Visualizza la versione completa : cos'ha la mia white pearl
ciao a tutti, scusate la domanda forse banale.
Ho notato che una delle mie white ha il corpo all'altezza dell'attaccatura dei pleopodi più opaco, bianco latte. Il resto è trasparente biancastro normale. Sono uova?
se sono così come quella a destra...
http://img515.imageshack.us/img515/700/img7516ll6.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/700/img7516ll6.6b407054b9.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=img7516ll6.jpg)
si sono uova ;-)
no, non sono quelle nel carapace dietro la testa..sono proprio sotto, tra il corpo e i pleopodi. Però è giusto una strisciolina..
non sò aiutarti allora anche perchè se fossero uova sarebbero ben evidenti #22
ecco con le uova, confronta con la tua ciao
quando le rilasciano sono già così? o si sviluppano e ingrandiscono progressivamente?
grazie mille!
chissà cos'è allora #24
FioreDomina
05-07-2008, 01:11
Vale87, perchè non posti una foto???
ecco un paio di foto, scusate la qualità ma la mia macchinetta è piuttosto vecchia e non fa i particolari..spero si capisca un po.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/caridina_181.jpg
corradodiroma
07-07-2008, 11:21
a che temperatura le tieni? la carne biancastra interna come appare in foto di solito non è sintomo di buona salute..
da quanto tempo le hai?
ciao
temperatura ambiente purtoppo, circa 26 gradi..
le ho da due-tre mesi..
cosa posso fare?
corradodiroma
07-07-2008, 11:51
la temperatura va bene, purtroppo per quel tipo di patologia non conosco nessuna cura efficace, il problema di solito si sviluppa in acqua inquinata (basta che si lasci anche una sola volta l'acqua dell'acquario che si inquini più del necessario) e per intossicazione da sostanze chimiche tipo concimi
in condizioni ottimali possono vivere per lungo tempo con quella che sembrerebbe una infezione batterica o forse una necrosi della polpa interna
ciao
l'acqua viene cambiata con acqua di bottiglia ogni 3-4 gg al massimo, e non uso concimi, biocondizionatori o altro.
è infettiva? cioè devo isolarla?
corradodiroma
07-07-2008, 12:22
l'acqua viene cambiata con acqua di bottiglia ogni 3-4 gg al massimo, e non uso concimi, biocondizionatori o altro.
è infettiva? cioè devo isolarla?non è infetta per le altre, non serve a nulla isolarla, a me è successo con le palmata, in una vasca molto trascurata con guppy alcuni esemplari abbastanza adulti non erano più trasparenti ma avevano la polpa interna biancastra probabilmente molto più dei tuoi, tanto che mi colpirono perchè a prima vista sembravano quasi un'altro genere di gamberetto
gli esemplari che avevano un accenno di "lessatura interna" (quasi per nulla visibile se non ben osservati) con il tempo guarirono quelli che erano molto più bianchicci morirono dopo 6 mesi, ma avevano già un anno alle loro spalle, gli altri non vennero contaggiati, per farli guarire bastò pulire per bene gli eccessi di sporcizia nel filtro, abbondare con l'alimentazione altrimenti mangiavano tutto i guppy, buoni cambi dell'acqua e interruzione dell'uso di concimazioni chimiche
ciao
una non ce l'ha fatta.. ho notato che altre due si sono sbianchite...per paura che ci sia qualcosa in quella vaschetta le ho trasferite in un 100 litri avviato da un mese e mezzo con i seguenti valori:
PH 7, KH 3,5 GH 7 NO2 assenti
le sto ambientando piano, spero di non avere altre perdite..
ho fatto bene?
corradodiroma
10-07-2008, 10:03
una non ce l'ha fatta.. ho notato che altre due si sono sbianchite...per paura che ci sia qualcosa in quella vaschetta le ho trasferite in un 100 litri avviato da un mese e mezzo con i seguenti valori:
PH 7, KH 3,5 GH 7 NO2 assenti
le sto ambientando piano, spero di non avere altre perdite..
ho fatto bene?gli hai dato un'altra possibilità di recupero, hai fatto benissimo se nel 100 litri non ci sono pesci aggressivi o che potenzialmente gli possono dare fastidio, solo che se sono troppo adulte difficilmente riescono a recuperare..
mi raccomando cerca di mantenere gli no3 bassi.. più bassi sono e meglio è
ciao
nel 100 litri non c'è nessuno, è solo per loro..
gli no3 del rubinetto sono a 12,5. Per ora faccio costanti cambi (due volte a settimana) di circa 15#30 litri con metà osmosi e metà rubinetto.
corradodiroma
10-07-2008, 11:22
è perfetto, controlla che non riescano a passare nell'entrata del filtro, e se puoi aumenta i kh (di poco) magari facendo un cambio solo con acqua del rubinetto, per i successivi ti puoi regolare in base ai valori che hai, va benissimo 50 e 50% come stai facendo
ciao
grazie mille! per ora pascolano beate..
panticlrc
10-07-2008, 14:30
Anche io ho avuto un'esperienza del genere, come già ti hanno detto non c'è verso di curarle... comunque già il fatto che non sia infettiva è una buona cosa! Per il resto, a me capitò che alcuni esemplari morirono subito, mentre altri camparono tranquilli per dei mesi...
Per ridurre gli NO3 prova ad introdurre piante a crescita rapida, io uso apposta la lemma, che ormai è diventata infestante... e ogni settimana ne tolgo tantissima e le tartarughe di mia sorella mi ringraziano... -11
Ciao Panti
le caridine direi che stanno molto bene nella vasca nuova!! e per la prima volta da quando le ho divento ziaaaa!!
come mi devo comportare ora?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/mamma2_560.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |