Visualizza la versione completa : Test dell'acqua
LoveDaddyBear
03-07-2008, 16:14
Ma sono veramente così importanti questi test o la mia è solo fortuna??
Ho un acquario da Dicembre e non ho mai fatto nemmeno un test, premetto che da ignorante feci maturare una settimana il filtro.
I pesci sono perfettamente sani si muovono bene crescono a vista d'occhio e hanno dei colori magnifici, non ho mai avuto problemi con alghe, lumache o malattie, gli unici pesci che mi sono morti sono stati i primi 3 che ho avuto perchè il negoziante me li ha venduti con un parassita enorme (pensavo fosse una terza pinna era un laerna o come si chiama).
Uso acqua di rubinetto trattata con sera aquatan e nitrivec ed è perfettamente limpida #36#
Cosa mi consigliate visto che sto per avere un nuovo acquario? :-))
Claudio s
03-07-2008, 20:23
diciamo che è la fortuna del principiante ....
per chi usa acqua potabile in genere i test ph gh e kh servono per capire che tipo di acqua ti esce dal rubinetto e di conseguenza che tipo di pesci puoi inserire sopratutto se parliamo di tropicali, i carassi si adattano molto bene ma i valori ideali si aggirano a ph 7/7.5 ed una durezza nella media/alta (gh 10 kh 8)...
Ci sono i test per misurare l'inquinamento in vasca e di conseguenza per capire se il filtro è maturo o sta funzionando come si deve sono ammoniaca, nitriti e nitrati e diciamo che in avvio sono i + importanti ...puoi misurare i fosfati, il ferro ed altro ancora ma quelli che ti consiglio è di studiarti bene il ciclo dell'azoto ed i bisogni dei pesci e delle piante così potrai da solo capire cosa ti serve... ciao ;-)
LoveDaddyBear
04-07-2008, 12:13
Aiuto faccio un po di confusione con tutti questi valori... Per sapere quali sono i valori ideali per testa di leone e chicco di riso? Cioè con il test si vedono tutti i valori o servono dei campioni singoli per ogni valore?
Appena posso corro a comperare un qualcosa per fare i test #36# mi sai consigliare una marca specifica e a quanto si aggira il costo? Grazie -88
Diciamo che come dice Claudio ...fortuna del principiante ;-) li hai da dicembre, bisogna vedere nel tempo...
Comunque per i carassi basta la normale acqua di rubinetto, biocondizionata.
Sono importanti invece i test dei nitriti NO2 e Nitrati NO3, gli altri valori non li ho mai misurati.
Sono i due test più cari se ti orienti verso marche note, un po' meno su marche italiane.
Ciao
LoveDaddyBear
04-07-2008, 17:43
so di essere assillante ma nel dubbio chiedo, il negoziante può effettuare questi test? e nel caso i valori fossero sballati come si cambiano? #12
LoveDaddyBear
04-07-2008, 19:25
strisce comprate, (danno tutti i valori) questa sera o domani li posto grazie #36#
LoveDaddyBear
04-07-2008, 21:12
Sperando di non essere daltonico... #12
NO3 da 0 a 200 = 40
NO2 da 0 a 20 = 0
GH da 0 a 50 = 50
KH da 0 a 40 = 40
PH da 5,5 a 9,0 = 9,0
Sono ben accetti insulti battute e chi più ne ha più ne metta!
Ora consigliatemi se i valori sono sballati come sistemarli :-) Grazie!
fossero giusti...ci sarebbe di che fare aaarrrghhhhhhhhhhhhhhhhh.... esclusi i nitriti tutti gli altri valori sono sballati -28d#
Non abbiamo fatto in tempo a dirti di non comprare quelli a strisce ma quelli a reagente #07
Te l'avevo detto di prendere solo i nitriti e nitrati...non puoi avere quei valori con l'acqua di rubinetto #19
Claudio s
04-07-2008, 23:50
LoveDaddyBear, l'unica cosa confortante sono gli no2 a zero per il resto non ci siamo ma penso sia colpa dei test, quelli a strisce non sono precisi. Prova a comprare come scrive crilù quelli a reagente no2/no3....
LoveDaddyBear
05-07-2008, 08:29
aiuto non so quando potrò ripassare al negozio di animali lavoro anche la domenica... per ora possiamo affidarci alle non precise? #12 qualcosa ci azzeccheranno anche loro #23
cmq leggendo i vaori di altri acquari i miei sono sempre più alti, cosa possono causare? e come abbassarli? #07
(strisce consigliate dai soliti negozianti paraventi)
Prova a fare un test dell'acqua di rubinetto intanto e vedi che valori ti da.
LoveDaddyBear
05-07-2008, 10:41
Prova a fare un test dell'acqua di rubinetto intanto e vedi che valori ti da.
analizzo anche quella che tengo nella tanica con aggiunta di aquatan e nitrivec?
Comincia con quella di rubinetto poi eventualmente controlla quella della tanica, ma senza nitrivec, sono batteri e non vanno messi nell'acqua del cambio, caso mai nel filtro.
I valori giusti per i tuoi pesci ti sono stati postati in alto.
LoveDaddyBear
05-07-2008, 13:38
Il negoziante mi ha detto di mettere aquatan far passare un ora o più e poi nitrivec, nell'acqua dell'acquario o nella tanica e non nel filtro -04 i valori li ho visti ma non so proprio come fare x abbassarli
:-(
Dunque l'acqua si fa decantare per almeno 24 ore, l'aqutan serve per chelare i metalli nocivi per i pesci, il Nitrivec come già detto attivatore batterico. Ora considerato che il tuo acquario gira da dicembre dovresti (condizionale d'obbligo) avere la vasca matura e quindi eliminalo tranquillamente.
Hai misurato i valori dell'acqua di rubinetto? perchè in caso di valori così sballati normalmente si fa un cambio d'acqua.......
LoveDaddyBear
05-07-2008, 21:33
Appena misurata dal rubinetto!
NO3 = 0 - NO2 =0 - GH = 50 - KH= 40 - PH =9,0
L'unica differenza è il NO3 che era 40...
quindi devo eliminare il nitrivec? o anche aquatan? o non ho capito nulla (più probabile)?
Claudio s
05-07-2008, 22:49
Il nitrivec sono batteri da mettere nel filtro per eliminare ammoniaca e nitriti.... non serve metterlo nell'acqua del cambio da considerare poi che in un acquario maturo con filtro che funziona sono praticamente inutili...
Il GH, KH e PH sono da aggiustare...ma la chimica e la sottoscritta non vanno d'accordo #07 non mi ricordo da una volta all'altra cosa bisogna fare #12
Sentiamo gli altri, di sicuro dovrai tagliarla con acqua RO ma non so le proporzioni :-(
ps: l'aqutan sempre, il Nitrivec eliminalo per ora
LoveDaddyBear
06-07-2008, 09:31
praticamente da dicembre ho fatto "sopravvivere" i miei pinnuti invece di farli vivere #23 sono un mostro! aspetto il consiglio dei saggi
Claudio s
06-07-2008, 13:10
LoveDaddyBear, prima di fare altre considerazioni ti conviene acquistare test a reagente liquidi ... sicuramente se la durezza dell'acqua è quella che viene fuori dai test a striscia devi diminuirla... anche il ph è molto alto ma penso sia sempre un errore delle strisce...ciao
LoveDaddyBear
06-07-2008, 16:39
LoveDaddyBear, prima di fare altre considerazioni ti conviene acquistare test a reagente liquidi ... sicuramente se la durezza dell'acqua è quella che viene fuori dai test a striscia devi diminuirla... anche il ph è molto alto ma penso sia sempre un errore delle strisce...ciao
lo so che devo comperare un test più preciso ma in attesa di farlo, per prepararmi su cosa fare vorrei sapere cosa serve per abbassare i valori così faccio un acquisto unico di test ed eventuali acque o non so cosa per abbassare i valori :-)
onlyreds
06-07-2008, 19:18
quelli che mi sembrano critici sono gh e kh. non pensavo esistesse un acqua di rubinetto così dura!!
Ma usi le strisce 5 in 1 della Tetra?
per abbassare questi valori devi tagliare l'acqua di rubinetto con acqua d'osmosi.
mi sa che dovrai fare un po' di prove, perchè anch'io sono negato per la chimica e non so dirti le proporzioni. ogni quanto la cambi e quanta ne cambi? prova intanto con un 50%. fai anche un'altra prova. testa l'acqua di una bottiglia tipo levissima e vedi che valore ti da. giusto per capire di quanto sgarrano ste striscette....
anche il ph andrebbe abbassato. questo forse è l'unico che le striscette non sfalsano. puoi usare un prodotto chimico tipo "ph minus" (non ricordo la marca), usare della co2 (ma l'impianto costa parecchio) che in + ti fertilizza le piante o usare della torba da inserire nel filtro.
LoveDaddyBear
06-07-2008, 19:55
la marca non ricordo vedo questa sera, la confezione è un barattolino bianco, cambio ogni 2 settimane il 15% d'acqua e l'acquario è 60 litri
misurando una bottiglietta di acqua evian il PH era più basso mi sembra 8,0
domani non so se il negozio di animali è aperto vado e chiedo anche a loro la soluzione migliore... grazie mille
onlyreds
06-07-2008, 20:32
e sulla confezione dell'acqua evian cosa c'è scritto come ph?
LoveDaddyBear
07-07-2008, 09:39
ho controllato era 8,0 sia sulla bottiglia sia sul test ;-)
onlyreds
07-07-2008, 09:42
ok. inizia a cambiare l'acqua tutte le settimane. sempre 15%. metà da rubinetto e metà d'osmosi e vediamo come va.
LoveDaddyBear
07-07-2008, 09:48
ok nel caso i valori non migliorano chiedo aiuto!
Ma che Evian usi #24 ? nella mia c'è scritto 7.2 come ph -28d#
LoveDaddyBear
07-07-2008, 11:00
Ma che Evian usi #24 ? nella mia c'è scritto 7.2 come ph -28d#
forse non è quella la marca, controllo quando arrivo a casa, è una boccetta piccolissima col tappo tipo quello del gadorade... quello che quando premi esce l'acqua cmq i valori coincidevano :-)
LoveDaddyBear
10-07-2008, 10:11
In negozio mi è stato detto che i valori sono alti ma di lasciarli così, che non sono dannosi per i pesci rossi che si sono stabiliti con quei valori... devo preoccuparmi?
E il Sera Ph Minus usato gradualmente può essere utile?
E un altra domanda banale, ma non più di tanto visto che alcuni hanno usato l'acqua del condizionatore...
Facendo bollire l'acqua di rubinetto, farla freddare e mischiarla con acqua di rubinetto lasciata a riposare, si ottiene un effetto simile all'acqua di rubinetto tagliata con quella di osmosi?
Grazie :-)
onlyreds
10-07-2008, 10:20
se fosse per i negozianti i rossi potrebbero stare anche in acqua di mare....
:-D :-D :-D
io cercherei di sistemarli, sempre gradualmente...
il ph minus dovrebbe funzionare. ma se usi l'acqua osmotica potrebbe non servire
LoveDaddyBear
10-07-2008, 10:25
Il mio problema è andare ogni volta al negozio di animali, lavoro in un centro commerciale 7 giorni su 7 (negozio di famiglia), quando chiudo o vado in pausa chiude anche quello di animali...
Detto questo... sarebbe preferibile per me usare dei prodotti per abbassare ogni volta i valori che comperare ogni settimana una tanica d'acqua sennò volentieri acqua di osmosi #22
P.S. I negozianti (intendo fisicamente) servono??? #06
onlyreds
10-07-2008, 15:04
capisco. ma hai anche il problema della durezza... e quello solo con l'acqua da osmosi puoi correggerlo... e comprarti un impiantino per farla da te?
LoveDaddyBear
10-07-2008, 16:38
Ci stavo pensando ma non so se me lo posso permettere, puoi consigliarmi qualcosa in particolare?
Magari risparmio qualcosina in più per prenderlo #22
Grazie della pazienza :-))
onlyreds
10-07-2008, 16:49
Ci stavo pensando ma non so se me lo posso permettere, puoi consigliarmi qualcosa in particolare?
Magari risparmio qualcosina in più per prenderlo #22
Grazie della pazienza :-))
io ho perso quello a 3 stadi da 190L/g:
http://www.idroponica.it/osmosi.htm
ma anche il primo, quello meno caro, va bene....
ma un amico che ogni tanto va a prenderti un paio di taniche d'acqua?
LoveDaddyBear
10-07-2008, 17:17
Amici? Scarsa disponibilità ahah
Dai pensavo a una spesa di 500 euro minimo per un impianto simile e invece! Dovrei farcela entro dicembre a rimedriarne uno, ma come funzionano? (scusa se chiedo troppo ma preferisco sapere per tempo) #17
onlyreds
10-07-2008, 17:37
a quella cifra ci sono quelli per uso domestico (acqua potabile). questi qua a poche centinaia di euro si usano solo per le piante e per gli acquari. Il funzionamento è banale: c'è un attacco a vite da mettere sul rubinetto, da quest'attacco parte un tubicino che va al primo barilotto dell'impianto, che di solito è un filtro a carboni. poi passa (nel caso dei 3 stadi) attraverso un filtro a sedimenti ed infine attraverso la membrana osmotica. Dal barilotto della membrana escono 2 tubicini: uno blu con l'acqua osmotica che andrai a raccogliere in una tanica ed uno rosso con acqua di scarto (ricca di sali) che andrai a buttare.
io lo uso volante sul rubinetto della cucina: monto l'attacco a vite faccio 10 litri (circa 2,5 ore) e poi rismonto tutto.
LoveDaddyBear
10-07-2008, 17:40
Veramente utile *.* Grazie ancora #36# #25
Antonio Palmira
12-08-2008, 10:02
Molto interessante... Ma quando hai finito di usarlo (hai detto prima "uso volante") devi usare dei particolari accorgimenti per non farlo rovinare durante l'inutilizzo? Come ti accorgi che i filtri sono da sostituire? Le cartucce di ricambio sono facili da trovare?
onlyreds
12-08-2008, 21:32
Le istruzioni dicono di non far svuotare il barilotto che contiene la membrana perchè potrebbe rovinarsi rimanendo a secco.
Per sapere se la membrana è consumata, io provo ogni 4 o 5 mesi a misurare i valori dell'acqua che vien fuori. se gh e kh stanno a zero la membrana è ancora buona...
sul sito dove ho comprato l'impiantino, vendono anche i ricambi.
ricorda che per i carassi l'acqua osmotica non serve, se non per rabboccare l'acqua evaporata. Loro prediligono acque dure.
Antonio Palmira
13-08-2008, 12:29
Abito in una zona in cui l'acqua è durissima.
Vorrei provare anch'io a fare i test dell'acqua, ho già letto dai post che quelli a reagente sono i migliori. Ma dato che sto partendo da zero, mi suggerite quale marca acquistare e quale tipo di test (voi ne menzionate tanti...)?
onlyreds
19-08-2008, 08:29
quelli base sono No2, No3, Ph, Gh e Kh.
Io uso quelli della Sera, ma sono buoni anche Jbl e Tetra.
Antonio Palmira
19-08-2008, 09:09
Li acquisterò quanto prima...
Antonio Palmira
23-08-2008, 21:54
Ho acquistato due test a reagente di marca Elos, riguardanti il PH e i nitrati. I valori sono PH=7.8 e NO3=10.
Attendete qualche altro giorno e ve li comunico tutti...
onlyreds
24-08-2008, 18:16
questi 2 valori vanno bene per i carassi. Gli No3 possono arrivare sino a 25 senza problemi di sofferenza dei pesci.
aspettiamo gli altri... :-)) :-))
Antonio Palmira
24-08-2008, 22:02
Probabilmente (per i nitrati) il filtro funziona bene. L'acqua è stata cambiata esattamente una settimana fa (cambio parziale, ovviamente)... La marca dei test che ho menzionato, va bene? A reagente ho trovato solo quelli...
onlyreds
25-08-2008, 09:15
si si, la elos è una marca conosciuta e buona. non pensavo facesse anche i test.
con quei valori il filtro sembra a posto: se ci sono nitrati significa che ci sono abbastanza batteri da ossidare i nitriti...
Antonio Palmira
25-08-2008, 10:40
Avendoli visti per la prima volta, mi sembravano roba da "piccolo chimico", invece sono semplicissimi da usare; per quello del NO3 c'era solo scritto di fare attenzione perchè uno dei 2 reagenti è irritante per la pelle... Le istruzioni, inoltre, le ho trovate molto chiare.
PS Se vai nella sezione tecnica sull'argomento aeratore, ho posto un quesito, riesci a darci un'occhiata?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |