Visualizza la versione completa : Piano Salva Black out
ciao a tutti che ne pensate 1ora e mezza di stacco della corrente non dovrebbe creare prob in vasca l'unica cosa che mi domando è che se l'ENEL stacca tutto riparte da solo poi ...... altrimenti se uno è fuori casa altro che 1 ora e mezza -05
non riesci a procurarti un piccolo ups o almeno un areatore a batterie?
le pompe ripartono ammeno che non siano pulite o difettose ;-)
sì però l'areatore a batteria o lo modifichi o devi essere a casa per accenderlo ;-)
***dani***
04-07-2008, 08:55
se hai una vasca piena di sps anche un'ora è mezza può portare a danni anche gravi
Rive Gauche
04-07-2008, 11:02
Io stò pensando ad un salvavita autoriarmante (credo si chiami re-start....)
Costano parecchio ma dovrebbero farti dormire sonni tranquilli.
Poi se le pompe sono efficenti e ben pulite, dovrebbero ripartire senza problemi.
***dani***
04-07-2008, 11:16
io preferisco un sistema di back up, come un UPS o come Zeus accoppiato ad un combinatore telefonico/modulo gsm
io ho molli e un paio di lps + pesci #24
ma io ho avuto un black out una decina di giorni fà di tre ore e non è successo niente, tutto nella norma.............sgratt sgratt sgratt........
***dani***
04-07-2008, 12:20
VIC tu però non hai la vasca piena... ancora, o sbaglio?
GROSTIK, con molli e pesci non dovresti, ripeto, non dovresti aver nessun problema
Il fatto che alcune vasche possano uscire indenni dopo un black-out elettrico non deve consolarci o metterci al sicuro.
Il tasso di ossigeno in vasca comincia subito a calare non appena si ferma tutto il movimento, poi dipende dal consumo di ossigeno da parte della popolazione della vasca che non sono solo pesci e coralli, ma tutto il sistema bentonico del fondo e dell'arredamento compreso le rocce e la sabbia.
Mi sembra veramente inutile spendere soldi in animali ( pesci coralli etcc..etc.. ) e non pensare che con meno spesa si riesce a dotare la vasca di un sistema che possa salvarli in casi sfortunati ( che poi oggi non sono rari ) di fermo di corrente.
L'errore lo ho commesso anche io , e quando la vasca era ben popolata , dopo il primo black-out mi sono dato del c.....ne!!!!
Ciao
un'ora e mezza di black out d'estate in una vasca ben popolata sono un problema...
il tasso di ossigeno cala vistosamente ed i primi a soffrirne sono i pesci....
#24 infatti in progetto c'è di acquistare un areatore a pile ma non riesco a trovarlo nemmeno on-line #09
GROSTIK, anchi lo stavo cercando ma non lo strovo...
#23 #23
comunque un classico ups da computer collegato a una pompetta diciamo da 4/10w max basterrebbe a tamponare? così potrebbe durare molto....
qui a Parma l'anno scorso saltava e attaccava di continuo per un problema di rete....poco divertente... #23 #23 #09 -04
ecarfora
04-07-2008, 15:25
GROSTIK, Prova dai venditori di materiale da pesca ,dovresti trovarlo non hanno una grande potenza ma meglio di niente
Per i distacchi accidentali (80% dei casi) mi sono premunito con un differenziale autoriarmante (esatto, re-start).
Adesso proverò un piccolo UPS+batteria auto (per la risalita e degli areatori da utilizzare alla bisogna o caso di assenza prolungata) per i black-out e spero di essere a posto.
***dani***
04-07-2008, 17:05
ups solo APC mi raccomando, altrimenti non vanno... oppure zeus
GROSTIK, anchi lo stavo cercando ma non lo strovo...
#23 #23
comunque un classico ups da computer collegato a una pompetta diciamo da 4/10w max basterrebbe a tamponare? così potrebbe durare molto....
qui a Parma l'anno scorso saltava e attaccava di continuo per un problema di rete....poco divertente... #23 #23 #09 -04
nessuno sa darmi una risposta?
Ciao ***dani***, cosa significa APC?
Io ho questo a casa..lo presi per il pc..
http://www.sarkom.it/scheda.asp?art=KR.U1
Può essere utilizzato per la vasca o lo lascio a prender polvere?? :-))
ciaociao
-DANY-
***dani***
05-07-2008, 09:09
APC è una marca, la corrente che esce è pseudosinusoidale e salvo rarissimi casi le pompe funzionano, se prendi un UPS della trust ad esempio... non va nulla... e se anche avessi la fortuna che partisse qualcosa... dopo 5 minuti si spegne...
Prova se funziona... nelle specifiche non c'è scritto come sia la corrente in uscita
condormannaro
05-07-2008, 09:43
Ciao a tutti.
Credo di poter affermare che chi ha una vasca di un certo livello, non dovrebbe farsi mancare un generatore di corrente.
Al di là dei sistemi tampone quali ups ecc., visto l'andazzo relativo alla distribuzione di energia elettrica in questo paese, non credo si possa prescindere da un generatore.
Si spendono cifre invereconde per la pompetta così e lo skimmer colà, quindi mi sembra che i 300 euro necessari per un generatore da 2Kw siano decisamente tollerabili.
Lo scorso inverno sono rimasto senza corrente, in pieno centro a Roma, per ben 18 ore. Ho perso un pesce, un gamberetto e i coralli ci hanno messo un po' a riprendersi. Se fosse accaduto d'estate, avrei perso tutta la vasca in non più di 3 o 4 ore.
Nei prossimi anni è molto probabile che anche in zone dove le interruzioni di energia sono rare, si possa assistere ad un peggioramento della situazione.
Per perdere la vasca basta una sola volta...
A presto
***dani***
05-07-2008, 10:24
con zeus ho una autonomia di oltre 30 ore... e non devo fare nulla... il generatore invece come lo collego se non sono in casa?
Federico Sibona
05-07-2008, 10:38
Beh, ci sono i generatori con avviamento elettrico e centralina che attacca/stacca in automatico, ma non credo costino 300€ ;-)
Ne ho uno da 3,5kW con motore Honda e mai soldi furono spesi così bene, acquario a parte (sono dulcacquicolo). Però il salvavita autoriarmante serve sempre perchè se si stacca il salvavita non si attacca certo il generatore (e per fortuna).
condormannaro
05-07-2008, 13:32
con zeus ho una autonomia di oltre 30 ore... e non devo fare nulla... il generatore invece come lo collego se non sono in casa?
E' ovvio che il generatore è una soluzione solo se sei in grado di avere qualcuno che può andare a casa tua ad accenderlo (se tu non ci sei). Serve quindi un sistema che ti avvisi quando salta la corrente. Tu però ce l'hai, visto che possiedi aquatronica.
Potresti spiegarmi meglio zeus? Autonomia di 30 ore di quanti kw? E se va in corto una pompa come funziona?
A presto
***dani***
05-07-2008, 14:39
io di blak-out oltre le 24 ore non ne prendo in considerazione, sono talmente rari che siamo fuori dalla normalità, e nel caso riesco a trovare un generatore o al limite ci attacco un areatore che ho per prolungare all'infinito la carica.
Il generatore lo trovo inoltre oltremodo ingombrante e poco pratico, oltre che tremendamente costoso.
Zeus, della Oceanlife, non è altro che un gruppo di continuità che esce con una vera onda sinusoidale ed al quale puoi collegarci le batterie che vuoi tu. Io con la mia pompa di risalita e un APC da 800VA e batterie da 14AH avevo 5 ore e 40 di autonomia della pompa, ora con zeus ed 80AH di batterie ne ho più di 30.
Il preview di zeus è qua: http://www.danireef.com/2008/07/01/zeus-by-oceanlife/
condormannaro
05-07-2008, 14:53
io di blak-out oltre le 24 ore non ne prendo in considerazione, sono talmente rari che siamo fuori dalla normalità, e nel caso riesco a trovare un generatore o al limite ci attacco un areatore che ho per prolungare all'infinito la carica.
Il generatore lo trovo inoltre oltremodo ingombrante e poco pratico, oltre che tremendamente costoso.
Zeus, della Oceanlife, non è altro che un gruppo di continuità che esce con una vera onda sinusoidale ed al quale puoi collegarci le batterie che vuoi tu. Io con la mia pompa di risalita e un APC da 800VA e batterie da 14AH avevo 5 ore e 40 di autonomia della pompa, ora con zeus ed 80AH di batterie ne ho più di 30.
Il preview di zeus è qua: http://www.danireef.com/2008/07/01/zeus-by-oceanlife/
Grazie dani.
Io invece sono piuttosto preoccupato dalle interruzioni di corrente che superano le 12/24 ore.
Questo perchè nel settembre di qualche anno fa ci fu il famoso black out, come molti di noi probababilmente ricordano, ed inoltre nel centro di Roma le interruzioni sono piuttosto frequenti e lunghe.
Vedremo tra l'altro se quest'estate, fra condizionatori sempre più diffusi, caldo torrido e costi del carburante, avremo o meno altre sorprese.
Fai ovviamente molto bene a dotarti di un sistema di continuità che parta in automatico. Ora me lo vado a vedere, perchè potrebbe tornarmi utile. Ti ringrazio quindi molto della segnalazione.
Purtroppo la tranquillità vera, nel mio caso, me la dà solo il generatore. Essere in casa senza corrente senza poter far nulla, per ore, è la cosa più brutta che mi sia capitata nei miei oltre trent'anni di acquari. Ed è successo per ben due volte negli ultimi cinque anni. Un po' troppo per vasche come la tua e la mia...
Il mio problema era la segnalazione delle interruzioni di corrente. Non avendo trovato nulla di adatto, semplice ed economico, dovrò dirottare la mia attenzione su Aquatronica (che infatti sono in procinto di acquistare).
Mi riservo comunque di chiederti, se necessario, delucidazioni sul sistema zeus da te utilizzato.
Grazie
A presto
PS: il generatore da 2Kw che uso non è nè ingombrante (sta su un piccolo balcone con sopra una bella presentazione di piante), nè costoso (299 Euro - molto meno di tanti accessori spesso al limite del superfluo).
***dani***
05-07-2008, 15:05
A parte il famoso blackout, quante altre volte ci sono state interruzioni oltre le 30 ore?
Per farti chiamare in caso di assenza di corrente basta un combinatore telefonico.
Il generatore non partirebbe in automatico, e quindi come tale... lo metto in secondo piano... poi comprerò anche quello, più avanti, ma secondo me viene dopo l'acquisto di un UPS non prima
condormannaro
05-07-2008, 15:17
A parte il famoso blackout, quante altre volte ci sono state interruzioni oltre le 30 ore?
Per farti chiamare in caso di assenza di corrente basta un combinatore telefonico.
Beh, il famoso black-out è stato a livello nazionale. Mica robetta. Nelle vasche degli appassionati credo che si possa affermare che esiste un prima ed un dopo.
Visto l'andazzo nel settore energia, temo non sarà l'ultimo.
Inoltre, come ho più volte spiegato, la mia è una situazione particolare: nel centro storico di Roma, per motivi legati alla vetustà delle gallerie e degli impianti (ex Acea, ora Enel), le interruzioni sono piuttosto frequenti e lunghe.
Avere un generatore, in queste condizioni, è anche molto tranquilllizante: se salta la corrente e non è tornata dopo dieci minuti, dalle mie parti ci si comincia a preoccupare. E se non fosse breve? E se non torna? E se fosse un altro black-out?
Avere invece il generatore rasserena molto: svizzeri o non svizzeri, Acea o meno, io comunque me ne frego. Non è un dettaglio...
Non solo: nel mio caso, abitando in un attico mansardato, la temperatura d'estate raggiunge anche i 40/42 gradi (se il condizionatore di casa non è acceso). Una interruzione di corrente di anche solo 3 o 4 ore sarebbe fatale per la vasca (per questo non mi basta il generatore, ma mi serve anche un combinatore telefonico o aquatronica con relativo modulo gsm).
Dubito che un sistema UPS, di qualunque tipo, possa garantire il funzionamento del refrigeratore, della pompa di mandata e di una di quelle di movimento per un numero di ore apprezzabile.
Sarà inoltre utile ricordare che l'aumento della temperatura, che in estate può essere molto rapida anche per chi non abita come me sotto al tetto, determina una diminuzione drastica dell'ossigeno in acquario. I margini si stringono, e quindi mi lasciano piuttosto interdetto i sistemi che si preoccupano di far funzionare un paio di pompe ed un riscaldatore per qualche ora.
Avendo perso nel 2004 una vasca piuttosto navigata per la rottura del termostato di un riscaldatore, con temperatura arrivata a 35/36 gradi e mantenuta solo per qualche ora, ho da tempo l'abitudine di preoccuparmi anche del problema refrigeratore...
Morale: ognuno ha i suoi problemi e le sue esigenze. Nel mio caso il generatore è un must. In quello di molti altri probabilmente basta un sistema di continuità, fermo restando che, a mio avviso, un generatore non guasterebbe (soprattutto se consideriamo quanto spendiamo per diavolerie di ogni tipo e spesso inutili).
Preciso inoltre, con riferimento al combinatore telefonico, che nonostante i miei numerosi tentativi e le approfondite indagini, ad oggi non sono ancora riuscito a trovare un combinatore sotto i 150/200 euro (tra l'altro di non semplicissimo impiego). Lo dico perchè spesso leggo che molti consigliano il combinatore, come se fosse un giocattolino da 20 euro da comprare sotto casa e da far installare al proprio bambino di sei mesi ;-)
Spero di essere smentito sul punto, ma non mi sembra che le cose stiano esattamente così...
Il generatore non partirebbe in automatico, e quindi come tale... lo metto in secondo piano... poi comprerò anche quello, più avanti, ma secondo me viene dopo l'acquisto di un UPS non prima
Io invece non lo so se viene prima o dopo, o insieme.
Come ho tentato di illustrare, mi tranquillizza di più un generatore che non una batteria tampone che non mi garantisce una temperatura stabile.
Va da sè che un sistema ups è sempre il benenuto, soprattuto quando ti va in corto lo scaldabagno, facendo scattare il salvavita, due ore dopo che sei partito per una bella gita fuori porta, con annessi e connessi, con Elisabetta Canalis... :-)
A presto
condormannaro, tempo fa ne parlammo sul forum dei combinatori!!!.... luca (supercicci) aveva linkato dei combinatori a una trentina di euro!!!!
Lo Zeus è sicuramente un ottimo prodotto ma con mooolti meno soldi, come tu stesso scrivevi fino ad una settimana fa, si può avere qualche cosa che alla bisogna svolge egregiamente il suo compito.
comunque...con una modifica neanche tanto complicata...si fà partire da solo....basta una batteria un motorino da avviamento per auto e un relè (penso si chiami così) che in caso di mancanza di corrente dia l'imput al motorino e un'altro che alla partenza tolga corrente al motorino di avviamento.
condormannaro
05-07-2008, 16:44
condormannaro, tempo fa ne parlammo sul forum dei combinatori!!!.... luca (supercicci) aveva linkato dei combinatori a una trentina di euro!!!!
Ricordo bene quella conversazione, in cui il gentile Supercicci aveva postato il link. Se però non erro, il prezzo era ben più alto di quello da te indicato. Mi pare ci si aggirasse oltre i 150 euro. Se mi sbaglio, ti prego di linkarmi nuovamente il sito, perchè sono molto interessato.
Grazie
condormannaro, ;-) lo cerco e in serata te lo linko!!!!!! ;-)
***dani***
05-07-2008, 17:35
Lo Zeus è sicuramente un ottimo prodotto ma con mooolti meno soldi, come tu stesso scrivevi fino ad una settimana fa, si può avere qualche cosa che alla bisogna svolge egregiamente il suo compito.
senza dubbio... ma 5 ore non sono 30...
***dani***
05-07-2008, 17:37
comunque...con una modifica neanche tanto complicata...si fà partire da solo....basta una batteria un motorino da avviamento per auto e un relè (penso si chiami così) che in caso di mancanza di corrente dia l'imput al motorino e un'altro che alla partenza tolga corrente al motorino di avviamento.
senza alcun dubbio, ma dovresti collegarci i cavi, e per fare un lavoro pulito devi fare delle tracce in casa... troppo complicato se non sei in costruzione
Ma se compro un ups e ci attacco due areatori non ho risolto il problema? #24
30 ore sono tantissime ma far meglio di 5 non ci vuole tanto!
condormannaro, come promesso..... http://www.carrideo.it/shopping.htm
condormannaro
06-07-2008, 10:20
Carissimo Rosco,
ti ringrazio della puntualità e cortesia.
Ricordavo quel sito, gentilmente segnalato all'epoca dall'ottimo Supercicci. Purtroppo la sua consultazione e fruibilità non è propriamente immediata, come lo stesso Supercicci ha più volte sottolineato.
Mi sono comunque armato di santa pazienza per capire cosa prendere e come procedere, ma ho una montagna di dubbi.
Per quanto riguarda i prezzi, ricordavo bene: i modelli con gsm integrato navigano su cifre non bassissime. Certo costa meno di un modulo gsm di limulus o aquatronica, ma ovviamente parliamo di cose diverse.
Il sistema più appetibile sarebbe quello senza gsm integrato, sui 30 euro, ma a parte il non trascurabile dettaglio che non ho un telefono in più, resta il fatto che non mi è chiaro quale modello esattamente dovrei prendere e come montarlo.
A questo punto segnalo la discussione al solito Supercicci, che spero vorrà intervenire per rispondere alle seguenti domande:
- Ammesso che io trovi un vecchio cellulare gsm e relativo cavo seriale, quale modulo mi consigli di acquistare sul sito in questione?
- Oltre al modulo devo acquistare qualche accessorio?
- Una volta arrivato a casa ed aperto il pacco, come e dove lo installo?
Tieni conto che a me serve solo la seguente funzione: salta la corrente, il marchingegno mi manda un sms di avviso. Punto. Tutto il resto non mi interessa.
Già che ci sei, mi indicheresti il modello da acquistare se invece non avessi un cellulare vecchio da usare?
Grazie in anticipo
condormannaro, spero che luca risponda perchè............la cosa interessa anche me!!!! :-)) :-))
PS
R@sco=Rasco ... Oscar ;-)
Supercicci
06-07-2008, 19:22
Ciao,
Roberto, Oscar....
Dunque, i moduli con funzionalità sms sono davvero efficenti, non solo possono avvisare sulla mancanza di corrente tramite un sistema di trasmissione messaggi che solo il proprietario può ricevere, ma possono sempre essere interrogati sullo stato di alcuni segnali, del tipo temperatura vasca ecc.
Il problema però è che occorre un pò di esperienze elettronica se si sceglie il modulo + economico, perchè quando me ne sono occupato io occorreva un tel. con collegamento seriale e c'era anche il problemino di mantenerlo in carica, sul cell. che avevo io la presa seriale bloccava l'alimentatore.
In alternativa ci dovrebbe essere il modulo con gsm integrato + batteria e presa alimentatore che permette la completa autonomia che può durare giorni in assenza di corrente.
questi moduli, non solo sono in grado di inviare allert via sms, ma volendo inviano messaggio nel momento che lo stato dell'evento cambia e cioè se collegato al 220v il ripristino della tensione, in modo da evitare allarmi ingiustificati ne l caso di black out di pochi minuti.....
Adesso non sò cosa c'è di disponibile, però mi pare che carrideo abbia ampliato molto l'offerta, e dato che si tratta di una persona molto disponibile, in merito a questo vi può senz'altro aiutare...
cmq datemi un pò di tempo che guardo cosa c'è e vi faccio sap. eventualmente la configurazione min e max.
p.s
fra l'altro questi moduli possono essere dotati di GPS e quando non servono per l'acquario, si possono istallare in macchina/moto e funzionare da antifurto satellitari... :-)
***dani***
06-07-2008, 23:18
30 ore sono tantissime ma far meglio di 5 non ci vuole tanto!
certo, ma arrivare a 30 ore a quel prezzo non è proprio semplicissimo... imho
condormannaro
07-07-2008, 01:05
Ciao,
Roberto, Oscar....
Dunque, i moduli con funzionalità sms sono davvero efficenti, non solo possono avvisare sulla mancanza di corrente tramite un sistema di trasmissione messaggi che solo il proprietario può ricevere, ma possono sempre essere interrogati sullo stato di alcuni segnali, del tipo temperatura vasca ecc.
Il problema però è che occorre un pò di esperienze elettronica se si sceglie il modulo + economico, perchè quando me ne sono occupato io occorreva un tel. con collegamento seriale e c'era anche il problemino di mantenerlo in carica, sul cell. che avevo io la presa seriale bloccava l'alimentatore.
In alternativa ci dovrebbe essere il modulo con gsm integrato + batteria e presa alimentatore che permette la completa autonomia che può durare giorni in assenza di corrente.
questi moduli, non solo sono in grado di inviare allert via sms, ma volendo inviano messaggio nel momento che lo stato dell'evento cambia e cioè se collegato al 220v il ripristino della tensione, in modo da evitare allarmi ingiustificati ne l caso di black out di pochi minuti.....
Adesso non sò cosa c'è di disponibile, però mi pare che carrideo abbia ampliato molto l'offerta, e dato che si tratta di una persona molto disponibile, in merito a questo vi può senz'altro aiutare...
cmq datemi un pò di tempo che guardo cosa c'è e vi faccio sap. eventualmente la configurazione min e max.
p.s
fra l'altro questi moduli possono essere dotati di GPS e quando non servono per l'acquario, si possono istallare in macchina/moto e funzionare da antifurto satellitari... :-)
Grazie Luca. Sempre gentile.
Allora attendiamo che ci fai sapere.
A presto
Supercicci
07-07-2008, 08:14
Eccomi, ho fatto una rapida verifica
il prodotto base è questo e si compone di:
digi relè 34 euro
http://www.carrideo.it/area_download/picsms1v2_0807.pdf
funzioni che sono le stesse di un’altro modello
http://www.carrideo.it/area_download/picsms3big_0612.pdf
e poi occorre
· Circuito di carica per batterie al litio +18 euro
· + cellulare con cavo seriale
Il problema è che non tutti i cell con connessione seriale sono compatibili, in questo caso meglio chiamere carrideo, (il numero è nel sito) e chiedere direttamente a lui quale cell è compatibile: attenzione occorre anche il cavo seriale (oppure leggere attentamente nel sito
Altrimenti con questo si realizza tutto quanto serve.
Telecontrollo completo pic-sms lithium
155 euro con batteria al litio ricaricabile da 1000mA e scheda 3 relè
ovviamente per entrambi i sistemi occorre altro HW, ma per la rilevazione di mancanza 220v basta un relè che si apre quando va via tensione (collegato opportunamente)
Ultima raccomandazione, questi oggettini, che funzionano egregiamente, devono essere maneggiati e gestiti con un minimo di cognizione elettronica/elettrotecnica, Altrimenti si rischiano delle vere delusioni, il sottoscritto, inoltre, declina ogni responsabilità su quanto scritto sopra e altresì ogni danno/ingiuria alle persone dovuto a uso impropio.
condormannaro
07-07-2008, 08:43
Grazie Luca.
In effetti il ragionamento che feci all'epoca è purtroppo ancora valido.
Per avere un sistema completo occorrono circa 150 euro, più una serie di piccole spese collaterali, un certa dimistichezza con questi strumenti e alcuni adattamenti.
Alla fine a chi ha un controller, o a chi lo sta per acquistare (come me), forse conviene prendere un modulo gsm (che purtroppo costa di più).
Sei stato gentilissimo.
il sottoscritto, inoltre, declina ogni responsabilità su quanto scritto sopra e altresì ogni danno/ingiuria alle persone dovuto a uso impropio.
Non temere: non ti farei mai causa ;-)
A presto :-)
ecarfora
07-07-2008, 09:22
Non temere: non ti farei mai causa ;-)
:-D :-D :-D :-D :-D
Segnalo anche qui la soluzione restart ...davvero infallibile, occorre considerare anche i black-out dovuti a stacco del salavavita. Purtroppo con l'arrivo dei contatori elettronici basta un minimo sbalzo che i differenziali si bloccano sono troppo sensibili e quindi inevitabilmente occorre l'intervento manuale per ripristinare la rete. Ovviamente se si tratta di black-out dell' Enel l'allarme rientrerà da solo al ripristino e qui un Ups farebbe al ns. caso. In tutti i casi è indispensabile un combinatore telefonico per essere comunque avvisati circa il problema. Vi riporto la mia esperienza con restart:
http://www.gcform.it/riarmo_differenziale.html
ciao. #22 ritorno nella sezione dolce !!!
Supercicci
07-07-2008, 13:41
Roberto,
sarebbe un confronto ad armi impari cone te :-)) :-))
la mia era una battuta... mi sono dimenticato le faccine :-D
Supercicci
07-07-2008, 13:45
fischer,
tutti gli anni ne parliamo, adesso si tratta di un prodotto maturo che funziona, in effetti ups+avvisatore+differenziale è il max di + non si può, salvo non andare in ferie :-D :-D
condormannaro
07-07-2008, 14:45
Roberto,
sarebbe un confronto ad armi impari cone te :-)) :-))
la mia era una battuta... mi sono dimenticato le faccine :-D
Anche la mia era una battuta, ovviamente ;-)
fischer,
tutti gli anni ne parliamo, adesso si tratta di un prodotto maturo che funziona, in effetti ups+avvisatore+differenziale è il max di + non si può, salvo non andare in ferie :-D :-D
Lo so, però come vedi tutti gli anni ci sono delle vittime questo è un argomento da tenere sempre in evidenza.....(secondo me).
p.s. scarterei la soluzione di non andare in ferie !!! #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |