Visualizza la versione completa : conteggio caridine
cavalloplus
06-07-2008, 03:49
ciao a tutti
Ho già delle caridine nel mio acquario (vedi profilo) e conosco i limiti del mio acquario in numero di pesci...
Beh le caridine le devo contare in questo limite...? Vorrei aggiungere qualche red alla mia vasca ma non so se devo conteggiarle nel numero di pesci massimo o se proprio non considerarle... Vorrei acquistare max una decina di caridine.... È possibile?
Grazie ciao
diciamo che hai un bel fritto misto :-)) Le neocaridine (specie le red)non pesano molto sul carico organico quindi qualcuna ne puoi mettere ma cerca di rivedere un pò la popolazione.
cavalloplus
06-07-2008, 10:47
si lo so che neon e guppy/platy vivono in valori diversi... però devo trovare chi mi prende i neon....
quindi che dici quante caridine posso mettere ancora?
andrebbero allevate in gruppi di minimo 6 esemplari.
HyperioN
06-07-2008, 18:33
io direi di abbondare, l'area di base del mio acquario è 1800 cm quadri e ho 10 caridine, quindi approssimativamente 180cm quadri a gambero... un pò troppo per una buona pulizia :-) quanto misura la base del tuo acquario?
cavalloplus
06-07-2008, 21:52
il mio acquario è 67x32=2144 cm2 lordi... quindi ne potrei mettere secondo te un'altra decina?
per la pulizia sono aiutati dai cory e dai pesci mangia alghe.Io non esagererei.
cavalloplus
07-07-2008, 12:12
quindi cosa mi consigli?
silver3637
07-07-2008, 12:13
Secomdo me cosniderato il litraggio della vasca e senza contare tutti gli avannotti che presto cresceranno hai troppi abitanti e troppo messi a casaccio .. io tutti quei pesci non li ho nenache nel 150 litri #23
Inoltre 29, 30 gradi sono davvero troppi per le caridine .. metti 2 ventole per pc da 12 che soffiano sopra l'acqua e recuperi 4-5 gradi..
Sfoltisci un pò la popolazione e dopo aggiungi qualche pure qualche caridina, ma non 1 di una specie e 2 di un'altra .. crea dei piccoli gruppetti delle stesse specie e che magari non si ibridino !
cavalloplus
07-07-2008, 12:23
......
gli avannotti non li tengo tutti...
per la temperatura non so che farci... di sicuro non mi buco l'acquario per mettere due ventole..... non credo che tutte le persone del mondo che hanno un acquario hanno fatto questa modifica e credo che tutti abbiano problemi con la temp in estate.
non posso semplicemente sfoltire i pesci devo trovare una sistemazione per tutti e non è semplice... mi hanno già detto mille volte che devo decidere neon o guppy però non è così semplice risolvere il problema...
volevo aggiungere delle caridine e volevo sapere se e quante ne posso mettere
silver3637
08-07-2008, 00:12
Io non ho dovuto sfondare nulla .. semplicemente tengo il copercio aperto e fermo le ventole sul bordo .. alla fine se si decide di avere un'acquario non si può essere egoisti ..
L'acquario è bello quando si hanno gli animali in salute.. non è certo piacevole vederli star male e morire uno ad uno !
Anche se fosse necessario fare dei buchi, bè .. vale più la vita di un singolo pesce che il coperchio dell'acquario -04
Vai tranquillo che a meno che ogni anno non si cambia fauna ognuno di noi riesce a trovare una soluzione alla temperatura ..
Se proprio vuoi tenere specie non compatibili tra loro prenditi un'altra vaschetta e risolvi il problema .. alla fine non è questa gran spesa ed a lunga andare sicuramente ti ripaga in termini economici e di soddisfazione !
HyperioN
08-07-2008, 11:02
per la pulizia sono aiutati dai cory e dai pesci mangia alghe.Io non esagererei.
Io ho solo caridine e non vedo un alga infestante da quando le ho inserite, certo se le mettiamo con le alghe già belle che cresciute non funzionano granchè ma se le si usa come misura preventiva alla crescita algale fuinzionano benissimo.
di sicuro non mi buco l'acquario per mettere due ventole..... non credo che tutte le persone del mondo che hanno un acquario hanno fatto questa modifica e credo che tutti abbiano problemi con la temp in estate.
ti quoto in pieno :-))
Sfoltisci un pò la popolazione e dopo aggiungi qualche pure qualche caridina, ma non 1 di una specie e 2 di un'altra .. crea dei piccoli gruppetti delle stesse specie e che magari non si ibridino
giusto!#36#
per esperienza personale ti consiglio di provare ad aumentare il numero, facci sapere :-))
ALEX007 ha scritto:
per la pulizia sono aiutati dai cory e dai pesci mangia alghe.Io non esagererei.
Io ho solo caridine e non vedo un alga infestante da quando le ho inserite, certo se le mettiamo con le alghe già belle che cresciute non funzionano granchè ma se le si usa come misura preventiva alla crescita algale fuinzionano benissimo.
mi riferivo anche al cibo che normalmente si deposita sul fondo.
cavalloplus
08-07-2008, 21:49
per la pulizia sono aiutati dai cory e dai pesci mangia alghe.Io non esagererei.
Io ho solo caridine e non vedo un alga infestante da quando le ho inserite, certo se le mettiamo con le alghe già belle che cresciute non funzionano granchè ma se le si usa come misura preventiva alla crescita algale fuinzionano benissimo.
di sicuro non mi buco l'acquario per mettere due ventole..... non credo che tutte le persone del mondo che hanno un acquario hanno fatto questa modifica e credo che tutti abbiano problemi con la temp in estate.
ti quoto in pieno :-))
Sfoltisci un pò la popolazione e dopo aggiungi qualche pure qualche caridina, ma non 1 di una specie e 2 di un'altra .. crea dei piccoli gruppetti delle stesse specie e che magari non si ibridino
giusto!#36#
per esperienza personale ti consiglio di provare ad aumentare il numero, facci sapere :-))
purtroppo la scelta di una di una specie e due di altre è dovuta a questo: avevo tre red cherry una se la sono pappapta altri pesci mentre una è morta e ne è rimasta una sola... non trovo altre red cherry nella mia zona!!! incredibile ma vero!!! dell'altra specie ce ne sono due perchè costano 10 e l'una ... spaete come è!!! in più la femmina è in cinta e spero che aulcosa salti fuori!!
vorrei metterene altre ma nella mia zona non si trovano!! pensavo ad un paio di red cherry e tre di un'altra specie!!!
silver3637
09-07-2008, 06:48
Bè se guardi sul mercatino ce ne sono tanti che vendono red cherry .. sicuramente qualcuno vicino o che spedisce lo trovi !
cavalloplus
09-07-2008, 07:34
Bè se guardi sul mercatino ce ne sono tanti che vendono red cherry .. sicuramente qualcuno vicino o che spedisce lo trovi !
scusa la polemica ma mi fai la paternale per la salute e il bana dei pesci e poi te li fai spedire?
HyperioN
09-07-2008, 15:49
scusa la polemica ma mi fai la paternale per la salute e il bana dei pesci e poi te li fai spedire?
Non è proprio la stessa cosa: prima di tutto qualsiasi cosa tu voglia acquistare au AP è stata cresciuta con la massima cura data la grande professionalità della maggior parte delle persone iscritte.
Secondo sono allevatori qualificati quelli a cui devi rivolgerti e c'è un topic dove ne vendono a palate di Red Cherry.
Terzo sono sicuro che la spedizione verrà gestita nel migliore dei modi.
Ciò che più ti deve preoccupare sono il tempo e il tragitto del carico, le condizioni di partenza sono comunque le migliori che puoi chiedere. #36#
Qui nessuno fa la paternale a nessuno, è un forum dove si scambiano info è normale che quelli più esperti se le fanno un pò girare quando sentono qualcosa di sbagliato non c badare. :-)
silver3637
09-07-2008, 17:03
HyperioN, ti ringrazio ..
Innanzitutto vorrei chiarire che non sono esperto ma ho cominciato da poco pure io .. non voglio polemizzare, ma fin da bambino ho sempre avuto una passione per gli animali e coloro che tengono ad esempio il cane esclusivamente di razza solo per guardarlo e raccontarlo in giro per poi abbandonarlo sull'autostrada in vista delle vacanze o problemi di salute dello stesso non mi vanno giù ...
Pertanto credo che se uno vuole tenere animali deve prima di tutto chiedersi se si è in grado e se si ha voglia di farli vivere bene e se si è disposti a fare qualche sacrificio quando questi hanno bisogno del nostro aiuto.. non si può buttare in vasca tutto quello che ci attira e quando si cominciano a creare problemi buttare tutto giù per lo scarico del cesso..
Inoltre mi chiedo cosa ci si viene a fare sui forum per chiedere consigli se poi questi devono essere ignorati e controbattuti.. io mi sono sempre buttato tra le braccia dei consigli degli utenti del forum e degli articoli da molti scritti e mi sono sempre trovato bene anche se i miei errori li ho fatti comunque..
Ora il caro cavalloplus, ha un bell'acquario a fritto misto e viene a chiedere cos'altro ci può aggiungere .. ci fa sapere che ha una temperatura da ebollizione alla quale alle caridine manca solo il pinzimonio ed altra bella notizia alcune di queste sono finite in pasto a non si sa chi e si crea il problema di mettere 2 ventole da pc (costo con alimentatore da 0 a 10 euro e tutti vivrebbero molto meglio ) per non forare il coperchio dell'acquario cosa non comunque necessaria !
Bè non posso che dissentire ..
Io ho avuto il mio primo acquario non contando quello che avevo da bambino solo all'inizio di quest'anno e parlo di 150 litri .. adesso per amore delle specie e della loro salute ne ho 6 anche se più piccoli e ti assicuro che nei soldi non ci navigo ..
Non dico certo di seguire il mio esempio ma quanto meno prima di aggiungere altri animali risolvi i problemi che hai in vasca a cominciare dal bilanciare la popolazione e procedi per il verso giusto ed avrai grosse soddisfazioni ...
Spero di non averti urtato .. non prenderla come una ramanzina ma semplicemente come un consiglio ! ;-)
cavalloplus
10-07-2008, 09:15
non so che dire... chiedo scusa e faccio mea culpa anche se a dire il vero non concordo!!!
preciso solo che:
- 3 caridine: 1 è morta nel periodo in cui ho combattuto con una brutta batteriosi nel mio acquario, la seconda non l'ho più trovata... deduco che possa essere stata mangiata... ma non ne sono sicuro. non posso stare h24 sull'acquario. L'ultima Aragost (si chiama così) sta benissimo ed è viva e vegeta...
- il mio acquario è un minestrone? non credo o meglio solo in parte!!! ho solo due specie che gli utenti del forum continuano a dirmi che non possono convivere... neon e guppy... non ho altri gruppi di pesci!!! Il mio negoziante mi ha spiegato un pò di cose e mi ha detto che con un compromesso sui valori possono vivere...
- la temperatura da ebollizione: ora metto su un sondaggio e vediamo su tutti gli utenti chi non ha problemi di temp in estate a parte chi ha delle vasche che costano come il mio stipendio di 10 mesi di lavoro...
- sono un neofita: faccio degli errori, sbaglio chiedo consigli e cerco di migliorare...
tante volte sul forum noto che la prima risposta è una critica e non una risposta alla domanda che si fa!!!
se io chiedo al forum un consiglio sulle caridine uno mi può rispondere:
1) ne puoi mettere 10 100 1000 o non ne puoi mettere...
2) occhio alla temp
3) occhio ai tuoi pesci....
tante volte si ottengono solo risp di critica...
io faccio tesoro delle critiche che mi vengono fatte... probabilmente se ora dovessi riallestire il mio acquario non farei gli stessi errori...
cmq grazie a tutti per le risposte che mi date e per i consigli preziosi!!!
ciao
silver3637
10-07-2008, 12:34
Scusa cosa è l'aragost ? .. spero non sia ciò che penso che sia #24
Cmq io nn ti ho criticato per nulla .. ti ho detto cosa secondo me dovresti fare prima di aggiungere altri animali ..
Il negoziante nella maggior parte dei casi sappi che ti spiega ciò che è meglio per lui .. e cioè farti comprare tutto quello che può venderti .., sul forum invece ricevi solo consigli che non hanno fine a trarne profitto e quindi non vedo perchè devi controbatterli basandoti su ciò che ti dice il negoziante ..
La verità è che tanta gente viene a chiedere consigli vuol sentire solo quello che loro pensano di fare , altrimenti non sarei qui a scrivere quest'altro messaggio !
Buona fortuna !
cavalloplus
10-07-2008, 13:27
Scusa cosa è l'aragost ? .. spero non sia ciò che penso che sia #24
Cmq io nn ti ho criticato per nulla .. ti ho detto cosa secondo me dovresti fare prima di aggiungere altri animali ..
Il negoziante nella maggior parte dei casi sappi che ti spiega ciò che è meglio per lui .. e cioè farti comprare tutto quello che può venderti .., sul forum invece ricevi solo consigli che non hanno fine a trarne profitto e quindi non vedo perchè devi controbatterli basandoti su ciò che ti dice il negoziante ..
La verità è che tanta gente viene a chiedere consigli vuol sentire solo quello che loro pensano di fare , altrimenti non sarei qui a scrivere quest'altro messaggio !
Buona fortuna !
Aragost è il nome della redcherry che mi è rimasta.
grazie per l'augurio
silver3637
10-07-2008, 17:00
A ecco :-))
Comunque dalla un'occhiata sul mercatino .. se non sbaglio qualcuno di milano che vende red c'è !
Unpassante
24-10-2008, 21:16
io sono dell'idea che i pesci che abbiamo in acquario non hanno bisogno assolutamente delle condizioni di vita che hanno in natura (compresi valori dell'acqua) visto che sono TUTTI di allevamento ed abituati in altro modo, quindi penso che i neon e i guppy possano stare tranquillamente insieme (come poi si vedono in un mare di acquari)
cmq è verissimo che la prima risposta che danno gli utenti è una critica (e non solo la prima), a me m'hanno "massacrato" per avere un corydoras in un 20 litri (e non ricominciate pure voi).. e sinceramente spesso si fanno un mare di problemi per magari mezzo punto di ph in meno, piuttosto che 10mg\l di no3 in piu', quando magari i pesci manco ne risentono minimamente..
finisco col dire che le risposte che vengono date ti fanno passare la voglia di continuare, io sono agli inizi, avevo cominciato con tanta voglia, ora me la stanno facendo passare... mi sembra sia un forum per soli esperti .
evitate le critiche, e scrivete CONSIGLI
Unpassante
24-10-2008, 21:16
io sono dell'idea che i pesci che abbiamo in acquario non hanno bisogno assolutamente delle condizioni di vita che hanno in natura (compresi valori dell'acqua) visto che sono TUTTI di allevamento ed abituati in altro modo, quindi penso che i neon e i guppy possano stare tranquillamente insieme (come poi si vedono in un mare di acquari)
cmq è verissimo che la prima risposta che danno gli utenti è una critica (e non solo la prima), a me m'hanno "massacrato" per avere un corydoras in un 20 litri (e non ricominciate pure voi).. e sinceramente spesso si fanno un mare di problemi per magari mezzo punto di ph in meno, piuttosto che 10mg\l di no3 in piu', quando magari i pesci manco ne risentono minimamente..
finisco col dire che le risposte che vengono date ti fanno passare la voglia di continuare, io sono agli inizi, avevo cominciato con tanta voglia, ora me la stanno facendo passare... mi sembra sia un forum per soli esperti .
evitate le critiche, e scrivete CONSIGLI
Unpassante, scusa la franchezza , ma se ti iscrivi a un forum non puoi pensare di non ricevere mai nemmeno una critica, lo spirito del forum comprende anche questo.
E' normale agli inizi sentirsi "un pesce fuor d'acqua" battutaccia .... poi col tempo ci si documenta, si fanno esperienze personali e se ne discute tutti insieme.
Ci sarà sempre chi non la pensa come te :-)
nel mio caso ad esempio, ho letto tantissime volte frasi come la tua
"io sono dell'idea che i pesci che abbiamo in acquario non hanno bisogno assolutamente delle condizioni di vita che hanno in natura (compresi valori dell'acqua) visto che sono TUTTI di allevamento ed abituati in altro modo, quindi penso che i neon e i guppy possano stare tranquillamente insieme (come poi si vedono in un mare di acquari)"
e non sono per niente d'accordo, spesso cerco di spiegare i motivi, oggi, scusa ma non ho voglia di ripetere la solita tiritera, del resto sei iscritto da 1 anno quindi immagino che tu stesso avrai letto molto sull'argomento, questo non significa che io ti manchi di rispetto o che debba per forza far finta di niente quando leggo queste affermazioni ;-)
Unpassante, scusa la franchezza , ma se ti iscrivi a un forum non puoi pensare di non ricevere mai nemmeno una critica, lo spirito del forum comprende anche questo.
E' normale agli inizi sentirsi "un pesce fuor d'acqua" battutaccia .... poi col tempo ci si documenta, si fanno esperienze personali e se ne discute tutti insieme.
Ci sarà sempre chi non la pensa come te :-)
nel mio caso ad esempio, ho letto tantissime volte frasi come la tua
"io sono dell'idea che i pesci che abbiamo in acquario non hanno bisogno assolutamente delle condizioni di vita che hanno in natura (compresi valori dell'acqua) visto che sono TUTTI di allevamento ed abituati in altro modo, quindi penso che i neon e i guppy possano stare tranquillamente insieme (come poi si vedono in un mare di acquari)"
e non sono per niente d'accordo, spesso cerco di spiegare i motivi, oggi, scusa ma non ho voglia di ripetere la solita tiritera, del resto sei iscritto da 1 anno quindi immagino che tu stesso avrai letto molto sull'argomento, questo non significa che io ti manchi di rispetto o che debba per forza far finta di niente quando leggo queste affermazioni ;-)
Unpassante, il tuo ragionamento è lo stesso di chi compra un pastore tedesco e lo tiene in un appartamento di 70mq, e poi dice "ma lui sta benissimo è abituato così".............il cane non è "abituato", ma semplicemente è costretto in condizioni non sue..............
Unpassante, il tuo ragionamento è lo stesso di chi compra un pastore tedesco e lo tiene in un appartamento di 70mq, e poi dice "ma lui sta benissimo è abituato così".............il cane non è "abituato", ma semplicemente è costretto in condizioni non sue..............
Italicus
25-10-2008, 11:28
me m'hanno "massacrato" per avere un corydoras in un 20 litri (e non ricominciate pure voi)..
sai, io ho iniziato come te, un bel 20l, con 3 corydoras, e tutto sembrava andare bene
poi un giorno si riprodussero, puoi immaginare la contentezza, mi nacquero 2 piccoli che crebbi in quel 20l troppo popolato e troppo piccolo per loro, risultato? ora ho due corydoras deformati per essere cresciuti in uno spazio troppo ristretto per loro, ora ne sto crescendo altri 2 in un 60l, questa volta stanno crescendo bene avendo lo spazio che necessitano.
la conclusione di quello che ho scritto è, a te sembra che stia bene, ma se altri hanno sperimentato che in 20l e da soli non è possibile allevare dei corydoras di quelle dimensioni, percè vuoi ripetere le stesse esperienze negative???
Italicus
25-10-2008, 11:28
me m'hanno "massacrato" per avere un corydoras in un 20 litri (e non ricominciate pure voi)..
sai, io ho iniziato come te, un bel 20l, con 3 corydoras, e tutto sembrava andare bene
poi un giorno si riprodussero, puoi immaginare la contentezza, mi nacquero 2 piccoli che crebbi in quel 20l troppo popolato e troppo piccolo per loro, risultato? ora ho due corydoras deformati per essere cresciuti in uno spazio troppo ristretto per loro, ora ne sto crescendo altri 2 in un 60l, questa volta stanno crescendo bene avendo lo spazio che necessitano.
la conclusione di quello che ho scritto è, a te sembra che stia bene, ma se altri hanno sperimentato che in 20l e da soli non è possibile allevare dei corydoras di quelle dimensioni, percè vuoi ripetere le stesse esperienze negative???
Unpassante, concedimi, anche un bebè entra in una scatola da scarpe, tu hai la certezza che non soffrano guppy e neon insieme???
Da cosa capisci che non soffrono?
Questo perdonami è un forum di appassionati, ma anche uno dei forum più competenti che esiste in italia, se credi che qualcuno ti abbia mancato di rispetto nelle risposte fai bene a "manifestare" le tue perplessità, ma non è saggio a mio avviso avere delle "teorie" e proferirle come verità.
La verità(sulla base scientifica o sulla base dell'esperienza) è che stai sbagliando, poi la decisione sul tuo acquario è tua e soltanto tua.
Il consiglio che mi sento di darti da ex dolciofilo e di ascoltare quello che ti viene detto, di non prenderlo come un imposizione, ma come un consiglio per arrivare a soddisfazioni abbastanza importanti nel mondo del tuo acquario.
Domanda : se io ti metto nel deserto, o nel polo nord come vivi??? Scommettiamo che alla fine della tua vita noteremmo che in italia vivevi 100 anni al polo nord 70?
La stessa cosa è nei tuoi pesci... riflettici e non prenderla come una critica ma come un consiglio :-)
scusate l'intromissione buon proseguimento
Unpassante, concedimi, anche un bebè entra in una scatola da scarpe, tu hai la certezza che non soffrano guppy e neon insieme???
Da cosa capisci che non soffrono?
Questo perdonami è un forum di appassionati, ma anche uno dei forum più competenti che esiste in italia, se credi che qualcuno ti abbia mancato di rispetto nelle risposte fai bene a "manifestare" le tue perplessità, ma non è saggio a mio avviso avere delle "teorie" e proferirle come verità.
La verità(sulla base scientifica o sulla base dell'esperienza) è che stai sbagliando, poi la decisione sul tuo acquario è tua e soltanto tua.
Il consiglio che mi sento di darti da ex dolciofilo e di ascoltare quello che ti viene detto, di non prenderlo come un imposizione, ma come un consiglio per arrivare a soddisfazioni abbastanza importanti nel mondo del tuo acquario.
Domanda : se io ti metto nel deserto, o nel polo nord come vivi??? Scommettiamo che alla fine della tua vita noteremmo che in italia vivevi 100 anni al polo nord 70?
La stessa cosa è nei tuoi pesci... riflettici e non prenderla come una critica ma come un consiglio :-)
scusate l'intromissione buon proseguimento
Unpassante
27-10-2008, 01:23
sicuramente riguardo allo spazio avete ragione, ovviamente piu' "stanno larghi" e meglio è , come è anche vero che io non metto coppie in acquario... pero' secondo me i pesci d'allevamento (quelli dei negozi) non hanno bisogno di vivere nel loro abitat naturale per star bene, tante' vero che i negozi hanno le vasche collegate tra loro , quindi con stessi valori d'acqua, e non mi pare stiano male.....
Unpassante
27-10-2008, 01:23
sicuramente riguardo allo spazio avete ragione, ovviamente piu' "stanno larghi" e meglio è , come è anche vero che io non metto coppie in acquario... pero' secondo me i pesci d'allevamento (quelli dei negozi) non hanno bisogno di vivere nel loro abitat naturale per star bene, tante' vero che i negozi hanno le vasche collegate tra loro , quindi con stessi valori d'acqua, e non mi pare stiano male.....
Unpassante, questa è l'ormai classica giustificazione che danno coloro che se ne fregano delle esigenze dei pesci che mettono in vasca.Ora non so da quanto tu abbia acquari(dal tuo storico mi verrebbe da pensare da non molto tempo),ma prendere ad esempio i negozianti, per portare acqua al tuo mulino(leggi discorso) non è propriamente corretto,in quanto i opesci in quelle vasche DEVONO rimanerci per poco tempo,mentre nelle nostre vasche,si spera che ci facciano una vita.Dal momento che non sono loro che scelgono di essere venduti(mai visto un pesce che batte sul vetro e ddice"hei tu,comprami!!",ma altresi sei tu che con il tuo bel ditino dici:"mi dia uno di quelli!!" è lecito aspettrsi che tu gli dia un ambiente consono alle loro esigenze.Vero è che non bisogna essere maniacali con i valori(almeno non con specie particolari),ma è indubbio che far crescere i pesci in un range che stia intono a quello ottimale,va a beneficio della longevità del pesce.Tu poi scrivere quello che vuoi(ripeto che per me lo fai solo per giustificare il tuo comportamento),e pensarla come ti pare,ma eviterei di professare un qualcosa di cui non si è padroni.
Tu sai cosa succede ad un pesce, a livello di scambio osmotico, che abbisogna di acqua tenera e invece lo fai stare in acque dure???
Unpassante, questa è l'ormai classica giustificazione che danno coloro che se ne fregano delle esigenze dei pesci che mettono in vasca.Ora non so da quanto tu abbia acquari(dal tuo storico mi verrebbe da pensare da non molto tempo),ma prendere ad esempio i negozianti, per portare acqua al tuo mulino(leggi discorso) non è propriamente corretto,in quanto i opesci in quelle vasche DEVONO rimanerci per poco tempo,mentre nelle nostre vasche,si spera che ci facciano una vita.Dal momento che non sono loro che scelgono di essere venduti(mai visto un pesce che batte sul vetro e ddice"hei tu,comprami!!",ma altresi sei tu che con il tuo bel ditino dici:"mi dia uno di quelli!!" è lecito aspettrsi che tu gli dia un ambiente consono alle loro esigenze.Vero è che non bisogna essere maniacali con i valori(almeno non con specie particolari),ma è indubbio che far crescere i pesci in un range che stia intono a quello ottimale,va a beneficio della longevità del pesce.Tu poi scrivere quello che vuoi(ripeto che per me lo fai solo per giustificare il tuo comportamento),e pensarla come ti pare,ma eviterei di professare un qualcosa di cui non si è padroni.
Tu sai cosa succede ad un pesce, a livello di scambio osmotico, che abbisogna di acqua tenera e invece lo fai stare in acque dure???
Unpassante
27-10-2008, 13:29
quello che non capisco è che se il pesce è nato in acque dure, perche' dovrebbe aver bisogno di acque tenere ?? e cosi' via... è come dire che un norvegese che vive in sudafrica va incontro alla morte perche' necessita di temperature vicine allo 0 , secondo me è cosi' , poi se qualcuno (previo prove di scienziati vari, non a chiacchiere fatte dopo aver letto su internet) mi fa' credere il contrario ok... :-)) voi come fate a sapere i valori d'acqua ?? li andate a leggere in rete no ??? e da dove li leggete ???
Unpassante
27-10-2008, 13:29
quello che non capisco è che se il pesce è nato in acque dure, perche' dovrebbe aver bisogno di acque tenere ?? e cosi' via... è come dire che un norvegese che vive in sudafrica va incontro alla morte perche' necessita di temperature vicine allo 0 , secondo me è cosi' , poi se qualcuno (previo prove di scienziati vari, non a chiacchiere fatte dopo aver letto su internet) mi fa' credere il contrario ok... :-)) voi come fate a sapere i valori d'acqua ?? li andate a leggere in rete no ??? e da dove li leggete ???
Premesso che stai mettendo in dubbio anni di ricerche, che sono anche costate la vita ad alcuni ricercatori, che ci hanno permesso di conoscere i valori che tu tanto snobbi,habit e qualsiasi altra info utile;il paragone che hai fatto non poi tanto sbagliato(in realtà la temperatura è forse il parametro più variabile).Prova prendere un eschimese e mettilo in africa,poi prendi un congolese e mettilo in groellandia.Dammi una stima di vita dei 2 partendo dal presupposto che nei loro paese di origine sarebbero vissuti almeno una 70ina di anni.
Dato che queste, che tu classifiche come chiacchiere, sono nozione basate su ricerche e/o spedizioni(oppure dall'alto del tuo non sapere,pensi che l'acquariologia sia il negozio su strada e qualche negozio on-line) e di prove ce ne sono a iosa,direi che quello che deve portare prove sia tu non questa comunità
E bada bene, che non parlo di adattamento per un breve periodo(questo rientra nella natura dei pesci),ma di mutazione vera e propria.Considera che oggi QUALCHE tipo di pesce si sta adattando(spesso con un bombardamento di antibiotici) dopo decenni di generazioni,ma ovviamente questo è un discorso particolare che tu cerchi di generalizzare.
Premesso che stai mettendo in dubbio anni di ricerche, che sono anche costate la vita ad alcuni ricercatori, che ci hanno permesso di conoscere i valori che tu tanto snobbi,habit e qualsiasi altra info utile;il paragone che hai fatto non poi tanto sbagliato(in realtà la temperatura è forse il parametro più variabile).Prova prendere un eschimese e mettilo in africa,poi prendi un congolese e mettilo in groellandia.Dammi una stima di vita dei 2 partendo dal presupposto che nei loro paese di origine sarebbero vissuti almeno una 70ina di anni.
Dato che queste, che tu classifiche come chiacchiere, sono nozione basate su ricerche e/o spedizioni(oppure dall'alto del tuo non sapere,pensi che l'acquariologia sia il negozio su strada e qualche negozio on-line) e di prove ce ne sono a iosa,direi che quello che deve portare prove sia tu non questa comunità
E bada bene, che non parlo di adattamento per un breve periodo(questo rientra nella natura dei pesci),ma di mutazione vera e propria.Considera che oggi QUALCHE tipo di pesce si sta adattando(spesso con un bombardamento di antibiotici) dopo decenni di generazioni,ma ovviamente questo è un discorso particolare che tu cerchi di generalizzare.
Unpassante
27-10-2008, 14:03
guarda che la legge di darwin la conosco anchio :-)) ... io cmq parlo ,dall'alto del mio non sapere, di esseri viventi nati in allevamenti, i guppy (come tutti i pesci) che compriamo in negozio per esempio saranno anni che nascono in acque sicuramente non come le loro di origine... prova a far nascere generazioni di congolesi in groenlandia , e fra 200 anni riportali in africa... è un discorso che andrebbe avanti ad oltranza.. cmq qui chi parla guardando dall'alto verso il basso siete un po' in troppi a mio parere, non dico di mettere i pesci d'acqua dolce in acqua salmastra, ma se varia di un punto il ph rispetto a quello che dovrebbe essere, non muore di certo il pesce... a dispetto delle vostre chiacchiere, dico che un mio amico da quasi 2 anni ha un acquarietto senza cannolicchi, con dentro guppy,corydoras e caridine, mai fatti i test e mai morto un pesce , ed è solo un esempio....
Unpassante
27-10-2008, 14:03
guarda che la legge di darwin la conosco anchio :-)) ... io cmq parlo ,dall'alto del mio non sapere, di esseri viventi nati in allevamenti, i guppy (come tutti i pesci) che compriamo in negozio per esempio saranno anni che nascono in acque sicuramente non come le loro di origine... prova a far nascere generazioni di congolesi in groenlandia , e fra 200 anni riportali in africa... è un discorso che andrebbe avanti ad oltranza.. cmq qui chi parla guardando dall'alto verso il basso siete un po' in troppi a mio parere, non dico di mettere i pesci d'acqua dolce in acqua salmastra, ma se varia di un punto il ph rispetto a quello che dovrebbe essere, non muore di certo il pesce... a dispetto delle vostre chiacchiere, dico che un mio amico da quasi 2 anni ha un acquarietto senza cannolicchi, con dentro guppy,corydoras e caridine, mai fatti i test e mai morto un pesce , ed è solo un esempio....
Unpassante
27-10-2008, 14:04
cmq mi fermo qui e faccio notare che in italia c'è liberta' di parola e opinione (prima di offende)
Unpassante
27-10-2008, 14:04
cmq mi fermo qui e faccio notare che in italia c'è liberta' di parola e opinione (prima di offende)
Italicus
27-10-2008, 14:22
quei pesci li riproduce?
perchè io ho fatto varie prove sui corydoras, allevati in acqua acida come da parametri indicati le uova si schiudono, in acqua dura no, tutte le uova ammuffiscono senza schiudersi
ogni volta che viene scoperta una nuova specie vengono detti anche i parametri dell'acqua in cui vivono perchè senza di quelli non si riesce a riprodurre la specie
i credo che non dovremmo pensare alla vita di un pesc in acquario solo come - compro il pesce, il pesce vive, il pesce muore- ma come -compro il pesce, il pesce vive, il pesce si riproduce, i piccoli pesci crescono, i piccoi pesci si riproducono ecc.-
solo riproducendoli e crescendo i piccoli con successo si può dire se un pesce può vivevere a determinati valori
Italicus
27-10-2008, 14:22
quei pesci li riproduce?
perchè io ho fatto varie prove sui corydoras, allevati in acqua acida come da parametri indicati le uova si schiudono, in acqua dura no, tutte le uova ammuffiscono senza schiudersi
ogni volta che viene scoperta una nuova specie vengono detti anche i parametri dell'acqua in cui vivono perchè senza di quelli non si riesce a riprodurre la specie
i credo che non dovremmo pensare alla vita di un pesc in acquario solo come - compro il pesce, il pesce vive, il pesce muore- ma come -compro il pesce, il pesce vive, il pesce si riproduce, i piccoli pesci crescono, i piccoi pesci si riproducono ecc.-
solo riproducendoli e crescendo i piccoli con successo si può dire se un pesce può vivevere a determinati valori
Per me l'offesa è quello di classificare come chiacchiere decenni di ricerche.
Dato che hai nominato i guppy e l'acqua salmastra,documentati(seriamente) su questo pesce e forse capirai il perche si consiglia di tenerlo in acqua dura.
Sul tuo amico che dire, se non che se adesso prendessi te e ti metterei dentro un ripostiglio 2mtX2mt, ti do ogni tanto una pulitina al pavimento,di somministro del mangiare,sopravvivi;ma se permettiti tra ce un enorme differenza con quello che vine definito vivere.
Poi con la storia degli amici non si arriva da nessuna parte,anche perche l'altra sera un mio amico mi aveva combianto un appuntamento con l'arcuri,ma poi è arrivato un altro che mi ha fatto uscire con la bellucci.Il giorno dopo ho provato a chiamare Manuela ma non ha voluto sentire ragioni.Pensa te, come va la vita.
Vero che in italia ce la libertà di parola,ma esiste anche la disinformazione se permetti si contratta questa,non la libertà di esprimersi.
Ultima cosa,sperando di concludere, se non lo hai notato il logo di AP,recita "il portale dell'acquariofilia" nel nostro piccolo è questa che cerchiamo di divulgare(almeno con chi è alle prime armi),è ovvio che ce un enorme differenza con quelli che vogliono avere semplicemente 5 vetri con qualcosa che nuota dentro,altrimenti c'era scritto"il portali di quelli che hanno l'acquario"
Per me l'offesa è quello di classificare come chiacchiere decenni di ricerche.
Dato che hai nominato i guppy e l'acqua salmastra,documentati(seriamente) su questo pesce e forse capirai il perche si consiglia di tenerlo in acqua dura.
Sul tuo amico che dire, se non che se adesso prendessi te e ti metterei dentro un ripostiglio 2mtX2mt, ti do ogni tanto una pulitina al pavimento,di somministro del mangiare,sopravvivi;ma se permettiti tra ce un enorme differenza con quello che vine definito vivere.
Poi con la storia degli amici non si arriva da nessuna parte,anche perche l'altra sera un mio amico mi aveva combianto un appuntamento con l'arcuri,ma poi è arrivato un altro che mi ha fatto uscire con la bellucci.Il giorno dopo ho provato a chiamare Manuela ma non ha voluto sentire ragioni.Pensa te, come va la vita.
Vero che in italia ce la libertà di parola,ma esiste anche la disinformazione se permetti si contratta questa,non la libertà di esprimersi.
Ultima cosa,sperando di concludere, se non lo hai notato il logo di AP,recita "il portale dell'acquariofilia" nel nostro piccolo è questa che cerchiamo di divulgare(almeno con chi è alle prime armi),è ovvio che ce un enorme differenza con quelli che vogliono avere semplicemente 5 vetri con qualcosa che nuota dentro,altrimenti c'era scritto"il portali di quelli che hanno l'acquario"
Unpassante, l'essere umano esula un po' da questo, infatti antropologicamente parlando abbiamo attraversato le ere unicamente perchè non ci adattiamo perfettamente a nessun clima.
Gli animali invece non sono come gli uomini, hanno bisogno di un habitat, con determinate condizioni.
Le cose qui sono due:
1) se chiedi un consiglio secondo me lo devi accettare, poi agisci pure come vuoi, ma se sei in autostrada e vedi tutte le macchine che ti vengono in contro, sei tu in controsenso o loro???
2) se vuoi confutare delle leggi, o delle regole scientifiche devi quantomeno addurre motivazioni plausibili, dire "secondo me" non vuol dire nulla, anche perchè parli senza cognizione di causa.
un bianco che nasce in africa si scotterà sempre più la pelle di un nero che da milenni ha sviluppato il suo DNA per avere + melanina e vivere sotto un sole rovente.
Prova a lavarti la pelle con la soda caustica o con qualcosa a ph sotto il 5 e poi dimmi che cosa ti succede! morire non muori ma bene non stai di certo.
voi come fate a sapere i valori d'acqua ?? li andate a leggere in rete no ??? e da dove li leggete ???
Riviste del settore, sul forum(imparate dall'esperienza di chi è anni che si dedica a questa scienza), articoli su web da parte di acquariofili esperti... ecc ecc.
Unpassante, l'essere umano esula un po' da questo, infatti antropologicamente parlando abbiamo attraversato le ere unicamente perchè non ci adattiamo perfettamente a nessun clima.
Gli animali invece non sono come gli uomini, hanno bisogno di un habitat, con determinate condizioni.
Le cose qui sono due:
1) se chiedi un consiglio secondo me lo devi accettare, poi agisci pure come vuoi, ma se sei in autostrada e vedi tutte le macchine che ti vengono in contro, sei tu in controsenso o loro???
2) se vuoi confutare delle leggi, o delle regole scientifiche devi quantomeno addurre motivazioni plausibili, dire "secondo me" non vuol dire nulla, anche perchè parli senza cognizione di causa.
un bianco che nasce in africa si scotterà sempre più la pelle di un nero che da milenni ha sviluppato il suo DNA per avere + melanina e vivere sotto un sole rovente.
Prova a lavarti la pelle con la soda caustica o con qualcosa a ph sotto il 5 e poi dimmi che cosa ti succede! morire non muori ma bene non stai di certo.
voi come fate a sapere i valori d'acqua ?? li andate a leggere in rete no ??? e da dove li leggete ???
Riviste del settore, sul forum(imparate dall'esperienza di chi è anni che si dedica a questa scienza), articoli su web da parte di acquariofili esperti... ecc ecc.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |