Entra

Visualizza la versione completa : manutenzione filtro jewel


pescefuordacqua
05-07-2008, 16:55
Ciao,

ho usato il cerca, anche con gli operatori logici, poi ho controllato gli sticky e l'home page ma non sono riuscito a trovare una risposta alla mia domanda basilare

come e cosa devo toccare nel filtro per una corretta manutenzione?

al momento è composto (dall'alto verso il fondo) lana perlon, 2 spugne, canolicchi.

io pensavo non si dovesse toccar nulla, ora sento che molti di voi lavano a volte delle parti o tutto...ma va fatto? ogni quanto?

dall'alto ovviamente io vedo solo la lana E FA SCHIFO a vedersi, ma non vorrei che a sostituirla buttassi roba che serve etc...

mi sapete dire qualcosa?

p.s.ovviamente insultatemi perchè non avrò visto una sezione gigante dedicata all'argomento...

grazie!

Perry Cox
07-07-2008, 07:29
la lana di perlon (quella che "era" bianca), puoi sciacquarla anche sotto acqua corrente e dopo alcuni lavaggi (a seconda dell'usura), puoi sostituirla con una nuova;
le due spugne sottostanti, le puoi lavare( quando vedi problemi di portata della pompa dovuti proprio allo sporco accumulatosi in queste), con l'acqua della vasca;
praticamente, stacchi la pompa, lavi la lana di perlon, estrai le due spugne dall'alloggiamneto (in fretta altrimenti molto sporco ti cadrà in vasca) e le metti in un secchio pieno di acqua dell'acquario.
qui le strizzi ripetutamente sino a che dai loro pori non esca più moltissima schifezza.
il resto non toccarlo mai.


cioa,
paolo

Federico Sibona
07-07-2008, 07:38
Tutto corretto, tieni però presente che con la lana di perlon sopra alle spugne, queste ultime saranno da pulire raramente perchè la sporcizia verrà fermata dalla lana stessa. Personalmente quando la lana è sporca la sostituisco senza mai lavarla, non è che costi molto ;-)

pescefuordacqua
08-07-2008, 15:13
intanto grazie

ho proceduto ieri...

mamma che zozzeria...

alla fine appena toccavo un po' usciva troppa me@£a in vasca quindi alla mcgyver ho optato per ficcare 2 batuffoloni di lana nuova nel tubo della pompa e sulle grate onde evitare travasi di schifezze...

ho sfilato al volo la prima 'sottiletta' di lana e l'ho lavata...credo di essermi prso il tetano a sto cambio ma almeno l'ho risistemata in condizioni migliori di prima...ecco unico problema che al momento di rimetterla in loco dentro al filtro non si vedeva nulla per cui l'ho stesa senza tanti pastrugnamenti e ho raccolto un po' di cose sempre con i batuffoloni

l'acqua ora è migliorata ma non è ancora cristallina come i primi tempi per cui credo che procederò con la sostituzione delle lane superiori

i valori son normali per il mio acquario quindi almeno non ho fatto disastri, i nitrati però complice l'acqua di milano sotto il 25 manco a cannonate li riesco a mandare...

Perry Cox
09-07-2008, 06:51
potersti iniziare ad utilizzare (per il problema degli NO3) sola acqua RO trattata;
dai un'occhiata al link nella mia firma per i sali opportuni, disponibilità, dosaggi, prezzi, ecc.ecc.)


ciao,
paolo

Sharkfree
09-07-2008, 13:40
;-) ;-) E quand'è che andrebbero sostituite? Ad esempio, per quelle antinitrato c'è un tempo massimo o.... #24 #24

Perry Cox
09-07-2008, 14:14
Mah, io delle spugne in dotazione ho tenuto solo quelle adibite alla proliferazione dei batteri.
Spugna/e verde e nera tolte, a favore di quelle blu per il filtraggio meccanico.

In un anno e mezzo, non le ho mai cambiate, solo lavate un paio di volte con acqua della vasca.
La spugnetta bianca invece (la lana), l'ho cambiata già credo 2-3 volte.


Ciao,
paolo

Sharkfree
09-07-2008, 14:57
;-) ;-) Io, invece, quella antinitrato volevo tenerla #24

Burner
09-07-2008, 20:51
La spugnetta verde dura 6 settimane, dopo diventa un substrato biologico normale.

Byez!

SimonFe
10-07-2008, 16:28
Io l'ho tenuta la spugna verde e il mio filtro stà funzionando egregiamente Rio125

ciao :-))

Bibo88
11-07-2008, 14:50
la spugna nera usatela per pulire il vetro :-D ...quella a blu con le porosità grosse potete sostituirla con una a spazzi più piccoli...con relativo incremento di colonie batteriche...la lana non l'ho mai cambiata...la pulisco tutte le settimane...l'usura comincia a vedersi :-D