Visualizza la versione completa : curiosita su vasca aperta.
ciao, vi spiego un secondo la situazione poi parto con i quesiti, attualmente ho due vasche una (dolce e una marina di piccole dimensioni) entrambe con il coperchio ho intenzione di farle diventare aperte e alzare il livello dell'acqua sino al livello del bordo superiore, porò poi vi è il rischio che i pesci saltino fuori, come posso risolvere questo problema???
non alzo molto il livello dell'acqua, oppure lo posso portare quasi al limite ma poi dovro usare qualche strataggemma per evitare che saltino fuori...???
ho sentito di chi ha utilizzato una luce lunare per evitare che gli saltino i pesci è possibile...???
grazie dell'attenzione aspetto vostre notizie.
innanzi tutto, ci son pesci e pesci, tu che hai dentro? cmq compila il profilo sia della vasca dolce che della marina così ti aiutiamo meglio ;-) ;-)
daniele.t.
03-07-2008, 16:05
ciao! la luce lunare serve a rendere i pesci più tranquilli anche di notte, quindi è un'ottima soluzione per "stare tranquilli"...
il salto dei pesci dipende poi da diversi fattori: se la vasca è adeguatamente grande al pesce introdotto, alcuni pesci si stressano con luce troppo elevata, si stressano se non fornisci adeguati anfratti in cui eventualmente stazionare nel caso si spaventino...
poi ci sono dei pesci che sono saltatori nati quindi come puoi capire i fattori da vedere sono molti...
a me non è mai saltato nulla fuori, spesso dipende dalle esperienze personali.
il rischio con la vasca aperta c'è sempre
FioreDomina
03-07-2008, 19:07
daniele.t., non sono convinto dell efficacia della luce lunare... #24
daniele.t.
03-07-2008, 20:32
FioreDomina, per quale motivo?
credi che abbia solo una funzione estetica?
diciamo che oltre all estetica ha la proprieta di limitare il numero degli avannotti predati(a quanto ho letto)
pero' benefici ulteriori non ne conosco
:-)
in un topic a cui ho partecipato qualche tempo fa, è uscito fuori che la luce lunare (non eccessiva) aiuta nella riproduzione, come nel caso degli scalari, con la luce lunare i genitori sono più portati a curare la covata anziche lasciarla perdere o mangiarsela (se non ricordo male), che a volte giovi anche alla tranquillità dei pesci l'ho sentito pure, ma non avendo provato direttamente la cosa non so per certo...
rifo85, sicuramente cmq potresti mettere una rete/zanzariera o del plexigas/vetro per coprire l'acquario e star tranquillo.... ;-) ;-)
La luce lunare nella riproduzione degli Scalari ( come di altri Ciclidi e suppongo altri pesci ) viene utilizzata per due motivi:
1) se i genitori sono in una condizione di totale buio sanno di non poter difendere la prole da eventuali predatori nottrni, così divorano uova/larve, perchè essi sono una fonte proteica altissima, quindi in condizioni sfavorevoli preferisocno cibarsene loro perchè così acquisiscono una massiccia dose di proteine che gli farà riacqusitare le forze perse nella riproduzione.
2) quando si parla di avanotti essi sono infatti fotosensibili: se la luce lunare è sufficientemente localizzata questi si raduneranno tutti attorno all'alone di luce. E' per questo che si usa ingenere una lampada a singolo led che faccia un alone ristretto.
Per quanto riguarda la luce lunare-anti salto notturno ciò è in parte vero: nel senso che in condizioni di buio totale i pesci sono più all'erta rispetto ai predatori, proprio perchè non riescono a vedere bene la situazione attorno a loro, così basta una piccola vibrazione per farli "scattare" e quindi spesso cercare di saltare. Quindi la luce notturna per questa evenienza sicuramente aiuta.
D'altra parte però ci sono pesci che sono abitudinari saltatori, come i Pesci Accetta, lo fanno come istinto naturale nel cercare di predare gli insetti che si avvicinano alla superficie dell'acqua. Quindi se ci fossero pesci del genere sarebbe del tutto inutile la luce lunare.
C'è da dire un'altra cosa: anche se c'è la luce lunare di notte, ci sono occasioni in cui i pesci cercano di saltare anche di giorno, certo non tutti, però ad esempio se per sbaglio si fa cadere qualcosa addosso all'acquario e le vibrazioni si propagano con molta forza nell'acqua, i pesci potrebbero intendere queste vibrazioni come l'arrivo di un grande predatore, in quel caso suppongo tenterrebbero comunque di saltare.
In conclusione: credo sia opportuno tenere coperto l'acquario, come ha detto |GIAK|, almeno con un vetro o una lastra di plexiglass o al massimo eventualmente una zanzariera. O, ma attendi altri pareri, forse con una folta vegetazione galleggiante ( tipo Pistia o altre piante abbastanza ampie ).
Ovviamente non mi esprimo per il marino di cui non so nulla.
FioreDomina
03-07-2008, 23:15
daniele.t., ho sentito pereri molto contrastanti per quanto concerne le luci lunari...è per questo che non sono completemente convinto della loro efficacia...comunque non ho mai provato a installarne una anche se ho una coppia di ciclidi nani che ha avuto problemi di predazione delle uova, ma ho risolto con la noce di cocco,che mi sembrava molto più naturale! :-)
daniele.t.
03-07-2008, 23:22
FioreDomina, anche la luce lunare ha la sua naturalità. ho un marino da diversi anni e la funzione della luce lunare, oltre che giovare all'occhio del padrone e ai coralli, è anche quella di dare la possibilità di tranquillizzare i pesci..o comunque gli da la possibilità di far loro rendere conto di quel che gli capita intorno.
poi come spiegavo prima ci sono altri mille fattori che possono spingere un pesce a saltare, quindi è ovvio che la (seppur ridotta) visibilità concessa con un led lunare non è di per se una sicurezza assoluta
eccomi, inizio con illustrarvi la vasca dolce, (attualmente è in manutenzione la sto siliconando perchè mi perdeva in un angolo domani provo a mettere l'acqua e una pompa in modo che crei una maggiore pressione all'interno e vedo se perde ancora) la vasca misura 80*35*35 circa ed ha un lordo di 98/100 litri, netti ci vanno circa tra gli 80/90 litri forse qualcos'ina in più se la apro e porto l'acqua all'orlo. gli ospiti sono(chiedo scusa se nn scrivo bene i nomi), 4 scalari, 2 botia, 4 coeidoras(2 albini e 2 panda) 4 ancistrus(1 albino piccolo, uno nero piccolo, e 2 adulti che ho comprato da poco molto probabilmente una coppia, visto che uno a molti baffi e ramificati e l'altro pochi lungo la bocca e cortissimi) una coppia di papiliocromus, 3 cardinali, una pekoltia, 5 neon neri (così li ha chiamati il negozziante dove li ho comprati) e 3 caridina. un po sovraffollata lo so, scusate.
adesso che la rimettero in funzione se riesco a darmi via gli sclari rimettero un po di ordine nella vasca solo è che mi ci sono affezionato quindi nn so se riusciro a levarmeli.
cmq inerente alla vasca se adesso che la provo vedo che mi perde ancora probabilmente me ne costruisco una con le seguenti dimenzioni, 100*50*60h sperando che i niei nn mi caccino di casa.
nel marino attualmente sono solo 15 litri e all'interno ho un pagliaccio e un gambero pistola, avevo anche un paguro ma è morto nn so se sia stato il paguro a rompergli le scatole ma da un po di tempo non si muoveva più e poi non si è più mosso. ho un po di rocce vive co qualche invertebrato che nn ricordo il mome am a causa della temperatura cosi alta nn sta un gran che. i valori dell'acqua stanno precisi, solo nel dolche ho il ph alto tra 7 e 7.5 e nn riesco ad abbassarlo nn so perchè.
cmq adesso che risistemo il dolche con la vasca dove ho ora i pesci parcheggiati un 70*30*35h circa 70 litri ho intenzione di farci il marino quindi andro ad inserire altri pesci e altri invertebrati, però nn so quali consigliatemi voi casomai quali mettere..???
potrei mettere una rete/zanzariera o del plexigas/vetro però poi non schermerebbe la luce all'interno nel dolce dove ci sono le piante vere e nel marino gli invertebrati...???
grazie per le vostre risposte.
altra curiosità, adesso che sistemo il marino riutilizzo puel poco di acqua che ho attualmente poi comprerò dell'acqua di osmosi per riempire la vasca, e introdusco il piltro che gira gia attualmente, potrò avere problemi di maturazione..???
grazie.
i pesci che ho hanno un indole da spiccata nel salto o no...???
daniele.t.
05-07-2008, 00:42
rifo85, il tuo pagliaccio in 15 litri è vergognoso (scusami ma peli sulla lingua ne ho ben pochi) e non diciamo che "tanto ci sta bene, sembra tanto felice e contento2 perche è un pesce che cresce...cosa che non accadrà visto lo stato di nanismo cui sarà condannato visto lo spazio di cui dispone
in questo topic si parla di altro ti conviene aprirne uno tuo e sollevare le tue problematiche in maniera tale da ricevere risposte più mirate alla soluzione dei tuoi dubbi..
rifo85, il tuo pagliaccio in 15 litri è vergognoso
Si, lo e' -28d# ...Io poi sono contro i "nano-reef", parer mio eh? :-))
Mattsquall90
05-07-2008, 12:39
rifo85, il tuo pagliaccio in 15 litri è vergognoso
D'accordissimo, credo che già x il paguro sia piccolo un 15 litri.
Se non sbaglio c'è un decreto che stabilisce che i pesci non debbano stare in acquari più piccoli d 30 litri... fa' un po' te.
Io non sono contro i nanoreef, sono contro ai pesci nei nanoreef con litraggio inferiore a 50 lt
rifo85, a questo punto credo sia auspicabile che tu riveda la popolazione dei tuoi acquari, prima di pensare all'eventualità di renderli aperti o meno.
Per il dolce:
4 scalari -> assolutamente non in quel litraggio
2 botia -> se sono i Chromobotia macracanthus, levali, diventano troppo grandi e sono comunque pesci greagri, quindi da non tenere in numero inferiore ai 4/5 esemplari.
4 coeidoras(2 albini e 2 panda) -> si scrive Corydoras. In genere si tende a tenerne 5/6 della stessa varietà. Porta via quelli che ti piacciono meno ed incrementa quelli che preferisci. E comnque non c'entrano niente con gli altri pesci.
4 ancistrus(1 albino piccolo, uno nero piccolo, e 2 adulti che ho comprato da poco molto probabilmente una coppia, visto che uno a molti baffi e ramificati e l'altro pochi lungo la bocca e cortissimi) -> decisamente troppi. Sono pesci che soprattutto con il passare del tempo diventano molto aggressivi con conspecifici dello stesso sesso, tieni solo la coppia.
una coppia di papiliocromus -> i Ramirezi. Fai di loro la coppia centrale della vasca, levando gli Scalari che stanno troppo stretti qui.
3 cardinali -> io li toglierei, in una vasca così secondo me stanno stretti.
una pekoltia -> in linea di massima puoi tenerla, ma dai via gli altri Ancistrus.
5 neon neri -> http://www.bozzilla.it/schedepesci/tetra.htm Credo possano andare.
Non mi intendo per niente di marino, ma a rigor di logica un "Pesce Pagliaccio" ( non hai specificato la specie, ce ne sono di varie dimensioni ), che in media raggiunge i 10 cm, non può stare in un acquario da 15 litri.
ok scusate per il sovraffollamento lo so che sono troppi e le condizioni della vasca nn sono ideali per la maggior parte di loro (infatti il mio negozziante mi si incazza sempre quando compro altri pesci)
cmq cercherò di sistemare le cose e modificare sia le vasche che i pesci.
però volevo precisare solo una cosa (ok la cazziata perchè ho un casino di ospiti) cmq la mia domanda principale era un'altra come faccio a nn far saltare i pesci fuori dalla vasca...???
p.s. lunedì vado dal vetraio a vedere o di cambiare il vetro frontale della vecchia vasca e di conseguenza cambierò poi gli ospiti oppure ne costruisco una più grande.intorno hai 180/200 litri.
grazie per re risposte e le cazziate :-)
infatti il mio negozziante mi si incazza sempre quando compro altri pesci
Perchè ti ostini a comprare altri pesci?
però volevo precisare solo una cosa (ok la cazziata perchè ho un casino di ospiti) cmq la mia domanda principale era un'altra come faccio a nn far saltare i pesci fuori dalla vasca...???
In quelle condizioni di sovraffollamento è molto facile una tentata fuga da parte di qualcuno.. Io ribadisco: prima di pensare ad aprire l'acquario risolvi la situazione di sovraffollamento del dolce e dai via quei poveri Pesci Pagliaccio.
ma infatti ora che ripristino la vasca che diventerà aperta darò via anche i pesci che sono di troppo. per il pagliaccio ne ho uno solo e cmq ingrandirò la vasca anche a lui, credo che circa 70 penzo gli bastino
penSo che non ci sia bisogno di aspettare di rendere la vasca aperta per dare via i pesci, così da non farli stare ancora così stretti. Soprattutto gli Scalari rischiano danni permanenti se tenuti in una vasca troppi piccola ( e soprattutto troppo bassa ).
cmq sistemerò la vasca entro al settimana prossima quindi in settimana quando vado a comprare la robba (sabbia, plafoniera) da introdurre nella nuova vasca li riporto al negoziante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |