Visualizza la versione completa : Cardina, da trasparente a rossa? Possibile?
E' da 3 giorni che ho preso delle cardine, 2 più grandi e una più piccola.
La cosa più strana è che una delle cardine grandi(che stando a quello che mi ha detto il negoziante sono della stessa specie) sta prendendo un colorito rosso.
Inoltre nell'acquario ho visto la pellicina segno della muta.
E' normale che cambino colore? Forse in base a quello che mangiano?
stevie812
04-07-2008, 10:44
che caridina è?
Io ho letto sulla scheda che le multidentata (ex Jap) diventano arancioni quando stanno per morire di vecchiaia ma non mi sembra questo il caso!
Eccola:
http://img359.imageshack.us/img359/87/dsc00086xt8.jpg
oddio, è bella grossa per essere una neo #24
è grossa no? perchè allora mi sa che è un pò vecchia #23
E che cavolo ma capitano tutte a me? #09
Il negoziante ha detto: "Prendi le più grandi perchè con le piccole c'è il rischio che muoiano più facilmente".
E io che le volevo tutte piccole. -04
stevie812
04-07-2008, 12:27
mi sa che è anziana povera :-(
di al negoziante che è vero che vanno prese grandi, ma che quelle che ha in negozio da 2 anni e passa sarebbe meglio se le tenesse...io gliela porterei, se è onesto te la cambia!
mi sa che è anziana povera :-(
di al negoziante che è vero che vanno prese grandi, ma che quelle che ha in negozio da 2 anni e passa sarebbe meglio se le tenesse...io gliela porterei, se è onesto te la cambia!
Il fatto è che il negoziante ha da pochissimo preso il negozio, non so se accetterà, probabilmente non lo sapeva neanche che fosse vecchia...
Rivoglio il buon Lino(il vecchio propietario). -20
scusa ma quanti cm è?
Sarà sui 3-4 cm.
Ecco la foto di gruppo così la confrontate con le altre 2. #36#
http://img355.imageshack.us/img355/1439/dsc00090vk1.jpg
Allora hanno ragione...è vecchia povera...
Allora hanno ragione...è vecchia povera...
Allora vedo se me la cambia, speriamo, ne prendo una giovane. #36#
stevie812
04-07-2008, 15:25
cmq Nic consolati...io ieri ho preso 5 multidentata...e mi sa che i discus se ne sono pappate 3 a colazione... -04
per curiosità quanto le hai pagate? sono curioso di confrontare i prezzi col mio negoziante per vedere quando mi #19
Pgate 3,50 ognuna se non mi sbaglio.
Comunque il negoziante è stato gentilissimo, non solo mi ha cambiato la cardina ma mi ha anche regalato un Guppy dato che uno dei pesci che avevo (il siluro zebrato) ne aveva uccisi 3.
Ovviamente il siluro zebrato gliel' ho dato poichè non potevo tenerlo con i Guppy.
stevie812, Nic., ma povero gamberetto... -04 non potevate fargli passare gli ultimi giorni dove stava senza stressarlo con un altro trasloco in pochi giorni... -04
Nic., cerca sempre di documentarti prima di fare acquisti... so che non è facile e all'inizio acquisti avventati li abbiamo fatti tutti :-))
metti anche il litraggio dell'acquario nel profilo
Federico Sibona
04-07-2008, 23:32
Ne dico un po', speriamo non siano tutte cavolate:
a) Tropius, chi ha detto che sono Neocaridina?
b) a me risulta che le Caridina vengano rosse quando stanno male, non necessariamente per vecchiaia
c) stevie812, non ci giurerei, ma è più probabile che si siano nascoste da qualche parte
d) Nic., che è il "siluro zebrato", se ti ha ucciso 3 guppy non mi sembra il caso di metterne un altro senza togliere l'assassino (o l'hai tolto, nel profilo non lo vedo più)
stevie812
05-07-2008, 00:01
inizio ot
ne ho viste 3, all'appello mancano in due ma probabilmente sono nascoste
cmq ne prendo ancora, quante secondo te per un rio180 mediamente piantumato in fase di crescita?
fine ot
Nic, stesso prezzo anche qui da me per le caridine! :-))
Questa mattina ho trovato morta la cardina che ho preso ieri. -20
Stavolta non so davvero il perchè, il Ph e Gh sono buoni e anche la temperatura, inoltre gli altri due stanno benone(da 5 giorni ormai), probabilmente era già malato. #23
saranno state le maledizioni della caridina che hai riportato indietro! :-))
l'hai fatta ambientare lentamente?
oltre a Ph e Gh sarebbe bene misurare anche nitriti e nitrati e magari anche il KH.. cerca di inserire questi dati nel tuo profilo... e anche le dimensioni della vasca, se usi fertilizzanti, etc, etc
saranno state le maledizioni della caridina che hai riportato indietro! :-))
l'hai fatta ambientare lentamente?
oltre a Ph e Gh sarebbe bene misurare anche nitriti e nitrati e magari anche il KH.. cerca di inserire questi dati nel tuo profilo... e anche le dimensioni della vasca, se usi fertilizzanti, etc, etc
Ha misurato tutto il negoziante(gli ho portato l'acqua) quindi non saprei dirvi, lui ha detto che è tutto perfetto per i pesci che voglio tenerci.
L'acquario è in totale di 90 litri, quindi togliendo quelli per la ghiaia e il filtro ne resteranno sui 70-75Lt.
Uso acqua di rubinetto e ci sto aggiungendo ogni giorno(sono al 5° giorno su 7) del Sera Nitrivec.
La temperatura è attualmente a 27°.
Si l'ho fatta ambientare, mezz'ora in busta con aggiunte d'acqua del mio acquario ogni 5 minuti(anche se il negoziante aveva detto che un quarto d'ora bastava).
stevie812
05-07-2008, 12:38
ma l'acquario da quanto è avviato? se stai ancora usando il nitrivec direi che i valori non sono molto a posto...
ma l'acquario da quanto è avviato? se stai ancora usando il nitrivec direi che i valori non sono molto a posto...
Sarà quasi un mese ormai, i valori sono giusti ma mi ha consigliato di metterlo ugualmente.
Federico
a) Tropius, chi ha detto che sono Neocaridina?
la mia era una riflessione, intendevo che magari poteva avergli dato una neocaridina red cherry, è stato tutto un ragionamento mio #13
HyperioN
05-07-2008, 21:21
Dove avete letto che le cardidine prima di morire diventano rosse? mi sembra alquanto strano visto che le mie dieci lo diventano regolarmente e ogni volta fanno uova a palate... #24
le japoniche scuriscono sul marroncino quando si approssimano alla ;-) muta,dopo ritornano col loro colore naturale.
le caridine vecchie che ho avuto io, prima di morire diventavano sbiadite e non più trasparenti, davano un'apparenza di molliccio e di un gamberetto scottato con l'acqua calda #13 per intenderci
Carmen_Ram81
06-07-2008, 13:08
azz caridine flambè? :-D
Nic., credo che il tuo acquario ancora non si pronto all'inserimento dei crostacei.In più, quel tutto va bene del negoziante lascia il tempo che trova.
I crostacei sono particolarmente sensibili agli essessi di ammonio e ammoniaca(NH3/NH4) ai nitriti(NO2).Tralascio il discorso fertilizzanti perche non credo che sia questo il caso.Anche il colore rossiccio,sembra dar valore a questa tesi.
Federico le Multidentata assumo il colore rosso(nettamente differente dal rosso/brusno del cambio muta) anche per "raggiunti limiti" d'età.A morte sopraggiunta diventano di bel arancione frittura.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |