Visualizza la versione completa : Alla fine l'ho comprato !
Rieccoci.
Ho aperto un post mesi e mesi fa nel quale chesi alcuni consigli per iniziare. Due giorni fa ho comprato un 120 litri (100x30x40) usato, ma da una persona fidata.
Oggi ho comprato 2 sacchi da 5 kg di ghiaia, 6 kg di terra della ProFlora, cannolicchi, lana, additivo biologico per il filtro della Askoll e carbone attivo.
Ho letto la guida dell'allestimento passo-passo dell'acquario dolce, le domande ora sono 2:
- Ho tutto l'occorrente per avviare l'acquario ?
- un sacco da 5 kg di ghiaia è sufficiente o devo usare anche l'altro ?
Farò tutto tra stasera e domani, tenete conto che non ho ancora comprato le piante.
Non ho particolari desideri, ho intenzione di fare pratica iniziando da qualunque tipo di pianta e in seguito di pesci.
Ho tirato a lucido un sacco da 5 kg di ghiaia e mi sto apprestando a mettere il terriccio come substrato per poi ricoprirlo di ghiaia.
Poi verserò l'acqua del rubinetto e la taglierò ocm un pò d'acqua distillata o di osmosi.
...ho dimenticato qualcosa ? C'è qualcosa che ho terribilmente omesso ? Ma soprattutto, devo iniziare a lavare anche gli altri 5 kg di ghiaia ?
Grazie !
Cristian1974
05-07-2008, 21:32
Per il fondo devi arrivare almeno a 5-6cm di spessore. Quindi se con un sacco solo ci arrivi bene altrimenti utilizza anche il secondo.
5-6 cm terra compresa o solo ghiaia ?
Cristian1974
05-07-2008, 21:40
In totale, compresa la terra.
Ok grazie.
Aspetto lumi per le altre domande !
Cristian1974
05-07-2008, 21:52
Di nulla.
Per le altre domande mi sembra che non ci sia nulla da dire per il momento.
Non hai menzionato il riscaldatore, ma tanto fino all'autunno non dovrebbe servirti :-D :-D :-D
Per il resto dell'arredamento dipende da cosa vorrai allevare.
E' indispensabile d'inverno ?
Mi chiedevo inoltre se le piante le devo mettere prima o dopo aver riempito d'acqua l'acquario.
Cristian1974
05-07-2008, 21:59
Il riscaldatore ti serve sempre in relazione agli ospiti (piante e pesci).
Le piante le puoi mettere da subito (ovviamente quando c'è l'acqua), aiutano durante la fase di maturazione della vasca.
Per aiutare ulteriormente puoi aggiungere un pizzico di cibo.
Ma hai già un idea dei pesci che ci metterai?
Assolutamente no. Come dicevo, questa esperienza mi servirà per tastare il mio approccio all'acquariofilia. Il mio desiderio era fare un marino con rocce vive, invertebrati e qualche pesce pagliaccio. Ma ovviamente richiede un investimento maggiore e soprattutto maggiore esperienza, che ovviamente non ho ma che voglio accumulare.
Tornando alla realtà...
Espongo ancora un mio dubbio sull'acqua.
Una volta posato il fondo, posso riempire l'acquario con acqua del rubinetto ed un 30 % di quella di osmosi e far evaporare cloro e altre sostanza nocive direttamente in vasca o devo far risposare l'acqua altrove per poi metterla nell'acquario ?
Cristian1974
05-07-2008, 22:15
Come primo riempimento puoi far evaporare il cloro direttamente in vasca visto che non ci sono pesci.
Per i futuri cambi devi far decantare l'acqua per eliminare il cloro (il cloro evapora nel giro di qualche ora). In alternativa un buon biocondizionatore ti evita la decantazione così che puoi immettere l'acqua immediatamente.
Per il taglio con osmosi dipende da due fattori:
1) che valori ha l'acqua del tuo rubinetto
2) che tipo di pesci vuoi allevare :-)
Le varie specie di pesci richiedono diverse qualità dell'acqua e quindi dovrai correggere i valori in base agli ospiti.
Se non li hai già acquistati ti consiglio un set di test per l'acqua, i principali sono:
ph
kh
gh
no2
no3
Perfetto, grazie.
Testerò l'acqua e da lì cpairò che pesci acqustare.
Anche per le piante vale lo stesso discorso ?
Cristian1974
05-07-2008, 22:27
Si, anche se le piante hanno un range di valori più ampio rispetto hai pesci.
Le piante sono più esigenti dal punto di vista dell'illuminazione.
Per esempio con le dotazioni standard delle vasche commerciali è difficilissimo mantenere le piante rosse che sono molto esigenti.
Se il mio acquario me lo permette, aggiungerò un neo a quello già presente.
Domani vi scriverò ancora se avrò difficoltà
>Grazie !
Cristian1974
06-07-2008, 07:37
Prego
Non usare assolutamente acqua distillata,usa quella d osmosi ,poiche sono due cose diverse
il carbone attivo non ti serve :-))
se avessi gia un idea delle piante che vuoi/puoi mettere ,ti converrebbe allestire il fondale riempire perun terzo la vasca , piantumare, e poi finire di riempire
altrimenti puoi farlo lostesso dopo ma devi bagnarti fino ai gomiti e l operazione risulta un po piu difficile
comunque sia ,le piante mettile prima possibile e parecchie
aiutano a contrastare le infestazioni algali
finche non hai piante non dare luce
:-))
Niente carbone attivo ? L'ho comprato per niente, accidenti !
Lo allestisco in queste ore. Pulisco bene la vasca, stendo la terra e metto la ghiaia.
Per quanto riguarda l'acqua, visto che oggi è domenica e i negozi sono chiusi, secondo voi è possibile stendere il fondo, riempire l'acquario diciamo per 1/3 e aggiungere le piante e l'acqua di osmosi solo domani ?
Così nel frattempo l'acqua del rubinetto riposa in vasca ed evaporano le sostanze nocive.
allestisci il fondale le pietre e gli arredi e basta oggi,magari fai qualche foto
domani metti le piante e riempi
:-))
Ehm... mi mancano gli arredi !
Comunque vorrei mettere solo un legno grosso al centro o al massimo 2 ai lati.
prima di inserirli falli bollire
;-)
Cristian1974
06-07-2008, 12:06
Per quanto riguarda l'acqua, visto che oggi è domenica e i negozi sono chiusi, secondo voi è possibile stendere il fondo, riempire l'acquario diciamo per 1/3 e aggiungere le piante e l'acqua di osmosi solo domani ?
Si può fare.
Per quanto riguarda il carbone in genere si usa solo dopo forti inquinamenti o per eliminare i residui di medicinali dopo le cure.
OK ! Allora magari non è inutile...
Altra cosa. Ho tutto l'occorrente per il filtro (credo), ma ad esser sincero non so dove vanno messi i cannolicchi, lana eccetera. Per quello mi farò aiutare da chi mi ha veduto l'acquario.
Se nel frattempo riempissi la vasca in modo che l'acqua copra anche il filtro interno e domani inserissi le cose nel filtro sarebbe un problema ?
Cristian1974
06-07-2008, 12:51
No, ma tieni conto che i materiali filtranti devono maturare.
Per il riempimento devi seguire il percorso dell'acqua e inserire i materiali in questo ordine:
1) spugna
2) lana di perlon
3) cannolicchi
L'acqua che entra nel filtro deve passare prima per la spugna e per ultimo nei cannolicchi, eventualmente dopo i cannolicchi si può inserire il carbone quando necessario.
Ecco, credo di aver fatto il primo danno.
Mentre versavo l'acqua devo aver smosso la terra sottostante e adesso l'acqua è marrone. L'accorgimento di far tracimare l'acqua da un pentolino sul fondo non è servito. Forse ho messo poca ghiaia e lo strato era poco profondo...
Che faccio, aggiungo ghiaia adesso ?
Cristian1974
06-07-2008, 17:00
Io lascerei depositare quello che hai smosso e dopo aggiunderei la ghiaia.
Domani mattina dovresti avere l'acqua limpida
Parte dello sporco si è depositato, ho aggiunto un pò di ghiaia.
Oggi devo andare a comprare le piante. Ho letto le guide in questo sito e ho letto che dovrei mischiare piante a crescita veloce e lenta.
Potete suggerirmi alcune piante "facili" per iniziare ?
Cristian1974
07-07-2008, 12:26
Abbonda con le rapide che ti mettono al riparo dalle alghe.
Di facili puoi mettere elodea, limnophila, cabomba, higrophila, vallisneria, ecc.
Fatti consigliare anche dal negoziante sulle condizioni di luce.
Per questa sera la situazione dovrebbe essersi stabilizzata, ma fai attenzione a non smuovere troppo il fondo quando inserirai le piante.
Si col fondo ho già avuto una brutta esperienza.
Prevedo che la mia acqua diverrà presto marrone dopo la piantumazione...
Oggi allestisco il filtro e inserisco qualche piantina, poi vi aggiorno !
Cristian1974
07-07-2008, 12:33
Mha il filtro non è acceso?
Allora in questo caso io avvio il filtro solo con lana e cannolicchi, una giornata e poi butto via la lana (che farà veramente schifo) e riallestisco il filtro con spugna, lana e cannolicchi. Perdi in maturazione ma l'acqua si pulisce in un istante.
Comunque questi sono solo problemi estetici.
Dunque... ad una cosa non avevo pensato.
Ad inizio Agosto partirò, e se avvio l'acquario con le piante adesso, poi non avrò nessuno che mi possa accendere e spegnere la luce.
Credo quindi che sifonerò via la poca acqua in vasca ed al mio ritorno la riempirò nuovamente.
Procurati un timer... costano 3 €...
Byez!
Cristian1974
07-07-2008, 20:02
Quoto
Timer a parte, secondo voi è saggio lasciare la vasca "senza controllo" per due settimane, appena avviata ?
In questo periodo, in cui ci saranno solo le piante e la luce che si accende e spegne automaticamente, è necessario tenerla sotto controllo oppure "va da sola" ?
Perchè se non è necessario fare nulla, l'avvio appena prima di partire ed al mio ritorno ci metto i pesci.
p.s. Tra l'altro ho appena scoperto che la catena di negozi di animali dalla quale vado di solito fa i test dell'acqua gratuitamente se sei socio (pochi € di tessera).
Cristian1974
07-07-2008, 20:59
Avvia e vai in ferie tranquillamente.
Al ritorno fai i test e se va tutto bene puoi cominciare a inserire i primi ospiti.
Mi raccomando non inserire una tonnellata di pesce in una volta sola :-))
Ok !!
L'unica cosa che mi scoccia è che non posso avviarlo adesso, perchè parto i primi di Agosto per 2 settimane.
Ho paura che se lo avvio ora, al mio ritorno a metà Agosto troverò due tonnellate di alghe.
Che dite ??
Cristian1974
07-07-2008, 21:21
Molte piante, poca luce e niente fertilizzante.
Non dovrebbero esserci problemi.
Secondo me ai fatto il classico errore degli aquariofili: LA PREMURA.
prima di avviare la vasca dovevi avere tutto compreso gli arredi, che poi l'estate è il periodo meno indicato per avviare una vasca non solo perche di piante ne arrivano poche dai negozianti e poi con le temperature alte potresti rovinare tutto.
Dopo che torni dalle vacanze quando fa piu fresco riinizi, nel frattempo leggi il piu possibile tutto comprese le innumerevoli guide...
Caspita, sai che credevo invece di aver fatto anche troppo tardi ?
Sono molti mesi che intendo iniziare, ma per un motivo o per l'altro non iniziavo mai !
Inoltre credevo di avere tutto quello che mi occorreva, ma al timer proprio non ci avevo pensato !
Ho appena recuperato due bei pezzi di legno vero che credo saranno gli unici arredi che inserirò.
Le guide le ho lette davvero tutte, per l'allestimento ho seguito passo passo http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/default.asp
Adesso dovrei raggiungere il "dunque", cioè quano inserisco esseri viventi in vasca. Come suggerito, avvierò la vasca prima di partire, domani andrò a prendere il mio 30% di acqua osmotica, mentre il rimanente 70% sta riposando in vasca. Spero di trovare anche il timer in negozio.
Spero quindi di trovare tutto domani, poi vi dico !
Nel frattempo, ogni suggerimento è ben accetto, controllerò spesso il post.
il time lo trovi nei negozi di eletronica (elettricistica)
ferraresi lorenzo
08-07-2008, 00:08
anche da OBI a veramente pochi euro e funziona(grigio scuro con rotella)
Cristian1974
08-07-2008, 07:24
Quoto, se vai nelle ferramente risparmi parecchi eurini :-))
Ok, allora oggi vado a procacciarmi un timer, poi riempio un pò la vasca con acqua del rubinetto e domani compro quella di osmosi.
Poi farò testare l'acqua del rubinetto per sapere com'è, poi ritesterò quella dell'acquario dopo il mese di maturazione.
Nel frattempo ho compilato il mio profilo, se gli date un occhio ditemi quello che pensate.
Timer recuperato !
Sono riuscito a riempire la vasca con la parte di acqua del rubinetto senza sollevare la terra, ed è li che riposa.
Domani metterò l'acqua osmotica, ho però un paio di domande:
- Posso inserire i filtri meccanici e biologici ed attivare la pompa a questo punto ?
- Quando devo inserire l'additivo biologico (o attivatore biologico) ?
Tenete conto che ora è riempito con solo acqua del rubinetto e non ci sono ancora le piante, che inserirò tra un paio di giorni.
Grazie e ancora grazie per la pazienza !
Cristian1974
08-07-2008, 21:42
Inserisci ed accendi il filtro, l'attivatore non è indispensabile, ma se vuoi puoi inserirlo adesso.
Niente luce finchè non inserisci le piante.
Pompa accesa e vasca in funzione !
Ho messo due pezzettoni di legno, il mio unico problema è che tendono a venire a galla, in che modo posso ancorarli al fondo ?
mettici su qualcosa di pesante tipo grosse pietre, dopo qualche giorno, impregnadosi, dovrebbero stare a fondo :-)
Speriamo ! Vorrei che si stabilizzassero prima di mettere le piante.
Oggi ho piantumato tre piante. Non mi ricordo i nomi purtroppo, una sembra che abbia le radici aeree, un'altra è a bulbo e l'altra ancora dovrebbe essere un'anubias.
La mia inesperienza ha fatto si che distruggessi le piante mentre le piantavo, avevo sempre l'impressione che le radici non venissero a contatto con la terra sottostante.
Dopo averle tolte e rimesse più volte (so che è un errore), mi sono fermato.
Ora, ricapitolando: il filtro è acceso da 2 giorni, l'acqua (per adesso solo quella di rubinetto) non la cambio fino a che non metterò i pesci, niente fertilizzante da qui a 1 mese e fotoperiodo di 8 ore, diciamo dalle 10 alle 18. Quando meterò i pesci toglierò un pò di acqua dalla vasca ed aggiungerò quella di osmosi.
Ho l'attivatore batterico ma ho leto che posso anche non usarlo, visto che inserirò i pesci a metà Agosto.
Ho dimenticato niente ? Date anche una letta al mio profilo, ditemi se ho omesso di fare qualcosa.
Se riesco faccio una foto e la posto.
Grazie !
Qualcuno che mi rassicuri ? :-)
Dunque, ho aggiunto queste piante:
2 Anubias barteri nane
1 Microsorium pteropus
1 Hydrocotyle leucocephala
1 Thaianum
2 Vallisneria spiralis
La maturazione del filtro terminerà intorno al 5 Agosto. Io partirò l'1 e tornerò il 17 dello stesso mese. Tenete conto che per adesso non ho ancora cambiato l'acqua visto che il filtro è in maturazione.
Penso che agirò così: darà la prima fertilizzazione prima di partire e continuerò ovviamente al mio ritorno.
La domanda è: considerando il tipo di piante e quanto riportato sul mio profilo, che pesci mi suggerite di mettere ? Lo so che non ho ancora postato i valori dell'acqua (posso solo dirvi che il ph dell'acqua del mio rubinetto è 7.7), ma intendo testarla al mio ritorno, a filtro maturato, che ne dite ?
Dovrò testarla così come la trovo al mio ritorno o mi consigliate di cambiarne una parte ?
Mi attirano tantissimo i betta splendens, vorrei metterne 3 o 4, ma aspetto vostri suggerimenti in merito.
Grazie !
Qualche suggerimento ?
Alle piante elencate sopra ho aggiunto altre 2 Thaianum e qualche piantina di cryptocoryne. Inoltre ho messo una pianta della quale non ricordo il nome, ma le foglie assomigliano a quelle di una felce.
Al mio ritorno dalle ferie dovrò aggiungere la fauna, cosa mi suggerite (i betta splendens li voglio!) ?. il ph è 7.7.
L'acquario è avviato dal 5 di Luglio e non ho ancora fertilizzato, dovrei fertilizzare prima di partire o lasciare tutto così com'è fino al 17 Agosto, cioè quando tornerò ?
Appena possibile effettuerò un test completo dell'acqua e posterò i valori.
Grazie in anticipo.
AlessioC
22-07-2008, 12:15
I betta non vanno in gruppo litigherebbero di continuo, e poi richiedono una vegetazione che comprenda anche le piante galleggianti.
Prima devi testare l'acqua..poi possiamo parlare dei pesci
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |