Visualizza la versione completa : A questo punto?
Ciao,
Sono gia' ad un mese e mezzo di maturazione del mio nano:
vasca 60 x 23 x 27
11 kg di rocce vive
2 pompe di movimento
sale 1023
Sono ad un foto periodo di circa 7 ore in quanto le rocce erano gia' avviate dal mio negoziante.
sulle rocce ci sono incrostazioni calcaree rosse ed alcune alghe ma cio' che noto ultimamente e' che i vetri si sono riempiti di alghe verdi. Non so' se posso levarle o se contribuisconno alla maturazione. Che faccio?
Le rocce inoltre sono piene di microorganismi che scorazzano tutto il giorno.
Secondo voi quando posso iniziare ad introdurre per esempio un lismata o quant'altro?
mariobros
25-08-2005, 20:05
che tipo di luci hai? i vetri li puoi anche pulire, il movimento supera 10 volte i litri d'acqua?
leletosi
25-08-2005, 20:11
diciamo tra un mese e mezzo almeno....
e prima di mettere un lysmata devi cambiare metodo di misurazione salinità visto che ne sono molto sensibili. compra un rifrattometro e butta quel densimetro a lancetta.
inoltre pulisci pure i vetri e munisciti di test kh, no2, no3 e po4. calcio e magnesio credo siano opzionali per te....(mi sembra tu non abbia hqi). comprali salifert o tropic marin
infine starei un po' più cauto col fotoperiodo anche se le rocce erano in una vasca matura.....(adesso sono in un'altra vasca quindi dove erano prima c'entra poco o quasi).....
monitora i valori dell'acqua e poi comunicaceli.....vedrai che risolverai pian piano tutti i tuoi dubbi/problemi
ti saluto ;-)
ho 2 neon
1 bianco
1 blu
da 15 watt l'uno specifici per marino
Il movimento e' affidato a 2 pompe:
1 da 200 l\h
1 da 450 l\h
alternate per 6 ore a testa con sovrapposizione di 15 min
firstbit
25-08-2005, 20:14
se le alghe verdi che vedi cominciano a diventare massicciamente presenti puoi tranquillamente pulire meccanicamente i vetri.
per quanto riguarda l'inserimento di animali aspetta che il fotoperiodo sia completo, fai un cambio d'acqua e misura tutti i valori. se le cose procedono come si deve (NO2 0, NO3 <= 5, PO4 < 0.1, Ca = 420/450, Kh = 7/8) allora puoi inserire un lysmata.
p.s. cambia densimetro... comprane almeno uno galleggiante ma di quelli a lancetta non ti fidare
ho 2 neon
1 bianco
1 blu
da 15 watt l'uno specifici per marino
Pochini...
Il movimento e' affidato a 2 pompe:
1 da 200 l\h
1 da 450 l\h
alternate per 6 ore a testa con sovrapposizione di 15 min
ancora più pochine.. mettine un'altra almeno e fanne funzionare 2 per volta..
firstbit
25-08-2005, 20:24
diciamo tra un mese e mezzo almeno....
esageratooo!!! ma dai che così lo abbatti.... io almeno gli dico i valori ottimali da raggiungere così non sa che potrebbe davvero volerci un altro mese e mezzo!
:-D :-D :-D :-D
Alieno78
26-08-2005, 17:07
Io starei più cauto prima di inserire degli animali. Io ho atteso 3 mesi prima di mettere delle lumache turbo ed un paguro piccolo piccolo.
Quindi non affrettare i tempi . Consiglio anch'io di eliminare quel tipo di densimetro ed acquistarne un altro , magari anche a lancetta da esterno, sono molto più affidabili rispetto a quelli da immersione , basta tararli con qualcuno che abbia un rifrattometro, infatti quelli a lancetta danno la stessa misurazione anche facendola più volte ed è sicuramente un vantaggio.
Io consiglierei di eliminare la sabbia e di mettere uno sfondo nella parte esterna del vetro, di colore blu oppure nero , rende un effetto particolare a me piace molto, come prova puoi utilizzare anche la carta per rivestire i libri così ti fai un'idea se ti può piacere oppure no.
Ricordati di non avere fretta e prima di inserire animali fai i test per avere maggiori certezze sulla qualità della vaschetta.
In bocca al lupo.
E comunque io partirei con animali alghivori, tipo lumache turbo e paguri. Sporcano meno di un gamberetto (magari integri ogni tanto la dieta del paguro con un pezzettino di pastiglia per pesci di fondo o simile, mentre il gamberetto bisogna alimentarlo con continuità) e nel frattempo mangiucchiano anche un po' di alghe.
Io li ho inseriti dopo circa 10 settimane e dopo aver controllato bontà e stabilità dei valori dell'acqua.
Ciao
Ma quando vedro' chei valori saranno giusti e' meglio che metto prima degli invertebrati (discosoma, spirografi etc) e poi gli animali?
leletosi
26-08-2005, 21:02
prima qualche alghivoro-paguro....sarebbe meglio...
cmq discosoma e similari sono i più robusti in assoluto....anche insieme non è male....decidi tu....
se però hai qualche alga filamentosa di troppo aspetta e inserisci le lumache...poi quando hai risolto parti con i coralli ;-)
sirenetta
26-08-2005, 22:55
domanda::: ma perchè tieni il densimetro a lancetta sempre immerso nell'acquario?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |