Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO FORI XAQUA PROBLEMA LASTRA DA CAMBIARE ?? VI PREGO


Luca Venezia
03-07-2008, 18:54
Ciao a tutti stamattina ho portato a forare la mia vasca per montare xaqua (gli ho lasciato anche lo scarico per farli tornare bene) oggi nel riprenderla ecco la sorpresa !!!
FORI non in linea (è qui si potrebbe sorvolare) fori troppo attacati all'angolo , e fori troppo in basso a 12 cm dal bordo !!! MA PORCA PUTTXXXXX !!!! :mad:

Quando l'ho ritirata lui buonariamente mi ha detto metti una curva per alzare il livello dell'aqua e per i fori storti li siliconi dato che c'è un pò di gioco !!

ma perchè devo spendere 150 euro per uno scarico e farmi rubare 40 euro per i fori e fare un porcaio io ?

COMUNQUE INCAXXATO NERO dopo un pò che ero a casa lo chiamo e gli dice senti cosi a me non piace vorrei che mi sostituissi la lastra , lui si è offerto a farlo domattina con me davanti , e mi stà anche bene cosi mi vedo io i buchi altezza ecc..

Quello che chiedo a voi è :

Cosa rischio a tenere i fori in quella maniera ?

Mi conviene sostituire la lastra su questa JUWEL TRIGON 190 ?

La siliconatura tornerà bella e sicura come quella originale ?

Che silicone devo dire di usare al vetraio ? e devo chiedergli dei particolari sulla siliconatura ?

Che rischi corro a fare questo lavoro ?

RAGAZZI VI CHIEDO AIUTO CON LA MANO SUL CUORE HO SPESO TANTI SOLDINI FIN'ORA E NON VOGLIO FARE UN PORCAIO QUINDI DATEMI TUTTI I CONSIGLI PARERI CHE VI VENGONO IN MENTE E RISPONDETEMI A TUTTE LE DOMANDE PERCHE' SONO VERAMENTE A PEZZI !! COSA DEVO FARE ? IO PURTROPPO TORNO DA LAVORO ALLE 21.30 E FINO A QUELL'ORA NON POSSO RISPONDERE MA DOPO SARO' QUI APPICICATO !!!
VI LASCIO ANCHE IL MIO CELL IN CASO 3312272724

MODERATORI VI PREGO SE C'è QUALCHE PROBLEMA NON CHIUDETEMI QUESTO TOPIC PERCHE' SONO ROVINATO :-) ANZI DATEMI ANCHE VOI DEI CONSIGLI E RISP ALLE DOMANDE POSTE . GRAZIE DI CUORE...
NON FINIRO' MAI DI RINGRAZIARVI... :) :) :)

Abra
03-07-2008, 19:06
certo che se ti risilicona il vetro come ha lavorato sullo scarico.....è tutto dire #07

IVANO
03-07-2008, 19:36
Luca Venezia, deve usare il silicone nero per carrozzieri o comunque quello NON antimuffa, il lavoro che ti ha fatto non è un gran che, anzi #23 #23 #23 #07 #07
La siliconatura , se è bravo, terrà come quella originale, io comunque dopo 3-5 gg farei un test di tenuta anche solo con acqua del rubinetto prima di riempire tutto #36# #36#

leochi
03-07-2008, 20:21
Scusa luca ma il trigon ha il bordo alto in plastica , piu'alti non penso sia possibile e comunque lo scarico xaqua e' divisibile, io ho dovuto tagliarlo,fori troppo vicini !

Luca Venezia
03-07-2008, 21:26
quindi cosa mi consigliate di fare ? -20

Perry
03-07-2008, 21:32
Togli il profilo nero (se no come fanno a bucare più in alto) e fatti cambiare il vetro..non vedo alternative..ma cacchio, con lo scarico in mano come ha fatto a fare i buchi così vicino all'angolo??

Luca Venezia
03-07-2008, 21:37
Togli il profilo nero (se no come fanno a bucare più in alto) e fatti cambiare il vetro..non vedo alternative..ma cacchio, con lo scarico in mano come ha fatto a fare i buchi così vicino all'angolo??stò stroxxx... il profilo gli avevo detto di tagliarlo se dava fastidio !! ma poi non sono il livella i 2 fori ! doveva essere a pari altezza..

siccome lo faccio con lui il lavoro , da cosa si vede se lavora bene ?

Perry
03-07-2008, 21:41
ma in che senso pari altezza?Intendi che non sono in asse?

Luca Venezia
03-07-2008, 21:47
no uno è più giu e uno è più su.. dovevano essere in linea..

altra domanda... per smontare una lastra laterale basta levare solo il silicone in questione che tiene la lastra ? oppure va smontato tutto ?

Perry
03-07-2008, 21:49
io non capisco stà cosa della linea..se tiri una riga dal centro del buco grosso, il piccolo deve avere il centro sulla stessa linea, tanto per capirci..il centro però, non la circonferenza..

Luca Venezia
03-07-2008, 21:56
oerry vedi la centina nera dell'acquario ? ora i buchi dovevano avere la stessa distanza dal bordo della centina ? cioè quello grosso a 2 cm di distanza lo stesso per quello piccolo...

sai se per smontare la lastra devo solo levare il silicone che tiene quella oppure va smontata completamente tutti i vetri ? per sapere...

Perry
03-07-2008, 21:58
No, quello lo ha fatto giusto..ma non hai lo scarico lì?? I buchi devono avere lo stesso asse,..centrale però..

Luca Venezia
03-07-2008, 22:13
che intendi con stesso asse centrale ? allora perchè lo scarico torna storto ?

Perry
03-07-2008, 22:41
questo è lo schema esatto..come vedi è il centro dei 2 fori ad essere sullo stesso asse http://www.acquariofilia.biz/allegati/disegno_143_176.jpg

Rama
03-07-2008, 23:09
Anche scollare una lastra e risiliconarla, non è come siliconare tutta la vasca in una volta sola... sicuramente terrà, ma non ha la stessa tenuta che ha adesso....

In ogni caso anche io farei rifare la lastra (a sue spese... coglione! ma come cappero lavori?!?)

L'allineamento dei fori a occhio sembra ok... provaci lo scarico no? Così prima che rifori la nuova lastra vedi se torna bene o no! ;-)

Luca Venezia
03-07-2008, 23:12
allora hai lo scarico diverso dal mio.. infatti quella dima è stata contestata da molte persone perchè non conicideva con il loro scarico... guarda la foto del mio scarico , i fori devono essere fatti alla stessa altezza della linea rossa ??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_611.jpg

Perry
03-07-2008, 23:14
questa è bella...bè, guardando la foto sì, però è il primo scarico che vedo così

Rama
03-07-2008, 23:25
Perry, idem... -05

A questo punto è evidente... hanno cambiato lo scarico!

Perry
03-07-2008, 23:27
http://www.xaqua.it/catalogoBase/articoli.asp?ID=X-INOUT

mah..dal sito non sembrerebbe..

Rama
03-07-2008, 23:47
Perry, quelle foto sono del primissimo tipo (quello che ho io), dove anche il tubo di mandata ha il becco d'anatra, 3 snodi, e il sifone antiritorno... ho visto altri scarichi che hanno il tubo diverso, quindi vedendo la foto di Luca Venezia mi sà che hanno cambiato anche il posizionamento della mandata stessa.

Perry
03-07-2008, 23:48
Dici?Chissà qual'è il motivo..
Il mio è il modello dopo il tuo, con la mandata con buco rotondo anzichè a becco d'anatra ed era ancosa così..

Rama
03-07-2008, 23:54
Perry, credo che l'uscita con il buco tondo sia perchè fà perdere meno prevalenza alla pompa di risalita... il motivo del cambio (evidente nella foto) sinceramente non lo sò... presumo perchè effettivamente era difficile con quelle quote fare i fori alle giuste altezza, specie per chi fora le lastre a mano e non tramite una macchina CAD programmabile come le han forate a me (la dima che fece pomaxx, infatti, era stata realizzata proprio per il vetraio che mi ha tagliato le lastre, in quanto inseribile direttamente nel suo programma per il taglio...)

Luca Venezia
04-07-2008, 00:30
Xaqua mi ha detto che questò è l'ultima versione di scarico... anche io ho il becco ad anatra... insomma i fori allora devo essere alla stessa altezza come ho detto io ? -05

Supercicci
04-07-2008, 07:16
Luca Venezia,
i fori non tornano, perchè li ha fatti a mano libera, e quindi vengono per forza non allineati, occorre una dima di legno, con i fori precisi.
la cosa è abbastanza semplice, tagli un pezzo di legno di 10mm della misura minima del tuo scarico, su carta millimetrata disegni i due fori e li appiccichi sopra il legno, poi con le stesse frese fai il foro sul legno (se nn c'è l'hai mettiti d'accordo con il vetraio), una volta visti i fori (sul legno) che tornano bene con lo scarico, porti la tua bella dima dal vetraio e gliela fai attaccare con biadesivo al vetro nella posizione che ti serve... a questo punto non c'è più verso di sbagliare
Il vetro nuovo che riprende una siliconatura vecchia, per me non è il max, io mi fiderei solo se a farmelo fosse uno tipo Geppy, che sà cosa significa, questo tipo mi sembra che non sia molto professionale

Perry
04-07-2008, 08:06
Mah..a parte che continuo a chiedermi come si fà a sbagliare a forare con in mano lo scarico..essendo stato fatto a mano ci stà una non precisione estrema, però anche a me hanno forato a mano..ed il risultato non è certo quello, altrimenti gli tiravo dietro la vasca..
Strano inoltre che ci sia di nuovo il becco d'anatra. Avendolo visto nel loro sito, ho chiesto all'xaqua come mai il mio scarico avesse la mandata rotonda, e mi hanno risposto che il becco era stato abbandonato perchè, soprattutto con pompe potenti, poteva capitare che si otturasse a causa di qualche corpo estraneo mandato in vasca.. #24

Geppy
04-07-2008, 08:17
Ragazzi scusate, ma la soluzione può essere molto più semplice di quello che sembra.

Se il problema non è lo scarico troppo vicino all'angolo e se non è troppo basso, basta fare solo 2 cose:

1) procurarsi delle guarnizioni piane, come quelle dei passa parete/attacchi serbatoio, di misura adeguata a carico e scarico; montarle sullo scarico.

2) allargare il foro della risalita.

In questo modo, e con le guarnizioni piane, c'è la possibilità di posizionare perfettamente lo scarico e non avere trafilaggi.

Prima che qualcuno contesti, come al solito, dico che monto questi scarichi così (foro da 43 per lo scarico, da 33 per il carico) da sempre e l'ultimo l'ho montato, sabato scorso, a Stefania.

geppy

Perry
04-07-2008, 08:22
Geppy,
dalla foto è sia troppo basso (12 cm!! mezza vasca vuota) che troppo vicino all'angolo..

Sul fatto che se il buco non è perfetto e si possa montare lo stesso, naturalmente sono d'accordo..

Geppy
04-07-2008, 08:33
Geppy,
dalla foto è sia troppo basso (12 cm!! mezza vasca vuota) che troppo vicino all'angolo..

Sul fatto che se il buco non è perfetto e si possa montare lo stesso, naturalmente sono d'accordo..


Infatti........ credo che il problema principale sia quello.

Comunque ora sto aspettando uno scarico x-aqua; realizzerò una dima per la foratura che indicherà anche dove sarà il livello dell'acqua una volta montato lo scarico in quella posizione.

Ho intenzione di fornire, gratuitamente ed a chiunque ne faccia richiesta, tutto il kit per la foratura, sia per il montaggio di x-aqua che per qualunque altro tipo di foro.
Mi sto organizzando, con dime e tutto il resto.

Ho anche già raccomandato ad x-aqua l'utilizzo delle guarnizioni piane.

Ah, la decentratura verso l'alto del carico è importante per evitare troppo effetto sifone a pompa di risalita spenta. Mi sembra una cosa fatta bene....

geppy

Perry
04-07-2008, 09:03
Ah, la decentratura verso l'alto del carico è importante per evitare troppo effetto sifone a pompa di risalita spenta

Mah..però lì non si vede perchè non è montato, ma su uno snodo della mandata c'è il classico "cilindretto bucato" innestato che pesca aria, vero è che così rimane più alto ancora, però già con quel sistema non si arriva comunque a pescare fino al becco della mandata.

Ottimo per le dime..speriamo però che tengano quelle misure..

Luca Venezia
04-07-2008, 10:51
geppy va bene il silicone nero acetico per carrozzieri non antimuffa che si trova in mesticheria ?

Supercicci
04-07-2008, 12:55
Prima che qualcuno contesti
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Luca Venezia
04-07-2008, 13:51
ragazzi ho risoldo mettendo una toppa di vetro dall'interno sigilliato con silicone trasparente !! mi è parsa la miglior soluzione perchè diventava un lavorone solo levare la centina di plastica che è siliconata per tutto il perimentro.. e poi comunque scoccia levare il silicone toriginale...
vi posto la foto ditemi un po'..

Supercicci
04-07-2008, 14:03
la miglior soluzione direi... a parte l'estetica purtroppo

Luca Venezia
04-07-2008, 14:11
la miglior soluzione direi... a parte l'estetica purtropposi vero apparte l'estetica.. per la sicurezza invece non coporta niente ?
sai cosa ho pensato quasi quasi stacco la toppa e ci metto dei passaparete chiusi.. insomma prima o poi potrebbero tornarmi utili quei fori in piu.. bho chissa..

Perry
04-07-2008, 14:26
sì ma dico che se la boiata l'ha fatta il vetraio, stava a lui cambiare il vetro ecc ecc..
Boh..sicuramente è una soluzione, di sicuro la più semplice e veloce..
Io una vasca così, non per colpa mia, mi darebbe fastidio vederla..

Abra
04-07-2008, 14:31
Io una vasca così, non per colpa mia, mi darebbe fastidio vederla..

#36# #36#

Geppy
04-07-2008, 14:33
sai cosa ho pensato quasi quasi stacco la toppa e ci metto dei passaparete chiusi..


Quei fori non ti serviranno.

Io, invece, ci incollerei (sulla toppa) dei pezzetti di pietre che poi prenderanno l'aspetto di quelle vive.

Così non si vede più.

Per Perry: meglio la toppa; smantellare quella vasca e rimontarla (vetro e cornici) era un lavoraccio e non sarebbe stato sicuro visto il personaggio.....

geppy

Luca Venezia
04-07-2008, 14:39
sai cosa ho pensato quasi quasi stacco la toppa e ci metto dei passaparete chiusi..


Quei fori non ti serviranno.

Io, invece, ci incollerei (sulla toppa) dei pezzetti di pietre che poi prenderanno l'aspetto di quelle vive.

Così non si vede più.

Per Perry: meglio la toppa; smantellare quella vasca e rimontarla (vetro e cornici) era un lavoraccio e non sarebbe stato sicuro visto il personaggio.....

geppyinfatti lui voleva cambiare la lastra e magari ne è anche capace , perchè ha fatto diversi acquari , ma il fatto di smontarla e rimontarla non mi piaceva affatto... vi assicuro che se vedete quanto silicone c'è nella cornice vi passerebbe la voglia anche a voi :)

l'ho montato (cioè rimessa sulla sua base) e devo dire che non si nota minimamente dato che è la parte a muro , ovvio che se sai dov'è e ci butti l'occhio te ne accorgi... geppy sono sicuro che prima o poi trovo qualcosa da fare a quei buchi perchè ancora non ho l'anima in pace... per pietre cosa intendi ? potrebbe interessarmi.. sai cosa sennò , potrei metterci una pompa di movimento in quel punto...

Luca Venezia
04-07-2008, 14:42
volevo chiedervi ma questo porta riporta la vasca avanti e indietro non è che ha inciso sulla sigillatura ? ovviamente il trasporto l'ho fatta con cura poggiandola su un piumone in macchina e attento nel guidare.. io non credo dato che ho esaminato tutte le sigillature e non si vede traccia di spaccature ecc.. sara il caso di riempirla e testarla o non ce n'è bisogno ?

Abra
04-07-2008, 14:42
Luca Venezia, sicuramente la nasconderai ;-) però una cosa che ho notato...almeno per mè.....è che se ho una magagna in acquario l'occhio mi finisce sempre lì....e questo mi innervosisce.

però se lo imboschi bene fà nulla eh :-)

Geppy
04-07-2008, 14:44
per pietre cosa intendi ?

Pezzetti di pietre coralline: come una piccola "rocciata" sospesa.

Luca Venezia
04-07-2008, 14:46
si infatti :-D :-D
faccio tanto il buonista per non buttare tutta la vasca dalla finestra , ma ho un nervoso che non immagini , l'unica cosa che mi consola è che spero di nasconderla bene... con cosa non so... ma qualcosa troverò... #19

Luca Venezia
04-07-2008, 14:46
con cosa potrei mascherare la toppa ? datemi dei consigli , io avevo pensato anche di mettere dei passaparete chiusi e simulare dei tubi ovviamente morti... cosa potrei inventare , dai che siete dei geni e saprete fare qualcosa anche per me...

Abra
04-07-2008, 14:49
Luca Venezia, io quando farai la rocciata cercherei di nasconderla con quelle.

sennò metti una foto di Perry....dalla parte opposta..... l'occhio ti cade sulla cosa più brutta..e non vedi il ripiego dei buchi :-D :-D

Perry
04-07-2008, 14:50
Perdonate..la riparava, la cambiava..faceva qualcosa ma erano pure cavoli suoi..
boh..saranno che io, nel mio lavoro, se sbaglio qualcosa la metto a posto ;-)

Geppy,
e mi pare anche te ;-)

Luca Venezia
04-07-2008, 14:52
Luca Venezia, io quando farai la rocciata cercherei di nasconderla con quelle.

sennò metti una foto di Perry....dalla parte opposta..... l'occhio ti cade sulla cosa più brutta..e non vedi il ripiego dei buchi :-D :-Dhahahahahaha :-D :-D :-D :-D :-D
chissa perry come è contento ahahaha :-D :-D :-D :-D

c'è da dire una cosa , gli sbagli ti fanno incaxxare ma con voi è sempre un divertimento :-D :-D :-D

ottima soluzione ci proverò... ho l'acquario in camera non è che poi non dormo con stà foto ? :-D :-D :-D

Luca Venezia
04-07-2008, 14:55
Perdonate..la riparava, la cambiava..faceva qualcosa ma erano pure cavoli suoi..
boh..saranno che io, nel mio lavoro, se sbaglio qualcosa la metto a posto ;-)

Geppy,
e mi pare anche te ;-)si perry lui la voleva sostituire... sono io che poi ho optato per la toppa , guarda era un lavorone smontare tutto.. mentre così un pò scoccia ma non è un problemone insormontabile perchè bene o male la copri la nascondi qualcosa ti inventi..

se era una cosa che si notava troppo gli avrei detto io di sostituire immediatamente , ache geppy dice quello...
meglio ferito che morto :-)) :-))

Perry
04-07-2008, 15:03
sì per carità..non dico che fai male...
A me dava una vasca ad oc o gli sfasciavo il laboratorio a testate :-))

abracadabra,
di solito l'occhio cade sulla più bella.. :-))

Luca Venezia
04-07-2008, 21:45
e lo so volevo farlo anche io.. dai però va bene lo stesso , te l'ho detto l'importante è che non sia qualcosa di irreparabile.. :-D

Sandro S.
22-07-2008, 15:46
ho capito......la soluzione è comprare prima gli scarichi e portarli dal vetraio... poi si arrangia lui con le misure. -28d#

dalle foto sul loro sito
http://www.xaqua.it/catalogoBase/articoli.asp?ID=X-INOUT

sembre essere decentrato il foro.


P.S.
continuo a chiedermi perchè devo comprarmi un accessorio nuovo e poi tagliarlo per avere la mandata e lo scarico invertiti quando potevano benissimo inventarsi un meccanismo ad incastro su entrambi i lati. -28d# -28d# -28d#

Perry
22-07-2008, 17:03
s_cocis,
prenderlo prima è la cosa migliore ;-)
Dai..tagliarlo è un attimo..