PDA

Visualizza la versione completa : Biotopo Riva Amazzonica


Lupus
25-08-2005, 17:48
Ciao a tutti mi presento sono Alberto ho 16 anni e sono di Caserta!
vorrei allestire un acquario di 150 litri! modello classico! filtro meccanico interno! ci vorrei mettere delle piante!! però non so come allestire il fondale di fertilizzante e cose varie!! vorrei creare un biotopo RIVA AMAZZONICA con molte radici e piante con un fondo di sabbia fine ghiaietto scuro!! mi consogliate quale marche usare?? e qualche consigli?grazie per la vostra attenzione!! aspetto vostre notizie

H2.O
25-08-2005, 19:27
Wow quanti punti esclamativi che metti!! -05 :-))

hai già idea su quali pesci vuoi ospitare?

cmq, il fondale (meglio se molto fine 1-2mm) devi distribuirlo in modo da formare una discesa, quindi metti più ghiaietto nella parte posteriore che sarà quella con + piante (così queste avranno + spazio per le radici). in mezzo al ghiaietto puoi distribuire del "fondo fertilizzato" utile se vuoi tante piante. per l'allestimento fatti prima una piantina in un foglio e cerca di immaginare già come verrà l'acquario piantumato. di norma si mettono le piante ad alto fusto dietro e quelle + basse davanti. x le radici vai in negozio e vedi quella che ti piace di +.

per le marche in quanto ai fertilizzanti le + soddisfacenti da noi del forum sono Dennerle, Saechem, Dupla non me ne vengono + #13

mentre le sconsigliate sono quelle della Tetra e Sera.

se vuoi sapere qualcos'altro sono qua!

Lupus
25-08-2005, 19:57
Pesci da mettere:
Neon,Cardinali, una coppia di ciclidi nani!! ma poi a scelta c'e ne sono tanti
Illuminazione
2 lampade fluorescenti da 18 W
Filtraggio
filtro interno con spugna sintetica,lana di perlon e cannolicchi. ph ideale 6.5 temperatura 25°C durezza dell'acqua che non superi i 10°dGH

più o meno sarà cosi!!! però il mio problema e allestire il fondo per ospitare piante!!!
prato (come echinodorus tenellus) tra i rami qualche pianta Mayaca,Egeria o Heteranthera un bell'echinodorus + o meno queste!!

chi mi può aiutare per il fondo fertilizzato??

Cleo2003
25-08-2005, 20:22
Mi sembra che tu abbia già un pò di idee cmq..
C'è a chi piace il fondo tipo Ada ecc.. però a me risulta che i primi tempi dà problemi di instabilità di kh.. nn so se per un neofita è il caso #24 , chi ce l'ha può darti maggiori informazioni.
Io ho messo come fondo fertilizzato il deponit mix della dennerle e sopra ghiaino di quarzo 1-2mm colore marrone (bello anche nero o beige che però mostra più facilmente lo sporco).
36w per 150 litri son pochini per un pratino mi sa.. anche se la tenellus è meno esigente degli altri..

faby
25-08-2005, 20:23
ciao...

l'illuminazione è un po' pochina... anzi direi pochissima...

Con quell luce scordati pratini, rosse e piante esigenti...

Per i pesci... ok per quelli che hai detto anche se sceglierei tra neon e cardinali che sono molto simili...

CIAO! :-))

faby
25-08-2005, 20:26
Per il fondo fertilizzato quoto Cleo... meglio deponit mix di dennerle e sopra ghiaietto di quarzo di COLORE NATURALE...

di piante dovreti metterne il più possibile solo che con un rpporto al litro di 0,3 W/l puoi tenere solo anubias, cryptocoryne, vallisneria, vesicularia e pochissime altre...

dovresti come minimo raddoppiare l' illuminazione per poter tenere piante pun pochino più belle, ma se fosse anche di più sarebbe meglio...

ciao!

Lupus
25-08-2005, 21:15
ma oltre al fertilizzante "deponit mix della dennerle" come primo strato che altro devo mettere? #23 io per lo sfondo sono negato!! da parekkio che ho l'acquario!!! 2 anni ma non ho mai messo piante #13 cmq grazie per tutto #22

faby
25-08-2005, 23:02
Mai messo piante??? nOOOOOOOOOO.... le painte sono vita... sono essenziali... più ne metti e emglio è!!!!

cmq sotto devi metterequel ghiaino fertilizzato ne esistono anche di altre marche) e sopra del ghaino di quarzo che ovviamente non deve essere calcareo( fai il test con l' acido cloridrico, se frigge è calcareo)


ciao!

Lupus
25-08-2005, 23:25
ma!! una volta messo il deponit mix 120 come substrato posso mettere anche integratore della Tetra?? #17 !! serve anche del carbone iperattivo??una funzione chimica e cioè purificatrice dell'acqua #25 (sono bravo), anche biologica perchè permetterà ai batteri di insediarsi nel fondo!! che cosè l'akadama ?? è buono? #19

faby
25-08-2005, 23:36
allora... intgratore della tetra??? quale? se sono le barrette da mettere sotto la sabbia... no aspetta prima qualche mese...

Il carbone non lo mettere non serve a una mazza...

Akadama è un tipo di terriccio giapponese che si usa per i bonsai... ultimamente è stato inserito da takashi amano anche in acquario come substrato per le piante, è molto buono, ma direi che è meglio per i neofiti iniziare con un metodo più semplice...


ciao! :-))

magnum
26-08-2005, 02:28
Io continuo a consigliarti un fondo ada.
E' sicuramente un pò costoso, ma semplice: apri le buste, lo butti dentro all'acquario e non hai problemi di fertilizzanti che salgono in superfice e si mischiano col ghiaino, ecc...
E' ricco di nutrinti per le piante, tanto da non necessitare di essere reintegrato per molto tempo (c'è chi non lo ha mai reintegrato anche con piante tipo echino).
Nei primi tempi tiene un kh molto basso, ma è un problema che si risolve in poco tempo (più o meno per la maturazione del filtro).
Certo che per un acquario di quelle dimensioni dovresti prenderne tre sacchetti da 9 (che dimensioni ha esattamente?) e il costo non è indifferente.
Per la luce quoto tutti, dovresti cercare di alzarla un pò altrimenti dovrai accontentarti di piante poco esigenti, anche se comunque si possono fare cose carine.

magnum
26-08-2005, 02:49
Qui puoi vedere i vari substrati dell'ada e i relativi prezzi
http://www.adaeuro.com/articoli.asp?id_f=SUBSY

Cleo2003
26-08-2005, 10:23
#24 beh.. se si risolve il problema del kh anche quella è un'idea.. però io lo guardo con sospetto dopo il discorso micobatteri letto in playfish..

Se invece nn metti quello, nn mettere cmq troppi ferilizzanti nel substrato o ti partono facilmente le alghe.. il deponit o di altre marche sono già equilibrati e giusti senza aggiunte..

magnum
26-08-2005, 11:21
il discorso micobatteri letto in playfish..

Che discorso?

Cleo2003
26-08-2005, 11:56
Che nelle terre ti quel tipo sembra sia molto difficile eliminare i micobatteri rispetto al ghiaino in caso di dopo malattia ovviamente...

Lo vedi e puoi scaricarlo qui
http://www.garb.it/?s=playfish è il numero 4

Lupus
26-08-2005, 12:32
per fare un fondo amazzonico bisogna sabbia silicea,quarzifera (non troppo chiara) e basaltica, eventualmente mescolate opportuna una buona fertilizzazione ;-) che ne dite???

Lupus
26-08-2005, 12:37
RAGA COSA MI CONSIGLIATE QUALER MARCA PER IL SUBSTRATO E LO STRATO SUPERFICIALE!! UNA OTTIMA COMBINAZIONE #19 (ANCHE NON TROPPO COSTOSA) il substrato che dice magnum è bellissimo ma molto costoso!! #12 uno simile non esiste??

Cleo2003
26-08-2005, 12:38
Se si usa terra allofana o ada basta quella.. se si usa ghiaino o sabbia basta il fondo fertilizzato sotto e sopra ghiaino di un tipo (io preferisco quello di quarzo ceramizzato 1-2mm) che sicuramente nn è calcareo. Attenzione a nn inserire sassi calcarei o con silice (i primi alzano la durezza, i secondi ti riempiono l'acquario di diatomee). Se invece piace la sabbia basta metterla sopra il fondo fertilizzato stando attenti che nn sia troppo alta perchè tende ad "impaccarsi" e a formare zone dove nn passa ossigeno... Nel caso della sabbia a quel punto secondo me è meglio mettere il cavetto riscaldante nel fondo che assicura il continuo passaggio dell'acqua..

Lupus
26-08-2005, 12:54
Io ho anche l'ossigenatore!!! può andare bene??. #36#

Cleo2003
26-08-2005, 13:16
Che intendi per "ossigenatore" ? l'areatore ? se è quello nn solo nn serve ma anzi danneggia le piante perchè toglie dall'acqua l'anidride carbonica e ti alza il ph..
Tienilo per emergenze (in caso di immissione di medicinali o in una vaschetta a parte per altri motivi). Le piante danno già tutto l'ossigeno che necessita un acquario ;-)

Lupus
26-08-2005, 13:21
in poke parole!!! è quello che pompa area da fuori!! e tramite tubi la mette dentro #22

Cleo2003
26-08-2005, 13:29
Si.. l'areatore..
Si metteva un tempo perchè si facevano acquari con piante di plastica e troppi pesci.. ma appunto nn serve a nulla e danneggia le piante oltrechè alzarti anche il ph quindi..

Lupus
26-08-2005, 13:44
allora per fertilizzante uso Deponit Dennerle mix 120 e sopra cosa mi consigli visto che devo allestire una riva amazzonica!! e lo sfondo deve essere scuro ;-)

Cleo2003
26-08-2005, 14:57
Per fondo fertilizzato il deponit è molto buono.. altrimenti c'è chi usa sachem, anubias (un pò meno).. dipende da cosa trovi.. evita Sera e Tetra come fondi.. son meno buoni.
Sopra come ho accennato puoi mettere ghiaino 1-2mm di quarzo del colore che preferisci.. io ho messo un color marrone rossiccio, il nero è stupendo, c'è anche il marrone scuro... inoltre se scegli un colore scuro i pesci apprezzano perchè si sentono più sicuri e vedrai meno lo sporco ;-) dipende anche dai gusti alla fine, i colori naturali nn stancano, basta evitare gli azzurri, i verdi o cose del genere (si son viste cose orrrrrribili :-D )

Lupus
26-08-2005, 15:40
siii!! :-D infatti anche io ho visto acquari tutti colorati!! ma personalmente voglio riprodurre fedelmente un biotopo riva amazzonica #36# con due belle radici una grande e l'altro + piccolo #24

Lupus
26-08-2005, 15:43
una volta messo tutto!!! come faccio per far mantenerle (le piante) #17


è qui il difficile #06

Cleo2003
26-08-2005, 15:49
no no.. la rogna è poi potarle quando crescono troppo :-D
Nn ti preoccupare.. parti con la base, pianti le piantine e scegli i fertilizzanti.. se hai la luce rapportata alle piante che scegli e fertilizzi avrai le tue soddisfazioni e la tua foresta ;-) (guarda nel mio profilo su "galleria...." come ho trovato l'acquario nell'agosto scorto dopo averlo abbandonato una decina di giorni :-D )

magnum
26-08-2005, 15:52
Ho letto l'articolo, ma personalmente su tre acquari tutti allestiti con fondo ada non ho mai riscontrato problemi (lo stesso vale per altri che usano lo stesso tipo di fondo). Il vero problema è giustamente il prezzo.
Come fertilizzante direi che quello dennerle è buono (ne parlano tutti bene), però anche quello seachem come ha giustamente detto cleo è ottimo (forse un gradino sopra dennerle per me).
Per il colore è vero che scuro è molto bello, ma assorbe anche tanta luce, quindi se l'illuminazione è bassa l'acquario potrebbe sembrare buio.
Magari prendi qualcosa sul marrone scuro, ma senza esagerare.
Per le piante devi prendere una buona linea di fertilizzanti, tipo dennerle, seachem, ada, dupla (che ora non si chiama più così).

Cleo2003
26-08-2005, 16:01
Beh.. quei problemi son capitati dopo aver avuto una malattia batterica se nn ricordo male.. quindi se come auguro a tutti nn capita nn c'è problema (può anche essere che pure se capita nn succeda quel che è scritto).
In effetti anche secondo me se nn si mette la terra il miglior ghiaino è marrone, molto simile alla terra come colore e molto naturale, nn stanca mai ;-)

Lupus
26-08-2005, 16:44
raga adesso vi dico un pò di prodotti che ho perterra! se non sbaglio ho anche un fertilizzante

Cleo2003
26-08-2005, 16:49
#24 -05

Lupus
26-08-2005, 17:18
questi sono i miei prodotti:

ALGO-stop depot alghicida 12 compresse per 600 litri
AquaSafe
LIMNACID elimina gli indesiderati molluschi
H20 life liquido biocondizionatore per il trattamento per acqua
tetra fungistop plus concentrato
poi ho anche un mangime che dura 6 7 giorni nel acqua (per chi va in vacanza) questi sono più o meno i prodotti che ho!!

cosa mi consigliate di comprare?? e poi
come posso pulire il vetro?? -04 sai è sempre un pò graffiatuccio ma si vede solo contro luce!! :-D grazieeee

Cleo2003
26-08-2005, 17:33
Ma li hai comprati o ti son stati regalati ? l'algo stop, il fungistop e il limnacid spero per te che nn li userai mai... è meglio affrontare i problemi alghe, lumache ecc senza cose chimiche strane che rovinano le piante e inquinano l'acqua per nulla..
L'acquasafe è un buon condizionatore, lo metterai per preparare l'acqua :-)
H20 life nn lo trovo da nessuna parte come nome.. #24 che marca è ?

Lupus
26-08-2005, 19:14
ok!! buon consiglio!! sono prodotti che usavo prima!! -20 ma lo usate poke volte!!
mi consigli qualche prodotto?? #22

Cleo2003
26-08-2005, 19:23
Beh.. se hai il biocondizionatore dovrai poi prendere i fertilizzanti che come ti hanno detto commercialmente i più validi: dennerle (E15 e V30 basilari) oppure sachem (che dicono anche migliore ma io nn l'ho mai usato) oppure c'è chi usa il pmdd (lo si fa da soli con ingredienti che compri in farmacia e altri posti, se nn sbaglio nella sezione piante c'è un topic).Poi appunto servono i test a reagente liquido (tetra o jbl, no striscette di nessuna marca)... e mi sembra che sia tutto come prodotti..

faby
26-08-2005, 20:56
quoto cleo...

come fertilizzanti sono buoni anche i Kent botanica... ;-)

Lupus
26-08-2005, 22:47
mmm devo vedere dal negoziante :-D!!! ragazzi come posso pulire l'acquario??? c'e un pò di calcare!! è da parekkio che è fermo -04

faby
26-08-2005, 23:44
se è ancora vuoto usa dell' acido cloridrico o aceto... e poi sciacqui bene... se c'è già acqua allora usa una lametta da barba senza rigare il vetro...

ciao!

Lupus
27-08-2005, 01:20
grazie!! userò l'aceto è + a portata di mano #22!! per i graffi??? #24

faby
27-08-2005, 01:23
e per i graffi... nulla... ormai ci sono... #07

Lupus
27-08-2005, 02:04
NON SONO VERI E PROPRI GRAFFI SI VEDONO SOLO CONTRO LUCE #22

Lupus
27-08-2005, 12:16
oggi mi reco al negozio di acquari vedo un pò! la spesa che devo fare #22 se ha tutti i prodotti!! ;-)

Lupus
27-08-2005, 13:44
sono andato dal negoziante e ha detto che come substrato ha Askoll #09 che ne dite???? SECONDO ME DEVO FARMI UN GIRO A NAPOLI -11 ma se va bene Askoll è inutile che vado ;-) ragazzi fatemi sapere!!! e poi toglietemi una curiosità ma i scalari possono convivere con i neon?? mica se li mangiano? io lo sempre avuti insieme!!! #07

Lupus
27-08-2005, 13:49
ragazzi!! poi ho un termoriscaldatore da 250 w va bene?? #36#

faby
27-08-2005, 13:58
ciao...

per il fondo della askoll... quale???

cmq prendi o dennerle, o al massimo sera... qguarda quì... www.acquaingros.it

Per neon e scalari... prendi scalri piccoli, se crescono insieme poi non li toccano...

Per il riscaldatore... sì...

ciao! :-))

magnum
27-08-2005, 14:09
Se non trovi un fondo che ti piace ricorda che puoi ordinarlo online, per esempio abissi non fa pagare le spese di spedizione, però acquaingros come ti ha suggerito faby ha prezzi migliori.

faby
27-08-2005, 14:10
acquaingros come ti ha suggerito faby ha prezzi migliori



e più scelta... ;-)

Lupus
27-08-2005, 14:27
secondo me è l'unica cosa da fare!! comprare on-line ottimo che non si pagano le spese di spedizione #36# abissi #36# io uso carta di credito visa #19 ottimo per acquisti!! #17 e me li portano fino a casa?^? io sono minorenne non fa niente?? #24

faby
27-08-2005, 14:29
sì te li portano a casa con il corriere...

per il fatto che sei minorenne... metti il nome dei tuoi...

Io preferisco acquaingros... mi trovo benissimo...


ciao! :-))

Lupus
27-08-2005, 14:29
io vado in cerca di una radice di mangrovia però intera!!! #22 non troppo grande e poi dovrei vedere per il diffusore di CO2

Lupus
27-08-2005, 14:32
ma il prezzo di spedizione quant'è? -05

faby
27-08-2005, 14:49
dipende dal peso...

http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1456.htm

le spese sono gratuite oltre i 150€...


ciao!

Lupus
28-08-2005, 15:42
stasera vado a napoli dalla mia ragazza!!! #22 e domani mattina vedo un pò di negozi di acquiari -11 almeno li trovo tutto!!!!!!!! chi è di napoli??? quale negozio mi consigliate??

Lupus
31-08-2005, 01:28
Ho comprato da Uccelleria Giordano via Luca Giordano n°97 il fertilizzante e un integratore "Gravelit" e " ELOS Terra Zero" che mi ha consigliato il negoziante bravissimo -11 e poi mi ha fatto prendere "TetraAqua Bactozym"!! Poi ho visto un negozio Muca Diego corso Meridionale 32/33 (club acquariofilia campania)bellissimo! con molta scelta di piante e pesci! e ho fatto tesoro di tutti gli insegnamenti che mi ha dato per creare una #17 RIVA AMAZZONICA

Cleo2003
31-08-2005, 16:20
La elos ha prodotti molto buoni.. anche se molto costosi..
Nn li conosco bene quindi fai un pò di ricerca se hai quel che ti serve..
Sii cmq cauto con i negozianti.. nn tutto è oro quel che luccica ;-) quando ti vogliono vendere qualcosa chiedi prima di acquistare se qui qualcuno l'ha preso e come si trova :-) eviterai brutte sorprese

Lupus
31-08-2005, 20:08
ok!!! #24 ma per il fertilizzante che ne dici?? Gravelit

magnum
31-08-2005, 20:13
Allora il fondo fertilizzato Gravelit non lo conosco, ma va da solo o coperto dal ghiaino? Purtroppo l'elos non la conosco proprio #13

Cleo2003
31-08-2005, 20:16
#24 bho.. nn riesco a capire sinceramente.. gravelit nn è della elos e nel sito della elos nn si afferra alla fine cosa intendono si metta per fondo fertilizzato (o son io che nn capisco? ) provate a leggere voi.. http://www.eloseurope.com/catalog/index.php?page=SHOW&cat=18&sort=prodsku&SessionID=1cdb7da6300e5b983b7e359984f75e0a

Hai scritto "il fertilizzante, terra zero e gravelit"..che fertilizzante ti ha dato ? il terriccio bottom ?

paolo_bar
31-08-2005, 20:40
Io uso il fertilizzante elos e mi trovo molto bene bene.
Ci sono due linee dell'elos per la fertilizzazione La prima e composta da due tubetti bianchi con si 1 e 2 in rosso.
La seconda e quella piu spinta fase 1 fase2 k40 ed eventualmente extra 1.
Non so quale tu abbia preso ma per una riva ammazzonica va gia benissimo anzi piu che bene la versione a 2 prodotti.

Lupus
31-08-2005, 21:50
mmm a me mi hanno dato ELOS TerraZero - Fertilizzante a lenta cessione! sta anche sul sito è in polvere! questo prodotto lo devo mettere sopra il fertilizzante
gravelit e sopra a questo strato ghiaino sottili scuro!!


in queste ore sto pulendo bene l'acqurio!! ;-) che fatica!! ma che ne dite se metto anche un riscaldatore sotto sabbia?? #22

magnum
31-08-2005, 22:56
ma che ne dite se metto anche un riscaldatore sotto sabbia??

Non l'ho mai usato e personalmente la trovo un pò una complicazione, però c'è chi lo usa e si trova benissimo.
Aspetta il parere anche di altri.

faby
31-08-2005, 23:06
quoto...

non lo trovo necessario...

paolo_bar
01-09-2005, 11:02
scusa ho letto male io ti parlavo dei fertilizzanti liquidi

Cleo2003
01-09-2005, 11:30
Bho.. io leggendo nel sito elos mi era parso di capire che per fondo fertilizzato mettono il Bottom e poi forse elos terra zero.. (il gravelit o come si chiama è un'altra marca presumo aggiunta..)

Per il cavetto io ce l'ho e mi trovo molto bene.. certo nn è indispensabile quindi sentirai sempre pareri pro e contro o pro e neutri..

Lupus
02-09-2005, 01:21
ragazzi ma voi come pulite il vetro dal calcare!! #13 il mio acquario è stato quasi 1 anno fermo

faby
02-09-2005, 14:55
prova con dell' aceto... altrimenti acido cloridrico se ce l' hai, ma è un p' pericoloso...

con l' aceto dovresti frcela...

se invece c'è già acqua nell' acquario, allora munisciti di lametta per barba e fai molta attenzione...


ciao!

Lupus
02-09-2005, 16:39
ok!! lo farò

Lupus
02-09-2005, 16:41
:-) ho finito di mettere il substrato e il fondo!! bello :-D adesso sto vedendo di prendere dei legni!! :-( speriamo!! qualcuno sa qualche sito dove prendere radici belle?? #19

Cleo2003
02-09-2005, 16:54
I siti consigliati son sempre principalmente www.abissi.com e www.acquaingros.it ...nn rischi fregature. Però nn so per i legni, la cosa migliore sarebbe vederli di persona anche per la grandezza ecc ecc..

Lupus
02-09-2005, 16:59
si infatti!! bisgona vederli! pultroppo ho girato più di 10 negozi ma nessuno aveva belle radici grandi #07!!! adesso su internet voglio trovare radici in resina comonibili #22

Lupus
02-09-2005, 21:36
adesso sto bollendo i legni!!! -04 help che fatica!!!! ne ho presi 4 -11 belli grandi ma non come volevo

Lupus
02-09-2005, 21:38
qualcuno ha qualche consiglio per pulirli==? #23

Lupus
03-09-2005, 10:05
rega ho fatto tutto!! ho messo l'acqua però il mio acquario si è colorato di un colore giallastro :-( bellissimo a me piace molto #22 ma con il tempo va via??? ho messo 4 legni bellio grandi!! mi hanno detto di mettere nel filtro il carbone attivo aiuta la decolorizzazione :-))

Cleo2003
03-09-2005, 12:00
E' normale stai tranquillo.. ai pesci piace molto l'acqua gialla (acidi umici), a molti acquariofili molto meno :-D ma tra qualche cambio andrà via ;-)
Il carbone attivo si.. schiarisce l'acqua però se metti fertilizzanti te li mangia tutti.. per questo di solito si evita.

Lupus
03-09-2005, 17:08
cleooooooo ho fatto un casino!!!! quello stronzone del negoziante mi ha dato poco fondo 3 sacchette ed è uscito un pò di fertilizzante e di integratori!! cosa può succedere risp grazieeeee #36# e se compro un altro sacchetta posso metterla anche se c'e l'acqua

Cleo2003
03-09-2005, 17:30
Ti ho risposto al mp ....ma forse ora ho capito che intendi.. (azzarola.. ma vi insegnano a scrivere a scuola ? :-D )

Traduzione: ti ha dato troppo poco ghiaino (o terra che sia) da mettere sopra il fondo fertilizzato, tu hai messo l'acqua senza piattino o qualcosa per evitarlo ecc ecc... ho capito giusto ?
Se è così puoi mettere si altra terra/ghiaino (nn ricordo cos'hai scelto alla fine) ma meglio togliere acqua il più possibile, togliere legno, spegnere il filtro (sennò finisce tutta là) metterla pian pianino e aspettare finchè nn si è ben depositata..

Lupus
03-09-2005, 19:52
ok! cmq ho preso ghiaino scuro fino! ma per quanto riguarda al fertilizzante può provocare qualche danno la sua fluoriuscita #23 risp

milly
03-09-2005, 20:17
non succede niente, quando aggiungerai altra ghiaia rimarrà sotto. Mi raccomando quando devi aggiungere l'acqua mettila piano altrimenti fai ancora i buchi nel fondo.

Lupus
03-09-2005, 22:01
e si!! GRAZIE ;-)

Lupus
04-09-2005, 11:58
sto facendo bollire i legni!! ma sono da 2 giorni che lasciano colore marrone #23 continuo???

Cleo2003
04-09-2005, 15:03
Se aspetti che bollendo vada via del tutto il "giallo" puoi bollire fino a Natale :-D
E poi quando lo metterai in acquario nn sarà in acqua bollente.. se proprio nn vuoi vedere che perda colore (acidi umici cmq.. fan anche bene ai pesci) lascialo in un secchio (da usare solo per l'acquario!!) con acqua a temperatura ambiente che ogni tanto cambierai.. così vedi quanto te ne perderebbe o meno in acquario.
Altrimenti lo metti lo stesso in acquario, l'importante è che nn galleggi.. e dopo qualche cambio d'acqua il colore cmq nn ci sarà più ;-)

Lupus
04-09-2005, 21:32
ma il colore è marrone non giallo è normale?? #24

Lupus
04-09-2005, 21:35
ho provato non galleggiano!!cmq io li faccio stare ancora per qualche giorno!! perchè devo sistemare ancora delle cosette!! e poi sapessi cosa mi è successo #18 si è staccato un lato del filtro #07 forse perchè il silicone si è fatto vecchio!! non da problemi però io sono molto pignolo perciò lo voglio aggiusta!! però pultroppo c'e l'acqua e non so come fare #23 tu cosa mi consigli??

Lupus
06-09-2005, 15:19
nessuno risponde

faby
06-09-2005, 19:16
e se ormai c'è l'acqua... lascialo così...


ciao!

Lupus
06-09-2005, 19:24
ok! #06

Lupus
08-09-2005, 20:43
ragazzi che ne dite come fertilizzante

ELOS terra uno
ELOS planta 1 e 2

che ne dite??? #22 fatemi sapere

Lupus
08-09-2005, 21:28
ragazzi che piante mi consigliate??? io avevo pensato cabomba ma non so niente chi mi può dare qualche informazione??

faby
08-09-2005, 23:15
ciao..

scusa ma non mi ricordo... rinfreschi la maemoria??? Luce e su quanti litri???

be cmq la cabomba è un bella pianta, non semplicissima però...


ciao!

Lupus
09-09-2005, 00:20
mm sono indeciso!! sto allestendo una riva amazzonica come tu sai #22 mm quale mi consigli??

Lupus
12-09-2005, 16:39
ragazzi!! non mi so spiegare ma nel vetro interno ci sono delle macchie sembra materiale pesante che si è attaccato al vetro sembra brillantini cosa può essere?? #24

Lupus
12-09-2005, 18:36
Vi Piace??Allestimento http://www.acquariofilia.biz/allegati/prova1_106.gif

faby
12-09-2005, 19:07
ciao...

la disposizione è ok...

per ora...

Per le macchie... non capisco cosa intendi... forse una fotoravvicinata...

ciao!

Lupus
19-09-2005, 01:08
ho preso le piante! #36# ragazzi domani vi faccio vedere le foto! ciauz a tutti