PDA

Visualizza la versione completa : maturazione??????


rubisa
05-07-2008, 13:26
Scusate ragazzi, ma sono sempre piena di problemi. Come vi avevo detto nell'altra sezione ,il negoziante per eliminare i ciano e le alghe filamentose ha usato l'eritrocina. Mi aveva fatto fare una settimana di buio e ho rifatto il fotoperiodo. Adesso e' tutto marroncino... e' normale? Adesso cosa faccio? #24

ALGRANATI
05-07-2008, 13:39
rubisa, adesso o cambi tutte le rocce ammazzate dall'eritromicina o ne cambi qualche kg con rocce appena arrivate belle fresche e ti rifai tutta la maturazione #07 #07

cose da pazzi....un antibiotico in una vasca dove si cerca di far insediare una flora batterica abbondante e stabile #07 #23

oceanooo
05-07-2008, 13:41
Scusate ragazzi, ma sono sempre piena di problemi. Come vi avevo detto nell'altra sezione ,il negoziante per eliminare i ciano e le alghe filamentose ha usato l'eritrocina. Mi aveva fatto fare una settimana di buio e ho rifatto il fotoperiodo. Adesso e' tutto marroncino... e' normale? Adesso cosa faccio? #24

preghi...
postare PRIMA di introduree l'eritrocina non ti è balenato propio per la mente?'?
ora non hai ciano per il semplice motivo che ora hai uan vasca sterile... morta...
ti ci vuole pazienza e dedizione e non è sicuro che riesci a riprenderla ... spero che ne hai messa propio poca...
#28 da oceanooo

rubisa
05-07-2008, 13:52
compresse da 600, ne ha messe 4. -04 ... non e' possibile. Come e' possibile che nei loro negozi abbiano delle vasche perfette e poi fanno dei 'disastri cosi'?

rubisa
05-07-2008, 13:54
Per fortuna il sarco lo ha preso nella sua vasca un mio amico

Abra
05-07-2008, 13:57
Come e' possibile che nei loro negozi abbiano delle vasche perfette e poi fanno dei 'disastri cosi'?

1 perchè gli animali restano poco
2 perchè loro non mettono medicinali...se non dove tengono i pesci.

Amstaff69
05-07-2008, 14:58
Quella dell'eritrocina è una caxxata che mi ha fatto fare anche il mio di (ex) negoziante. E il bello che se la tira pure, pensando di essere bravo...
Io la vasca l'ho recuperata e anche bene, ma devo dire che mi ci son voluti mesi e mesi...
Bisognerebbe fare una lista nera pubblica di questi soggetti... #07

lorenzomontecatini
05-07-2008, 18:02
Bisognerebbe fare una lista nera pubblica di questi soggetti... #07[/quote]


#17 #17 #17

Secondo me state tutti esagerando.......

lorenzomontecatini
05-07-2008, 18:09
compresse da 600, ne ha messe 4. -04 ... non e' possibile. Come e' possibile che nei loro negozi abbiano delle vasche perfette e poi fanno dei 'disastri cosi'?

Non buttare via niente e ti accorgerai che avrai perso...... solo un po' di maturazione............

oceanooo
05-07-2008, 19:32
Bisognerebbe fare una lista nera pubblica di questi soggetti... #07


#17 #17 #17

Secondo me state tutti esagerando.......[/quote]

io capisco che tu tuteli la categoria perchè sei un negoziante anche tu .... ma non sò da voi ma dalle mie parti è un morire .. io non vado nei negozi perchè i discorsi mi fanno girare le balle...
ti dico solo quella di oggi... sono stato in un negozio per vedere se aveva qualche corallo... aveva solo una acropora mezza sbiancata che spellava e perdeva tessuto... me l ha proposta io gli ho fatto qualche obiezione sulla salute della animale... e sai che mi ha risposto???
"non ti preoccupare sta facendo solo la muta...."
Mi ha proposto in alternativa una bella roccia piena di Myrionema Amboeniensis.....

Non buttare via niente e ti accorgerai che avrai perso...... solo un po' di maturazione............
me lo spieghi meglio?

Amstaff69
05-07-2008, 19:48
Beh, non ho parole...peggio ancora dei negozianti che sparano ste cose...chi gli dà pure ragione o minimizza...
LORENZO, magari non perderà tutto (nemmeno io ho perso tutto, anche se qualcosa è morto) ma forse bisogna evitare di far fare ste caxxate, no?
Sono dell'opinione che chi vende, soprattutto animali, o sa le cose che dice e fa o è meglio che taccia.

ALGRANATI
05-07-2008, 20:01
lorenzomontecatini, scusami Lorenzo, mi spieghi allora che effetto fa l'eritromicina in vasca???

se elimina i cianobatteri e essendo un antibiotico.............

lorenzomontecatini
06-07-2008, 08:49
Beh, non ho parole...peggio ancora dei negozianti che sparano ste cose...chi gli dà pure ragione o minimizza...
LORENZO, magari non perderà tutto (nemmeno io ho perso tutto, anche se qualcosa è morto) ma forse bisogna evitare di far fare ste caxxate, no?
Sono dell'opinione che chi vende, soprattutto animali, o sa le cose che dice e fa o è meglio che taccia.

Sono dell'opinione che chi compra, sopratutto animali, o li sa tenere o e' meglio che cambi hobby altrimenti fa piu' bella figura a non lamentarsi.

Fammi capire da dove viene la tua certezza che la causa delle tue perdite e' stata l'eritromicina???

lorenzomontecatini
06-07-2008, 08:58
Bisognerebbe fare una lista nera pubblica di questi soggetti... #07


#17 #17 #17

Secondo me state tutti esagerando.......

io capisco che tu tuteli la categoria perchè sei un negoziante anche tu .... ma non sò da voi ma dalle mie parti è un morire .. io non vado nei negozi perchè i discorsi mi fanno girare le balle...
ti dico solo quella di oggi... sono stato in un negozio per vedere se aveva qualche corallo... aveva solo una acropora mezza sbiancata che spellava e perdeva tessuto... me l ha proposta io gli ho fatto qualche obiezione sulla salute della animale... e sai che mi ha risposto???
"non ti preoccupare sta facendo solo la muta...."
Mi ha proposto in alternativa una bella roccia piena di Myrionema Amboeniensis.....

Non buttare via niente e ti accorgerai che avrai perso...... solo un po' di maturazione............
me lo spieghi meglio?[/quote]

Qui non si tratta di difendere la categoria, ma la cosa che mi da' piu' fastidio e' che alcune persone, solo per il fatto che possiedono un acquario a casa da qualche anno si permettano di dare delle certezze assolute e non hanno ancora capito che una cosa che e' avvenuta nel proprio acquario non e' detto che capiti per forza in tutti.

lorenzomontecatini
06-07-2008, 09:17
lorenzomontecatini, scusami Lorenzo, mi spieghi allora che effetto fa l'eritromicina in vasca???

se elimina i cianobatteri e essendo un antibiotico.............

Ciao Matteo, io non dico che il sistema migliore per combattere i cianobatteri
e' quello di usare un antibiotico, anche perche' se non risali alla causa prima o poi ti torneranno fuori. Di qui a dire, che se usato, poi bisogna buttare via tutto.......ce ne passa!!!
In 20 anni di attivita', dopo aver provato tutte le alternative, lo avro' usato una decina di volte, "NELLE MIE VASCHE" e ti posso assicurare che NON HO MAI AVUTO ALCUN PROBLEMA.
Come tutti gli antibiotici e' normale che ti uccida un bel po' di flora batterica ma le vasche sono sempre ripartite benissimo e NON HO MAI perso alcun animale. Sara' solo fortuna??? A questo non so risponderti.
Per concludere ribadisco: usato nelle dosi giuste A ME non ha creato mai problemi ma anzi me li ha spesso risolti. Certamente preferisco capire la causa di questa proliferazione..........che usare l'ERITROMICINA.
Non essendo un chimico non so' darti altre spiegazioni :QUESTO E' SOLO IL MIO PENSIERO DOVUTO ALLA MIA ESPERIENZA e non mi sento in grado ne' di consigliarlo ma neppure di sconsigliarlo.

ALGRANATI
06-07-2008, 10:03
lorenzomontecatini,
Come tutti gli antibiotici e' normale che ti uccida un bel po' di flora batterica ma le vasche sono sempre ripartite benissimo


hai scritto giusto....
ripartite benissimo



RIPARTITE.......il problema che io non volgio farle ripartire .....voglio che non si fermino proprio.
in un sistema dove si cerca di dare il massimo della carica batterica con un ciclo batterico il + possibile stabile......andare a dosare un qualcosa che mi ammazza i batteri......sinceramente lo vedo se non altro poco intelligente.

poi x carità tu hai avuto esperienze sicuramente + numerose e + lunghe delle mie ....ma io non sono daccordo con te #13

lorenzomontecatini
06-07-2008, 10:17
Hai perfettamente ragione: RIPARTITE e' il termine sbagliato. In effetti non ho mai notato sostanziali cambiamenti dopo il trattamento, ho solo reintegrato molto piu' spesso ceppi batterici.
Anche io non sono d'accordo sull'utilizzo indiscriminato ma dopo che uno ha provato di tutto, dico solo che usato nelle quantita' giuste si puo' anche fare senza necessariamente perdere degli animali... e senza nemmeno per questo essere MENO INTELLIGENTI di altri.
Buona domenica comunque......

SJoplin
06-07-2008, 11:20
dico solo che usato nelle quantita' giuste si puo' anche fare .

l'inghippo mi sa che stia proprio qua. conosco una persona che ha fatto fare uno studio sui batteri della vasca provando la sensibilità dei vari ceppi al principio. praticamente c'è una soglia dove i ciano schiattano mentre gli altri (in via approssimativa, ovviamente..) restano in salute. è una cosa che in medicina si fa normalmente, per capire come curare alcune infezioni batteriche. chiaramente è da vedere come estrema ratio, e in quei casi in cui proprio non sai più che fare. però l'argomento dosaggi sarebbe interessante, da approfondire.

lorenzomontecatini
06-07-2008, 11:23
dico solo che usato nelle quantita' giuste si puo' anche fare .

l'inghippo mi sa che stia proprio qua. conosco una persona che ha fatto fare uno studio sui batteri della vasca provando la sensibilità dei vari ceppi al principio. praticamente c'è una soglia dove i ciano schiattano mentre gli altri (in via approssimativa, ovviamente..) restano in salute. è una cosa che in medicina si fa normalmente, per capire come curare alcune infezioni batteriche. chiaramente è da vedere come estrema ratio, e in quei casi in cui proprio non sai più che fare. però l'argomento dosaggi sarebbe interessante, da approfondire.

Perfettamente d'accordo: come in tutte le cose, le dosi da somministrare sono basilari per una efficacia del prodotto e per non ritrovarsi in seguito con problemi ben piu' grandi.... :-) :-) :-)

ALGRANATI
06-07-2008, 11:37
lorenzomontecatini, Lorenzo e tu sei veramente convinto che i vari negozianti che consigliano questo metodo, danno dosaggi esatti x eliminare solo i ciano??

SJoplin
06-07-2008, 11:44
ALGRANATI, io penso che sia un bel casino individuare anche i dosaggi esatti, cioè, un conto è se fai uno studio come quello che ho scritto sopra sulla tua vasca, un altro è una dose standard che magari non esiste neppure. il dubbio è sapere esattamente quali ceppi batterici hai in vasca. una cosuccia da niente, ti pare? ;-)

lorenzomontecatini
06-07-2008, 12:04
lorenzomontecatini, Lorenzo e tu sei veramente convinto che i vari negozianti che consigliano questo metodo, danno dosaggi esatti x eliminare solo i ciano??

Io le dosi le tengo per me e non li direi mai ad un mio cliente: se vuoi io vengo a casa, ti risolvo il problema e tu paghi. Io gratis non lavoro piu' da diversi anni.

Quello che fanno gli altri negozianti non lo so e non sono una persona a cui piace giudicare l'operato degli altri. Se poi sanno o no le dosi questo non e' un mio problema. Questo non e' senza alcun dubbio un sistema da consigliare per risolvere radicalmente il problema, ma
tutto il discorso e' nato perche' vi siete tutti inalberati quando un negoziante ha dato (secondo me con una certa superficialita') ma non perche' e' inefficace ma per altre ragioni ben piu' importanti, dell'eretromicina ad un suo cliente e adesso invece si scopre che, forse, gli ha dato delle dosi sbagliate. Ma come fate a sapere cosa gli ha detto??? Eravamo presenti??? Il sig. Amstaff che si permette di criticare un negoziante di cui io conosco la bravura e la professionalita' avrebbe bisogno di farsi qualche esame di coscienza........e che raccontasse veramente come sono andate le cose....
dato che io conosco le due versioni sin dall'inizio del suo rapporto con il negoziante in questione.

#07 #07 #07

Amstaff69
06-07-2008, 12:42
Lorenzomontecatini, mi piacerebbe proprio sapere chi sei visto che (teoricamente) stai a Montecatini e io a Novara. Mi piacerebbe poi sapere come fai a conoscere il mio rapporto con un negoziante che nemmeno ho detto chi è (e pure sin dall'inizio).
Mi piacerebbe sapere come Ti arroghi il diritto di dare dell'incompetente a uno che non sai nemmeno da quanto ha un acquario e come l'ha e magari l'ha molto meglio dei Tuoi (o magari no). Mi piacerebbe sapere come Tu ti possa permettere di dire a qualcuno di farsi un esame di coscienza e che dovrei raccontare veramente come sono andate le cose. Ma che versioni conosci? Ma di che cosa? Come fai a conoscere entrambe le versioni stando dove stai e non avendomi mai incontrato?
Si possono dire tante cose; le proprie opinioni e le proprie esperienze. Evitiamo di personalizare le questioni, perchè poi si finisce col far girare le xxx a qualcuno.
Per quanto riguarda il mio rapporto con un negoziante, ritengo che la questione non Ti riguardi.
Limitati alle discussioni sugli argomenti del post e evita commenti su rapporti personali che dubito Tu conosca.
Poi, se vuoi, in separata sede (mp) e in conraddittorio con il negoziante (primo principio di civiltà), quando mi dimostrerai di conoscere tutti e avere le competenze per una discussione seria (e dire a me non è mai capitato nulla non vuol dire essere competenti, visto che si può andare a 250/h in macchina e non ammazzars mai, ma non vuol dire sapere guidare), ben volentieri possiamo approfondire.

lorenzomontecatini
06-07-2008, 16:33
Se ho fatto certe affermazioni (preciso, non riferite all'eritromicina ma ad altre accuse che tempo fa tu hai fatto in un altro post) e' perche' conosco le due versioni.............. Comunque va benissimo cosi' non voglio continuare con la polemica........... Rileggiti solo il tuo secondo intervento......
Buona giornata.

ALGRANATI
06-07-2008, 16:45
sjoplin,
io penso che sia un bel casino individuare anche i dosaggi esatti, cioè, un conto è se fai uno studio come quello che ho scritto sopra sulla tua vasca, un altro è una dose standard che magari non esiste neppure. il dubbio è sapere esattamente quali ceppi batterici hai in vasca. una cosuccia da niente, ti pare?



QUANTO TI QUOTO sandro :-))

infatti secondo me è una fesseria e basta.....hai detto giusto .....ogni vasca è un mondo a se e nessuno saprebbe le dosi di un antibiotico guardando l'acqua -28d# -28d#


Se poi sanno o no le dosi questo non e' un mio problema


sinceramente manco mio ma solo del negoziante che a me , dovesse dirmi di usare antibiotico in vasca num me vede + :-))



adesso invece si scopre che gli ha dato delle dosi sbagliate.


come fai a dire che gli ha dato dosi sbagliate??
magari le ha azzeccate #24 #24


Il sig. Amstaff che si permette di criticare un negoziante di cui io conosco la bravura e la professionalita'


io invece penso che tu ti incazzi solo e sempre quando qualcuno si permette di criticare la categoria

lorenzomontecatini
06-07-2008, 16:59
Non la categoria, ma una persona che conosco da tantissimi anni.........soprattutto il suo modo di lavorare......

E non continuare con la polemica.......

#07 #07 #07

Ancora buona giornata!! #28 #28 -28

Amstaff69
06-07-2008, 17:28
Bene Lorenzo, visto che conosci quella persona da moltissimi anni (chi sarà poi, perchè proprio non l'ho capito...) ma non conosci me (e di questo ne sono sicuro) sei Tu che non devi permetterti di proseguire la polemica che, come dici tu espressamente, non riguarda nemmeno questo post (e quale nemmeno mi importa saperlo).
Poi: se hai qualcosa da dire di preciso e circostanziato, come detto, fallo con nomi, cognomi e date - in MP magari - e non ergendoti su un piedistallo dove nè Tu nè Io possiamo stare, tanto più quando nemmeno ci conosciamo.
In maniera civile non ho problemi a confrontarmi, altrimenti non mi interessa ;-)

ALGRANATI
06-07-2008, 17:36
E non continuare con la polemica.......

:-D :-D :-D :-))

lorenzomontecatini
06-07-2008, 17:48
Ciao Amstaff,
se non sbaglio il tuo intervento iniziale era:

"Quella dell'eritrocina è una caxxata che mi ha fatto fare anche il mio di (ex) negoziante. E il bello che se la tira pure, pensando di essere bravo..."

Io ritengo che questa tua frase sia ingiusta:
1) perche' e' una mancanza di educazione verso il negoziante
2) ripeto, io almeno qualche volta nelle mie vasche l'ho usata senza MAI alcun danno e per questo motivo vuol dire che proprio sbagliata non lo sia (come estrema soluzione). Come fai a dire che ti sono morti degli animali a causa di questo intervento?? Ne hai la certezza??? E se anche fosse, sei proprio sicuro che il negoziante non ti ha messo in allarme del pericolo??
Quindi dal tuo modo di pensare, avrebbe volutamente farti morire degli animali!!!!
Io non credo che sia proprio cosi'..........ma questa e' solo la mia opinione!!!

Per non parlare del tuo secondo intervento:

"Beh, non ho parole...peggio ancora dei negozianti che sparano ste cose...chi gli dà pure ragione o minimizza...
LORENZO, magari non perderà tutto (nemmeno io ho perso tutto, anche se qualcosa è morto) ma forse bisogna evitare di far fare ste caxxate, no?
Sono dell'opinione che chi vende, soprattutto animali, o sa le cose che dice e fa o è meglio che taccia."

Come vedi, in maniera civile, ti ho risposto pubblicamente.
Ciao

lorenzomontecatini
06-07-2008, 17:54
E' proprio vero che certi "titoli" a certe "persone" danno alla testa....... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Amstaff69
06-07-2008, 18:14
Allora:
1)continuo a ritenerla una cosa sbagliata (diciamolo allora così) proprio per quanto è stato detto qui (ed è peraltro logico); perchè non mi ha risolto il problema, se non molto temporaneamente; perchè il problema dei ciano non si risolve così; ecc.
2)ripeto che fare una cosa e non averne danni, non sempre vuol dire che è giusto farlo. Se rileggi il mio post ho detto che ho avuto un mare di problemi, dopo e questo se permetti lo so io, non tu. Non ho mai detto che mi è morto tutto ma che qualcosa è morto (certo, non ho fatto l'esame autoptico dopo, te ne dò atto...).
Cosa poi mi è stato detto dal negoziante credo di saperlo, alzahimer a parte (e Tu proprio non c'eri o eri molto ben nascosto).
Certamente ho imparato molto più da questo forum da quanto ho mai imparato da molti blasonati negozianti che, da oltre un decennio, frequento saltuariamente (ormai sempre meno) e che spesso dicono "lascia stare Aquaportal, dicono solo cavolate"...
Certamente ho risolto molti dei miei problemi usando la testa e i consigli oculati che ho trovato qui, capendo le ragioni, circostanziate, che mi sono state date e non calate dall'alto.
Certamente mi sono reso conto che ci sono molti modi di fare un mestiere; che esiste il confronto motivato e certamente mi sono reso conto di quanti denari ho regalato, per cose scadenti (ma che evidentemente consentivano migliori margini) o che magari on-line costavano la metà (e dico la metà).
Certamente ho visto decine e decine di animali sofferenti nei negozi, con acquari che nemmeno lontanamente si avvicinano a quelli di molti che scrivono qui.
Ma allora adesso l'episodio al quale ti riferisci riguarda l'eritrocina o un altra situazione? Perchè mi sembra che Tu ti contraddica...o sbaglio?
Comunque è giusto che ciascuno valuti quello che si dice qui.
E io continuo a dire che mettere l'eritrocina in vasca è un "non-senso" biologico.

lorenzomontecatini
06-07-2008, 18:25
Perfetto!!!! Adesso mi e' tutto piu' chiaro.
Ciao e buona serata.

ALGRANATI
06-07-2008, 19:15
lorenzomontecatini, modificato da me stesso.

rimodificato xchè sono nervoso

duccio89
06-07-2008, 20:19
amstaff mi sembra evidente che tu abbia ragione

per vasche MEDIOCRI - e a parte pochi locali in Italia (non ho problema a scrivere i nomi, perche ho girato parecchio) per me i negozianti appartengono a quella fascia- sicuramente non fara dei danni, due coralli molli e qualche duro spelacchiato, cosa vuoi che sia

provate a mettere quella roba in una vasca spinta (es quella del signor thomas), ma di quelle belle poi ne parliamo come si comporta. li pero si parla di ECCELLENZA

mio punto di vista

per quanto la critica etico/morale ai negozianti ecco volevo informare i presenti che i Sofisti sono scomparsi nell antica grecia e una persona con del manico non ha nessun bisogno di un druido :-D ..con rispetto he..

IVANO
06-07-2008, 22:07
ALGRANATI, quesito affascinante, ma comunque io sono del parere che l'eritrocina in vasca non debba andare, senza scatenare le solite polemiche, io nella mia vasca non metto sicuramente un antibiotico.
Per i ciano preferisco aspirarli e cercarne la causa, e lasciare la flora batterica intatta senza far "ripartire" nulla

Per il discorso negozianti non voglio entrare in merito, ma loro a fine mese hanno iva, tasse,luce, e una famiglia da sfamare, perciò non sempre hanno modo di consigliare il meglio e non far spendere alle persone...si potrebbe scrivere un libro su cosa si sente in giro, e basterebbe quello che si sente di persona, non il sentito dire, dopo 15 anni di acquariologia c'è ne per tutti
#18 #18 #18

Amstaff69
06-07-2008, 23:13
Agente 25, certamente tutti lavoriamo per guadagnare, ci mancherebbe.
Ma sono anche convinto che, alla lunga, in ogni mestiere, la scrupolosità, la professionialità, la coerenza e 'aggiornamento paghino, anche sotto il profilo economico. E se poi molti neogozi chiudono, alla fine una ragione ci sarà (me ne viene in mente uno a Milano, ad esempio)... Per fortuna il mercato è libero (diciamo così, dai) e ognuno poi torna da chi lo merita e sono pochi, in tutti i settori.
Forse in alcuni di questi (settori) occorre porre un pò più di attenzione, tutto qui.
Poi per carità ognuno ha le sue teorie; ciò che non mi pare accettabile è la mancanza di un confronto motivato.
Se uno mi spiega perchè fa una cosa, con senno, posso accettarla o meno.
Ciò che non mi pare il massimo è dire "io sono bravo perchè faccio questo da anni", senza spiegare il perchè; quando poi magari c'è chi è arrivato da poco e ne sà molto di più...

Perry
06-07-2008, 23:20
Spero intervenga +carletto+..ha perso la vasca grazie all'eritrocina..io ho assistito a tutto l'iter.. Altro che nessun problema ad usarla..vasca da 600 litri andata.
Tanto per essere precisi..usata ad 1/3 della dose

IVANO
07-07-2008, 09:23
Ciò che non mi pare il massimo è dire "io sono bravo perchè faccio questo da anni", senza spiegare il perchè; quando poi magari c'è chi è arrivato da poco e ne sà molto di più...

SPero che tu non abbia frainteso, quando parlavo dei 15 anni di acquariologia mi riferivo a tutto quello che ho sentito in giro dai vari negozianti, concordo con te che il numero dei post , per l'ennesima volta non è una valutazione qualitativa dell'utente e che , anche in un anno uno può essere piu esperto di una persona che ha la vasca da anni ma gestita male.Ma stiamo andando un po OT #12 #12

Amstaff69
07-07-2008, 09:45
Agente25, non mi riferivo a Te, figurati :-)
Volevo solo dire che ci sono persone che hanno esperienza, ma che magari perseverano in errori o non si aggiornano e persone che ne hanno meno, ma magari hanno "manico"; ovvio, l'ideale è avere entrambi.
Per quanto attiene all'eritrocina, fermo restando che magari "ti vada anche bene" usandola, mi pare come dicevo un controsenso rispetto ai nostri metodi di gestione e troppo empirico l'uso senza test seri e circostanziati, purtroppo impossibili (a mio modo di vedere) per la diversità di ogni vasca.
Se penso che addirittura in medicina umana si scoprono effetti collaterali di antibiotici (come altri farmaci) dopo decenni...
Io personalmente ho rischiato molto con l'uso dell'eritrocina e devo dire che ho usato metà dose rispetto alla consigliata e per due giorni quando mi avevano consigliato una settimana...
Per quanto ho visto i suoi effetti durano per un sacco di tempo.

SupeRGippO
07-07-2008, 10:28
non si usano antibiotici in vasche marine.

PUNTO ;-)

duccio89
07-07-2008, 10:46
perche non risponde piu?? #07 #07

awake
07-07-2008, 11:23
mai usato eritrocina,sono totalmente ignorante in materia. ammetto che di base mi pare una porcheria buttare in vassca un antibiotico, ma il mio e' un preconcetto.

in realta' bisognerebbe studiarci molto sopra,,capire esattamente le reazioni di un antibiotico buttato in vasca e gli effetti collaterali,i tempi di azione,e i dosaggi.
solo allora potrei farmi veramente un'idea su questo prodotto.

lorenzomontecatini,con amicizia ti rispondo che dubito che tu conosca esattamente le dosi, e dico questo perche' non sarebbe sufficente che tu fossi un chimico e un biologo per poter accertare la validita' e l'universalita'dei tuoi dosaggi .
la tua indububbia esperienza rimane relativa alle tue vasche , ma puo' essere un punto di partenza per una ricerca,sempre che tu volglia renderla di pubblico dominio.

ma ripeto,io sono molto perplesso quando si parla di antibiotici,antiparassitari e bombette varie in vasca,sono prevenuto e di brutto.

ma vi faccio una domanda: perche' molti si scaldano tanto se si parla di eritrocina,quando magari utilizzano regolarmente nelle proprie vasche zeospur2, che contiene rame ( dai noti effetti battericidi e antiparassitari),che lavora in modo talmente aggressivo da produrre in poche ore la morie di molte zooxantelle (risultati visibili in 24h) ???

vorrei saperlo.

SupeRGippO
07-07-2008, 11:31
awake, Carlo, un antibiotico serve ad UCCIDERE dei batteri ...ed a noi i batteri servono...
e' proprio il fatto che non conosciamo COSA in realta' va ad uccidere che ci deve convincere a non usarlo in vasca marina... che ne sai che non uccidi tutta la flora ?
se ci pensi sull'essere umano degli antibiotici uccidono ceppi batterici potentissimi...ed a volte salvano la vita alle persone...
i ciano possono essere combattuti con calma... perche' affrettarsi a stwerminarli con rischio ???
Diverso il discorso dello SPUR... che non so cosa contiene... ma non ti nascono che tutta la linea zeovit viene usata senza sapere cosa si dosa (tranne ove dichiarato il contenuto)... ad esempio sembra che nello spur... non ci sia RAME....
#24 #24 #24

lorenzomontecatini
07-07-2008, 11:58
ma vi faccio una domanda: perche' molti si scaldano tanto se si parla di eritrocina,quando magari utilizzano regolarmente nelle proprie vasche zeospur2, che contiene rame ( dai noti effetti battericidi e antiparassitari),che lavora in modo talmente aggressivo da produrre in poche ore la morie di molte zooxantelle (risultati visibili in 24h) ???

vorrei saperlo.

Ma che bella domanda!!!!!! Mi piacerebbe saperlo anche a me!!!!!!

Credo che qualcuno qui o e' sordo o fa il "finto sordo":

Ripeto per l'ultima volta:
1) Io non ho MAI affermato che l'eritromicina e' un "toccasana",
2) ho solo detto che e' meglio capire sempre la causa della proliferazione dei cianobatteri
3) ma se qualcuno vuole usarla e utilizzarla nelle dosi giuste ritengo che non sia il peggiore dei prodotti che andiamo quotidianamente a mettere nelle nostre vasche. (Ripeto:OPINIONE PERSONALE) - (almeno a me ripeto almeno nelle MIE VASCHE, non ha MAI creato alcun problema.

Basta leggere altri post di alcuni "fenomeni" che non fanno altro che riempire secchielli di coralli morti (pur non utilizzando eritromicina) e per di piu' rispondono sul forum con toni minacciosi.

Caro DUCCIO89, se permetti rispondo quando posso e quando voglio, o no?? Poiche' ritengo che nella vita ci sia sempre da imparare da chiunque, se anche tu hai da insegnarmi qualcosa, sono tutto orecchie!!!

Ora se volete continuare ad attaccarmi solo perche' sono un NEGOZIANTE va benissimo lo stesso, l'importante e' di non mettermi in bocca cose che non ho MAI affermato.

duccio89
07-07-2008, 12:09
si si senza dubbio, ci mancherebbe altro, io di sicuro non ci metto ne quella porcheria, ne nessun altra a partire da ceppi batterici strani tipo x aqua.

riconosco i miei errori, mentre ero in vacanza la dosometrica ha dato troppi batteri, si e incasinato tutto e le turbellarie hanno finito il resto.

nonstante tutto, queste sono le foto delle mie pocillopore senza usare niente.

e ne sono fiero.

http://duccio89reef.blogspot.com/

lorenzomontecatini
07-07-2008, 12:13
Bravissimo, complimenti per le foto e per gli animali: guarda che quando ho detto che c'e' sempre da imparare anche da ragazzi molto piu' giovani di me , ero sincero e le tue foto stanno a dimostrare che avevo ragione.
Ciao e buona giornata.

ede
07-07-2008, 12:23
Premetto che non sono per nulla un guru degli acquari, ma non mi trovo d'accordo con questa affermazione:
[quote=awake]

se qualcuno vuole usarla e utilizzarla nelle dosi giuste ritengo che non sia il peggiore dei prodotti che andiamo quotidianamente a mettere nelle nostre vasche.



L'uso smodato di antibiotici in terapia umana e animale ha causato la formazione di antibiotico-resistenze anche molto importanti, che potenzialmente possono portare gravi difficoltà nella cura delle malattie.
Quindi, secondo me, l'utilizzo più corretto di queste sostanze è il non utilizzo per casi che assolutamente non lo richiedono. L'utilizzo degli antibiotici in medicina umana e veterinaria sta diminuendo rispetto al boom degli anni passati proprio per i problemi che hanno causato, oltre agli effetti collaterali. Non vedo quindi un motivo reale e utile di usarli nell'acquario, visto che in fin dei conti si tratta solo di ciano, quindi di "estetica". In questi casi è meglio cercare la causa a monte.
Non mi flagellate :-))

lorenzomontecatini
07-07-2008, 12:31
Ma se uno vuole utilizzarla, sara' libero di farlo o NO??? Nessuno qui ha detto che si DEVE utilizzare!!!
In generale la mia opinione e' questa: MENO PRODOTTI SI DANNO IN ACQUARIO E MENO DANNI SI FANNO!!!! Ti e' chiaro ADESSO???
Spero che non ci siano altre persone che continuino nell'affermare che IO SONO A FAVORE DELL'ERITROMICINA.

lookdown80
07-07-2008, 12:37
Ma secondo me dovresti anche smettere col caffè alla mattina... ;-)
Forse sarebbe meglio tornare su toni civili, ed evitare il maiuscolo.

Marco

TuKo
07-07-2008, 13:20
Nell'ambiente dolce è un sistema che si usa,non frequentemente.Le perplessità lette su questo topic sono pressochè identiche.
Nello specifico di questo topic, penso che sia stato un azzardo usare questo sistema su una vasca in maturazione.Sappiamo tutti che in una condizione simile,la flora batterica non è nel suo massimo,quindi un trattamento antibatterico potrebbe comprometterla.Altresi, lo stesso(con giusti e corretti dosaggi) su vasche ben avviate potrebbe non portare a grossi problemi.
Anche se vengo da un ambiente dolce non penso che,questi discorsi siano separati.
Sicuramente sul forum marino ci saranno testimonianze positive su questo trattamento,ma ve ne linko una del dolce(risale ad un paio di anni fa) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78335 .Almeno si può confrontare se il trattamento è differente o simile.
Nelle 4 pagine lette fin qua,mi è capitato di leggere spesso:"bisogna capire la causa",bene.Ora io vi chiedo qualcuno è mai riuscito ad affermare con piena sicurezza il motivo che porta alla formazione dei ciano????Io li ho visti in vasche,nelle condizioni più differenti.
Se non ricordo male,ad oggi sono state identificate più di 1200 ceppi batterici che portano alla formazione dei ciano;qualcuno può dire,con i mezzi a ns. disposizione,quali e quanti siano quelli che ipoteticamente si sono formati nella vasca??
Ad oggi l'unica cosa certa è che sono entità fotosensibili,quindi se si hanno animali(flora e fauna) sani,la tecnica del buoi penso sia da preferirsi a quella con antibiotico.

GROSTIK
07-07-2008, 13:49
quoto in pieno tuko che ha centrato il vero problema ;-)
per quanto riguarda il parere di lorenzomontecatini è da rispettare e non da attaccare siamo in democrazia e lui non ha mai detto che l'eritromicina è la panacea di tuti i mali ha solo descritto la sua esperienza (e penso visto il suo lavoro sia notevole ihmo) e devo dire che a a grandi linee sono d'accordo con lui :-))

awake
07-07-2008, 13:56
Ede erroneamente hai citato una frase non mia .

awake
07-07-2008, 14:12
Gippo ho citato zeospur perche' anche questo prodotto ha lo scopo di uccidere qualcosa,cioe' le zooxantelle,quindi mi e' venuto spontaneo associarlo all'eritromicina.
il fatto che lo spur contenga rame e' appurato. poi che nelle quantita' prescritte abbia una tossicita' limitata ed avvertita solo dagli organismi piu' sensibili.....e' un'altra cosa. ma di vasche ,anche recentemente,che hanno avuto pesanti danni ,ne abbiamo viste.

per me eliminare le zooxantelle in eccesso(?) senza agire su luce e alimentazione ma ricorrere alle spurate saltuarie(altro che moltiplicazione batterica!!!)e' concettualmente sbagliato.
allo stesso modo io non combatterei i ciano con antibiotici.

ma non si puo' identificare con il demonio eritromicina e allo stesso tempo buttare in vasca del rame ,non e' coerente.

o forse se si fosse chiamata ERITROKRUKKEN avrebbe fatto piu' tendenza e sarebbe stata lecita ?

***dani***
07-07-2008, 14:36
pda con awake...

ede
07-07-2008, 14:49
awake, non l'ho fatto apposta, è il forum che ha fatto tutto da solo...

SupeRGippO
07-07-2008, 14:53
Basta leggere altri post di alcuni "fenomeni" che non fanno altro che riempire secchielli di coralli morti (pur non utilizzando eritromicina) e per di piu' rispondono sul forum con toni minacciosi.

.

Spero non ti riferisca a me...
io non minaccio nessuno (ci mancherebbe)... ho solo portato un dato di fatto... per il resto, non sono assolutamente un fenomeno, anzi, mi ritengo un vero principiante.... forse per quello che ho buttato diversi coralli con zeovit ?
puo' essere ;-)

pero' rimane il fatto che l'eritromicina ne ammazza di roba...

http://it.wikipedia.org/wiki/Eritromicina

;-)

awake
07-07-2008, 14:54
no problem ede ,figurati.

SupeRGippO
07-07-2008, 15:39
o forse se si fosse chiamata ERITROKRUKKEN avrebbe fatto piu' tendenza e sarebbe stata lecita ?

se si chiamava ERITOSPUR... ne vendeva a tonnellate :-)) ;-)

awake
07-07-2008, 15:41
supergippo ti sbagli........tu 6 IL FENOMENO , tu e il tuo amico alex gili .

lorenzomontecatini
07-07-2008, 15:44
quoto in pieno tuko che ha centrato il vero problema ;-)
per quanto riguarda il parere di lorenzomontecatini è da rispettare e non da attaccare siamo in democrazia e lui non ha mai detto che l'eritromicina è la panacea di tuti i mali ha solo descritto la sua esperienza (e penso visto il suo lavoro sia notevole ihmo) e devo dire che a a grandi linee sono d'accordo con lui :-))

Perfettamente d'accordo con TUKO e con GROSTIK: se si apre una discussione e continuiamo a discuterne in maniera civile confrontandosi con le proprie esperienze, forse a qualcosa un forum puo' servire.....soprattutto per chi si avvicina ora a questo bellissimo hobby. Se poi per me e' diventato anche una professione, non vedo perche'dobbiate farmene una colpa e ogni qual volta intervengo in una discussione, dobbiate attaccarmi.....
Ritornando all'orgomento e' chiaramente evidente che un trattamento a base di antibiotico nella fase di maturazione, sarebbe sciocco utilizzarlo, ma in vasche ormai ben stabilizzate e mature, mi e' capitato di doverlo usare nelle dosi giuste , risolvendo il problema e non vedo perche' dovrei mentirvi se questo utlizzo mi avesse creato dei problemi. Purtroppo come accennato da TUKO questo avviene sia nel dolce che nel marino sia in vasche con valori ottimali, sia in vasche con nitrati e fosfati alti. A volte ho risolto (nel marino) aumentando la circolazione dell'acqua (quando la proliferazione dei cianobatteri si manifesta sempre nella stessa zona) e nel dolce inserendo delle capsule di batteri proprio nella zona dove si formano. Molto secondo me e' legato alla temperatura dell'acqua: almeno per la mia esperienza spesso questi problemi arrivano alla fine dell'estate soprattutto in vasche senza il refrigeratore.

X SuperGippo- non mi riferivo a te in particolar modo anche se nel passato, alcune tue battute sono state spesso "ficcanti". NO PROBLEM (forse me le meritavo anche....... :-) :-) :-) ) Ciao

A piu' tardi.....

lorenzomontecatini
07-07-2008, 15:52
Mi sono dimenticato una cosa: mi piacerebbe tanto confrontarmi in maniera civile, come e' sempre il mio modo di fare, anche con il Sig. Matteo Algranati: non capisco proprio questo suo attrito nei miei confronti. Dato che per carattere non mi piace litigare con nessuno, rivolgo un invito al Sig. Matteo invitandolo a cena alla prima occasione che sono dalle sue parti cosi' se gli ho fatto dei torti avro' modo di scusarmi. :-) :-) :-)

VIC
07-07-2008, 16:55
Bene Lorenzo, anche senza la cena per il momento ne potremmo parlare degli effetti di questo antibiotico, e perchè alcuni negozianti ne fanno un uso sporadico, come se fosse un tocca sana(non prendere male il discorso, non è rivolto a te), perchè il negoziante, invece di "cullare" il cliente, gli appioppa fuoco di paglia?? Secondo me........e ribadisco secondo me, perchè questo secondo lui è l'ultimo scoglio, e sopratutto per vendere ancora, così si lega ben bene il cliente, in modo diciamo un pò scorretto....

Però a parte le mie considerazioni, chje sicuramente sono sbagliate, vediamo cosa crea l'antibiotico in questione dentro una vasca..............

sempre secondo me, se le dosi immesse sono giuste, diventa un palliativo, in quanto risolve momentaneamente il problema.........ma tanto i ciano ritornano, e sicuramente più di prima.

***dani***
07-07-2008, 17:04
Vic niente di più da quanto detto da Lorenzo poco prima...

Ciao Matteo, io non dico che il sistema migliore per combattere i cianobatteri
e' quello di usare un antibiotico, anche perche' se non risali alla causa prima o poi ti torneranno fuori. Di qui a dire, che se usato, poi bisogna buttare via tutto.......ce ne passa!!!

mi pare stiate dicendo le stesse cose con parole diverse

VIC
07-07-2008, 17:15
Certo Dani, ho scritto che non mi riferisco a Lorenzo.

lorenzomontecatini
07-07-2008, 17:15
Io ne conosco diversi di negozianti e non mi e' mai capitato, almeno quando sono da loro, di veder dare ad un cliente l'eritromicina ma anzi spesso , parlandone, molti non sanno nemmeno cosa sia.
Ora se e' diventata una "moda" come dici tu, ti assicuro che non e' mai giunta alle mie orecchie .
Premetto che non sono un chimico ma posso confermare che spesso, anche se non sempre, e' semplicemente un rimandare il problema. A distanza di mesi se non hai fatto qualcosa di costruttivo, migliorando i valori dell'acqua, aumentando la circolazione, diminuendo la temperatura, ecc. e' facile, ma ripeto NON SEMPRE, che possono anche ritornare.
Escludendo il periodo di maturazione, spesso questo problema e' dovuto ad una cattiva gestione dell'acquario ma purtroppo alcune volte NO. Devo dire anche, per mia fortuna, che negli ultimi anni mi sono trovato sempre piu' raramente a dover affrontare questo proliferazione....

***dani***
07-07-2008, 17:18
cresce la tecnica, e di conseguenza se ben usata il problema tende a circoscriversi da solo

VIC
07-07-2008, 17:20
infatti Lorenzo mi sembra molto corretto quello che dici, ho anche un amico Negoziante a Firenze (Scandicci) che è una persona corretta come te, ma quanti sono in queste condizioni??? Bhè però ora mi pare quasi di fare un processo all'intenzione :-) :-) :-)

lorenzomontecatini
07-07-2008, 17:21
cresce la tecnica, e di conseguenza se ben usata il problema tende a circoscriversi da solo

Perfettamente d'accordo. #25

lorenzomontecatini
07-07-2008, 17:23
infatti Lorenzo mi sembra molto corretto quello che dici, ho anche un amico Negoziante a Firenze (Scandicci) che è una persona corretta come te, ma quanti sono in queste condizioni??? Bhè però ora mi pare quasi di fare un processo all'intenzione :-) :-) :-)

Certo conosco benissimo Andrea e da diversi anni e lo reputo oltre che un ottimo commerciante, una persona corretta e competente.

Ritengo anche che ci siano molte piu' persone che non conoscono nemmeno il prodotto, di quelle che lo danno a chiunque in maniera sconsiderata.

ALGRANATI
07-07-2008, 17:31
lorenzomontecatini, Lorenzo, ti ringrazio del Signore :-)) , volentieri x la cena.


non capisco proprio questo suo attrito nei miei confronti


nessun atrito....ma probabilmente non ci capiamo
se ti leggi i miei interventi iniziali, mi sembra che ero assolutamente tranquillo.
sei stato tu ad alzare i toni.


E' proprio vero che certi "titoli" a certe "persone" danno alla testa.......


questo non l'ho scritto io....e nemmeno tutto il resto che hai scritto offendendo e incazzandoti #24

comunque ribadisco il mio pensiero.

antibiotici in vasca, quando nemmeno x gli uomini , spesso non si riescono ad azzeccare i dosaggi, io non li metto e sinceramente mi guardo dai negozianti che li propongono come estrema soluzione, avendo visto gli effetti devastanti che hanno sul sistema vasca.

poi , giustamente come dici tu, che li hai usati senza problemi....liberissimo di farlo.....a me non piace come sistema.

lorenzomontecatini
07-07-2008, 17:53
Ciao Matteo, io non mi sono mai incazzato: il fatto sta che tutte le volte che intervengo (proprio comi dici tu, perche' sono un negoziante) subisco attacchi infondati. A volte sopporto e a volte meno..... forse come hai detto tu il caldo o forse il nostro carattere ci rende nervosi.
Lungi da me nel voler offendere qualcuno: se cosi' ti sei sentito hai sicuramente tutte le mie scuse, ma ti assicuro che non era il mio volere.
Dato che molti tuoi amici conosciuti recentemente a Norimberga, mi hanno detto che se ti conoscessi meglio andremmo sicuramente d'accordo e che molto probabilmente diventeremmo anche ottimi amici, io ci provo e ti i rinnovo il mio invito a cena.
La settimana prossima saro' sicuramente in Lombardia e se ti fa piacere e se hai tempo potremmo finalmente conoscerci.
Ti invio il mio cellulare in M.P.
Ciao. -e62 -97c

ALGRANATI
07-07-2008, 18:39
lorenzomontecatini,
Dato che molti tuoi amici conosciuti recentemente a Norimberga, mi hanno detto che se ti conoscessi meglio andremmo sicuramente d'accordo



t'avranno detto sicuramente un sacco di minchiate :-D :-))

comunque se ci sei settimana prox, volentieri ti conosco ;-)

gerry
07-07-2008, 21:13
ALGRANATI, sono Agente25, Ivano, se volete io e Gerry possiamo fare da paceri alla cena, logicamente come ospiti d'onore non paghiamo nulla , ed evitiamo ristoranti Maya....... #23

giangi1970
07-07-2008, 21:48
lorenzomontecatini, Lungi da me creare polemiche.........

Su che basi,secondo te,si consiglia l'uso dell'eritromicina???
Perche' e' un rimedio veloce e meno "impegnativo" che gestire una vasca come si deve????
Ricordiamoci che qui siamo tutti dei maniaci,piu' o meno,fissati.....ma solitamente la domanda che viene fatta hai negozianti e' "cosa posso mettere per togliere queste alghe??" e non "Come posso gestire la mia vasca per far in modo da non avere alghe"........

In che modo un normale utente puo' accorgersi che sta' facendo un danno e come porvi rimendio??
Prima parlavi di dosaggi massicci di batteri .......sono sufficenti a risolvere la situazione????
C'e' un valore o dosaggio o una percentuale di soglia che non si dovrebbe per nessun motivo superare??????

Premetto che non l'ho mai usata,e non ho mai visto usarla,ma non e' detto che non lo farei......

ALGRANATI
07-07-2008, 22:13
gerry, già che scrivi con il nik di Gerry vuol dire che state a magnà...maledetti -04 -04

blureff
07-07-2008, 22:47
bravi bravi litigate pure invece di risolvere un "errore"

intanto mi piacerebbe sapere se il titolare del post ce di recente
comuqnue io a questo punto procederei in questo modo
metti un grosso quantitativo di carbone diciamo 1 litri x 100 litri di acqua x 3 giorni poi lo vevi logicamwente
va posizionato in un luogo dove l'acqua lo passa in maniera forzata
poi si fa un cambio d'acqua il piu grosso possibile,meglio se del 60#70%
e sufficiente aggiungere qualche kg di roccia viva x apportare un minimo di fauna batterica,non serve cambiare tutto,l'antibiotico uccide,ma non sterilizza la vita in acquario
fato ciuo a luci ACCESE si riparte con 3 mesi di maturazione senza mettere nessun tipo di animale che sia pinnuto o invertebrato,se essi ci sono vanno levati e piu sicuro del risultato finale
se si vuole ottenere una stabilita maggiore del sistema la matuyrazione e di gran lunga piu lunga parlo di 6 mesi
e comunque una vasca matura al 100% la si ha solo dopo 2 anni
mi raccomando la qualita di acqua del cambio che sia osmotica e che sia filtrata ulteriolmente con una resina a scambio ionico x la rimozione di silicati conducibilita =0 se ha la possibilita di misurarla
poiche se non e buiona causa una esplosione di diatomee
altra partocolare x evitare problemi futuri,rivedrei la parte tecnica in quanto ce qualcosa che non va se hai avuto noie di questo genere,ho nella gestione
certo che una presentazione della parte tecnica e gestione non guastava,invece ho solo letto di critiche e litigi -20
pultroppo di gente cosi "arretrata" nella mantenimento,ce il portale e qui x dare una mano non x dare atto di polemica,che poi x fortuna finisce sempre dietro una pizza
ragazzi fate i bravi
ciao da blureff

ik2vov
07-07-2008, 22:48
lorenzomontecatini, Lorenzo e tu sei veramente convinto che i vari negozianti che consigliano questo metodo, danno dosaggi esatti x eliminare solo i ciano??

Io le dosi le tengo per me e non li direi mai ad un mio cliente: se vuoi io vengo a casa, ti risolvo il problema e tu paghi. Io gratis non lavoro piu' da diversi anni.
Quello che fanno gli altri negozianti non lo so e non sono una persona a cui piace giudicare l'operato degli altri. Se poi sanno o no le dosi questo non e' un mio problema. Questo non e' senza alcun dubbio un sistema da consigliare per risolvere radicalmente il problema, ma
tutto il discorso e' nato perche' vi siete tutti inalberati quando un negoziante ha dato (secondo me con una certa superficialita') ma non perche' e' inefficace ma per altre ragioni ben piu' importanti, dell'eretromicina ad un suo cliente e adesso invece si scopre che, forse, gli ha dato delle dosi sbagliate. Ma come fate a sapere cosa gli ha detto??? Eravamo presenti??? Il sig. Amstaff che si permette di criticare un negoziante di cui io conosco la bravura e la professionalita' avrebbe bisogno di farsi qualche esame di coscienza........e che raccontasse veramente come sono andate le cose....
dato che io conosco le due versioni sin dall'inizio del suo rapporto con il negoziante in questione.

#07 #07 #07
Buonasera Lorenzo,

mi sono permesso di riportare tutto il post e di mettere in evidenza una frase che mi ha lasciato un'attimo perplesso.
Internet e' sinonimo di scambio di informazioni, i forum sono l'apice di questo scambio di informazioni, le informazioni dovrebbero essere bidirezionali, ovvero uno scrive una cosa che sa ed un'altro la apprende, lo stesso dovrebbero fare gli altri.......
Da qui la domanda che non vuole essere assolutamente maleducata!!!! ma tu su di un forum cosa ci stai a fare?
Informazioni mirate le fai sicuramente, ma di tuo interesse come la presenza in ogni topic ove si mettono in discussione le capacita' dei negozianti o di alcuni negozianti..... divulgazione delle tue ventennali esperienze e "segreti" non ho ancora avuto il piacere di leggerle.

Ciao

blureff
07-07-2008, 22:59
gil lascia perdere un sogetto che non dividere le sue conoscenze,e perche non le sa manco lui ed ha paura di sputanarsi facendo cavolate
x questo non ho manco comentato la cosa della sua affermazione,e comunque sia io in fatto di medicinali ne so qualcosina,ho meglio ancora e scritto sul libro del de graf su precauzioni ed uso con le dosi e tempi di somministrazioni
comuque si e off topic

rubisa
07-07-2008, 23:31
ciao blureff, ho infatti messo il carbone,e ho fatto il cambio d'acqua con osmosi. devo ordinare le rocce.E poi speriamo bene...

IVANO
08-07-2008, 06:51
gerry, già che scrivi con il nik di Gerry vuol dire che state a magnà...maledetti -04 -04

#18 #18 #18 #18 e pure a bere

lorenzomontecatini
08-07-2008, 07:34
lorenzomontecatini, Lungi da me creare polemiche.........

Su che basi,secondo te,si consiglia l'uso dell'eritromicina???
Perche' e' un rimedio veloce e meno "impegnativo" che gestire una vasca come si deve????
Ricordiamoci che qui siamo tutti dei maniaci,piu' o meno,fissati.....ma solitamente la domanda che viene fatta hai negozianti e' "cosa posso mettere per togliere queste alghe??" e non "Come posso gestire la mia vasca per far in modo da non avere alghe"........

In che modo un normale utente puo' accorgersi che sta' facendo un danno e come porvi rimendio??
Prima parlavi di dosaggi massicci di batteri .......sono sufficenti a risolvere la situazione????
C'e' un valore o dosaggio o una percentuale di soglia che non si dovrebbe per nessun motivo superare??????

Premetto che non l'ho mai usata,e non ho mai visto usarla,ma non e' detto che non lo farei......

Ti rispondo con calma nel pomeriggio, dato che questa mattina sono fuori per lavoro. Ciao

lorenzomontecatini
08-07-2008, 08:01
gil lascia perdere un sogetto che non dividere le sue conoscenze,e perche non le sa manco lui ed ha paura di sputanarsi facendo cavolate
x questo non ho manco comentato la cosa della sua affermazione,e comunque sia io in fatto di medicinali ne so qualcosina,ho meglio ancora e scritto sul libro del de graf su precauzioni ed uso con le dosi e tempi di somministrazioni
comuque si e off topic

Magari.... se scrivi in italiano corretto.......magari posso anche risponderti.....

lorenzomontecatini
08-07-2008, 08:04
lorenzomontecatini, Lorenzo e tu sei veramente convinto che i vari negozianti che consigliano questo metodo, danno dosaggi esatti x eliminare solo i ciano??

Io le dosi le tengo per me e non li direi mai ad un mio cliente: se vuoi io vengo a casa, ti risolvo il problema e tu paghi. Io gratis non lavoro piu' da diversi anni.
Quello che fanno gli altri negozianti non lo so e non sono una persona a cui piace giudicare l'operato degli altri. Se poi sanno o no le dosi questo non e' un mio problema. Questo non e' senza alcun dubbio un sistema da consigliare per risolvere radicalmente il problema, ma
tutto il discorso e' nato perche' vi siete tutti inalberati quando un negoziante ha dato (secondo me con una certa superficialita') ma non perche' e' inefficace ma per altre ragioni ben piu' importanti, dell'eretromicina ad un suo cliente e adesso invece si scopre che, forse, gli ha dato delle dosi sbagliate. Ma come fate a sapere cosa gli ha detto??? Eravamo presenti??? Il sig. Amstaff che si permette di criticare un negoziante di cui io conosco la bravura e la professionalita' avrebbe bisogno di farsi qualche esame di coscienza........e che raccontasse veramente come sono andate le cose....
dato che io conosco le due versioni sin dall'inizio del suo rapporto con il negoziante in questione.

#07 #07 #07
Buonasera Lorenzo,

mi sono permesso di riportare tutto il post e di mettere in evidenza una frase che mi ha lasciato un'attimo perplesso.
Internet e' sinonimo di scambio di informazioni, i forum sono l'apice di questo scambio di informazioni, le informazioni dovrebbero essere bidirezionali, ovvero uno scrive una cosa che sa ed un'altro la apprende, lo stesso dovrebbero fare gli altri.......
Da qui la domanda che non vuole essere assolutamente maleducata!!!! ma tu su di un forum cosa ci stai a fare?
Informazioni mirate le fai sicuramente, ma di tuo interesse come la presenza in ogni topic ove si mettono in discussione le capacita' dei negozianti o di alcuni negozianti..... divulgazione delle tue ventennali esperienze e "segreti" non ho ancora avuto il piacere di leggerle.

Ciao

Come dice BLUREFF io non ne so niente e sono qui per imparare....

gerry
08-07-2008, 09:09
ALGRANATI, sei sempre attento ai dettagli......

ciao Gerry

Federico Rosa
08-07-2008, 09:12
Io non ho idee preconcette nei confronti degli antibiotici e sono convinto che la sperimentazione "seria" di soluzioni a problemi diffusi sia un bene per tutti noi. In questa ottica ben vengano le opinioni di un negoziante (che non conosco ndr) che ha sicuramente la possibilità di tenere sotto gli occhi molte vasche. C'è chi fortunatamente ha sperimentato l'uso del rame (zeospur?) chi di un ormone somatotropo (Blu Coral) chi di varie ceppi batterici (Xaqua) ed ognuno ha portato elementi utili a questo hobby. L'importante è fare le cose con serietà e con coscienza sperimentando in proprio e non sulle vasche degli altri (o almeno informarli dei rischi a cui vanno incontro).

rubisa, Io se vado in un negozio di acquari di mia fiducia e mi propongano una soluzione a base di antibiotici (così come un qualsiasi prodotto per risolvere un qualsiasi problema) pretenderei spiegazioni dettagliate a riguardo (pregi-difetti), mi informerei in proprio (libri?), sul questo forum e su altri e poi deciderei con la mia testa. In nessun caso riterrei il negoziante responsabile di un qualche cosa che ho inserito io in vasca. La vasca è tua, l'hobby è il tuo, informarti fa parte del gioco. E' vero ci sono un sacco di negozianti poco aggiornati ed anche qualche mascalzone (eufemismo) ma non sono responsabili di quello che facciamo noi, sono fornitori, un aiuto, un consiglio, una guida, talvolta degli amici ma mai i responsabili delle nostre scelte...io la vedo così. Comunque segui i consigli che ti ha dato blureff vedrai che tutto si aggiusta, consideralo un piccolo passo doloroso verso la vasca che desideri :-)

lorenzomontecatini, secondo me fai benissimo a non divulgare le tue "ricette segrete" fino a quando non sarai più che sicuro della loro affidabilità. Hai però accennato ad una certa casistica e ripetitività di formazione dei ciano (movimento e temperatura) magari se dai qualche dato concreto in più potrebbe essere utile.

ik2vov
08-07-2008, 10:03
lorenzomontecatini, io ho posto una domanda a te educatamente, se vuoi prendermi in giro sei liberissimo di farlo, certo non lo reputo un comportamento educato.

Buona giornata.

SupeRGippO
08-07-2008, 10:11
supergippo ti sbagli........tu 6 IL FENOMENO , tu e il tuo amico alex gili .

MAMMA MIA -e55

MarcoM
08-07-2008, 11:06
Magari.... se scrivi in italiano corretto.......magari posso anche risponderti.....


Quello che dice Blureff riguardo alle persone che non condividono le proprie esperienze in un hobby è assolutamente comprensibile e soprattutto, te lo posso garantire, assolutamente condivisibile... ;-)

pieme74
08-07-2008, 12:08
lorenzomontecatini, libero ognuno di esprimere le proprie opinioni, non c'è cosa più antipatica in un forum di sottolineare eventuali errori grammaticali altrui...
poi ,e te lo dice uno che è negoziante come te, se uno scrive in un forum deve condividere le proprie esperienze altrimenti meglio che non intervenga, almeno questo è lo spirito che ci dovrebbe essere e che ho sempre visto qui...
è vero che spesso si generalizza troppo ,come se tutti i negozianti dovessero per forza capirci nulla oppure lucrare indiscriminatamente, e nemmeno a me fa impazzire leggere come spesso mi capita "lascia perdere quello che dicono i negozianti" ma forse tutto ciò è figlio di una cattiva fama che proprio chi è più preparato deve con pazienza cambiare...

VIC
08-07-2008, 12:16
Bene, bravoPietro hai trovato il punto giusto, quindi con questo si potrebbe rientrare nel post, e magari, farci conoscere anche a noi come, quanto e quando usare questo antibiotico e sopratutto perchè e cosa comporta.

VIC
08-07-2008, 12:22
intendo dire per chi usa antibiotici, e sopratutto parlare civilmente, senza offendere nessuno, sempre se si ha voglia di esporre le proprie esperienze, altrimenti è meglio lasciar perdere il forum, l'arroganza non serve a nessuno.......specialmente per chi legge.

pieme74
08-07-2008, 12:30
io non ho detto la mia semplicemente perchè ancora non ho mai avuto bisogno di usare questo antibiotico ne nelle mie vasche ne in quelle che ho allestito..
probabilmente potrebbe essere un buon rimedio per riprendere vasche che hanno problemi seri di cianobatteri, però chiaramente al trattamento deve seguire una diversa gestione delle stesse.

lorenzomontecatini
08-07-2008, 15:01
Scusate per il ritardo...............ma sono appena rientrato!!!!
Sono davvero sbalordito..........non so a chi devo rispondere per primo e pertanto cerchero' di andare per ordine e se a qualcuno non rispondo e' solo per mia dimenticanza.
Per semplicita' mia rispondero' con diversi interventi.

lorenzomontecatini
08-07-2008, 15:27
Buonasera Lorenzo,

mi sono permesso di riportare tutto il post e di mettere in evidenza una frase che mi ha lasciato un'attimo perplesso.
Internet e' sinonimo di scambio di informazioni, i forum sono l'apice di questo scambio di informazioni, le informazioni dovrebbero essere bidirezionali, ovvero uno scrive una cosa che sa ed un'altro la apprende, lo stesso dovrebbero fare gli altri.......
Da qui la domanda che non vuole essere assolutamente maleducata!!!! ma tu su di un forum cosa ci stai a fare?
Informazioni mirate le fai sicuramente, ma di tuo interesse come la presenza in ogni topic ove si mettono in discussione le capacita' dei negozianti o di alcuni negozianti..... divulgazione delle tue ventennali esperienze e "segreti" non ho ancora avuto il piacere di leggerle.

Ciao

Buongiorno Gilberto,
innanzittutto la mia prima risposta di questa mattina aveva solo un pizzico di ironia, ma se permetti, dopo l'intervento di BLUREFF non potevo fare diversamente ma anche molte verita'. Dato che non mi ritengo un "guru" quelle volte che sono intervenuto in questo forum (oltre a difendere qualche negoziante che conosco) ho sempre detto la mia , portando la mia esperienza di 20 anni anche se puntualmente sono stato sempre attaccato e spesso in maniera forte. Io a differenza di altri non mi sento in grado di insegnare a nessuno e pertanto reputo piu' intelligente starmene in disparte e intervenire solo per dire cose costruttive o che reputo tali o ripeto(come mi accusate tutti) di difendere l'operato di qualcuno. A volte mi chiedo: ma chi me lo fa fare??? Se tu ti riferisci al discorso dell'eritromicina ti faccio presente che il mio primo intervento era solo per consigliare a RUBISA di non buttare via le rocce e altro perche' secondo me (questa e' una mia personalissima opinione) non ce ne era necessita'. Il mio discorso di non divulgare le dosi che io ho utilizzato nelle sporadiche volte, devi lasciarmelo passare almeno fino a quando non saro' uscito da questo settore e mi sembra superfluo spiegarti il perche'. Per di piu' come dite tutti, essendo un trattamento "pericoloso" preferisco farlo sulle mie vasche o su quelle dei miei clienti almeno posso assumerne tutte le conseguenze. Voglio essere chiaro su di una cosa: NON MI SENTO IN GRADO DI INSEGNARE A NESSUNO, posso solo portare un minimo di esperienza dopo 20 anni di attivita'.

lorenzomontecatini
08-07-2008, 15:34
Magari.... se scrivi in italiano corretto.......magari posso anche risponderti.....


Quello che dice Blureff riguardo alle persone che non condividono le proprie esperienze in un hobby è assolutamente comprensibile e soprattutto, te lo posso garantire, assolutamente condivisibile... ;-)

Ho gia' spiegato le mie ragioni nel messaggio a Gilberto ma quello che piu' mi ha colpito e' stato proprio il suo intervento: non credo, questa volta, che nel regolamento ci sia scritto che una persona (soprattutto un negoziante) debba mettere alla merce' di tutti le dosi sull'utilizzo di un antibiotico, o sbaglio?? Credo che un amministratore di un forum debba intervenire in bel altro modo e per altre ragioni.
Quui davvero si e' superato ogni limite, me lo consenta!!!!

lorenzomontecatini
08-07-2008, 15:41
lorenzomontecatini, secondo me fai benissimo a non divulgare le tue "ricette segrete" fino a quando non sarai più che sicuro della loro affidabilità. Hai però accennato ad una certa casistica e ripetitività di formazione dei ciano (movimento e temperatura) magari se dai qualche dato concreto in più potrebbe essere utile.

Ti ringrazio innanzitutto............
venendo alla tua richiesta, posso dirti solo che nelle volte che ho dovuto affrontare questo "problema", al 90% era dovuto, o alle alte temperature per un lungo periodo o ad una cattiva circolazione dell'acqua e per il restante 10% ai non buoni valori dell'acqua.
Non credo di essere stato esauriente come tu volevi, ma se hai altre domande specifiche, non manchero' di risponderti.
Di nuovo grazie e ciao.

lorenzomontecatini
08-07-2008, 15:45
lorenzomontecatini, libero ognuno di esprimere le proprie opinioni, non c'è cosa più antipatica in un forum di sottolineare eventuali errori grammaticali altrui...
poi ,e te lo dice uno che è negoziante come te, se uno scrive in un forum deve condividere le proprie esperienze altrimenti meglio che non intervenga, almeno questo è lo spirito che ci dovrebbe essere e che ho sempre visto qui...
è vero che spesso si generalizza troppo ,come se tutti i negozianti dovessero per forza capirci nulla oppure lucrare indiscriminatamente, e nemmeno a me fa impazzire leggere come spesso mi capita "lascia perdere quello che dicono i negozianti" ma forse tutto ciò è figlio di una cattiva fama che proprio chi è più preparato deve con pazienza cambiare...

Complimenti a te se sei riuscito a capire cosa voleva dire...........io, sara' stata anche l'ora mattutina, ma non ci sono riuscito. E come al solito avete voluto mettere della malizia........ Ancora una volta devo scusarmi con qualcuno!!!! NO PROBLEM

lorenzomontecatini
08-07-2008, 15:47
gil lascia perdere un sogetto che non dividere le sue conoscenze,e perche non le sa manco lui ed ha paura di sputanarsi facendo cavolate
x questo non ho manco comentato la cosa della sua affermazione,e comunque sia io in fatto di medicinali ne so qualcosina,ho meglio ancora e scritto sul libro del de graf su precauzioni ed uso con le dosi e tempi di somministrazioni
comuque si e off topic

Scusami se ti ho risposto in malo modo, ma ti posso assicurare che non era mio volere.

pieme74
08-07-2008, 15:49
lorenzomontecatini, libero ognuno di esprimere le proprie opinioni, non c'è cosa più antipatica in un forum di sottolineare eventuali errori grammaticali altrui...
poi ,e te lo dice uno che è negoziante come te, se uno scrive in un forum deve condividere le proprie esperienze altrimenti meglio che non intervenga, almeno questo è lo spirito che ci dovrebbe essere e che ho sempre visto qui...
è vero che spesso si generalizza troppo ,come se tutti i negozianti dovessero per forza capirci nulla oppure lucrare indiscriminatamente, e nemmeno a me fa impazzire leggere come spesso mi capita "lascia perdere quello che dicono i negozianti" ma forse tutto ciò è figlio di una cattiva fama che proprio chi è più preparato deve con pazienza cambiare...

Complimenti a te se sei riuscito a capire cosa voleva dire...........io, sara' stata anche l'ora mattutina, ma non ci sono riuscito. E come al solito avete voluto mettere della malizia........ Ancora una volta devo scusarmi con qualcuno!!!! NO PROBLEM
io non ho voluto mettere nessuna malizia... ci tengo a precisarlo.
ho solo detto la mia :-)

lorenzomontecatini
08-07-2008, 15:52
intendo dire per chi usa antibiotici, e sopratutto parlare civilmente, senza offendere nessuno, sempre se si ha voglia di esporre le proprie esperienze, altrimenti è meglio lasciar perdere il forum, l'arroganza non serve a nessuno.......specialmente per chi legge.

Se ti riferisci a me, credo che tu ti sbagli, perche' io non sono mai stato arrogante, ho sempre risposto a tono agli attacchi......

Poi visto che tutti siete d'accordo, vorra' dire che sono io che scrivo in malo modo. Portate pazienza, ma chi mi conosce sa benissimo che sono una persona tranquillissima.

Amstaff69
08-07-2008, 16:00
Sinceramente, Lorenzomotecatini, a questo punto mi viene spontanea una considerazione:
mi pare evidente come le "ragioni" per le quali non sveleresti le tue dosi sono chiaramente quelle da Tu stesso indicate ovvero: perchè Ti fai pagare per l'intervento. Sbaglio? Se sbaglio Ti chiedo scusa sin da ora.
Diversamente aggiungo:
Ti balena l'idea che l'uso di medicinali (e l'antibiotico è evidentemente un medicinale), su persone e/o animali è consentito esclusivamente a medici e/o veterinari?
Non voglio darti consigli "tecnici", ma io ci andrei molto cauto, fossi in Te...
I pesci e gli invertebrati sono animali, così come un cane o un cavallo e gli antibiotici sono farmaci. Io per dare al mio cane le pastiglie per l'epilessia devo andare dal veterinario e vengo "schedato" in farmacia; credo dunque che Tu, proprio perchè non competente (come quasi tutti noi nel campo specifico), non debba tenere segreto proprio niente:
non devi semplicemente dare nulla a nessuno.
Il problema è che questo è un Paese in cui non solo sono tutti CT della nazionale, ma anche medici, avvocati, commercialisti...
Poi i danni li riparano gli altri, quando si riparano...

lorenzomontecatini
08-07-2008, 16:10
lorenzomontecatini, Lungi da me creare polemiche.........

Su che basi,secondo te,si consiglia l'uso dell'eritromicina???
Io non la consiglio, bisogna sempre prima capire la causa, io l'ho solo utilizzata dopo aver provato di tutto: e tutte le volte mi ha dato risultati benefici.

Perche' e' un rimedio veloce e meno "impegnativo" che gestire una vasca come si deve????

Senz'altro l'effetto e' molto veloce, nel giro di 24/36 ore sono tutte scomparse ma questo non vuol dire che bisogna abusarne perche' se lo utilizzi spesso come rimedio ad una cattiva gestione perde la sua iniziale efficacia.

Ricordiamoci che qui siamo tutti dei maniaci,piu' o meno,fissati.....ma solitamente la domanda che viene fatta hai negozianti e' "cosa posso mettere per togliere queste alghe??" e non "Come posso gestire la mia vasca per far in modo da non avere alghe"........

Questo e' verissimo e pertanto almeno io prima di consigliare qualsiasi cosa, voglio vedere l'acquario di persona.

In che modo un normale utente puo' accorgersi che sta' facendo un danno e come porvi rimendio??

Sui danni causati dall'utilizzo dell'eritromicina, per fortuna, non posso aiutarti in quanto non mi ha mai creato problemi.


Prima parlavi di dosaggi massicci di batteri .......sono sufficenti a risolvere la situazione????

Raddoppio o triplico sempre la dose dei batteri dopo il trattamento


C'e' un valore o dosaggio o una percentuale di soglia che non si dovrebbe per nessun motivo superare??????

Io sto alle mie dosi a cui ci sono arrivato con la mia esperienza.

Premetto che non l'ho mai usata,e non ho mai visto usarla,ma non e' detto che non lo farei......

Nonostante tutto e sempre piu' sporadicamente, grazie alle nuove tecniche di filtraggio, questo problema si presenta. A me non dispiacciono i problemi, mi piace affrontarli e risolverli altrimenti mi annoio.... A te comunque spero tanto che non ti succeda mai...... Grazie comunque del tuo intervento, almeno tu non mi hai massacrato :-D

Spero che il mio messaggio si riesca a leggere in maniera chiara, ma ne dubito.

lorenzomontecatini
08-07-2008, 16:15
Sinceramente, Lorenzomotecatini, a questo punto mi viene spontanea una considerazione:
mi pare evidente come le "ragioni" per le quali non sveleresti le tue dosi sono chiaramente quelle da Tu stesso indicate ovvero: perchè Ti fai pagare per l'intervento. Sbaglio? Se sbaglio Ti chiedo scusa sin da ora.
Diversamente aggiungo:
Ti balena l'idea che l'uso di medicinali (e l'antibiotico è evidentemente un medicinale), su persone e/o animali è consentito esclusivamente a medici e/o veterinari?
Non voglio darti consigli "tecnici", ma io ci andrei molto cauto, fossi in Te...
I pesci e gli invertebrati sono animali, così come un cane o un cavallo e gli antibiotici sono farmaci. Io per dare al mio cane le pastiglie per l'epilessia devo andare dal veterinario e vengo "schedato" in farmacia; credo dunque che Tu, proprio perchè non competente (come quasi tutti noi nel campo specifico), non debba tenere segreto proprio niente:
non devi semplicemente dare nulla a nessuno.
Il problema è che questo è un Paese in cui non solo sono tutti CT della nazionale, ma anche medici, avvocati, commercialisti...
Poi i danni li riparano gli altri, quando si riparano...

Tu hai preso alla lettera la mia affermazione: e' vero sono stato poco chiaro, ma non mi riferivo all'uso dell'eritromicina che ho sempre usato sulle mie vasche ma intendevo in generale. Essendo il mio lavoro, e' normale che per una consulenza o per risolvere un problema il mio Know how lo faccio pagare. Tutto chiaro??

polimarzio
08-07-2008, 16:22
Ogni medicinale ha le sue avvertenze e le controindicazioni, ed è relativamente dannosso se usato impropriamente, mentre l'uso corretto può apportare il beneficio per il quale il farmaco stesso viene usato. Questo vale globalmente, per ogni organismo ed essere vivente.
Ciò premesso, mi appaiono inutili è insignificanti queste 7 pagine di discussione poco ortodossa. ;-)

Federico Rosa
08-07-2008, 16:23
lorenzomontecatini, grazie della risposta anche se come da te scritto non esauriente, resto pazientemente in attesa che questo topic riprenda il giusto cammino e che magari si riesca a svelare i "segreti" del trattamento e/o a dimostrarne l'inefficacia/inutilità/pericolosità ecc. Saluti.

lorenzomontecatini
08-07-2008, 16:27
Ogni medicinale ha le sue avvertenze e le controindicazioni, ed è relativamente dannosso se usato impropriamente, mentre l'uso corretto può apportare il beneficio per il quale il farmaco stesso viene usato. Questo vale globalmente, per ogni organismo ed essere vivente.
Ciò premesso, mi appaiono inutili è insignificanti queste 7 pagine di discussione poco ortodossa. ;-)

Ci risiamo!!!!!
Adesso la discussione e' poco ortodossa!!!!!!
Dato che sei il moderatore, chiudila o cancellala!!!!

Molto piu' utile di tante, ma tante, tante altre.......

Non ho parole!!!!! #07 #07 #07

giangi1970
08-07-2008, 16:36
lorenzomontecatini, Non ti ho attaccato per il semplicemente perche' non ne avevo motivo.....
Non ti conosco di persona e nemmeno come negoziante........quindi non potrei mai permettermi di giudicarti.......
Non conosco,a parte il fatto che e' un medicinale(ma c'e' chi cura i coralli con l'aspirina........)ne cosa comporti ne cos'e' l'eritromicina......
Non ho mai visto vasche morte per il suo uso.........non dico che non possano morire.....ma non ne ho mai viste........
Come credo,in buona fede,a chi dice che fa' male usarla non vedo perche' non posso credere a te che dici,che se usata come si deve,male non fa'..........

Sinceramente ora come ora e visto le mie ultime esperienze(e anche quelle di altri) darei piu' del pazzo a chiusa Zeovit che non l'eritromicina...........

lorenzomontecatini
08-07-2008, 16:39
Sinceramente ora come ora e visto le mie ultime esperienze(e anche quelle di altri) darei piu' del pazzo a chiusa Zeovit che non l'eritromicina...........

Tutti i sistemi a moltiplicazione batterica sono molto rischiosi e non adatti a tutti, soprattutto a quelli che non hanno ne' voglia ne' tempo di starci dietro come ad un bambino.

MarcoM
08-07-2008, 16:41
Ho gia' spiegato le mie ragioni nel messaggio a Gilberto ma quello che piu' mi ha colpito e' stato proprio il suo intervento: non credo, questa volta, che nel regolamento ci sia scritto che una persona (soprattutto un negoziante) debba mettere alla merce' di tutti le dosi sull'utilizzo di un antibiotico, o sbaglio?? Credo che un amministratore di un forum debba intervenire in bel altro modo e per altre ragioni.
Quui davvero si e' superato ogni limite, me lo consenta!!!!


Superato ogni limite? Scusa ma che cos’è che stai dicendo? Secondo te io non posso intervenire e dire la mia opinione e farlo solo se ci sono violazioni del regolamento? E perché mai?

Mah… hai uno strano modo di vedere le cose… -05

Io ho semplicemente espresso il mio pensiero, è cioè che andarsi ad attaccare agli errori grammaticali lo trovo molto antipatico e soprattutto tipico di chi conosce poco come funziona usnet.
E non mi risulta che nessuno ha detto che sei obbligato a “mettere alla merce'” i tuoi segreti. Casomai si è è detto che non farlo è indice di un indole poco altruista e di uno spirito totalmente sbagliato e fortunatamente diverso da quello che hanno tutti gli altri appassionati.
E ti dico la verità in vent’anni di acquariofila non avevo mai sentito nulla di simile. Di sapere di qualcuno disposto a svelare i propri segreti solo a pagamento non mi era mai capitato… per fortuna aggiungerei… ;-)

Poi se desideri tu puoi tenerti tutti i segreti che vuoi, ma se permetti gli altri avranno il diritto di tirare le loro conclusioni.

Amstaff69
08-07-2008, 16:44
Mi scuso con POLIMARZIO e giuro che è il mio ultimo intervento, ma credo vada fatta chiarezza (anche per chi vende farmaci senza ricetta).
Lorenzomontecatini, credo Tu non abbia capito cosa intendo:
al meno che Tu non sia un medico veterinario, Tu non hai semplicemente nessun "know-how" e/o titolo per farti pagare...Punto. E questa non è una opinione.
Non sarà certamente il Tuo caso, ma si potrebbe sfociare nell' "esercizio abusivo della professione". E qui mi fermo. Poi fai come vuoi.

lorenzomontecatini
08-07-2008, 16:46
Con il Sig. BLUREFF mi sembra anche di essermi scusato ma tu puoi anche non crederci ma io non avevo capito cosa volesse dire e non si parlava di un errore grammaticale!!!!!

Per tutto il resto, ripeto, non sono d'accordo!!!! Ma perche' dobbiamo esserlo???

Io faccio il mio lavoro e tu continuerai a fare il tuo: ciao

Federico Rosa
08-07-2008, 16:49
polimarzio, beh possiamo ripartire da qui no? c'è una persona che la usa in maniera abbastanza continua e a quanto pare ottiene buoni risultati. Ora si potrebbe invitare (magari sempre tramite lorenzomontecatini, che lo conosce bene essendo un suo collega) il negoziante che l'ha consigliato a rubisa, raccogliere le sue esperienze e le sue motivazioni e farci un'idea più precisa, intanto si tiene sotto controllo la vasca di rubisa e vediamo se ha problemi di maturazione e magari di nuova esplosiione di ciano...sarebbe un buon punto di partenza che ne dici.

lorenzomontecatini
08-07-2008, 16:49
Mi scuso con POLIMARZIO e giuro che è il mio ultimo intervento, ma credo vada fatta chiarezza (anche per chi vende farmaci senza ricetta).
Lorenzomontecatini, credo Tu non abbia capito cosa intendo:
al meno che Tu non sia un medico veterinario, Tu non hai semplicemente nessun "know-how" e/o titolo per farti pagare...Punto. E questa non è una opinione.
Non sarà certamente il Tuo caso, ma si potrebbe sfociare nell' "esercizio abusivo della professione". E qui mi fermo. Poi fai come vuoi.

Io sto impazzendo!!!!!!!
Ma cosa stai dicendo????
Scusami ma se tu hai un problema con il tuo acquario e io vengo a casa tua e te lo risolvo, NON DEVO ESSERE PAGATO??? Ho mai detto che io vendo farmaci??
Io devo mangiare alla sera!!!! Mi spieghi dove sta "l'esercizio abusivo della professione"???

Ragazzi aiutatemi perche': o io parlo in una lingua sconosciuta o mi sono fumato il cervello oggi!!!!

giangi1970
08-07-2008, 16:57
lorenzomontecatini, Quello che intende Amstaff69, ,almeno credo,e' che essendo l'eritromicina un medinale che va' somministrato solo sotto prescrizione medica(e quindi acquistato in farmacia con regolare ricetta)tu non essendo ne Medico ne veterinario,in teoria,non dovresti nemmeno averlo.........altrimenti ti metti al pari di un medico o un veteriario cosa che,almeno credo,tu non sia.....

Federico Rosa
08-07-2008, 16:59
Amstaff69, non credo che nessuno paghi lorenzomontecatini, solo per andare a casa sua e buttare tre pasticche in acqua!!
E' più probabile che lui vada dia una bella controllata all'apparecchiatura tecnica, ai valori dell'acqua, magari pulisce, sifona, fa un cambio d'acqua, sposta, pota, regola, e risolve i problemi se ci sono...insomma tutte cose che magari il proprietario non sa non vuol o non può fare (ho fatt da giovane questi interventi per un negozio della mia città e mi son sempre fatto pagare). Se per fare questo ha bisogno di medicinali che necessitano di ricetta medica sta a lui procurarsela in maniera sicuramente legale e magari a richiesta esibisce anche fotocopia della ricetta, lo scontrino della farmacia ed emette regolare fattura per il suo lavoro. Non ci vedo niente di strano ne di irregolare.

Federico Rosa
08-07-2008, 17:04
giangi1970, ma qualcuno sa se per sta benedetta eritromicina ci vuole ricetta medica o similare senno è come quando do il Cardotek al a cane, lo compro in farmacia e glielo somministro io (dentro la polpeta) in maniera del tutto legale. Anche molti antibiotici per uso umano necessitano di semplice ricetta del medico curante e poi me li somministro da solo...mannaggia Andrea Dazzi è in grecia altrimenti si chiariva in un attimo (è rappresentante farmaceutico ndr) #23

giangi1970
08-07-2008, 17:14
Federico Rosa, Una cosa e' come la somministri o quanta....una cosa e' come te la procuri......

ALGRANATI
08-07-2008, 17:18
Scusate....mi ri intrometto xchè a questo punto stiamo0 veramente perdendo le staffe oltre ad essere andati assolutamente offtopic.
cerco di ricapitolare......................e vi pregherei se volete aprire un altro topic.
allora Lorenzomontecatini è un negoziante e si fa pagare gli interventi in esterno ( come tutti i suoi colleghi penso del mondo )......direi assolutamente che fa bene dato che è il suo lavoro, quindi x questo bisogna solo fargli i complimenti di essere stato in grado di trovarsi dei clienti senza aspettare solo che gli entrino in negozio :-))

altro discorso è sugli antibiotici.
nella mia brevissima carriera di acquariofilo ho visto 3 vasche morte a causa degli antibiotici, di cui una morta irresciuscitabile ( non so come si scrive #13 ).....vero CARLETTO??
vasca con DSB alto....maturato 1 anno abbondante....dosato antibiotici......vasca da buttare.......pensate voi in un dsb maturo come si possa conciare con dosi di antibiotici.
le altre 2 vasche con roccia viva senza sabbia....dosato antibiotico....dopo 2 mesi , ancora non si riusciva a vedere dentro la vasca, grazie a tutti i tipi possibili di alghe inferiori con valori assolutamente ingestibili.

quindi penso io.....visto che non siamo dei Biologi marini e visto che non esiste dosaggio certo e visto che soluzioni alternative a questi sistemi esistono e funzionano egregiamente.....perchè voi negozianti non evitate certe soluzioni??? ( Lorenzo non è una critica ma una domanda x capire il motivo che vi spinge certe volte a ricorrere a queste pratiche che come tu hai affermato sono non da tutti )


vi prego...cerchiamo di rimanere in tema e cercare una volta tanto di capire stà storia degli antibiotici che a intervalli temporali ormai fissi viene fuori #13

Amstaff69
08-07-2008, 17:26
Appunto...per il Cardotek ci vuole la ricetta; data da un medico; che sa che effetti fa; che ti stabilisce le dosi in base a protocolli medici e farmaceutici, che presuppongono verifiche serie di laboratorio e correlative sperimentazioni. E già così si fan (notoriamente) le *******!
Se io ho un medicinale a casa, perchè la nonna soffre di parkinson, non lo posso dare alla mia vicina che magari ha l'influenza. Se poi mi faccio pure pagare...
Semplice come l'acqua, salata o no :-D
Ciò che voglio dire, a prescindere da questioni legali (e così magari torniamo al topic) è che certe cose si usano, se si sa che effetti fanno. E temo che Lorenzo sia ben lontano dal saperlo se non su base empirica.
E' inutile dire di stare attenti all'integrazione di iodio, ad esempio, perchè potenzialmente tossico, quando c'è qualcuno che Ti fa buttare in acqua antibiotici non sapendo nemmeno cosa sono...

lorenzomontecatini
08-07-2008, 17:27
Ciao Matteo, non credo che sia una pratica diffusa, come ho gia' detto ieri a Vic , almeno per quello che ne so io, non mi sono mai trovato dentro ad un negozio e un negoziante abbia dato dell'eritromicina ad un cliente ......... Almeno da parte mia e' meglio chiudere l'argomento altrimenti non ne usciamo fuori e diventiamo pesanti e poco costruttivi per il Forum stesso.
PER CONCLUDERE:
Sono perfettamente d'accordo con te : e' sempre meglio non usare antibiotici in acquario.

Amstaff69
08-07-2008, 17:30
Ciao Matteo, non credo che sia una pratica diffusa, come ho gia' detto ieri a Vic , almeno per quello che ne so io, non mi sono mai trovato dentro ad un negozio e un negoziante abbia dato dell'eritromicina ad un cliente ......... Almeno da parte mia e' meglio chiudere l'argomento altrimenti non ne usciamo fuori e diventiamo pesanti e poco costruttivi per il Forum stesso.
PER CONCLUDERE:
Sono perfettamente d'accordo con te : e' sempre meglio non usare antibiotici in acquario.

.... #70

VIC
08-07-2008, 17:38
Ok penso che a questo punto siamo tutti d'accordo o no???

Tutti giustamente la pensano a proprio modo, fortunatamente, quindi direi se me lo consentite di non andare avanti oltre, tanto comunque sono tutti discorsi sterili.......azz siamo alla nona pagina di niente............ #07 #07 #07

Federico Rosa
08-07-2008, 17:49
Amstaff69, però se il medicinale per il parkinson ti cade in vasca per errore e le acro ti crescano di trenta centimetri in 2 giorni che fai? te lo dico io...corri in farmacia a comprare 100 scatole, rifai la prova ed poi crei una nuova marca di prodotti miracolosi per noi acquariofli...e che la nonna riposi in pace :-D

riassunto: siccome non sappiamo come e su cosa agiscano gli antibiotici non usiamoli...con buona pace della sperimentazione #24

lorenzomontecatini
08-07-2008, 18:24
polimarzio, beh possiamo ripartire da qui no? c'è una persona che la usa in maniera abbastanza continua e a quanto pare ottiene buoni risultati. Ora si potrebbe invitare (magari sempre tramite lorenzomontecatini, che lo conosce bene essendo un suo collega) il negoziante che l'ha consigliato a rubisa, raccogliere le sue esperienze e le sue motivazioni e farci un'idea più precisa, intanto si tiene sotto controllo la vasca di rubisa e vediamo se ha problemi di maturazione e magari di nuova esplosiione di ciano...sarebbe un buon punto di partenza che ne dici.

Volevo solo precisare una cosa: io non conosco il negoziante che l'ha dato a RUBISA.

VIC
08-07-2008, 18:38
lorenzomontecatini, Lorenzo e tu sei veramente convinto che i vari negozianti che consigliano questo metodo, danno dosaggi esatti x eliminare solo i ciano??

Io le dosi le tengo per me e non li direi mai ad un mio cliente: se vuoi io vengo a casa, ti risolvo il problema e tu paghi. Io gratis non lavoro piu' da diversi anni.

Quello che fanno gli altri negozianti non lo so e non sono una persona a cui piace giudicare l'operato degli altri. Se poi sanno o no le dosi questo non e' un mio problema. Questo non e' senza alcun dubbio un sistema da consigliare per risolvere radicalmente il problema, ma
tutto il discorso e' nato perche' vi siete tutti inalberati quando un negoziante ha dato (secondo me con una certa superficialita') ma non perche' e' inefficace ma per altre ragioni ben piu' importanti, dell'eretromicina ad un suo cliente e adesso invece si scopre che, forse, gli ha dato delle dosi sbagliate. Ma come fate a sapere cosa gli ha detto??? Eravamo presenti??? Il sig. Amstaff che si permette di criticare un negoziante di cui io conosco la bravura e la professionalita' avrebbe bisogno di farsi qualche esame di coscienza........e che raccontasse veramente come sono andate le cose....
dato che io conosco le due versioni sin dall'inizio del suo rapporto con il negoziante in questione.

#07 #07 #07

Ahi Ahi Lorenzo quì però stai toppando, dicendo ora di non conoscerlo #07 #07 #07 #07

lorenzomontecatini
08-07-2008, 18:41
Io conosco l'ex negoziante di ALMSTAFF69 ma non ho mai detto di conoscere quello di RUBISA.
Sono 2 persone differenti.

Almeno questa volta dammi ragione!!!! :-D :-D

VIC
08-07-2008, 18:56
ops hai ragione............

lorenzomontecatini
08-07-2008, 19:05
#70

mariobros
08-07-2008, 19:24
Scusate ragazzi, ma sono sempre piena di problemi. Come vi avevo detto nell'altra sezione ,il negoziante per eliminare i ciano e le alghe filamentose ha usato l'eritrocina. Mi aveva fatto fare una settimana di buio e ho rifatto il fotoperiodo. Adesso e' tutto marroncino... e' normale? Adesso cosa faccio? #24

l'unica risposta in topic è quella di blureef, purtroppo è presto per vedere miglioramenti, ma tienici aggiornati e dicci che fai, così se dovesse ricapitare sappiamo cosa consigliare

il resto sarebbe da cestinare, è il solito tutti contro uno, come nei thread degli schiumatoi, lampadine, reattori ecc, purtroppo se manche l'esperto che dice come stanno i fatti le discussioni sono cicliche, si parte con una domanda, si risponde tranquillamente, poi si alzano i toni, ci si scusa e il tutto finisce a tarallucci e vino... qui mi sa che solo matteo ci ha guadagnato una cena :-D ... il resto tutti a bocca asciutta con gli stessi dubbi di prima -28d#

polimarzio
08-07-2008, 19:25
Se ti riferisci a me, credo che tu ti sbagli, perche' io non sono mai stato arrogante
Portate pazienza, ma chi mi conosce sa benissimo che sono una persona tranquillissima.
Ci risiamo!!!!!
Adesso la discussione e' poco ortodossa!!!!!!
Dato che sei il moderatore, chiudila o cancellala!!!!

Molto piu' utile di tante, ma tante, tante altre.......

Non ho parole!!!!!

E bravo lorenzomontecatini, si predica bene e si razzola male!
Vorrei precisarti che non ho chiuso il topic soltanto per rispetto degli altri utenti intervenuti e del moderatore di sezione.

mariobros
08-07-2008, 19:44
Appunto...per il Cardotek ci vuole la ricetta; data da un medico; che sa che effetti fa; che ti stabilisce le dosi in base a protocolli medici e farmaceutici, che presuppongono verifiche serie di laboratorio e correlative sperimentazioni. E già così si fan (notoriamente) le *******!
Se io ho un medicinale a casa, perchè la nonna soffre di parkinson, non lo posso dare alla mia vicina che magari ha l'influenza. Se poi mi faccio pure pagare...
Semplice come l'acqua, salata o no :-D
Ciò che voglio dire, a prescindere da questioni legali (e così magari torniamo al topic) è che certe cose si usano, se si sa che effetti fanno. E temo che Lorenzo sia ben lontano dal saperlo se non su base empirica.
E' inutile dire di stare attenti all'integrazione di iodio, ad esempio, perchè potenzialmente tossico, quando c'è qualcuno che Ti fa buttare in acqua antibiotici non sapendo nemmeno cosa sono...

non potresti darglielo neanche se la vicina ha il parkinson come tua nonna. le variabili tra persona e persona sono molte e complesse per poter livellare tutto all'univocità malattiaX->medicinaX

SupeRGippO
08-07-2008, 20:47
ao... ci mancano due o tre moderatori.... poi sono arrivati tutti :-D

Amstaff69
08-07-2008, 21:07
Appunto...per il Cardotek ci vuole la ricetta; data da un medico; che sa che effetti fa; che ti stabilisce le dosi in base a protocolli medici e farmaceutici, che presuppongono verifiche serie di laboratorio e correlative sperimentazioni. E già così si fan (notoriamente) le *******!
Se io ho un medicinale a casa, perchè la nonna soffre di parkinson, non lo posso dare alla mia vicina che magari ha l'influenza. Se poi mi faccio pure pagare...
Semplice come l'acqua, salata o no :-D
Ciò che voglio dire, a prescindere da questioni legali (e così magari torniamo al topic) è che certe cose si usano, se si sa che effetti fanno. E temo che Lorenzo sia ben lontano dal saperlo se non su base empirica.
E' inutile dire di stare attenti all'integrazione di iodio, ad esempio, perchè potenzialmente tossico, quando c'è qualcuno che Ti fa buttare in acqua antibiotici non sapendo nemmeno cosa sono...

non potresti darglielo neanche se la vicina ha il parkinson come tua nonna. le variabili tra persona e persona sono molte e complesse per poter livellare tutto all'univocità malattiaX->medicinaX

Ma và..??! E io che ho detto scusa? #07
Ogni tanto mi viene il dubbio che ci sia il gusto della polemica fine a se stessa...mah...

oceanooo
08-07-2008, 21:17
Mi scuso con POLIMARZIO e giuro che è il mio ultimo intervento, ma credo vada fatta chiarezza (anche per chi vende farmaci senza ricetta).
Lorenzomontecatini, credo Tu non abbia capito cosa intendo:
al meno che Tu non sia un medico veterinario, Tu non hai semplicemente nessun "know-how" e/o titolo per farti pagare...Punto. E questa non è una opinione.
Non sarà certamente il Tuo caso, ma si potrebbe sfociare nell' "esercizio abusivo della professione". E qui mi fermo. Poi fai come vuoi.
allora
stanco di tante inesattezze vi chiarisco le idee
voi pensate io a rigor di certezza DICO...
L eritromicina ovvero i prodotti con codice ATC J01FA01 è ORA un farmaco veterinario PRIMA era un farmaco uso UMANO dato gli enormi problemi che tale prodotto dava (sebra che era cosi invasivo che distruggeva anche la flora intestinale) è stato revocato su rinuncia dalle aziende farmaceutiche con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale 283 del 2004 ...
ERA un farmaco NON RIPETIBILE quindi da consegnarsi SOLO con ricetta medica ed era cosi particolare che il farmacista doveva conservare almeno 30 gg la ricetta per dimostrare la sua innocenza per eventuali problemi che ne potevano derivare all’ assunzione del prodotto....
ORA è ancora peggio è esitabile SOLO con ricetta specialistica veterinaria TRIPLICE COPIA di cui una copia resta al veterinario una al farmacista che dà il prodotto è una al paziente .. insomma lo stesso trattamento che di solito hanno nel campo umano gli stupefacenti...

ora dopo aver aperto gli occhi di cosa si parla mi chiedo... è una cosa che voi pensiate si posso o meno consigliare???

Amstaff69
08-07-2008, 21:35
Non ho capito perchè mi hai citato; spero per conferma, perchè è quello che dico da nà vita...
Ridillo un pò a chi, senza nessuna competenza, lo mette nelle vasche altrui, si fa pagare per farlo e dice pure agli altri che siccome hanno una vasca da poco tempo, sono incompetenti perchè lui invece ne ha da vent'anni... #07
Come si suol dire: quando ce vò ce vò... :-D
Non ho capito però una cosa:
in campo veterinario una copia rimane al paziente?? -05
Ma il mio cane non saprebbe proprio dove tenerla...non ha un suo cassettino! :-D
Scusa...non ho resistito.... #13 #12
Non mi uccidere.... scherzavoooooo :-D :-D

mariobros
08-07-2008, 21:35
Appunto...per il Cardotek ci vuole la ricetta; data da un medico; che sa che effetti fa; che ti stabilisce le dosi in base a protocolli medici e farmaceutici, che presuppongono verifiche serie di laboratorio e correlative sperimentazioni. E già così si fan (notoriamente) le *******!
Se io ho un medicinale a casa, perchè la nonna soffre di parkinson, non lo posso dare alla mia vicina che magari ha l'influenza. Se poi mi faccio pure pagare...
Semplice come l'acqua, salata o no :-D
Ciò che voglio dire, a prescindere da questioni legali (e così magari torniamo al topic) è che certe cose si usano, se si sa che effetti fanno. E temo che Lorenzo sia ben lontano dal saperlo se non su base empirica.
E' inutile dire di stare attenti all'integrazione di iodio, ad esempio, perchè potenzialmente tossico, quando c'è qualcuno che Ti fa buttare in acqua antibiotici non sapendo nemmeno cosa sono...

non potresti darglielo neanche se la vicina ha il parkinson come tua nonna. le variabili tra persona e persona sono molte e complesse per poter livellare tutto all'univocità malattiaX->medicinaX

Ma và..??! E io che ho detto scusa? #07
Ogni tanto mi viene il dubbio che ci sia il gusto della polemica fine a se stessa...mah...

hai fatto semplicemente un esempio poco chiaro, ovvio che una medicina per la tosse non si da per il raffreddore ;-)

io invece ho detto che la stessa medicina a volte non si da nemmeno per la stessa malattia, rafforzando la tua tesi. con questo volevo dire semplicemente che come le persone non sono uguali a parità di sesso, altezza e peso, così le vasche sono altrettanto complesse a parità di litraggio, fliltraggio, movimento e illuminazione
forse leggi in maniera troppo aggressiva non rendendoti conto che qualcuno potrebbe darti ragione ;-)

con questo non intervengo più, c'è troppa voglia di litigare in questo thread

oceanooo
08-07-2008, 21:44
Non ho capito perchè mi hai citato; spero per conferma, perchè è quello che dico da nà vita
scusa non era intenzionale... era solo un riferimento ... un aggancio al mio intevervento ...
starò piu attento la prossima volta :-))

lo mette nelle vasche altrui, si fa pagare per farlo
e allora? io del mio lavoro non parlo nemmeno al telefono a gratis ...
non fà bene... fa BENISSIMO

Non ho capito però una cosa:
in campo veterinario una copia rimane al paziente?? -05
Ma il mio cane non saprebbe proprio dove tenerla...non ha un suo cassettino! :-D
Scusa...non ho resistito.... #13 #12
Non mi uccidere.... scherzavoooooo :-D :-D
figurati ;-)
ma non c'è bisogno di spiegare o di prendere la circolare per dirti che il propietario nel campo veterinario e come se fosse il "paziente" per il farmacista...
-28

ik2vov
09-07-2008, 10:42
....

lo mette nelle vasche altrui, si fa pagare per farlo
e allora? io del mio lavoro non parlo nemmeno al telefono a gratis ...
non fà bene... fa BENISSIMO

Non hai idea di quanto condivida questa frase, lo sostengo da sempre.
Ma la mia perplessita' nasce dal fatto che un luogo come questo forum e' atto allo scambio delle esperienze, se non vuoi condividere le tue mi domando perche' scriva qui.....

Ciao

oceanooo
09-07-2008, 11:04
....

lo mette nelle vasche altrui, si fa pagare per farlo
e allora? io del mio lavoro non parlo nemmeno al telefono a gratis ...
non fà bene... fa BENISSIMO

Non hai idea di quanto condivida questa frase, lo sostengo da sempre.
Ma la mia perplessita' nasce dal fatto che un luogo come questo forum e' atto allo scambio delle esperienze, se non vuoi condividere le tue mi domando perche' scriva qui.....

Ciao

Caro Gilberto ...
La mia frase era verso chi si meravigliava che il negoziante si facesse pagare (se lo fà ) per interventi a casa del cliente (con o senza eritromicina ) o di altri interventi qualunque essi siano... se io prendo la mia auto e vado a casa del cliente perchè non dovrei essere pagato?
Il pagamento non riguarda certo la divulgazione di informazioni e scambio di pareri (che non è certo un obbligo di legge) ma che è una necessita ed un obbligo "di fatto" per chiunque decida di iscriversi e partecipare alla vita attiva di un forum come questo...

-28

VIC
09-07-2008, 11:06
quì siamo andati oltre ma oltre O.T. dobbiamo continuare???

ALGRANATI
09-07-2008, 15:51
VIC, ormai abbiamo rotto gli argini....chi ci ferma +???? :-))

VIC
09-07-2008, 15:57
:-D :-D :-D :-D

rubisa
09-07-2008, 22:08
Oggi si e' fatta vedere qualche alga verde..e dopo aver letto il.....tutto.....vi terro' informati -28

Amstaff69
09-07-2008, 22:24
Gilberto, Oceano, scusate (tanto ormai cambia poco sull'OT), ma forse qui si perde il senso delle cose.
Secondo voi è giusto, legalmente e eticamente, che uno si faccia pagare per una cosa che non può fare?! In più non sapendo nulla tecnicamente di quello che fa?
Ma che stiamo scherzando? -05 Temo vi sfugga qualche concetto...
Credete, ad esempio, che uno che non è iscritto all'albo degli ingegneri si possa far pagare per una progettazione??
Se uno non è un veterinario l'eritromicina non la può comprare, non la può usare nè consigliare a nessuno e tanto più farsi pagare! Non si discute. Punto.
Sulle considerazioni del forum non posso che essere d'accordo. ;-)

aster73
09-07-2008, 23:33
ao... ci mancano due o tre moderatori.... poi sono arrivati tutti :-D
Mancavo io Supergippo, eccomi.
Hai bisogno di qualcosa?

Ciao

aster73
09-07-2008, 23:35
Oggi si e' fatta vedere qualche alga verde..e dopo aver letto il.....tutto.....vi terro' informati -28
Ci sarà pure un antibiotico per le alghe verdi !!
Qualcuno non ne conosce ? ( magari acquistabile senza ricetta !! )
Ciao

blureff
09-07-2008, 23:43
ma quanto cavolo scrivete ragazzi!!!

allora io non giudico te come negoziante e come gestisci le situazioni,pero....

permettimi se ti dico che sei indietro come tecnica ed utilizare un antibiotico x "ARGINARE" un problema a mio avviso e giudizio e sinonimo di incapacita di gestire con le atrezzature attuali e nel capire la causa
poi non puoi assolutamente dirmi che usandolo risolvi il problema,perche sai benissimo che non e assolutamente vero,in piu fai correre dei rischi,e te ne assumi le rersponsabilita verso i clienti e x questo meriti un applauso,pochi lo fanno

comunque,anche io avendo avuto grane con un parasita anni fa,giurai guerra e che avrei trovato il medicinale x distruggerlo,e dopo hanni lo trovato,pero HO IL TERRORE di metterlo in vasca,ma in bagni esterni ho visto piu volte che funziona,anche a dosaggi elevati senza arrecare danni e rischiio non saranno 20 ma a 15 anni che ho un acquario ed 8 di coralli duri,ma ho sempre saputo che i medicinali NON VANNO MAI utilizati,anche se spesso non nego di averne inpiegati rame compreso,penso che in 15 anni dovrei averli usati quasi tutti quelli x acquari x curare i pesci,ma...
poi crescendo mi sono reso conto che usarli non elimina il problema,ma il problema anzi lo amplifica e lo pagato sulla mia pelle piu volte e la gestione ed la tecnica di mantenimento,quindi ho voltato pagina,mi sono reso conto che se la gestione se di massimo livello,si rispettano tempi e modi di maturazione e manutenzione,nonche delle tacnica adeguata alle esigenze efettive dell'acquario l'utilizzo di medicinali e diventato nullo,i problemi scompaiono,ho se spuntano e sinonimo che qualcosa di sbagliato ce ed i risultati sono di gran lunga molto piu soddisfacenti
vedo il mio navarcus che questo mese compie ben 8 anni nel mio acquario,a colori e stazza raggiunta (oggi 20 cm circa preso che era 5 cm)
mostrando colori che raramente si vedono

comunque io piuttosto che utlilizare un medicinale x combattere i ciano troverei la causa nella gestione/tecnica al max un po di acqua ossigenata o un azonizatore x questo ogettino lo sconsiglio hai neofiti
non si cerca pagliativi momentanei ma definitivi
x finire spero solo che tu abbia capito il mio discorso,non prenderlo come ofensivo ma praticamente senza offesa sei rimasto all'antica x come la vedo io,ed assumerti un rischio di una vasca di un tuo cliente che va a farsi friggere,ti auguro che ti vada sempre bene,ma ti garantisco che prima ho poi ci resti scottato
mio consiglio non li usare MAI
ciao da blureff

blureff
09-07-2008, 23:48
ciao nando che tipo di alghe???

pultroppo non ce medicinale che tiene se schiattano fai una strage in vasca si devono ritirare da sole
se mi dici le pryopsis,essi si cibano di leggerissimi carichi di ammoniaca,devi cambiare dieta a pesci e coralli
e conoscendo la tua vasca la vedo dura
io avevo smesso e poi cambiato marca (cibo pesci) e le brypsis sono sparite da sole
ciao da blureff

aster73
10-07-2008, 00:00
blureff, era una battuta !!
Mi riferivo alle nuove alghe che notava il Sig. rubisa, .
Se ha debellato i ciano con l'eritromicina, magari qualcuno conosce un altro antibiotico per le nuove alghe verdi.

Intanto dimmi che marca di secco dai ora ai tuoi "squali". ;-)

Ciao

blureff
10-07-2008, 00:16
grotec
vedessi il pagallo ci ho messo mesi x svezzarlo xro ora e un ingordo :-D ed e pure cresciuto sara attorno anche lui sui 20 cm
e naturalmente i miei corallini non me li caga,vedessi piuttosto la stagor (luisette come venuta su :-)) ma anche il resto non scherza
magari chissa piu avanti metto 2 foto giusto x un aggiornamento ;-)

sstella75
10-07-2008, 02:05
lorenzomontecatini,
1) Io non ho MAI affermato che l'eritromicina e' un "toccasana",
2) ho solo detto che e' meglio capire sempre la causa della proliferazione dei cianobatteri
3) ma se qualcuno vuole usarla e utilizzarla nelle dosi giuste ritengo che non sia il peggiore dei prodotti che andiamo quotidianamente a mettere nelle nostre vasche. (Ripeto:OPINIONE PERSONALE) - (almeno a me ripeto almeno nelle MIE VASCHE, non ha MAI creato alcun problema.


...come direbbe Totò: "la domanda mi sorge spontanea"...
Egr. Sig. Lorenzo se è anni che usa "il prodotto" nelle sue/altrui vasche come mai non ha risolto PRIMA il punto 1 e 2 ? ;-)

Lei ha tutti i mezzi tecnici per ovviare al problema nel 90% dei casi, come sostiene successivamente nei suoi discorsi...pompe, chiller, ecc...penso guadagnerebbe comunque senza rischiare... :-))

lorenzomontecatini
10-07-2008, 11:33
ma quanto cavolo scrivete ragazzi!!!

allora io non giudico te come negoziante e come gestisci le situazioni,pero....

permettimi se ti dico che sei indietro come tecnica ed utilizare un antibiotico x "ARGINARE" un problema a mio avviso e giudizio e sinonimo di incapacita di gestire con le atrezzature attuali e nel capire la causa
poi non puoi assolutamente dirmi che usandolo risolvi il problema,perche sai benissimo che non e assolutamente vero,in piu fai correre dei rischi,e te ne assumi le rersponsabilita verso i clienti e x questo meriti un applauso,pochi lo fanno

comunque,anche io avendo avuto grane con un parasita anni fa,giurai guerra e che avrei trovato il medicinale x distruggerlo,e dopo hanni lo trovato,pero HO IL TERRORE di metterlo in vasca,ma in bagni esterni ho visto piu volte che funziona,anche a dosaggi elevati senza arrecare danni e rischiio non saranno 20 ma a 15 anni che ho un acquario ed 8 di coralli duri,ma ho sempre saputo che i medicinali NON VANNO MAI utilizati,anche se spesso non nego di averne inpiegati rame compreso,penso che in 15 anni dovrei averli usati quasi tutti quelli x acquari x curare i pesci,ma...
poi crescendo mi sono reso conto che usarli non elimina il problema,ma il problema anzi lo amplifica e lo pagato sulla mia pelle piu volte e la gestione ed la tecnica di mantenimento,quindi ho voltato pagina,mi sono reso conto che se la gestione se di massimo livello,si rispettano tempi e modi di maturazione e manutenzione,nonche delle tacnica adeguata alle esigenze efettive dell'acquario l'utilizzo di medicinali e diventato nullo,i problemi scompaiono,ho se spuntano e sinonimo che qualcosa di sbagliato ce ed i risultati sono di gran lunga molto piu soddisfacenti
vedo il mio navarcus che questo mese compie ben 8 anni nel mio acquario,a colori e stazza raggiunta (oggi 20 cm circa preso che era 5 cm)
mostrando colori che raramente si vedono

comunque io piuttosto che utlilizare un medicinale x combattere i ciano troverei la causa nella gestione/tecnica al max un po di acqua ossigenata o un azonizatore x questo ogettino lo sconsiglio hai neofiti
non si cerca pagliativi momentanei ma definitivi
x finire spero solo che tu abbia capito il mio discorso,non prenderlo come ofensivo ma praticamente senza offesa sei rimasto all'antica x come la vedo io,ed assumerti un rischio di una vasca di un tuo cliente che va a farsi friggere,ti auguro che ti vada sempre bene,ma ti garantisco che prima ho poi ci resti scottato
mio consiglio non li usare MAI
ciao da blureff

Sono perfettamente d'accordo con te, voglio solo precisare un'ultima cosa: il mio primo intervento era solo per tranquillizzare RUBISA e gli ho detto, secondo me e per la mia esperienza, che non c'era bisogno di buttare via le rocce e di ricominciare da capo. Mi sembrava giusto non farle spendere altri soldi, tutto qua, poi come al solito la discussione ha preso un'altra piega.
Rinnovo le mie scuse con te anche se non e' mai stata mia intenzione offenderti.
NON UTILIZZATE MAI ANTIBIOTICI. Non so piu' come devo dirlo.......