Visualizza la versione completa : -coltivazione piante emerse-
sono lampade fitostimolanti, praticamente emettono solo blu e rosso
per me le puoi usare
Sono quelle per l'idroponica, se le usassi per le emerse anche se non sono in coltura idroponica va bene?
Avrei migliori vantaggi rispetto a una normale lampada?
Se volessi allestire un riparium, completamente aperto, si potrebbe fare con delle normali lampade giusto?
E non ci sono problemi di umidità per alcune piante visto che è aperto?
Ho preso la lampada da 15w a 10$
E un portalampada a pinza.
Prenderò un contenitore in plastica bello grosso e dei vasi quadrati, continuiamo questa esperienza.
Nell'attesa di allestire un riparium con tutte piante coltivate in forma emerse... è un progetto lungo e non banale... vediamo cosa salterà fuori
P.s.
È meglio riempire il contenitore di terra e metterci dentro le piante
oppure
uno strato di argilla espansa, con sopra dei vasi con dentro piante e terra
E l'acqua a metà vaso
Quale è meglio?
adri rtg
06-01-2015, 01:03
Hydrocotyle in natura a Santa Maria, RS, Brasile.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/0495e95be466ff7241b2378c3984ba74.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/42adba87a68fa26867cc056d499a3a7e.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/26ae089c288029d78b4e84a801a2f8fb.jpg
Non sembra dichondra repens?
------------------------------------------------------------------------
Non sembra dichondra repens?
Mi autoquoto. .. si è hydrocotyle ma assomiglia tantissimo alla dichondra
adri rtg
06-01-2015, 02:20
La pianta è in una zona del giardino che, quando piove, si riempe di acqua alta anche 10 cm. Le foglie sono identiche alla hydrocotyle leucocephala. Io non credo che sia dichondra.
Sisi ho letto l'altra discussione
Ci credo che sia hydrocotyle, sono rimasto sorpreso dalla somiglianza con la dichondra
adri rtg
07-01-2015, 22:12
Ah ok ;-)
Ragazzi stavo provando a far crescere in emersione due piante:
Hidrocotyle Leucocephala : ho messo 2 dita di terriccio e 1 dito di sabbia.. 3 dita di acqua e un rametto di Hidro ben ficcato nel terreno.. dopo circa 2 settimane ha iniziato a cacciare foglioline nuove e ora ben 3 sono spuntate sul rametto emerso ( a 2cm dall'acqua), credo sia partita no?
Microsorum Pteropus species : stessa procedura di sopra, ho messo 5 piantine "figlie" , ma ancora nessuna fogliolina nuova, anzi iniziano a diventare tarsparenti alcune foglie.. dove ho sbagliato?? deve essere tutta sott'acqua o solo il gambo ?
Le mie piante sul davanzale hanno sofferto un po la scarsità di luce di questo inverno, ma è bastata qualche bella giornata ed ecco comparire i primi fiori:
Nella prima foto Lilaeopsis brasiliensis e nella seconda Glossostigma elatinoides.
http://i60.tinypic.com/33u9yrs.jpg
http://i62.tinypic.com/28us11h.jpg
Ilaria86
11-09-2015, 13:41
Quando devo spostare in casa queste;
http://s29.postimg.cc/xisiu8h4z/IMG_6805.jpg (http://postimg.cc/image/xisiu8h4z/)
http://s27.postimg.cc/8byoe8n6n/IMG_6813.jpg (http://postimg.cc/image/8byoe8n6n/)
coltivate in forma emersa questa estate, o meglio che temperature minima sopportano? in casa meglio sotto la luce di un acquario o vicino ad una finestra?
Grazie#28
Con la Bacopa vai tranquilla,sono anni che la tengo in vaso e l'inverno la riparo nella veranda (chiusa ma senza riscaldamento):la parte aerea può deperire se la stagione è rigida.In generale un sacco di piante palustri sotto i 15°C rallentano la crescita e/o deperiscono...a volte invece sono le muffe ad approfittarne e distruggere gran parte dei vegetali quindi se riesci riportale all'interno,dietro una finestra va bene e cerca di far asciugare il terriccio di tanto in tanto.
Ilaria86
11-09-2015, 16:53
Bene, Ti ringrazio! Aspetto ancora un pò allora a portarle dentro
Quando devo spostare in casa queste;
http://s29.postimg.cc/xisiu8h4z/IMG_6805.jpg (http://postimg.cc/image/xisiu8h4z/)
http://s27.postimg.cc/8byoe8n6n/IMG_6813.jpg (http://postimg.cc/image/8byoe8n6n/)
coltivate in forma emersa questa estate, o meglio che temperature minima sopportano? in casa meglio sotto la luce di un acquario o vicino ad una finestra?
Grazie#28
La seconda cos'è?
------------------------------------------------------------------------
Complimenti a tutti #25
Ilaria86
17-09-2015, 16:34
Ciao, è una crassula helmsii
alexalex
11-10-2015, 19:26
#70
ragazzi mi ricollego qui visto che si sta parlando della Bacopa Monnieri:
la mia idea è quella di farla crescere in un angolo in modo da farla uscire (vasca ovviamente aperta) e sperare in una sua fioritura.. se riesco vorrei farla crescere abbastanza da farle ricoprire parzialmente un vetro laterale.. fattibile o no?
Non conosco questa pianta, non so come si comporti..
Sicura CO2 e substrato fertile..
robbyno89
06-03-2016, 14:40
Ciao,
Io ho una echinodorus quadricostatus da salvare, lho messa dentro un vasetto con ghiaia in una vaschetta distesa piena di acqua, va bene o devo metterci la terra da giardino per piante ?
La vaschetta poi è stata ricoperta con pellicola tradparente.
Non voglio farla morire u.u
http://s5.postimg.cc/czsqqo14z/image.jpg (http://postimg.cc/image/czsqqo14z/)
http://s5.postimg.cc/kei2j1n0j/image.jpg (http://postimg.cc/image/kei2j1n0j/)
Vorrei riprendere questa discussione :D, voi siete riusciti a coltivarle in inverno? io avrei in mente qualche ideuzza!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |