-07-2008, 18:09
il mio negoziante mi ha detto che gli anemoni non bisognerebbe tenerli muoiono facilmente e durano comunque poco #07
Poi dice anche che sono mal alimentare e mi ha detto che quando le da qualche gamberetto o polpa di cozza da mangiare lo vomita e stà male !!! #23 #23

leletosi
07-07-2008, 20:40
avrà il mal di mare....capita a tutti


#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

Riccio79
08-07-2008, 11:09
Zer081, relizzare un nano dedicato a ocellaris e anemoni è possibile a patto di:
- vasca dagli 80 litri (netti) in su
- rocce vive in giusta quantità (1 kg ogni 5 l)
- Introdurre magari solo anemoni
- essere consapevoli che nel momento in cui l'anemone dovesse deperire, buttiamo via la vasca;

Detto questo ti dico che potresti farla lo stesso, ma senza anemone.... Gli ocellaris no vanno in simbiosi esclusivamente con gli anemoni, ma con tanti altri invertebrati (sarco, euphyllia, discosoma, et etc..) animali moooolto meno rischiosi degli anemoni... ;-)