Visualizza la versione completa : Femmine Endler con feci bianche ! Urgente !
demoneblu
05-07-2008, 11:10
Avevo pochi giorni fa aperto un topic su un guppy con la coda sfrangiata,
e a distanza di pochi giorni osservo in un altro acquario da 60 litri popolato da sole femmine endler e avannotti che molte di queste emettono feci bianche che rimangono attaccate all'ano a lungo. Non mostrano (ancora= particolari segni di dimagrimento, ma stamattina ho notato una femmina di un mese morta stecchita sul fondo...
I valori dell'acqua sono corretti.
Mi chiedo a questo punto se la cosa sia in qualche modo legata anche alla coda del guppy (anche se al momento vivono in vasche separate per un breve periodo anno convissuto)
Help ! -20
stefano big
05-07-2008, 16:50
Le feci bianche sono segno di disturbi intestinali, potrebbero
essere anche dovute a parassiti intestinali, la coda a mio parere
e' dovuta a parassiti esterni.
stefano
demoneblu
05-07-2008, 17:47
Grazie per la risposta,
il guppy è in via di guarigione curato con bagni di sale e general tonic,
ma per le femmine endler non so come muovermi e che terapia adottare.
Ho fatto un abbondante cambio d'acqua (ma i valori erano già ok) e
ho aggiunto del sale che ai poecilidi non fà mai male (ma alle piante si ...)
Qualche suggerimento ?
stefano big
06-07-2008, 06:24
Il sale,il blu di metilene e l'acriflavina del general tonic hanno bloccato la batteriosi sulla coda , che secondo me era dovuta alle ferita dei gyrodattili sul guppy,
io un trattamento contro i vermi cutanei lo farei, vedi schede malattie.
Il sale per gli endler non conta, perche' si tratta se le feci biancastre e filamentose
continuano,di parassitosi intestinali ,dovute a flagellati o vermi, vedi schede.
www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202
stefano
demoneblu
07-07-2008, 16:16
Avevo una mezza idea di provare con Neguvon ?
Troppo forte ?
E poi la cura la faccio solo nella vasca delle femmine (che presentano i sintami) o per precauzione anche in quella dei maschi ? (che al momento
non presentano sintomi ma hanno comunque condiviso sino a un mesetto
fa la stessa acqua con le femmine)
Grazie ancora
demoneblu
07-07-2008, 16:22
Un ultima cosa... Come faccio a sapere se sono flagellati o vermi ?
demoneblu
08-07-2008, 10:02
Alla fine dopo varie letture mi sono convinto che forse il farmaco
ideale in questo caso sarebbe la Piperazina Citrato, ma non c'è modo
direperirla in farmacia.
Esiste un farmaco umano (hei tu umano!) che si chiama Citropiperazina
in bustine solubili in acqua, ma non è indicato per verminosi o simili...
Qualcuno sa se è utilizzabile in acquariologia ???
In alternativa ripiegherò sul droncit, ho visto ne esiste anche una forma in gocce (x gatti) si può usare anche quella o sono meglio le pasticche ?
demoneblu
09-07-2008, 11:29
Iniziata da due giorni cura con Droncit,
dato che è poco solubile in acqua ho preso la versione in fiale (già in soluzione) per gatti. In realtà è per uso esterno ma il principio attivo è
lo stesso.
L'ho disciolto direttamente in acquario 4 capsule da 40 mg in 40 l (l'acquario era da 60 ma ho abbassato il livello) e ho nutrito sia le femmine malate che i pesci degli altri acquari (in via preventiva) con scaglie impastate con il droncit.
Dopo due giorni incrociando le dita quasi tutte le femmine hanno smesso
di nuotare con fili bianchi attaccati all'ano e alcune hanno cominciato ad emettere feci di colore normale...
demoneblu
10-07-2008, 12:12
Pochi risultati dopo quasi 4 giorni di cure...
Allora un dubbio: che non siano vermi ma flagellati ?
Mi sa che sospendo la cura , cambi d'acqua , carbone attivo
e tra qualche giorno riprovo con Flagyl...
C'è nessuno ?
#06 #07
stefano big
11-07-2008, 11:04
A per forza il droncit serve pe i vermi esterni, prova con il flagyl
stefano
demoneblu
11-07-2008, 11:07
:-)) Ok, grazie x il consiglio , aspetto che si riprendano un pò dalla
precedente cura e riptovo...
stefano big
11-07-2008, 11:10
IL guppy come sta , io faccio il drocit con il flagil mescolandolo nel mangime.
Stefano
demoneblu, sposto in malattie :-)
demoneblu
16-07-2008, 10:39
Insomma dopo il droncit prima (perchè comunque l'idea che il guppy si fosse ammalato per una parassitosi era rimasta) e il Flagyl poi (e pure usato a dosi massicce per scongiurare recidive) dopo un periodo di quiete in cui ho filtrato con carbone , cambiato acqua e usato biocondizionatore
a volontà ... Ecco rispuntare le temute feci bianche filamentose.
Una femmina ridotta a un cencio dopo aver partorito pochi avannotti (4/5 ...)
Forse il problema (ripensandoci) deriva dal fatto che il Flagyl o non è abbastanza forte o non ha debellato le cisti dei parassiti depositate sul fondo dell acquario (e a quanto pare nemmeno le mie quotidiane sifonature !)
Vado dal mio negoziante di fiducia chiedenofgli il Flagellol della sera.
Prima tentenna, mi dice che la vendita è riservata ai possessori di uno speciale permesso e che la vendita insomma (in Italia almeno) è soggetta a restrizioni .
Vero o no alla fine me lo faccio consegnare (e lo pago anche relativamente poco 26,00 euro).
Morale: dopo solo 24 dall'uso del prodotto le feci bianche sono sparite !
Il foglio illustrativo assicura anche la totale distruzione delle cisti in acquario, quindi non occorre ripetere la cura. Ho lasciato in acquario anche caridine e lumache varie che non sembrano risentirne, quindi penso che il prodotto sia ottimamente tollerato e relativamente poco tossico.
Comunque ultimamente ho sentito moltissimi acquariofili con lo stesso problema, come se si sia una specie di epidemia ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |