Entra

Visualizza la versione completa : Scalari, hanno qualche parassita?


Burner
02-07-2008, 22:07
Ciao a tutti,
due dei miei scalari presentano alluscita dell'intestino una specie di "vermetto" rosso scuro filiforme all'uscita dell'intestino...
Assomiglia ad un pelo, molto sottile e va restringendosi verso la punta...
I pinnuti non mostrano alcun sintomo per adesso, anzi sono particolarmente impegnati nei giochi gerarchici...
Non mi è mia capitata una cosa del genere, (mai avuto malattie in vasca fino ad ora), e vorrei i vostri preziosi consigli!
Vi terrò aggiornati.
Grazie in anticipo!

Byez!

polimarzio
02-07-2008, 23:28
due dei miei scalari presentano alluscita dell'intestino una specie di "vermetto" rosso scuro filiforme all'uscita dell'intestino...

Potrebbe trattarsi verosimilmente di nematodi, ed in assenza di altra sintomatologia l'infestazione dovrebbe essere in fase iniziale.
Consiglio di aggiungere al mangime un prodotto antimetazoico ad uso specifico come Droncit cpr.
Ciao

Burner
03-07-2008, 01:22
polimarzio, grazie!
Lo trovo nei negozi di acquariofilia o devo cercarlo in qualche posto particolare?
Farmacia veterinaria per esempio...

Byez!

EDIT: trovato tutto in http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91433

Grazie ancora, stamattina provvedo!

Burner
03-07-2008, 14:31
polimarzio, Scusa ancora una domanda...
come faccio ad amalgamare i fiocchi con la compressa polverizzata? devo usare acqua per creare un pastone o faccio tutto a "secco"?

Byez!

EDIT: finalmente ho trovato il farmaco dopo aver girato mezza città in bici... l'unica cosa positiva è che la veterinaria è davvero una bella ragassa!!!
Aspetto ancora il tuo consiglio su come amalgamare farmaco e mangime!

Byez!

polimarzio
03-07-2008, 23:38
Puoi scioglire la compressa in poca acqua e poi bagnare il mangime con la soluzione medicale ottenuta.
Ciao

Burner
04-07-2008, 09:15
Grazie, ho già polverizzato la compressa. Appena ho la pausa pranzo faccio il pastone e comincio a somministrarlo.
Appena finisco i 6 giorni di cura vi aggiorno sui risultati.

Byez!

Burner
07-07-2008, 14:54
Piccolo aggiornamento: al 3° giorno di cura i parassiti si sono rimpiccioliti moltissimo, faccio fatica a vederli ma ci sono ancora...
Finisco il ciclo di cura e speriamo che me la cavo!!!
Intanto ho pescato 2 caridine secche, spero che non sia stato il "pastone"...
Una era piccolina, 2 cm. scarsi... l'altra era già adulta! :-(
Maporcavaccalamiseriacciazzozzona!!!! #19

Byez!

Burner
09-07-2008, 18:58
Altro aggiornamento!
Uno dei due scalari colpiti, che poi è il dominante, è guarito!
L'altro, che è l'ultimo a mangiare, è migliorato parecchio ma ha ancora un microscopico "filo" che si intravede...
Continuo con la cura ancora fino a domani per terminare il ciclo di 6 giorni.
La cosa bella è che i pinnuti adesso vengono a mangiare dalle mie mani, li nutro con la punta della palettina del caffè!

Byez!

polimarzio
09-07-2008, 19:29
Per evitare recidive, è meglio protrarre al cura altri due giorni, invece di 6 arriva a 8 gg.
Ciao

Burner
09-07-2008, 20:54
Grazie tantissime per la dritta, provvedo ad aumentare a 8 giorni!

Byez!

Burner
13-07-2008, 00:03
Ciao polimarzio, ho finito il ciclo di cura... ma non sto avendo risultati...
Entrambi i pesci sembrano in ottima salute ma i "fili" non sono ancora scomparsi del tutto... Oggi ho notato un minuscolo filo anche in quello che sembrava guarito...
Che cosa mi consigli? Continuo con la cura, magari ho dato dosi troppo basse di medicinale?

Byez!

polimarzio
13-07-2008, 10:48
Continua la cura fino alla completa scomparsa dei fili dall'ano.
Ciao

Burner
13-07-2008, 13:14
Ciao polimarzio,
ho letto che il DRONCIT non dà problemi con il sovradosaggio, confermi?
Per trattare la vasca, visto che purtroppo non ne ho una di quarantena, posso procedere con l'ASCARILEN come da:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/verme_camallanus.asp
e http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=219&Itemid=1 ?

Byez!

polimarzio
14-07-2008, 22:17
Si, puoi procedere al contestuale trattamento della vasca con ASCARILEN così come da articolo di A.P.
Ciao

Burner
14-07-2008, 22:47
Ok, mi procuro il medicinale e procedo.
Aggiornerò a tempo debito.

Grazie!

Burner
23-07-2008, 09:52
polimarzio, aggiorno:
i pesci da ieri sera stanno tutti benissimo! sono stato ore ad osservarli e nessuno di loro presenta più parassiti.
In caso di ricomparsa, difficile dopo l'uso di ASCARILEN, dovrò utilizzare metodi diversi?

polimarzio
23-07-2008, 11:07
polimarzio, aggiorno:
i pesci da ieri sera stanno tutti benissimo! sono stato ore ad osservarli e nessuno di loro presenta più parassiti.
In caso di ricomparsa, difficile dopo l'uso di ASCARILEN, dovrò utilizzare metodi diversi?
Speriamo non vi siano recidive, nel caso rifarai lo stesso trattamento combinato.
Ciao

Burner
24-08-2008, 16:10
Ultimo aggiornamento.
Al rientro dalle ferie, dopo aver effettuato la cura avevo lasciato uno scalare con il ventre un pò incavato e scarsa appetenza...
Al rientro ho trovato la vasca rigogliosissima con tutti i pesci in ottima salute!
Grazie ancora a polimarzio per l'aiuto ed il sostegno!

polimarzio
24-08-2008, 22:59
Ultimo aggiornamento.
Al rientro dalle ferie, dopo aver effettuato la cura avevo lasciato uno scalare con il ventre un pò incavato e scarsa appetenza...
Al rientro ho trovato la vasca rigogliosissima con tutti i pesci in ottima salute!
Grazie ancora a polimarzio per l'aiuto ed il sostegno!
Fa piacere leggere queste notizie, un caso risolto con guarigione avvenuta è un successo per il forum e la neo sezione di Pronto soccorso Ciclidi.
#25 #25 #25 #25

Burner
25-08-2008, 23:24
State lavorando benissimo in tutte le sezioni, ho imparato più qui in 3 mesi che in quasi 15 anni di acquariofilia e libri!
#25 #25 #25

polimarzio
25-08-2008, 23:53
State lavorando benissimo in tutte le sezioni, ho imparato più qui in 3 mesi che in quasi 15 anni di acquariofilia e libri!
#25 #25 #25
Ti ringrazio. ;-)