Visualizza la versione completa : nuovo malawi
Salve a tutti, dopo aver passato un periodo a combattere con le piante ho deciso che forse un bel malawi e' la scelta giusta...
il mio acquario e' gia' in fase di allestimento con 100 kg di sabbia e 100 kg di roccie, le misure sono 150x65x60 vorrei sapere quanti e quali pesci mettere e anche un po' di consigli su l'allestimento ovvero se e' poca la sabbia, se son poche le pietra etc...
Leonraul
05-07-2008, 12:52
Direi che l'ideale per un buon consiglio è vedere una foto della vasca....
avendo già messo molte rocce presumo tu sia orientato verso gli mbuna.... cmq in linea di massima uno sceglie i pesci che gli piacciono e poi costruisce la vasca in base alla specie scelta (se compatibile)
;-)
io invece no... guarda non ho possibilita' al momento di postare una foto, posso dirti che con 100 kg di rocce ho riempito un angolo fino a 5 cm a pelo d'acqua con una specie di scogliera che scende fino a meta' acquario... il resto e' vuoto... ci sono mille tane per i pesci, dovrei occupare anche lìaltro lato dell'acquario con le pietre? circa altri 50 kg?
CERBE, e allora fai male.. perchè ogni malawi ha le sue esigenze..
ai non mbuna delle rocce interessa poco e se gli comprometti nuoto e possibilità di rovistare il fondo fai male.
infatti ho chiesto che pesci potrei mettere proprio per farli stare bene
Ciao, secondo me stai mettendo un po troppe rocce, 150 kg sono un boato...mi auguro tu stia al pian terreno... #19
CERBE, e allora fai male.. perchè ogni malawi ha le sue esigenze..
ai non mbuna delle rocce interessa poco e se gli comprometti nuoto e possibilità di rovistare il fondo fai male.
dipende quali non mbuna cerchi...ce ne sono diversi molto legati alle rocce!!! ;-)
io ne ho messe solo 100 kg ed ho chiesto se sono poche... poi se non mbuna o mbuna e' quello che vorrei sapere da voi esperti :)
Angelino84
05-07-2008, 19:32
150 kg sono un boato...mi auguro tu stia al pian terreno...
tra vasca-acqua e 150 kg di rocce mi sa che al pian terreno ci si ritroverebbe comunque.. :-))
io ne ho messe solo 100 kg ed ho chiesto se sono poche... poi se non mbuna o mbuna e' quello che vorrei sapere da voi esperti :)
e pensare ai predatori levando un bel po di rocce?I litri ci sono... #24
ragazzi sapete minimamente la porteta per metro quadro di un palazzo in cemento armato? poi l'acquario sta' all'angolo del palazzo dove praticamente posso mettere qualsiasi peso
Angelino84
05-07-2008, 20:23
Probabilmente hai ragione, io non sono un geometra, ma stai concentrando 800 e passa kg (tra vasca pietre vetri mobile etc) in un area di 1,60m*0,65m=circa 1 metro quadrato anche se disposto in un metro e mezzo di lunghezza e mi pare che il livello di sopportazione in centro stanza dovrebbe aggirarsi sui 250kg al m quadrato...800kg secondo me non sono pochi anche per un angolo che sfrutta due pareti per sorreggere la soletta, e ti riporto una frase che non ricordo chi, un giorno saggiamente scrisse: "il giorno che la vasca sarà finita inviterai qualcuno a vederla, e metti caso che sarete 3,4 o anche 5 persone allora il peso non sarà 800 kg, ma supererà la tonnellata". Io lo faccio per porti davanti gli eventuali rischi di questa mossa, comunque se sei così sicuro vorrà dire che ti sei già informato a riguardo. Ciao
ok state tranquilli mio padre e' un architetto non era quello il problema... volevo semplicemente sapere che pesci e quanti potrei metterne :)
hermes.desy
05-07-2008, 21:27
ok state tranquilli mio padre e' un architetto non era quello il problema... volevo semplicemente sapere che pesci e quanti potrei metterne :)
Grande.... Allora secondo me faresti bene ad aggiungere la seconda rocciata, una 50na di chili in più non fanno differenza. Spazio ce l'hai, quindi puoi permetterti quasi tutto; se è la prima volta che ti avvicini al Malawi IO consiglierei di rimanere sul classico, 5/6 trii di mbuna bilanciando colore e aggressività. Davvero è questione di gusto personale, a me piacciono moltissimo gli Pseudotropheus Perspicax, bellissimi anche se 'scontati' i caeruleus, ugualmente belli e meno inflazionati i labidochromis hongi, belli i Demasoni, affacinanti i Lombardoi, stupendi i Socolofi, belli i Flavus. Poi ci sono i Maylandia Estherae o, meglio secondo me, i Callainos. Non dimentichiamo i Melanochromis, auratus o simili....
Insomma fatti un giro di google, prepara una 'short list' di 7/8 specie che ti piacciono e poi si vede di sfoltire :-))
hermes.desy
05-07-2008, 21:34
mi pare che il livello di sopportazione in centro stanza dovrebbe aggirarsi sui 250kg al m quadrato...
Quindi 4 amici di 80 kg che giocano a poker.... -b09
ok visti me piaciono tuttu quali possono sta' insieme?
luca1981
06-07-2008, 01:40
Considerando che é una prima esperienza io tralascerei inizialmente i demasoni un po' più delicati e soggetti a stress
hermes.desy
06-07-2008, 08:44
Ipotesi (parliamo sempre di trii 1M/2F):
* Pseudotropheus Perspicax Orange cap (colore grigio/azzurro con pinne arancione) ,
* Labidochromis caeruleus (gialloni)
* Pseudotropheus Socolofi (blu)
* Maylandia Callainos tipo albino (bianchi)
e poi magari un trio di Cynotilapia Afra Jalo Reef (quando è 'in tiro' il maschio ha gli stessi colori del Demasoni con una stupenda pinna gialla. Le femmine sono insignificanti, però :-( )
5 trii per cominciare con i gialloni che ne puoi mettere anche un gruppetto di 5 considerando che la loro aggressività è molto ridotta.
Sono specie che nel mio acquario convivono bene, ovviamente sono mbuna quindi la pace regna all'ombra della spada....
luca1981
06-07-2008, 10:20
Sono specie che nel mio acquario convivono bene, ovviamente sono mbuna quindi la pace regna all'ombra della spada....
#36# #36# quoto alla grande. Io ho imparato che la parola "tranquillo" nel vocabolario mbuna non esiste, manco quando si parla dei libido
ok grazie mille a tutti ragazzi ma secondo voi dovrei farla la seconda rocciata dalla parte vuota?
scusa invece i flavus possono starci insieme a quelli che mi hai consigliato? so' troppo belli
anche se hai una vasca capiente attento a non esagerare con i Pseudotropheus (e Metriaclima).
sono pesci aggressivi che lottano per li territorio.
o gli si nega il territorio riempiendo la vasca in overstock di pesci (che non suggerirei mai a uno che non ha mai tenuto malawi), oppure si tenta un equilibrio (difficile).
Alcuni pseudo coprono e difendono territori piu piccoli perchè non possono fare altrimenti (Socolofi),altri invece battono maggior territorio (i Flavus), altri ancora rivendicano mezza vasca (Zebra Chilumba, Fainzilberi ecc)
hermes.desy
06-07-2008, 12:27
Magari metti i Flavus al posto dei Perspicax (per quanto a me piacciono molto di più i perspicax, anche loro tendono a prendere più spazio possibile, ho visto. Nel cambio come livello di aggressività dovresti andarci pari)
luca1981
06-07-2008, 13:55
Io ho i flavus e gli pseudo, non il perspicax ma lo mbowe island e tra i due ti consiglio il flavus, il mio mbowe si fa valere in tutta la vasca ed é insieme a bestie tipo petro, zebra chilumba, tropheops e hongi
Angelino84
06-07-2008, 14:11
Quindi 4 amici di 80 kg che giocano a poker....
320kg...per crollare dovreste giocare tutti e 4 in un metro quadrato, oltre a vederla difficile risottolineo il "dovrebbe aggirarsi intorno ai 250kg al m2" e "non sono un geometra" :-)) :-)) :-))
ok ma sta' seconda rocciata dovrei farla?
markuz25
06-07-2008, 15:18
ma una foto??
adesso non ho possibilita' appena posso la metto, ma e' meglio riempire di roccie o lasciare spazi liberi?
hermes.desy
06-07-2008, 16:46
Quindi 4 amici di 80 kg che giocano a poker....
320kg...per crollare dovreste giocare tutti e 4 in un metro quadrato, oltre a vederla difficile risottolineo il "dovrebbe aggirarsi intorno ai 250kg al m2" e "non sono un geometra" :-)) :-)) :-))
Si, infatti scherzavo... Ho detto '4 amici che giocano a poker' proprio perché il tavolino da gioco normalmente è intorno al metro quadro, secondo me i limiti di tenuta statica al centro della stanza devono essere almeno 5 volte superiori, e molto di più se sei accostato a un muro portante. Detto questo, un amico voleva regalarmi un acquario stupendo da 600 litri, a malincuore ho detto di no perché... non si sa mai! :-D :-D :-D :-D
cmq la portata di un pavimento di un palazzo in cemento armato e' di 450\500 kg per m2 a peso fisso se ci si avvicina a pareti di supporto ovvero dove c'e' un balcone dietro la portata si raddoppia, perche' i balconi hanno una portata doppia se non tripla di un piano della casa perche' attraversati dai travi
hermes.desy
06-07-2008, 17:38
Secondo me la seconda rocciata dovresti farla, perché no? L'aumento di peso è trascurabile, il costo anche se compri le rocce da un negozio di materiale edile, l'acquario è più simmetrico e i pesci gradiscono la possibilità di avere più nascondigli.
Angelino84
06-07-2008, 19:31
Come non detto, c'è sempre da imparare.. :-)) allora vai di seconda rocciata!!! ;-)
E diteje se la deve fà, la rocciata. tanto a poker nun ce gioca :-D
hermes.desy
07-07-2008, 01:00
Secondo me la seconda rocciata dovresti farla, perché no? L'aumento di peso è trascurabile, il costo anche se compri le rocce da un negozio di materiale edile, l'acquario è più simmetrico e i pesci gradiscono la possibilità di avere più nascondigli.
grazie del sostegno mac.. :) ok comunque grazie a tutti raga appena posso vi posto le foto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |