Entra

Visualizza la versione completa : Pompa di mandata in sump


francesco73
04-07-2008, 13:57
Buongiorno e un grazie anticipato a quanti vorranno rispondere a questa mia richiesta. Sto valutando l'ipotesi di spostare lo schiumatoio (al momento un modesto seaclone) in una vasca di servizio che, per motivi di spazio dovrei tenere sopra l'acquario. La mia idea è quella di montare una pompa in acquario che alimenti la sump, costituita da un primo vano per lo schiumatoio, un vano intermedio con filtro meccanico e un terzo vano che sarebbe solo di accumulo e ricaduta in vasca. Il dislivello tra pelo dell'acqua in acquario e ingresso in sump sarebbe di circa 80 cm; considerando che lo schiumatoio è alimentato con una maxi-jet da 1000 lt/h, pensavo di utilizzare per la mandata in sump, una pompa da almeno 1200 lt/h. Ora il mio problema è che non riesco a reperire i grafici che caratterizzano mandata e prevalenza di nessuna pompa in commercio.
Qualcuno può aiutarmi indicandomi un prodotto che per sua esperienza ritiene adeguato o segnalandomi una fonte di info tecniche. Ripeto, l'obbiettivo è ottenere una portata di 1200 lt/h ad 80 cm d'altezza.
Un'altra incognita è la dimensione del tubo per la mandata. Ritenete che un tubo in PVC da 20mm (1/2") possa andare bene, considerando che in alcuni punti dell'impiando (v. passaparete) vi sarebbero dei restringimenti fino a 16mm?
Poichè non essendo un esperto, ritengo di poter commettere grossolani errori di valutazione, vi sarei grato per qualsiasi osservazione in merito.
Ancora grazie

UNDERWORLD
05-07-2008, 14:22
sono quasi sicuro che una eheim 1250 mantenga 1200 l/h a 80 cm sarebbe da verificare cmq se perde perde veramente pochissimo ed inoltre è una pompa molto affidabile e i pezzi di ricambio sono facilmente reperibili
ps carina l'idea della sump sopra l'aquario perche non ci fai un bel refugium quello che non ho capito pero e come fai tornare l'acqua in vasca? #24

francesco73
06-07-2008, 15:00
Grazie, terrò presente la tua segnalazione per la eheim 1250. Candidata insieme alla NewJet 2300. Proverò a ricercare i grafici della eheim.
Il refugium è già presente, di fianco alla vasca (80*30*40h), realizzato con una vasca 30*30*45h all'interno della quale sto provando a far maturare un DSB di 12#13cm di aragonite e sabbia viva. Ora come ora, la pompa del filtro biologico manda l'acqua nel refugium e di qui torna per troppo pieno nella vasca principale. La sump sopra la vasca la alimenterei con una pompa (quella per cui sto ricercando info), e con due fori di troppo pieno farei tornare l'acqua per caduta in vasca e nel refugium. Nella sump ci sposterei lo schiumatoio, come già detto, e ci lascerei un pò di spazio per eventuali resine.
Queste, in linea di massima le miei intezioni, tutte ovviamente da validare. -28d#

UNDERWORLD
06-07-2008, 18:00
una cosa posso dirti io avevo una new jet e devo dire che non c'è paragone( anche dal prezzo si vede) spendi un po di piu ma vai sul sicuro :-))

francesco73
06-07-2008, 20:29
Intendi diri che la eheim è superiore??